Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha mai avuto esperienze dirette con i John Deere della serie 5015 F&V

da usare principalmente per lavorazioni in vigneto e uliveto.
Mi sono intereressato perchè giù al piano degli amici hanno due JD (ma le serie da campo aperto, molto grandi per me...) e mi dicono che sono macchine eccezionali, robuste ed affidabili.
Mi incurisisce soprattutto sapere se potrebbero essere adatti all'utilizzo per vigneto anche con zone in lieve pendenza, visto che dalle specifiche risultano essere molto stretti (1150mm di larghezza minima per la serie Vigneto 4RM e 1330mm per i frutteto)

Questo perchè avrò necessità di utilizzare una macchina sia per le lavorazioni in uliveto/vigneto che per la semina in piccola campi e vorrei un trattore da poter usare a tutto tondo.
Secondo me la serie "frutteto" potrebbe essere un buon compromesso di usabilità, sempre che la larghezza contenuta non ne pregiudichi troppo l'utilizzo.
Altro grosso dubbio: il prezzo..
Ho cercato un pò in giro qualche listino e ho paura che una macchina del genere, senza cabina e con la motorizzazione più piccola possa arrivare a sfiorare i 25/30.000 euro.....
volevo chiedere se qualcuno ha mai avuto esperienze dirette con i John Deere della serie 5015 F&V

da usare principalmente per lavorazioni in vigneto e uliveto.
Mi sono intereressato perchè giù al piano degli amici hanno due JD (ma le serie da campo aperto, molto grandi per me...) e mi dicono che sono macchine eccezionali, robuste ed affidabili.
Mi incurisisce soprattutto sapere se potrebbero essere adatti all'utilizzo per vigneto anche con zone in lieve pendenza, visto che dalle specifiche risultano essere molto stretti (1150mm di larghezza minima per la serie Vigneto 4RM e 1330mm per i frutteto)


Questo perchè avrò necessità di utilizzare una macchina sia per le lavorazioni in uliveto/vigneto che per la semina in piccola campi e vorrei un trattore da poter usare a tutto tondo.
Secondo me la serie "frutteto" potrebbe essere un buon compromesso di usabilità, sempre che la larghezza contenuta non ne pregiudichi troppo l'utilizzo.
Altro grosso dubbio: il prezzo..
Ho cercato un pò in giro qualche listino e ho paura che una macchina del genere, senza cabina e con la motorizzazione più piccola possa arrivare a sfiorare i 25/30.000 euro.....
Commenta