Ma secondo voi il Tdd è un trattore economico o vecchio?
Vi faccio un esempio: io ho l’Argon e lo considero un trattore economico (nessun commando elettroidraulico, niente piattaforma, …) ma relativamente completo e moderno nelle soluzioni (frenatura integrale idrostatica, due PTO, pedali sospesi, differenziale anteriore e posteriore bloccabili al 100%, riduttori epicicloidali, …).
Ma il Tdd? Avrà la piattaforma un bel cofano e il sedile confort, ma anche i pedali che spuntano come i funghi da sotto, i freni solo posteriori e meccanici e i riduttori posteriori poi… Non voglio dire che non vada come macchina sembra che abbia anche un buon motore, vi chiedo però se ha senso per una persona che debba acquistare un trattore nuovo comprare un Tdd!
Vi faccio un esempio: io ho l’Argon e lo considero un trattore economico (nessun commando elettroidraulico, niente piattaforma, …) ma relativamente completo e moderno nelle soluzioni (frenatura integrale idrostatica, due PTO, pedali sospesi, differenziale anteriore e posteriore bloccabili al 100%, riduttori epicicloidali, …).
Ma il Tdd? Avrà la piattaforma un bel cofano e il sedile confort, ma anche i pedali che spuntano come i funghi da sotto, i freni solo posteriori e meccanici e i riduttori posteriori poi… Non voglio dire che non vada come macchina sembra che abbia anche un buon motore, vi chiedo però se ha senso per una persona che debba acquistare un trattore nuovo comprare un Tdd!
Commenta