MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

quattro o sei cilindri?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • quattro o sei cilindri?

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per avere un consiglio. Devo cambiare il mio Deutz 6.38 (125cv) e volendo acquistare un 140 cv sono indeciso se orientarmi verso i 4 cilindri o i sei cilindri; qualcuno sa dirmi se con un 140 cv 4 cilindri riesco a portare una seminatrice combinata da 3 mt? Grazie a tutti
    Saluti

  • #2
    Hai già questa combinata?
    Con cosa la portavi?
    Se ancora non c'è l'hai,devi sapere quanto pesa e con che sbalzo,poi verificare il trattore che capacità di sollevamento ha è quanto può essere zavorrato all'anteriore.
    Dovrebbe poterla portare.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Grazie della risposta, attualmente la porto con un Deutz 165.7 che sembra vada sulla strada. Tanti mi dicono che nella stessa potenza c'è differenza tra i 4 e i 6 cilindri; ad esempio un mio amico porta una combinata da 3 mt con un Ferguson 3085 (105 cv) mentre non riesce a portarla con un Same Iron 130 4 cilindri. Il 130 dice che è fermo, muore e non riesce a seminare.

      Commenta


      • #4
        A parità di altre variabili,la potenza incide sulla velocità di lavoro,il "peso" sulla capacità di trazione,il resto è aria fritta
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Grazie mefito, quindi tu compreresti un 140 a 4 o 6 Cilindri?

          Commenta


          • #6
            Se ci fosse il mezzo ideale.....venderebbero solo quello.
            Nella vastità delle variabili,di massima un 4 cilindri è più corto e più "agile",dipende dll"utilizzo prevalente.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Per Landini 7.160,ti ha già dato la risposta giusta il tuo amico,nella mia zona queste constatazioni le hanno già fatte con i carri miscelatori,dove servono momenti torcenti di picco elevati e non continui,a parità di potenza il 6 cilindri ha sempre la meglio,specie se di elevata cilindrata e aspirato

              Commenta

              Caricamento...
              X