Se ne parla molto ormai perché sono parte integrante della vita nei campi.
Nei vari post se ne discute e spesso diventano i caratteri differenziali per la scelta di una trattrice o di un attrezzo, ma effettivamente gli automatismi, le multifunzioni e i controller che riscontro ci hanno dato e continua a darci in agricoltura?
Entrando nel merito sarebbe interessante mettersi a tavolino e impiantare un confronto tra le varie opzioni che le case costruttrici ci danno per agevolare i lavori e i riscontri sul campo che gli utilizzatori hanno quotidianamente.
Vi sto parlando ad esempio del TMS della fendt o prima ancora del Lift o Matic fiatagri, non ultimo SDS di same...... insomma tutto ciò che ci dovrebbe permettere di lavorare meglio e aumentare la produttività.
Sicuramente i propositi dei progettisti sono ottimi ma dei risultati solo gli utilizzatori possono darne giudizio, soggettivo o meno, è sempre l'espressione del successo di un sistema.
Nei vari post se ne discute e spesso diventano i caratteri differenziali per la scelta di una trattrice o di un attrezzo, ma effettivamente gli automatismi, le multifunzioni e i controller che riscontro ci hanno dato e continua a darci in agricoltura?
Entrando nel merito sarebbe interessante mettersi a tavolino e impiantare un confronto tra le varie opzioni che le case costruttrici ci danno per agevolare i lavori e i riscontri sul campo che gli utilizzatori hanno quotidianamente.
Vi sto parlando ad esempio del TMS della fendt o prima ancora del Lift o Matic fiatagri, non ultimo SDS di same...... insomma tutto ciò che ci dovrebbe permettere di lavorare meglio e aumentare la produttività.
Sicuramente i propositi dei progettisti sono ottimi ma dei risultati solo gli utilizzatori possono darne giudizio, soggettivo o meno, è sempre l'espressione del successo di un sistema.
Commenta