MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Massey Ferguson snodati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori Massey Ferguson snodati

    ne ho visto uno sulla brennero e mi ha incurosito stava irrigando,qualcuno li conosce e ne sa i dati tecnici?

  • #2
    C'erano i serie 4000 e arrivavano a quasi 400 cv con motori cummins, poi c'era il 1200 piu' piccolo da 120 cv.. so che venivano prodotti negli anni 80 e il 1200 l'ho visto anche io tanti e tanti anni fa nel ferrarese mi pare.

    Commenta


    • #3
      Ho cercato e sul puddingword c'è il depliant della serie 4000... il piu piccolo ho sbagliato nn si chiama 1200 ma 1250...

      http://www.puddingsworld.com/Machine...000_series.htm

      Commenta


      • #4
        Mi sembra anche a me di ricordare il 1200, avevo una foto ,guardo se la trovo ancora....
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Io sapevo che esisteva il 1200 ed il 1800, ma non ho nessun dato....purtroppo!
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            Ripesco questo post perche nel frattempo ho avuto occasione di informarmi un pochino su queste macchine:
            -serie 1200/1250: prodotta dal 1972 al 1982, motori perkins 6c. 105-112 cv

            -serie 1500 e 1800, divenuta poi 1505/1805: prodotti dal 1971 al 1977, motori Cat V8 con potenze da 150 a 210 cv, 12avanti e 4 retro;

            -serie4000: prodotta dal 1978 al 1986 con motori cummins V8 con potenze da 225 a 375 cv, 18 avanti;

            -mf 5200: prodotto da McConnel e venduta da MF dal 1989 al 1991 con 2 motori differenti: Detroit diesel 6cilindri con 390cv oppure Cummins 6 cilindri con 375cv, cambio 12 marce power shift, peso 160 Q.li

            Commenta


            • #7
              Dati tecnici di alcuni snodati MF: Benny per caso conosci il motore dei 1200-1250?
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Però che bei tempi quando a qualcuno gli veniva qualche l'idea di battere strade nuove sviluppando prodotti diversi invece che il piattume dei tempi nostri pensate che succederebbe oggi se qualcuno propone di costruire uno snodato vero di media potenza per me lo licenziano.

                Bhe comunque bando ai sentimentalismi e andiamo sul tecnico.

                Sia il 1250 che il precedente 1200 erano dotati dello stesso propulsore Perkins A6.354.4 con 6 cilindri e misure pari 98,47x127 per una cilindrata totale di 5.8 litri.

                La potenza era di 112 cv a 2500 giri (105 CV per il 1200) e la coppia max era di 370 Nm a 1100 giri (360 Nm per il 1200).

                Il motore ha ben poco di particolare visto che si tratta del classico Perkins 6 cilindri che dai primi anni 60 ha con varie tarature ha motorizzato di tutto di più in agricoltura e non solo.

                Peraltro questo motore altri non è che il papà della più recente serie 1000 con il quale ha molto in comune (per ottenere l'aumento di cilindrata è stato aumentato l'alesaggio a 100mm).

                Una particolarità di queste macchine è l'assoluto sbilanciamento dei pesi sull'asse anteriore (approssimativamente 2/3 e 1/3 sul posteriore) che lo rendeva ottimo in abbinamento ad attrezzature che gli tenessero giù il sedere ma del tutto inutilizzabili con eventuali caricatori frontali.

                In Francia sono molto diffusi e spesso vengono reciclati abbinandoli con grosse botti per i trattamenti staffate posteriormente.

                Saluti

                Commenta


                • #9
                  Io ho app venduto il JD8630 articolato da 276CV... Di MF articolati ce nè uno operativo nelle campagne di Adria (RO) ed è anche in buono stato di manutenzione. Mi pare un 1250 ma fa un fumo quando lavora.... Sarà EURO5 di sicuro!!!!

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X