Recentemente mi e'capitato di usare un articolato John Deere,c'e'qualcuno che possiede questo tipo di trattori oppure li ha utilizzati?Volevo sentire le vostre opinioni!
Un collezionista di queste macchine che conosco ha:JOHN DEERE (non ricordo la sigla)380 HP, MASSEY FERGUSON 250HP,FIAT-VERSATILE 44-33.
p.s non li ho mai provati
Bhe i produttori di snodati sono tanti anche perchè spesso fanno produzioni locali comunque a quelli citati si può aggiungere senza'altro Bhluer, Agrico, Zanello, Kirovets, Il gruppo Agco con i suoi marchi americani, oltre che altri costruttori in giro per il mondo (australia, sudafrica,sudamerica e Usa) che sicuramente mi sfuggono e per i quali peraltro andrebbe verificato se producono ancora.
Peraltro va detto che anche in Italia sebbene a livello artigianale abbiamo qualcuno che produce snodati (il famoso Spirit e il suo predecessore Grinta) e che sta per debuttare sul mercato un nuovo marchio con il gingillo che vi allego.
Per quanto riguarda i marchi che hanno fregiato trattori snodati, a livello mondiale io ne ho contati 65.
Molti hanno avuto la loro massima espressione a cavallo degli anni 70 & 80 negli States soprattutto, anche perche in quel periodo "scoppio'" la caccia alla massima espressione della potenza, il 747 nacque in quegli anni ma anche l'Aco 600 come pure il Big Roy i vari Baldwin Cameco etc, molti dei costruttori sono arrivati alla soglia dei 600cv. Poi con la recensione agricola della meta' degli anni 80 molte di queste macchine hanno cominciato a "soffrire".
Per quanto riguarda i marchi restanti attualmente a livello mondiale, bisogna considerare la "fagocitazione" che c'è stata in tempi recenti. Un marchio su tutti? CNH. Se contiamo i marchi di snodati che col tempo sono stati inglobati a Case-NH facciamo mattina....... Ford Versatile,Case ih, Ford FW (Steiger in veste blu) International Harvester, e i mitici Steiger. Questi ultimi hanno costruito macchine anche per altri costruttori, vedi Raba vedi Ford Fw, Titan ecc ecc...
Riguardo Cat, non è nuova negli snodati, in altro argomento ho gia messo foto dello snodato con carrozzeria dei Challenger cingolati in gomma prima serie: il primo snodato Cat dovrebbe essere del 1962, 420CV.
Gli snodati MF che hanno montato i motori v8 cat erano i 1500-1800 successivamente divenuti 1505-1805 ma che io sappia il piu grande (1805) si fermava a 210cv al volano.
Il Versatile probabilmente hai commesso un errore di battitura, la nomenclatura corretta era 44-33, anch'esso v8 ma stavolta cummins.
Bhe ragazzi non creiamo dubbi perchè ad insorgere non sarebbero solo i Johndeeristi ma anche i Casesti Visto l'assoluto antagonismo dei due marchi.
Infatti nel gruppo CNH gli snodati attuali sono veramente degli STX verniciati di Blue bisogna anche specificare che sono macchine di origine completamente Case(visto che ai tempi della Fusione tra Case e Nh erano già quasi pronti) ed in ogni caso non hanno nessun legame neanche lontano con i John Deere di pari livello .
Peraltro l'esperienza dei due gruppi sui trattori snodati di potenza elevata è tale che a nessuno gioverebbe granchè mettersi a sviluppare dei trattori insieme.
Inoltre entrambi vendono un quantitativo tale di quei trattori che non hanno neanche bisogno di fare economie di scala.
Per quanto riguarda il discorso dei Versatile l'ultimo prodotto con il marchio New Holland è stata la Serie 9080 che è stata ceduta con il marchio Versatile e la Fabbrica di Winnipeg alla Bhuler.
Quindi John deere si costruisce i suoi trattori e peraltro ha da sempre una grande esperienza nel settore peraltro implementata da alcune acquisizioni come quella di Cameco (che peraltro ha contribuito non poco alla nascita della Serie 9000); Case e Nh producono l'accoppiata STX e TJ che sono due gemelli mentre la Bhuler continua a produrre (quella che era la Vecchia serie 9080 di Nh) con il marchio Versatile e l'ha anzi ampliata in alto con modelli che sono arrivati a superare i 530 CV.
Volutamente non ho voluto replicare per primo alla evidente erronea insinuazione di L55, anche perchè tra gli articolati serie 9000 e gli STX vi è una differenza sostanziale e macroscopica: i primi sono articolati convenzionali con un unico punto di cerniera, mentre i secondi hanno 2 punti di cerniera come si evidenzia dalle foto......
Per la precisione l'STX è disponibile per tutta la gamma in versione snodato tradizionale mentre solo l'STX 325 è in versione "Accusteer" ovvero con il punto di rotazione del treno anteriore (che derivi in qualche modo dagli snoopy?)....
Purtroppo la versione a ruto dell'STX nn viene importata in italia.
Ho spostato qui parte della discussione iniziata sull'argomento dei trattori Ford, a riguardo dei trattori articolati.
X Delfo: ho detto che i johdeeristi potrebbero insorgere semplicemente perche il discorso era che Case forniva i mezzi a JD, se fosse stato il contrario chiaro che avrei asserito che ad insorgere potevano essere i Casisti.
Hai citato Cameco, daccordissimo sull'importanza per JD di questa acquisizione ma credo che meriti maggiore considerazione l'acquisizione della Wagner dell'Oregon. Infatti prima di acquisire questo marchio, JD aveva prodotti si alcuni snodati, ma solo i modelli 8010 e 8020 nel primo quinquennio degli anni 60 (come vedete alcune sigle corrispondono a modelli recenti ). Infatti JD per poter contrastare due "mostri" come Versatile e Steiger, fece un accordo con la Wagner per la fornitura di trattori snodati (i vari WA 14 e WA 17), successivamente questa azienda venne acquisita. L'ultimo Wagner giallo prodotto risale al 1970.
Per Giampi: l' STX gommato in Italia c'è, nella zona di Jdfan c'è il 550.
Versatile ha mantenuto i propri colori fino al 1987 (giallo nero rosso) arrivando alla serie denominata "designation 6", da questa data in poi i Versatile sono divenuti Versatile-Ford cambiando in pratica dalle precedenti serie solo il colore, divenuto per l'appunto blu. Ci fu poi la serie 80 sempre Ford-Versatile.Che io sappia la serie successiva 82 (poche differenze con la serie 80) era gia marchiata NH ma comunque recava sempre il logo Versatile-Ford sui cofani.Questo per dire che i Versatile blu hanno costituito una fetta consistente delle vendite. A spanne la macchina che hai linkato direi che è il 1156, una bestiaccia da 470 cv.
Se proprio vuoi vedere un Ford articolato alquanto curioso, devi cercare i Ford-Waltanna FW25-FW35, macchine che io sappia destinate per lo piu all'Australia (per l'appunto Waltanna è di quelle parti). Trattasi di un articolato basato sulla serie convenzionale TW, dal quale ha mutuato cofani e propulsore e tra l'atro ho qualche sospetto sul cambio che abbia qualche pezzo comune ai successivi serie 30.
Ultima modifica di Filippo B; 08/11/2005, 00:23.
Motivo: piccola correzione
raga cosa ne pensate di questo bebé?
io lo scoperto qlc settimana fa ma mi ero dimenticato di dirlo, ma sicuramente i più esperti lo avranno già visto
allego anche il link per i + curiosi http://www.konedata.net/Traktorit/fordFW30.htm
Quello è uno snodato marchiato Ford FW, in realta è uno Steiger 3°serie, in quanto per un certo periodo i mitici trattori color pistacchio furono venduti anche con il marchio Ford, visto che in quegli anni la Versatile era ancora di proprieta Fiat.
Tra l'altro il soggetto della foto è una macchina europea, si notano i gruppi ottici anteriori di chiara derivazione ford (gli stessi del TW prima serie), in quanto negli States le luci per la circolazione stradale sono diverse, con indicatori di direzione tondeggianti sulla cabina.
Ti ringrazio Cigua per gli allegati. Se non sbaglio, si vedono i serie 10, serie20 i serie 30 e sopra in alto nell'ultimo allegato un WA (wagner).
Ad ogni modo credo anche io di avere tutti i dati di quelle macchine persi da qualche parte...
Quel trattore articolato non è un prototipo! Si tratta della serie Versatile 44 di Fiatagri (vai sul sito puddingsworld.com e troverai tutte le informazioni su questa macchina. ), che comunque di Fiat c'era solo il nome.
si alcuni ci sono ancora, specie grosse impreseper ortofruttae prodotti industriali, ne ho visto uno blu(versione karkov se ben ricordo)alcuni li usano sotto livelle ed altri lavoracci.
qualche caratteristica tecnica tipo cavalli e peso? Che vuol dire li usano sotto livelle?
peso mi sembra il piu piccolo da 150-180 cv sugli 8000kg, quello della foto deve dovrebbe essere il k 700 partiva da potenze attorno ai 250 cv peso grosso modo sui 12000 kg, poi si e evoluto in atri modelli fino all'ultimo 745 che con certe motorizzazioni mi sembraandasse oltre i 400 cv, per livelle mi riferivo a quelle grosse livellatrici a traino a controllo laser usate per livellamenti terreni.
L'esemplare in foto è il K701, derivato dal K700 a cui somiglia molto esteticamente ma differisce per alcuni particolari, ad esempio un cofano diverso, fanali posizionati in diverso modo, scarico in centro cofano al contrario del predecessore che era di lato.
A livello meccanico, la differenza principale era il motore, un V12 aspirato, al contrario del predecessore che adottava un V8 turbo.
Tornera' poi V8 aspirato con la successiva evoluzione, il K701M.
E' presente sia con marchio Kirovetz, sia col marchio Belarus (per quest'ultimo la numerazione è 7010-7100).
Il colore giallo è originale, infatti sebbene la livrea che andava per la maggiore era bicolore arancio-beige, ne sono stati costruiti anche molti esemplari gialli.
Ad ogni modo la potenza di quello in foto dovrebbe essere 260 cv a 1900 rpm, con un peso di 13 tonnellate.
Anni di costruzione dal 1975 al 1980.
Ciao
qualcuno di vo sa qualcosa riguardo il BIG BUD 980 da 1000CV ho fatto delle ricerce tra internet, dvd che trattano i trattori snodati, libri e riviste ma ho trovato dati e informazioni che si contraddicono tra di loro....
Ciao
qualcuno di vo sa qualcosa riguardo il BIG BUD 980 da 1000CV ho fatto delle ricerce tra internet, dvd che trattano i trattori snodati, libri e riviste ma ho trovato dati e informazioni che si contraddicono tra di loro....
Non ho mai ne' visto ne' sentito di un 980, non è il 747?
Per quanto mi è dato sapere, il trattore piu' grande del mondo è appunto il 747, motore 2T 16 cilindri (del motore ci sono anche alcune foto nel Forum), taratura "standard" 750cv, taratura voluta dal proprietario (il primo) 950cv.
Per Paolo: ad intuito, direi che eri dalle parti di Torviscosa
A prescindere dal colore, sono tutti Steiger veri e propri.
Case ha sperimentato qualcosa, ma sostanzialmente il grosso delle vendite è iniziato dopo l'acquisizione dei verdi.
I rossi marchiati IH invece avevano motori con specifiche proprie, ma sempre Steiger erano, ad eccezione del primo snodato IH costruito che sembra fosse un progetto IH, del quale pero' non ho i dati.
L'ultima serie 88 (prima dell'unificazione del marchio), sembra (notizie frammentarie e poco chiare) fosse su base interna IH e non piu sviluppata da Steiger, comune con i trattori piu piccoli della stessa serie.
Comunque Paolo parlava di un verde.
Commenta