Mio zio deve cambiare il suo rubin 200 è sarebbe interessato all'acquisto di un landini powermaster 200.Cosa ne pensate di questa macchina?Come va?Purtroppo io non l'ho mai vista al lavoro.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Landini Powermaster
Collapse
X
-
Voglio fare delle precisazioni:NH e LANDINI per ora lavorano a casa propria non c'è nessun progetto comune, anche se tra i due ci sono rapporti puramente commerciali(il tce è acquistato da Landini che acquista i motori NEFdi alta potenza da CNH). Tutto finisce quì.
Con il Powermaster L. entra nella fascia di potenza tra 180 e 200cv abbondanti.
Tale trattore è un McCormick 100% ossia gli "XTX" con l'unica differenza per il modello più grande cioè Powermaster 220/xtx215.
La differenza sta nel motore:il powermaster monta il NEF invece l'xtx monta Cummins.
Dovete sapere che landini e mccormick appartengono al gruppo industriale ARGO(come Valpadana SEP Laverda Gallignani Fella ecc.) di conseguenza Landini attinge da mccormick per i trattori di alta potenza e mccormick prende da landini i trattori di media e bassa potenza.
McCormick è stato il più grande produttore mondiale di macchine agricole nato nel 1847 . Le sue macchine si sono sempre distinte per la tecnica all'avanguardia e la grande robustezza (vedi CASE HI che è lo stesso trattore prima di far parte diCNH).
Io ho arato con un MTX175 e quadrivomere rev. pietro moro su terreno argilloso tendente al secco:avevo paura di rompere l'aratro perchè il trattore si schiacciava a terra e se tirava!
Sono venuti a vederlo certi amici che hanno JD e ci sono rimasti maluccio: pensavano che il JD fosse imbattibile ma......
In buonA SOSTANZA è un'ottima macchina ed il cambio xtraspeed è piacevole da usare basta abituarsi, assorbe poca potenza cioè rende bene ciao
Commenta
-
Vorrei precisare che una grossa differenza tra il Landini Powermaster e il McC XTX risiede nel telaio portante in ghisa che il blu non ha. Altre differenze sono il cofano integrale per il landini e quello ancora con i fianchetti asportabili per il McC. Gli assali anteriori sospesi sono diversi, uno di fabbricazione propria (landini) e l'altro di fabbricazione Carraro. Il motore non sarà più diverso, per i motivi detti da toxi. Il McC ha anche la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni della cabina.
Sull'xtx ho fatto solo un giro, cmq ho riscontrato la frizione poco modulabile e l'inversore molto brusco, troppo. stessi difetti che si riscontrano sulla serie precedente MTX. Senza contare che i cambi marcia sotto carico sull'MTX sono almeno più rapidi.
Fino ad ora sono stati venduti molti più 200 che 215 proprio per il motore, a mio avviso più prestazionale sul il fratello più piccolo. Il cummins era stato tenuto per motivi di commerciabilità in USA (dicono) e motivi contrattuali (penso io).
x toxi: il perkins del 175 a mio avviso è valido solo per potenze inferiori, cosa confermata dallo stesso concessionario McC. mio papà quando ha visto tirare il 175 non è rimasto molto ben impressionato.
scusate l'OT.
Commenta
-
Ragionissima su tutto, cmq per esperienze eprsonali i ncampo, ho provato il Landini in casentito, vicino ad arezzo con aratro ed erpice rotativo, e ho provato a suo tempo il rubin 200 anche esso unaintera giornato bene il landini lo batte alla grande consuma meno ma molltttoo meno tira di piu è piu comodo flessibile di impiego... e lo vedo un eccellente ptodotto da un bel rapporto qualità prezzo, se non avessi il mio superbo nh tm 190, portato a 250 cv, lo comprerei subito
Commenta
-
Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggioRagionissima su tutto, cmq per esperienze eprsonali i ncampo, ho provato il Landini in casentito, vicino ad arezzo con aratro ed erpice rotativo, e ho provato a suo tempo il rubin 200 anche esso unaintera giornato bene il landini lo batte alla grande consuma meno ma molltttoo meno tira di piu è piu comodo flessibile di impiego... e lo vedo un eccellente ptodotto da un bel rapporto qualità prezzo, se non avessi il mio superbo nh tm 190, portato a 250 cv, lo comprerei subito) non si sia presentato ............... risultato = cliente perso.
Commenta
Commenta