Buongiorno.
Premetto che non me ne intendo per niente.
Ho ereditato il trattore in oggetto che userò non più di 5 o 10 ore l'anno per prendere legna dal bosco e al massimo fresare l'orto.
Parte e marcia senza evidenti problemi. L'unica cosa è che in marcia su strada mi è parso talvolta di sentire un leggero odore di bruciato, e poi ha una leggera perdita di gasolio, ma pare che sistemarla costasse troppo.
So che di sicuro almeno da 10 anni, ma forse parecchio di più, non gli è stato cambiato l'olio, né gli è stata fatta nessuna operazione di manutenzione.
Prima di rimetterlo in movimento, vorrei sapere quali controlli dovrei fare.
Il livello dell'olio motore e cambio l'ho controllato.
L'acqua del radiatore non capisco quale sia il livello giusto. Nel caso si può rabboccare fin quasi all'imboccatura con un qualsiasi antigelo per auto?
I filtri del gasolio hanno bisogno di qualche operazione?
Sui bracci dell'elevatore posteriore, che mi serve perché la legna la carico su una forca, ho visto che ci sono due punti credo per l'ingrassaggio. Altro non so.
Grazie mille per tutti i suggerimenti.
Mauro
Premetto che non me ne intendo per niente.
Ho ereditato il trattore in oggetto che userò non più di 5 o 10 ore l'anno per prendere legna dal bosco e al massimo fresare l'orto.
Parte e marcia senza evidenti problemi. L'unica cosa è che in marcia su strada mi è parso talvolta di sentire un leggero odore di bruciato, e poi ha una leggera perdita di gasolio, ma pare che sistemarla costasse troppo.
So che di sicuro almeno da 10 anni, ma forse parecchio di più, non gli è stato cambiato l'olio, né gli è stata fatta nessuna operazione di manutenzione.
Prima di rimetterlo in movimento, vorrei sapere quali controlli dovrei fare.
Il livello dell'olio motore e cambio l'ho controllato.
L'acqua del radiatore non capisco quale sia il livello giusto. Nel caso si può rabboccare fin quasi all'imboccatura con un qualsiasi antigelo per auto?
I filtri del gasolio hanno bisogno di qualche operazione?
Sui bracci dell'elevatore posteriore, che mi serve perché la legna la carico su una forca, ho visto che ci sono due punti credo per l'ingrassaggio. Altro non so.
Grazie mille per tutti i suggerimenti.
Mauro
Commenta