MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Accensione Spia Bassa Pressione Olio Motore - Valtra A93

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Accensione Spia Bassa Pressione Olio Motore - Valtra A93

    Buonasera,
    mi chiamo Antonio (nick a parte!) e volevo confrontarmi con voi al fine di riuscire a capire dove possa risiedere il problema in oggetto.
    Dopo circa 100 ore di lavoro dal tagliando fatto in casa, mentre il trattore sta lavorando si accende a fasi alterne e regolari la spia della pressione olio motore.
    Quindi stoppo la lavorazione in corso, controllo il livello dell'olio e filo diritto a casa... L'olio c'era e c'è ancora, faccio verificare la pressione e si attesta intorno ai 4 bar... con queste premesse ordino il sensore, lo sostituisco e aridaglie con il problema della spia che si accende sempre a fasi alterne, un lampeggio e subito dopo 3 secondi spenta, poi di nuovo un lampeggio e subito dopo 3 secondi spenta e così via discorrendo.
    Sono in attesa di info dal meccanico Valtra che purtroppo dista troppo dalla mia zona e pertanto lo sto contattando solo telefonicamente.
    Nel frattempo che cercherò di verificare il cablaggio e eventuali masse, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili ed eventualmente se fosse disposto a condividerne la risoluzione.
    Buona serata, Antonio
    Dimenticavo di presentarvi il bimbo, trattasi di Trattore Valtra A 93 HT del 2012 con solo 650 ore

  • #2
    Buonasera, lascio un aggiornamento per eventuali futuri e interessati utenti. In sostanza il trattore in questione con i lampeggii di cui su segnalava un'anomalia legata a una pressione del gasolio insufficiente, o meglio non aveva il valore nominale, quindi richiedeva la sostituzione dei filtri della nafta. Problema risolto al primo colpo dopo il consiglio ricevuto al telefono da un meccanico rumeno che lavora e fa assistenza al marchio in questione.
    Vi ringrazio, Antonio

    Commenta


    • #3
      Grazie per aver condiviso la "soluzione",anche se non l'hai trovata nel forum.
      Nel caso di codici allarme la rete assistenza è sempre la soluzione migliore.
      Considera anche che non è un modello dei più conosciuti e diffusi.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Buongiorno! Vorrei sapere delle informazioni riguardante un New holland 8360 :
        È uscita la spia pressione olio con la scritta sul cruscotto Stop
        Appena lo tengo su di giri la spia sparisce. In 5 giorni L ho ha fatto per tre volte.
        Poi l’ultima volta anche dando gas rimaneva la spia .
        E adesso è da tre giorni che non da più questo problema.
        Ho provato a mettere il manometro al posto del bulbo e a motore caldo segnava 2 atm e a freddo 4 atm .
        C'è da preoccuparsi ?
        Grazie
        Ultima modifica di ALEX33; 15/05/2018, 22:07.

        Commenta


        • #5
          Premesso che la spia non dovrebbe accendersi:
          Quante ore ha l'olio?
          Quante ore ha il motore?
          Misurazione pressione a olio caldo,ma quanti giri?
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            L olio si aggira sulle 300 ore ma non ha mai fatto sforzi ,
            Il motore ha quasi 5100 ore
            Al minimo intorno ai 900 - 950 giri a motore caldo dava 2 atm, comunque non è mai sceso sotto i due anche al minimo
            Invece a 1800- 1900 dava 4 atm

            Commenta


            • #7
              Sicuramente cambia olio e filtro.
              Dovresti reperire i valori previsti per quel motore.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                [QUOTE=ALEX33;761465]L olio si aggira sulle 300 ore ma non ha mai fatto sforzi /QUOTE]

                detto così non vuole dire nulla se non dici che tipo di olio usi
                Barcollo ma non mollo

                Commenta


                • #9
                  Ho cambiato olio e filtri e la spia non si è più presentata
                  L olio che uso è Ambra super gold 15W-40 (nh 330 G)

                  Commenta


                  • #10
                    L'olio nuovo ha caratteristiche migliori dell'esausto,migliori leggermente la pressione,ma non cambia il fàtto che rilevi una pressione bassa.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X