MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Same Solar 50, Solar 60; Lamborghini 550, 660

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Same Solar 50, Solar 60; Lamborghini 550, 660

    Ciao a tutti, mi sapete dire caratteristiche(piu o meno una scheda tecnica) del 660 dt frutteto( penso sia del '89 -'90) ...e soprattutto...pregi e difetti!
    NE ho trovato uno usato(1400 ore, 11000 euro,condizioni esterne buone) ma non sono molto ferrato in materia,e dei venditori non mi fido troppo.

  • #2
    Ciao Boscarolo, io ho appena preso un Solar 60DT, praticamente la stessa identica marca (cambia il colore).
    Per quel l'ho provata è valida..ora lo testerò meglio...
    Il dubbio delle ore è forte perchè il mio è del '98 e ha 4400ore ed è stato usato da un giardiniere...
    Il prezzo è di 6500+iva...
    Quindi come detto da altri, butta in giro l'occhio altrove che di macchine ne trovi anche a minor prezzo.
    ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Scusate se non ho ancora fatto le foto al mio nuovo mezzo al quale non ho ancora trovato un nome...
      Intanto per far piacere ad un'amico allego la foto del suo primo trattore...sempre un Solar anche se 2RM.
      Diciamo che è stato questo trattore a "folgorarmi" sulla via del taglio legna...

      Per rispondere a Falcon il libretto porta l'anno 1998

      Ciao
      Attached Files
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Ogni promessa è debito....stasera prima di metterlo "a nanna" gli ho fatto qualche foto....
        Chiedo venia ai moderatori di sezione per il post doppio.
        Ciao
        Attached Files
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da L55-60
          sbaglio o è il discendente del minitaurus?

          cmq comlimenti, davvero ben tenuto
          A giudicare dalla disposizione delle leve sul coperchio del cambio, credo che il carro sia di derivazione Lamborghini (ed anche il cofano).
          Comunqua complimanti ad Actros, è varamente in ottime condizioni.
          W LA TIGRE.....

          Commenta


          • #6
            Molto Bello

            Ciao a tuti

            Complimenti Actros, un bel mezzo davvero e direi comprato ad un ottimo prezzo. Vedrai che ti servirà egregiamente.
            Il motore dovrebbe essere il 1053P uguale a quello del mio Minitaurus che per me è sicuramente grintoso e soddisfacente.
            Unico accorgimento importante per questi motori e' verificare costantemente la pulizia delle alette di raffreddamento sia sullo sportello anteriore che posteriormente (cosa non molto agevole) .
            Per quanto riguarda la cabina è sicuramente scomoda quando hai bisogno di vedere bene cosa fai con gli attrezzi ma da settembre ad aprile è impagabile. Io non l'avevo ma l'ho messa e ne sono molto soddisfatto.
            Una curiosità, il Solar è già dotato di frenatura anteriore?
            Ciao
            411 R - Fabio

            Commenta


            • #7
              Same Solar 50, Lamborghini 550

              Ciao a tutti, sono nuovo del forum e per questo motivo spero di non aver creato un argomento già esistente; ho provato con la funzione "cerca" ma l'esito è stato negativo.
              Sono molto interessato a questo trattore per le sue caratteristiche e vorrei conoscere i pareri di chi lo possiede o ha avuto modo di utilizzarlo.
              Grazie 1000!
              Luca75.

              Commenta


              • #8
                Eccomi qua...ho appena messo a riposo la "belva"...dunque dunque...
                Da 50 a 60 cavalli la differenza si sente eccome soprattutto se gli devi attaccare delle attrezzature che richiedono potenza alla PDF...per il resto il mio tira tranquillamente 50 quintali di carro...
                Certo devi far conto che fa i 30 all'ora, i freni non sono il massimo, è abbastanza rumoroso...ma di per se i consumi sono bassi e il suo lavoro lo svolge egregiamente...sta a te vedere se ti basta in base a ciò che devi fargli fare...
                Io del mio sono sodddisfatto per ora...
                Ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  Come già detto da altri, una "macchina onesta", ottenuta sommando il motore serie "P" di Minitaurus & C. alla trasmissione 12+3 con marce sincronizzate di derivazione Lamborghini.
                  Per quanto sia più maneggevole e "vivibile" del Minitaurus (il posto di guida è molto più spazioso e comodo), ha ereditato dall'impostazione Lamborghini alcuni "geni recessivi" che lo peggiorano rispetto al predecessore:
                  - 3 soli rapporti in RM: sarebbe stata molto utile un'altra marcia tra la seconda e la terza;
                  - riduttori posteriori a cascata: non che siano un problema, ma se pensiamo che già il Minitauro li aveva epicicloidali...;
                  - sollevatore con controllo dello sforzo sul punto superiore.
                  Comunque, a parte queste sottigliezze che, su una macchina piccola, contano poco, è una macchina pratica ed affidabile.

                  Commenta


                  • #10
                    cerco info SAME SOLAR 50 DT

                    Ciao a tutti, come da titolo, cerco delle informazioni sul same solar 50.
                    Come và, (o dovrebbe andare...) pregi e difetti. L'avete mai provato?
                    Chiedo troppo??
                    Ne avrei visto uno esposto in un concessionario. L'unica cosa che per il momento, son riuscito a vedere e da lontano, sono le gomme anteriori abbastanza usurate. Il resto sembra abbastanza messo bene.
                    Quando avrò tempo mi fermerò a sentire quanti eurini vogliono.
                    Grazie!! CIAO

                    Commenta


                    • #11
                      Lamborghini 550 dt

                      Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, lo conosco da pochi giorni e lo trovo utilissimo, sono felice possessore di un Same delfino 35 dt, una macchina indistruttibile, sono in procintodi acquistare un Lamborghini 550 dt cabinato, volevo sapere se qualcuno di voi lo possiede o la posseduto, per conoscere pregi e difetti, se qualcuno può rispondermi ne sarei molto grato, mi dimenticavo di dirvi che sono possessore di 4 ettari di terreno completamente in piano. Grazie aspetto vostri consigli al più presto ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        Pregi e difetti io non ne conosco, ma da quello ke so la macchina va davvero bene,dovrebbe montare il motore same 3 cilindri rafreddato ad aria ed è un motore che va davvero bene se ha solo 1900 ore vai aveanti ancora un bel po prima di rifare frizione freni e ttute le altre cose.
                        ma la cosa piu importante e il prezzo?se mai provalo sotto zappa per un po di ore a manetta e poi da li sai se va bene oo se ha dei difetti!

                        Commenta


                        • #13
                          lamborghini 660

                          Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo trattore. ne ho trovato uno dell'87 tenuto abbastanza bene. Ha però il problema che le targhette delle leve non si vedono più e con il vecchio proprietario non siamo riusciti a trovare la presa di forza a 1000 giri. Muovendo la leva avanti entra la 540 e indietro la sincro. Qualcuno che ha questo modello sarebbe così gentile da mandare una foto?
                          Altra cosa, dato che io lo userei in una zona piuttosto ripida, la frenata di questo trattore è buona?

                          grazie mille

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da DARIO88 Visualizza messaggio
                            Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo trattore. ne ho trovato uno dell'87 tenuto abbastanza bene. Ha però il problema che le targhette delle leve non si vedono più e con il vecchio proprietario non siamo riusciti a trovare la presa di forza a 1000 giri. Muovendo la leva avanti entra la 540 e indietro la sincro. Qualcuno che ha questo modello sarebbe così gentile da mandare una foto?
                            Altra cosa, dato che io lo userei in una zona piuttosto ripida, la frenata di questo trattore è buona?

                            grazie mille
                            Se c'è l'optional 1000 rpm devi avere un'altra leva, più indietro rispetto a quella che hai azionato tu, che fa scegliere tra 540 e 1000.
                            http://www.urbo.altervista.org

                            Commenta


                            • #15
                              Lamborghini 660

                              Perfetto grazie mille, un ultima domanda... com'è lo schema delle marce? il vecchio propietario mi ha detto che è così:

                              3 - 4 - R
                              |
                              1 - 2

                              è corretto? Provandolo sembra giusto ma vorrei avere una conferma da chi ha questo trattore..

                              Grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da DARIO88 Visualizza messaggio
                                Perfetto grazie mille, un ultima domanda... com'è lo schema delle marce? il vecchio propietario mi ha detto che è così:

                                3 - 4 - R
                                |
                                1 - 2

                                è corretto? Provandolo sembra giusto ma vorrei avere una conferma da chi ha questo trattore..

                                Grazie
                                Confermo. E' lo schema di tutti i trattori con cambio derivato dai Lamborghini anni 70.
                                http://www.urbo.altervista.org

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao a tutti, è da un po' che uso il mio 660 e devo dire che mi trovo bene. Unico difetto è il motore che fatica un po' a prendere giri con il rimorchio attaccato in salita. È possibile agire in qualche modo per dare un po' più di brio a questo motore 1053P? Grazie

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X