MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

VALTRA serie S

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • VALTRA serie S

    volevo sapere le vostre opinioni su questa macchina

  • #2
    il cambio e l'assale sono ZF il motore è ottimo come estetica è bellissimo è versatile grazie alla guida reversibile pero io nn lo ho mai visto (solo all' eima)

    Commenta


    • #3
      La serie S Valtra è veramente una gran bella macchina, robusta e con una meccanica affidabile. La qualità dei materiali non si discute, è una delle migliori sul mercato. L'ho vista lavorare una volta, in provincia di Piacenza, e mi ha impressionato per la sensazione di potenza che trasmetteva.. Poi ha la guida retroversa di serie e un design veramente accattivante. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la tenuta del valore dell'usato, perchè ce ne sono veramente poche in giro..

      Commenta


      • #4
        Non ho mai visto trattori Valtra al lavoro,anche la serie S monta il cambio col powershift a 3 stadi?Su un trattore di quella potenza non sarebbe preferibile un cambio full powershift?In certe lavorazioni (come ad esempio la livellatura) è molto più comodo di un powershift a gamme...

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Gian81 Visualizza messaggio
          Non ho mai visto trattori Valtra al lavoro,anche la serie S monta il cambio col powershift a 3 stadi?Su un trattore di quella potenza non sarebbe preferibile un cambio full powershift?In certe lavorazioni (come ad esempio la livellatura) è molto più comodo di un powershift a gamme...
          Quante ore deve fare di livellatura?
          Se vogliamo essere pignoli,meglio di un vario forse non ce n'è,ma un tre marce sotto carico per lavori occasionali è già sufficente.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            Quante ore deve fare di livellatura?
            Se vogliamo essere pignoli,meglio di un vario forse non ce n'è,ma un tre marce sotto carico per lavori occasionali è già sufficente.
            Per quanto ne so io la serie s dovrebbe montare il cambio zf con 4 rapporti sottocarico . Noi abbiamo 2 valtra un 6550 e un t190 possiamo dire che come qualità confort e doti di tiro non si discute , però una piccola critica alle 3 marce di ps la faccio pure io , in certi casi sono poche , forse ne sarebbe bastata giusto una in più , ma questo lo dico per trovare proprio il pelo nell'uovo , per il resto ne siamo pienamente soddisfatti .

            Commenta


            • #7
              ho letto sui record di aratura che il valtra faceva sui 55 litri ora?
              ma questo mezzo ricordo che ha come buona dote la ripartizione, ma i consumi son d avvero cosi notevoli?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                Quante ore deve fare di livellatura?
                Se vogliamo essere pignoli,meglio di un vario forse non ce n'è,ma un tre marce sotto carico per lavori occasionali è già sufficente.
                Un trattore del genere può essere sfruttato parecchie ore con la livella,dato che si tratta di macchine di elevata potenza.Cosa intendi per lavori occasionali?Mi pare strano che qualcuno acquisti un trattore del genere per usarlo occasionalmente...
                Per quanto riguarda il cambio a variazione continua ti dò pienamente ragione.

                Commenta

                Caricamento...
                X