MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lamborghini 956

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lamborghini 956

    vi ringrazierei se potessi avere qualche notizia di questa macchina che mi é stata prosposto l'aquisto ad un buon prezzo , ma ha circa 6000 ore e gli stato rifatto il motore ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di Filippo B; 25/05/2006, 01:11. Motivo: unione argomenti

  • #2
    Ciao;
    Nel forum trovi dei riferimenti, comunque io ho un Lamborghini 956-100 con 2500h quindi più recente, non è una macchina brillante ma ha una buona trazione meccanicamente dovresti chiedere se quando hanno rifatto il motore è stato utilizzato il Kit modifica per evitare i danni provocati dalle correnti galvanche.
    Per domande sono quì
    Ciao
    Maurizio

    Commenta


    • #3
      Tornando al 956 mi piacerebbe, visto che abbiamo la fortuna di avere chi lo possiede, sapere qualche cosa in piu sulla macchina, visto che monta un motore (la canna 916) che mi ha sempre affascinato moltissimo ma che purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provare (nella configurazione a sei cilindri, viceversa conoscevo bene la versione a quattro).
      Ultima modifica di urbo83; 20/09/2009, 19:41.

      Commenta


      • #4
        Bhè che dire del Lamborghini i prezzi dei ricambi sono cari (io non ho molta esperienza con altre marche) cosa non è caro al giorno d'oggi!!!!!
        Del 956 cosa non ho ancora scritto, la macchina non è male io ho avuto i seguenti problemi:
        - pistone (attuatore) della frizione perdeva olio, sostituito e per mio errore ho messo dell'olio sintetico anziche minerale (quello rosso) così dopo 1000h ho ripetuto la sostituzione.
        - rottura, senza motivo apparente se non per anzianità della plastica, della ventola del radiatore con conseguente rottura del radiatore.
        Per le canne da 916 non conosco molto e non vorrei conoscerle più di tanto in quanto voci di corridoio si parla di problemi con le correnti galvaniche, qualcuno ne sa qualcosa sia per questo motore che per altri?
        Ciao
        Maurizio

        Commenta


        • #5
          Di motori afflitti da problemi galvanici ce ne son stati parecchi, e non solo del gruppo Same. Pare che queste correnti abbiano il brutto vizio di aprire buchi dove non dovrebbero.....

          Commenta


          • #6
            Lamborghini 956

            Ciao a tutti,
            sono intenzionato ad acquistare un 100 cv usato con motore 6 cilindri e poca elettronica. Mi servirebbe per lavori tipo ripuntatura, aratura e frangizolle a dischi. Mi e stato proposto un lamborghini 956-100 dell'89 con motore a liquido. Mi potreste per cortesia descrivere pregi e soprattutto difetti di questo mezzo ?
            Grazie a tutti per le risposte.
            Ultima modifica di urbo83; 15/02/2009, 10:30.

            Commenta


            • #7
              L'unica cosa che so riguardo a questo tipo di lambo è che sono soggetti più del normale alle correnti galvaniche nel motore, che provocherebbero danni alle camicie, a dirmi tutto ciò e stato proprio poco tempo fa un ex conce lamborghini... ora claas

              Commenta


              • #8
                come macchina a suo tempo non era male per quanto riguarda prestazioni e con fort ma era un disastro per quanto riguarda l'affidabilità il suo più grosso problema era il motore che soffrive le correnti galvaniche i motori non facevano più di 2-3000 ore

                Commenta


                • #9
                  Grazie per le info. Cosa mi consigliate in questa fascia di potenza ?
                  Alla fine a me serve una macchina adatta a lavori "grezzi" come ripuntature, erpicature e aratura. Senza spendere cifre folli, cosa si può acquistare ?

                  Commenta


                  • #10
                    Io direi 100/90 o 110/90. (fiatagri)..ma ho paura che chiedano un pò troppo per questi tipi di usato.......in alternativa a me sono sempre piaciuti i laser di same (in questo caso sarebbe perfetto il 110) che probabilmente si portano a casa ad un prezzo + accessibile e da quanto sento in giro nessuno se ne è mai lamentato particolarmente......

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie Dark, purtroppo confermo: per i fiat 100/90 110/90 chiedono veramente tanto da noi....
                      Ma il laser, non ha lo stesso motore del lamborghini 956 ?

                      Commenta


                      • #12
                        No, il Same è raffreddato ad aria, quindi problemi di correnti galvaniche; camicie bucate; non ce ne sono.
                        Basta tenere pulito il carter del raffreddamento, e le alette dei cilindri, e il raffreddamento è a posto.

                        Commenta


                        • #13
                          Da buon samista confermo a quanto ne so io...che il 110 è il laser meglio riuscito e che non ha sofferto di problemi particolari...e poi in cabina si sta comodi!

                          Commenta


                          • #14
                            Quoto quanto detto da polaris ed aggiungo che per i lavori che andrai a fare (soprattutto aratura) il same sarebbe l'ideale soprattutto per quanto riguarda il sollevatore....in + a differenza dei serie 90 credo che i laser facciano tutti i 40 km/h....a differenza dei fiatagri che hanno raggiunto tale "velocità" in un secondo momento,con i modelli contraddistinti dalla lepre disegnata sul cofano.........

                            Commenta


                            • #15
                              Lamborghini 956

                              Salve,siccome sul forum non ho trovato notizie sul lamborghini 956 da 95cv vorrei delle informazioni da voi. Devo andare a vederne uno con caricatore frontale,anno 1989,cabina,le ore non le so.Me lo hanno proposto da privato a 12500€. Sapete pregi e diffeti? Il fatto e' che per altri lamborghini ho trovato notizie sui diffeti del raffredamento a liquido. Ma per qualsiasi trattore e' meglio il raffredamento a liquido o ad aria?.Essendo un sei cilindri,il motore e' piu' spesoso(consumi,riparazioni...)rispetto ad uno a quattro??

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da FALCHETTO Visualizza messaggio
                                Salve,siccome sul forum non ho trovato notizie sul lamborghini 956 da 95cv vorrei delle informazioni da voi. Devo andare a vederne uno con caricatore frontale,anno 1989,cabina,le ore non le so.Me lo hanno proposto da privato a 12500€. Sapete pregi e diffeti? Il fatto e' che per altri lamborghini ho trovato notizie sui diffeti del raffredamento a liquido. Ma per qualsiasi trattore e' meglio il raffredamento a liquido o ad aria?.Essendo un sei cilindri,il motore e' piu' spesoso(consumi,riparazioni...)rispetto ad uno a quattro??
                                Ho avuto un 956 dal 1985 al 1998 e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto.
                                L'ho cambiato che aveva circa 7000 ore i problemi che mi ha dato furono:
                                a 2500 ore circa la frizione (che il conc mi cambiò ancora in garanzia perchè disse che non durava perchè non era sinterizzata) a 4000 ore le guarnizioni delle canne dei cilindri lasciarono passare l'acqua nell'olio (problema di molti Lamborghini) e si bloccarono le pompe del gasolio , intorno alle 5000 ore fu sostituita la pompa dell'acqua. Non so cosa intendi per difetti del raffreddamento

                                Commenta


                                • #17
                                  Salve,per diffetti di raffreddamento intendo il fatto che questi motori sono soggetti più del normale alle correnti galvaniche nel motore, che provocherebbero danni alle camicie.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Nel mio 956 il problema non si è presentato forse perchè ho sempre usato il liquido per il raffreddamento consigliato da Lamborghini e perchè mi era stato montato una specie di filtro antistatico (penso) sul circuito di raffreddamento.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Rgazzi,ho bisogno di un consulto tecnico riguardo il mio Lamborghini 956-100,si è rimesso a perdere olio(il colore è nero,ma lo pulisco con facilità con uno straccio bagnato e non lascia aloni) dalla bancata destra,cosa pouò essere?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Telaio e motore lamborghini 956

                                        Un saluto a tutti. C'è qualcuno in grado di potervi indicare dove controllare la presenza dei dati identificativi del mezzo??Intendo telaio - codice motore e targhetta del costruttore di un LAMBORGHINI 956.Magari qualche foto sarebbe il massimo.Grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Buongiorno non so se posto il messaggio nel modo giusto, ma sto cercando notizie sul trattore Lamborghini 1106 dt che vorrei acquistare, a vederlo così mi sembrerebbe un "Laser" con raffreddamento a liquido o sbaglio?

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X