MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Confronti varie marche e modelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • x Arkans a titolo informativo: il tipo, facendo una stima degli attrezzi durante il suo monologo, stimava la fresa sui 1800 veuro!!!!

    Il primo preventivo da 18 mila + iva per il mistral 50 era praticamente prezzo pieno, con la permuta venivano 15mila.

    Domenica ho sentito un altro concessionario(zona arezzo) e per il mistral 50 mi ha chiesto, parlando di sfuggita, 17000 + iva senza permuta. Lo stesso mi ha spiegato il discorso della Serie 1 che sarebbe una macchina della Kioti, ciòè prodotto da una ditta acquisita da Landini, ma il discorso non mi interessa. Oltretutto mi diceva che ne ha venduto 1 e non riesce ad avere i documenti per far immatricolare il mezzo e lall'acquirente ha dovuto dare un mistral 50 VECCHIO MODELLOcon circa 400 ore in sostituzione. Questo mezzo lo venderebbe sui 13mila ma ripeto non lo ho visto.


    Il concessionario che aspettavo mi ha proposto la serie 1 a 14800 più iva mentre il mistral 50(che nonn ha valutato)a 16800 da cui detrarre la permuta del mio same.e per me è troppo piccola.
    Altrimenti ha una rimanenza della vecchia serie mistral 40 a 13800 ma non mi interessa la macchina ch

    Ps. sono un poco restio a daare dietro il same, è vero che lo uso poco ma quelle poche volte che lo metto in moto è pura poesia. Il mezzo era nato con un escavatore portato della Pesci, ora è utilizzato in gran parte con il braccio decespugliatore e da anno scorso ci mando il compressore per cogliere e potare le olive.


    Grazei a tutti per le risposte e suggerimenti dati

    Commenta


    • 1800??? A quel prezzo si riuscirebbe a portar via dalla fabbrica Maschio (che non dista poi molto da dove abito) un erpice rotante di quella misura XD

      Non me ne intendo di valutazioni sui Same ma se te lo valutano in permuta "solo" 3000 € (che per il mercato potrebbe andar bene, a te un pò meno) vendendoti poi il T30/Mistral al nostro stesso prezzo, valuterei di tenermi il Same, sempre tu non abbia problemi di spazio s'intende, soprattutto perché un 70Cv DT affiancato a un piccolo tuttofare può tornarti utile. Se ci sono concessionari Valpadana (1550 mi pare è il modello) o McCormick (GM 45) fatti fare un preventivo anche da loro che tanto sempre della stessa macchina si parla. Una cosa da considerare comunque, il mio non ha la cabina o il sol.anteriore, se l'avessi preso così allestito allora si avrei avuto un preventivo in linea con il tuo!

      Commenta


      • i preventivi fatti sono per modelli senza cabina e sollevatore anteriore.
        Proverò a sentire anche i concessionari mc cormick e valpadana per sentire cosa mi dicono.
        Al momento col Same ho finnito la raccolta delle olive e ha mandato egregiamente il compressore; l'accoppiata riservirà per la potatura degli olivi verso marzo e poi rimonterò il braccio decespugliatore.
        per il resto dei lavori, più che altro trasporti e fienagione, ci penserà il Landini 6060DT

        Commenta


        • Buonasera a tutti! Non è che ci sarebbe qualcuno che mi possa inviare il manuale uso e manutenzione in formato elettronico del T3000 oppure degli equivalenti GM, Mistral o VP1500? Ciao!

          Commenta


          • Originalmente inviato da soso Visualizza messaggio
            Buonasera a tutti! Non è che ci sarebbe qualcuno che mi possa inviare il manuale uso e manutenzione in formato elettronico del T3000 oppure degli equivalenti GM, Mistral o VP1500? Ciao!
            Contattami in privato, io ho il Mistral

            Commenta


            • Originalmente inviato da tex76 Visualizza messaggio
              Contattami in privato, io ho il Mistral
              Ok. Ti ho mandato un messaggio privato. Ciao!

              Commenta


              • Landini mistral 50 con verricello 36Q

                Ciao a tutti.
                Sono nuovo del forum.
                Vorrei sapere se qualcuno ha gia avuto occasione di usare un Mistral con un verricello forestale da 36 quintali o simile e come si è trovato.
                Da problemi?
                Sono in procinto di acquistare un mistral che userei per fresare, trinciare, trasporto legname (25-30 quintali), e per l'appunto con verricello, ma prima di fare qualche cavolata vorrei avere alcuni consigli.
                Specifico che mi serve per forza un mezzo compatto.

                Commenta


                • Se non devi arare o far lavori da campo aperto e 20.000€ non ti sembrano esagerati ti indirizzerei più sul Goldoni Star per far ciò che hai elencato. E' un trattore per dimensioni simili a quelle del Mistral ma ha più peso, maggior portata sul sollevatore, baricentro più basso e più adatto a far salite e discese e più massa rimorchiabile. Se hai tutto in pianura invece puoi rimanere su un Mistral e omologhi da 55 Cv. Purtroppo non so nulla di verricelli forestali. Il Mistral fa 30Km/h max, il Goldoni sinceramente non ricordo se abbia la frenatura anche anteriore e possa arrivare a 40km ma non credo..

                  Commenta


                  • Ciao.
                    Ti ringrazio del consiglio.
                    Allora, preciso che lo utilizzerei per la legna e per piccola fienagione ma soprattutto per fresare e fare solchi per le patate.
                    Ero intenzionato a prendere il Mistral in quanto ne avevo trovato uno d'occasione, ma valutando i pro e i contro effettivamente penso non sia la macchina ideale per me.
                    Non vorrei uscire dai canoni della discussione (e se lo faccio prego di segnalarmelo), ma avrei trovato un valpadana 6575 ism.
                    Qualcuno di vi lo ha utilizzato? Pensate possa andar bene?
                    Grazie

                    Michele

                    Commenta


                    • Il Valpadana 6575 è un'ottima macchina, motorizzata John Deere, molto versatile.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                        Il Valpadana 6575 è un'ottima macchina, motorizzata John Deere, molto versatile.
                        Ok, domani penso di andare a vederlo. Ha un anno di vita e 420 ore, chiede 15000 euro, a voi sembra buono come prezzo?
                        Mi è stato anche proposto un agrokid 230 cabinato con anche sollevatore frontale e presa di forza frontale, però penso che per la montagna sia smeglio il vp vero?

                        Commenta


                        • A quel prezzo, se è ben tenuto, è da acquistare di corsa: peccato che non sia reversibile.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da galimik83 Visualizza messaggio
                            Ok, domani penso di andare a vederlo. Ha un anno di vita e 420 ore, chiede 15000 euro, a voi sembra buono come prezzo?
                            IVA compresa o no?
                            Privato o rivenditore?

                            Commenta


                            • galimik prendilo di corsa quel valpa!

                              è tutta un' altra macchina rispetto i mistral o agrokid...

                              unica cosa accertati se ha il pulsante della presa di forza che essa parta progressivamente (sulle prime serie questa partiva di colpo!)

                              Commenta


                              • ciao,e da un concessionario ed e iva esclusa,scusate x nn averlo specificato p.rima.
                                l'agrokid invece viene 17000,e cabinato e ha anke sollevatore anteriore e presa di forza anteriore.voi a quasi parita di prezzo ma caratteristike diciam diverse cosa miconsigliereste?

                                Commenta


                                • L'Agrokid è un trattorino da pianura o piccoli trasporti od aratura in campo, seppure a piccola profondità, motorizzato Mitsubishi, mentre il 6575 è più compatto, più stabile in pendenza e più indicato per lavori in frutteto stretto ed in vigneto. L'aratura non è il suo forte, mentre per il traino ha nolta potenza a disposizione in più, erogata dal prestigioso motore John Deere; si consideri che è sempre possibile installare una cabina.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da galimik83 Visualizza messaggio
                                    ciao,e da un concessionario ed e iva esclusa,scusate x nn averlo specificato p.rima.
                                    l'agrokid invece viene 17000,e cabinato e ha anke sollevatore anteriore e presa di forza anteriore.voi a quasi parita di prezzo ma caratteristike diciam diverse cosa miconsigliereste?
                                    L'unica cosa che posso dirti è di controllare bene le macchine che vai a comprare...
                                    I concessionari difficilmente "regalano" l'usato.. anzi..
                                    In particolare per il Valpadana... mi lascia perplesso il fatto che uno compri un trattore, lo usi per un anno anche abbastanza intensamente (420 ore in un anno per uno specializzato non mi sembrano proprio poche) e poi, pur essendo un mezzo facilmente rivendibile lo ceda a un concessionario rimettendoci diverse migliaia di euro...

                                    Anche secondo me per alcuni lavori che devi andare a fare (verricello e trasporto legna) l'Agrokid e parenti vari sono un pò troppo leggeri...
                                    Ultima modifica di Gio75; 02/12/2011, 08:22. Motivo: integrazione

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                      L'unica cosa che posso dirti è di controllare bene le macchine che vai a comprare...
                                      I concessionari difficilmente "regalano" l'usato.. anzi..
                                      In particolare per il Valpadana... mi lascia perplesso il fatto che uno compri un trattore, lo usi per un anno anche abbastanza intensamente (420 ore in un anno per uno specializzato non mi sembrano proprio poche) e poi, pur essendo un mezzo facilmente rivendibile lo ceda a un concessionario rimettendoci diverse migliaia di euro...

                                      Anche secondo me per alcuni lavori che devi andare a fare (verricello e trasporto legna) l'Agrokid e parenti vari sono un pò troppo leggeri...
                                      Infatti è quello che lascia un pò titubante anche me.. Comunque oggi andrò a vederlo. Devo dire che pur essendo piu leggero come allestimento l'agrokid in questione è sicuramente piu completo, però come dici tu ha i pro e contro.
                                      Poi l'agrokid è venduto d un privato, mentre il valpa da rivenditore.. qualcuno di voi ha idea di quanto costi un agrokid con sollevatore frontale e presa di forza frontale + cabina?

                                      Commenta


                                      • come vi pare l'offerta di un mistral55 con zavorre, 4 distributori idraulici, ruote maggiorate e sollevatore con attacchi rapidi a 18mila euro + iva?

                                        Commenta


                                        • Se non ci sono stati incredibili aumenti negli ultimi sei mesi la cifra è alta, leggi a pag 9

                                          ps i distributori credo siano tre

                                          Commenta


                                          • Credo intenda dire 2 distributori a doppio effetto (4 vie) cioè dotazione standard, quindi se te li vende come optional puoi già bacchettarlo.
                                            Senza cabina e sollevatore anteriore ma con zavorre (circa 200€) e attacchi di categoria 1 (circa 100€) dico anch'io che 18.000 iva esclusa sono tantini, certi concessionari ti danno il turbo sui 16.000, un valore medio potrebbe esser 17.000, oltre mi sembra un pò caro poi nella tua zona magari non si riesce a trovar di meglio come offerte.. Consiglio che do a tutti coloro che fanno preventivi per il Mistral: andate al consorzio agrario di zona e fatevi fare il preventivo per il T3000 serie a parità di accessori. Prova a sentire cosa ti fanno per un T3040.

                                            Commenta


                                            • grazie per le risposte ragazzi:
                                              i distributori sono 2 a doppio effetto, scusate l'imprecisione.

                                              Il conce NH di zona è "una capra"(per dirla alla Sgarbi e nemmeno mi ci avvicino).
                                              Gli altri concessionari landini limitrofi nemmeno mi fanno il prezzo perchè sono "fuori zona".
                                              L'inica è un concessionario di rimini che per il mistrl 50 mi fa 16800 euro + iva.

                                              Commenta


                                              • a quel prezzo praticamente tutti lo facevano sul 55, 3 distributori,super riduttore,attacchi rapidi, zavorre
                                                ovviamente inizio 2011 qui in centro toscana.

                                                Commenta


                                                • Non saprei Jonnir.. Forse sei semplicemente in una zona in cui quei modelli costano però mi pare strano che non riesci ad abbattere proprio da nessuna parte il prezzo di almeno 1000€.. Se hai possibilità di uscire dalla tua zona fai qualche tentativo (hai parlato di Rimini, e il consorzio agrario di Rimini l'hai sentito visto che quello tuo hai detto esser pessimo?).

                                                  Commenta


                                                  • eccomi con l'ultimo aggiornamento:
                                                    NH TCE T3040 a Fano 16mila+ iva(offerta natalizia) e a riconferma dei prezzi esorbitanti umbri.... lo stesso mezzo, l'altro conce umbro, lo fa 18mila + iva(stesso prezzo del mistral in pratica). Oppure hanno sempre un T3040, precedente restyling usato(del 2008, con 274 ore) a 13 mila +iva.

                                                    Commenta


                                                    • Se puoi prendere il nuovo invece del vecchio modello forse è meglio, per l'impianto idraulico un pò revisionato che a detta di alcuni prima dava qualche noia.
                                                      I 16.000 € sono allineati col mercato, mi sembra un buon preventivo.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da jonnyr Visualizza messaggio
                                                        eccomi con l'ultimo aggiornamento:
                                                        NH TCE T3040 a Fano 16mila+ iva(offerta natalizia) e a riconferma dei prezzi esorbitanti umbri.... lo stesso mezzo, l'altro conce umbro, lo fa 18mila + iva(stesso prezzo del mistral in pratica). Oppure hanno sempre un T3040, precedente restyling usato(del 2008, con 274 ore) a 13 mila +iva.
                                                        http://www.google.it/imgres?imgurl=h...9QEwAQ&dur=183

                                                        il T3040 usato è come questo, senza cabina e zavorre. A differnza dell'ultimo mezzo pari caratteristiche mi pare ci sia solo la forma della calandra e del seggiolino a cui hanno aggiunto un poraattrezzi

                                                        Commenta


                                                        • Se è come quello che hai messo nel link allora è proprio il vecchio modello, salvo fare una gaff pazzesca. Non cambia solo la forma del cofano, cambia qualcosa al sollevatore (migliorato, ma non so scendere nella tecnica) e la disposizione di tutto le leve di controllo idraulico che sono ora dentro al parafango destro, più comode rispetto a prima.

                                                          Commenta


                                                          • Sera a tutti!
                                                            Ce la farebbe il t3030, mistral 50 o omologhi a tirare in sicurezza un rimorchio da 35 q.li a pieno carico in zone non particolarmente ripide, diciamo media collina? Magari sarebbe meglio con asse motrice? E con una falciatrice rotante Zanon ZRF-T anteriore da 1,40 metri penso non ci dovrebbero essere problemi?
                                                            link: http://www.zanon.it/ita/product_31.php
                                                            Ciao a tutti del forum!

                                                            Commenta


                                                            • Testato un paio di viaggi pieni di terra fino alle sponde, 2'60x160 H50 , poi il tempo mi ha fatto smettere, direi che è al massimo soppportabile e a pieno carico richiede attenzione soprattutto in frenata però direi pienamente soddisfatto

                                                              [IMG][/IMG]
                                                              Ultima modifica di dierrre; 09/02/2012, 22:21.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X