Ragazzi,
mi sono appena iscritto a MMT. devo fare le congratulazioni agli ideatori. che bello!!
Mi è capitato un paio di mesi fa di partecipare alla tappa del Dyna-Tour di Massey Ferguson in provincia di CR.
pur non essendo un estimatore di MF sono andato anche perchè sulla carta queste macchine oggi sembrano avere una marcia in più. essendo appassionato poter provare le macchine mi incuriosiva. Ho potuto provare tutte e 6 le macchine del Dyna-Tour. ho trovato persone competenti e molto preparate. Devo ammettere che mi sono dovuto ricredere. MF è veramente avanti rispetto a JD, NH e altri, almeno per quanto riguarda i nuovi cambi dyna-6 , power shift a gamme. durante il d dyna-tour ho sentito due agricoli mettersi d'accordo su una prova mirata da fare nel giorno seguente a casa di un agricoltotore. C'era anche un tipo della mAssey Ferguson , aveva la comicia bianca con il logo MF che prendeva accordi.
Fendt 300 cv vario, per me il migliore in circolazione, contro MF 8480 , 300 cv vario. interessantissimo....
ebbene, sono andato anch'io a seguire la prova, mi sono fatto dare l'indirizzo e il giorno dopo sono andato a vedere....
Sullo stesso terreno, il fendt con un rabe pentavomere entro solco andava a 7 km/h, il MF con un penta entro solco andava a 8,5 km/h. hanno fatto anche la prova con lo stesso aratro e comunque il MF era più rapido del fendt di circa 1, 2 km/h.
Il motore SISU da 8,4 litri di cilindrata common rail del MF fa la differenza rispetto al MAN del Fendt. Inoltre ho verificato anche un pò di dati. IL SISU è in coppia massima già a 1200 giri/min, e il passo del trattore MF è più lungo di 17 cm rispetto al passo del 930.
Ho notato anche personalmente che il MF è più silenzioso del Fendt e anche i consumi non sono di certo superiori...
ho chiesto di salire in cabina e mi hanno accontentato, purtroppo non ho potuto guidare io, ma il MF è una potenza. ha un rombo che ti fa venire i brividi.... impegnati al massimo. ANhce quello che ha fendt ha ammesso che la miglior distribuzione dei pesi del MF e il motore fanno la differenza. Per me è stata un emozione vedere quellla prova. Per me oggi il trattore migliore in questa fascia di potenza è rosso e con le ruote grigie. avete avuto altre esperienze in merito? che ne pensate di questi risultati?
ciao grazie
mi sono appena iscritto a MMT. devo fare le congratulazioni agli ideatori. che bello!!
Mi è capitato un paio di mesi fa di partecipare alla tappa del Dyna-Tour di Massey Ferguson in provincia di CR.
pur non essendo un estimatore di MF sono andato anche perchè sulla carta queste macchine oggi sembrano avere una marcia in più. essendo appassionato poter provare le macchine mi incuriosiva. Ho potuto provare tutte e 6 le macchine del Dyna-Tour. ho trovato persone competenti e molto preparate. Devo ammettere che mi sono dovuto ricredere. MF è veramente avanti rispetto a JD, NH e altri, almeno per quanto riguarda i nuovi cambi dyna-6 , power shift a gamme. durante il d dyna-tour ho sentito due agricoli mettersi d'accordo su una prova mirata da fare nel giorno seguente a casa di un agricoltotore. C'era anche un tipo della mAssey Ferguson , aveva la comicia bianca con il logo MF che prendeva accordi.
Fendt 300 cv vario, per me il migliore in circolazione, contro MF 8480 , 300 cv vario. interessantissimo....
ebbene, sono andato anch'io a seguire la prova, mi sono fatto dare l'indirizzo e il giorno dopo sono andato a vedere....
Sullo stesso terreno, il fendt con un rabe pentavomere entro solco andava a 7 km/h, il MF con un penta entro solco andava a 8,5 km/h. hanno fatto anche la prova con lo stesso aratro e comunque il MF era più rapido del fendt di circa 1, 2 km/h.
Il motore SISU da 8,4 litri di cilindrata common rail del MF fa la differenza rispetto al MAN del Fendt. Inoltre ho verificato anche un pò di dati. IL SISU è in coppia massima già a 1200 giri/min, e il passo del trattore MF è più lungo di 17 cm rispetto al passo del 930.
Ho notato anche personalmente che il MF è più silenzioso del Fendt e anche i consumi non sono di certo superiori...
ho chiesto di salire in cabina e mi hanno accontentato, purtroppo non ho potuto guidare io, ma il MF è una potenza. ha un rombo che ti fa venire i brividi.... impegnati al massimo. ANhce quello che ha fendt ha ammesso che la miglior distribuzione dei pesi del MF e il motore fanno la differenza. Per me è stata un emozione vedere quellla prova. Per me oggi il trattore migliore in questa fascia di potenza è rosso e con le ruote grigie. avete avuto altre esperienze in merito? che ne pensate di questi risultati?
ciao grazie
Commenta