vi ringrazierei se potessi avere qualche notizia di questa macchina che mi é stata prosposto l'aquisto ad un buon prezzo , ma ha circa 6000 ore e gli stato rifatto il motore ringrazio anticipatamente.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lamborghini 956
Collapse
X
-
Ciao;
Nel forum trovi dei riferimenti, comunque io ho un Lamborghini 956-100 con 2500h quindi più recente, non è una macchina brillante ma ha una buona trazione meccanicamente dovresti chiedere se quando hanno rifatto il motore è stato utilizzato il Kit modifica per evitare i danni provocati dalle correnti galvanche.
Per domande sono quì
Ciao
Maurizio
-
Tornando al 956 mi piacerebbe, visto che abbiamo la fortuna di avere chi lo possiede, sapere qualche cosa in piu sulla macchina, visto che monta un motore (la canna 916) che mi ha sempre affascinato moltissimo ma che purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provare (nella configurazione a sei cilindri, viceversa conoscevo bene la versione a quattro).Ultima modifica di urbo83; 20/09/2009, 19:41.
Commenta
-
Bhè che dire del Lamborghini i prezzi dei ricambi sono cari (io non ho molta esperienza con altre marche) cosa non è caro al giorno d'oggi!!!!!
Del 956 cosa non ho ancora scritto, la macchina non è male io ho avuto i seguenti problemi:
- pistone (attuatore) della frizione perdeva olio, sostituito e per mio errore ho messo dell'olio sintetico anziche minerale (quello rosso) così dopo 1000h ho ripetuto la sostituzione.
- rottura, senza motivo apparente se non per anzianità della plastica, della ventola del radiatore con conseguente rottura del radiatore.
Per le canne da 916 non conosco molto e non vorrei conoscerle più di tanto in quanto voci di corridoio si parla di problemi con le correnti galvaniche, qualcuno ne sa qualcosa sia per questo motore che per altri?
Ciao
Maurizio
Commenta
-
Lamborghini 956
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un 100 cv usato con motore 6 cilindri e poca elettronica. Mi servirebbe per lavori tipo ripuntatura, aratura e frangizolle a dischi. Mi e stato proposto un lamborghini 956-100 dell'89 con motore a liquido. Mi potreste per cortesia descrivere pregi e soprattutto difetti di questo mezzo ?
Grazie a tutti per le risposte.Ultima modifica di urbo83; 15/02/2009, 10:30.
Commenta
-
Io direi 100/90 o 110/90. (fiatagri)..ma ho paura che chiedano un pò troppo per questi tipi di usato.......in alternativa a me sono sempre piaciuti i laser di same (in questo caso sarebbe perfetto il 110) che probabilmente si portano a casa ad un prezzo + accessibile e da quanto sento in giro nessuno se ne è mai lamentato particolarmente......
Commenta
-
Quoto quanto detto da polaris ed aggiungo che per i lavori che andrai a fare (soprattutto aratura) il same sarebbe l'ideale soprattutto per quanto riguarda il sollevatore....in + a differenza dei serie 90 credo che i laser facciano tutti i 40 km/h....a differenza dei fiatagri che hanno raggiunto tale "velocità" in un secondo momento,con i modelli contraddistinti dalla lepre disegnata sul cofano.........
Commenta
-
Lamborghini 956
Salve,siccome sul forum non ho trovato notizie sul lamborghini 956 da 95cv vorrei delle informazioni da voi. Devo andare a vederne uno con caricatore frontale,anno 1989,cabina,le ore non le so.Me lo hanno proposto da privato a 12500€. Sapete pregi e diffeti? Il fatto e' che per altri lamborghini ho trovato notizie sui diffeti del raffredamento a liquido. Ma per qualsiasi trattore e' meglio il raffredamento a liquido o ad aria?.Essendo un sei cilindri,il motore e' piu' spesoso(consumi,riparazioni...)rispetto ad uno a quattro??
Commenta
-
Originalmente inviato da FALCHETTO Visualizza messaggioSalve,siccome sul forum non ho trovato notizie sul lamborghini 956 da 95cv vorrei delle informazioni da voi. Devo andare a vederne uno con caricatore frontale,anno 1989,cabina,le ore non le so.Me lo hanno proposto da privato a 12500€. Sapete pregi e diffeti? Il fatto e' che per altri lamborghini ho trovato notizie sui diffeti del raffredamento a liquido. Ma per qualsiasi trattore e' meglio il raffredamento a liquido o ad aria?.Essendo un sei cilindri,il motore e' piu' spesoso(consumi,riparazioni...)rispetto ad uno a quattro??
L'ho cambiato che aveva circa 7000 ore i problemi che mi ha dato furono:
a 2500 ore circa la frizione (che il conc mi cambiò ancora in garanzia perchè disse che non durava perchè non era sinterizzata) a 4000 ore le guarnizioni delle canne dei cilindri lasciarono passare l'acqua nell'olio (problema di molti Lamborghini) e si bloccarono le pompe del gasolio , intorno alle 5000 ore fu sostituita la pompa dell'acqua. Non so cosa intendi per difetti del raffreddamento
Commenta
Commenta