MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New Holland T5000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • New Holland T5000

    La gamma TL-A con l'aggiornamento a Tier 3 cambia nome in T5000.

    Per ora è praticamente poco più di un cambio di adesivi, mentre fra un paio di anni, dovrebbe debuttare un nuovo cambio con più marce in PS, e forse il vario.

    Motori NEF 4 cilindri 4500 cc Tier 3 Turbo Intercooler nei modelli T5040, 50 e 60, mentre il T5030 dovrebbe per ora montare il NEF 4500 cc aspirato Tier 2.

    Il resto rimane tutto uguale, cambio meccanico 12/12 (con o senza super riduttore), oppure Hi-Lo 24/24 con tasto Power-Clutch sul pomello del cambio per il disinnesto della frizione durante il passaggio di marcia senza dover utilizzare il pedale della frizione, e inversore meccanico o elettroidraulico al volante.

    Gamma con potenze nominali (ECE R120):

    T5030: 76 cv
    T5040: 86 cv
    T5050: 96 cv
    T5060: 106 cv

    Per chi fosse interessato ai prezzi, andate dai conce che hanno già i listini da una settimana.
    Ultima modifica di Dj Rudy; 16/12/2007, 01:31. Motivo: Precisazione

  • #2
    Salve a tutti, vi seguo da un pò e il forum mi sembra interessante, alcune informazioni aggiuntive:
    -T 5000 : tutti i motori NEF emissionati StageIIIA sono turbo intercooler aria aria, con consumi inferiori anche dell'8% rispetto ai TLA. I valori di coppia massima aumentano del 15%, per esempio il T 5060 ha 425 Nm contro i già tanti 370 Nm del TLA 100.
    Nuova trasmissione 12 x 12 con inversore elettroidraulico
    Nuova assale anteriore DT con angolo di sterzo a 60° e passo leggermente allungato a 2350 mm.
    Per una trasmissione completamente nuova (probabilmente CVT) bisognerà aspettare il 2009

    I TD 5000 sono i nuovi TDD con motori NEF Stage IIIA

    A Verona sranno presenti anche i T 4000 (TNA) i T 4000 DeLuxe(TNDA) e i T 4000 Supersteer (TNSA) oltre che tutti i nuovi trattori sotto i 100 cv di tutte le marche emissionati Stage IIIA, sarà una fiera molto interessante....

    Commenta


    • #3
      Ecco il nuovo assale maggiorato con che porta il passo a 2350 mm, e con gommatura non esagerata angolo di sterzo di 60°.



      Questo è il cruscotto con la nuova leva dell'inversore con interruttore magnetico (montato anche nei T4000).



      Infine il motore dove si vede la presenza dell'intercooler e il nuovo filtro Core stile JD.

      Commenta


      • #4
        In america c'è anche il T5070 che ha 115 cv e non importano il T5030. Vediamo se prossimamente decideranno di immettere sul mercato italiano anche questa interessante versione, anzi non capisco perchè non l'abbiano già inserita.

        Gamma T5000 americana



        Gamma T5000 italiana

        Ultima modifica di Dj Rudy; 04/03/2008, 23:10.

        Commenta


        • #5
          Oggi sono stato in visita a Jesi ecco il T5070 destinato al mercato americano:



          Ed ecco il comando di controllo del sollevatore elettronico fatto come quello dei T6000/7000:

          Ultima modifica di Dj Rudy; 08/04/2008, 22:45.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da ciccio2009
            Salve a tutti , sono intenzionato all'acquisto di un nuovo 5060 , sapete darmi qualche consiglio su questa macchina ?
            Visto che sono indeciso per il sollevatore elettronico , cosa mi consigliate?
            Riesco a lavorare bene in zone collinose con una pressa callignani 7190 ? Grazie.
            ciao macchina eccellente il 5060 io l'ho preso da poco mi e' arrivato ad aprile e ti posso garantire che fai un ottima spesa....il motore e' fantastico 106CV con una elasticita' ottima in ogni situazione

            Commenta

            Caricamento...
            X