Salve,
cerco qualche consiglio da voi in merito all'acquisto di un fendt da vigneto.
Saremmo interessati al tre cilindri 70 cv, visto la sistemazione in collina dei nostri nuovi vigneti e i ridotti interfilari dei nuovi impianti.
La nostra idea era quella di gommarlo con ruote da 20"; il concessionario invece ci consiglia il 24". Vista la sistemazione a ritto chino e la larghezza di 130cm del trattore, preferivamo stare più sul "sicuro", quindi venti pollici (è solo 5 cm più basso, ma può sempre servire alla stabilità del mezzo...)
Cosa ne pensate??
Altra cosa... e non da poco... Il Fendt esce di serie senza inversore (cosa davvero penosa...) e montarlo costa più di un migliaio di euro (+iva).
Il comando cambio è davvero morbido e la retro si infila tranquillamente in movimento (meglio della mia golf) ma... è davvero più comodo con l'inversore?? fareste la spesa??
Ultima cosa... che ne pensate del sedile pneumatico come optional??
Grazie a tutti voi!
cerco qualche consiglio da voi in merito all'acquisto di un fendt da vigneto.
Saremmo interessati al tre cilindri 70 cv, visto la sistemazione in collina dei nostri nuovi vigneti e i ridotti interfilari dei nuovi impianti.
La nostra idea era quella di gommarlo con ruote da 20"; il concessionario invece ci consiglia il 24". Vista la sistemazione a ritto chino e la larghezza di 130cm del trattore, preferivamo stare più sul "sicuro", quindi venti pollici (è solo 5 cm più basso, ma può sempre servire alla stabilità del mezzo...)
Cosa ne pensate??
Altra cosa... e non da poco... Il Fendt esce di serie senza inversore (cosa davvero penosa...) e montarlo costa più di un migliaio di euro (+iva).
Il comando cambio è davvero morbido e la retro si infila tranquillamente in movimento (meglio della mia golf) ma... è davvero più comodo con l'inversore?? fareste la spesa??
Ultima cosa... che ne pensate del sedile pneumatico come optional??
Grazie a tutti voi!
Commenta