che ne dite di questo, io sono perplesso,ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Truffe acquisti su Internet
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Roby64 Visualizza messaggioProva a informarti per i pezzi di ricambio poi vedi quanto ti conviene. Per quanto riguarda l'annuncio io diffiderei. Scommetto che ti chiede un bonifico di anticipo perche la macchina è all'estero...
iao Sono contento che siate interessati dal mio trattore. Sono attualmente ne viaggio e lo ho affidato con tutti i suoi documenti ad una società di trasporto internazionale che è incaricato di venire a farvi la consegna nel vostro domicilio. Li informo che il mio trattore è attualmente sul parcheggio del trasportatore in Francia, io vi ricordo che il pagamento del prezzo di vendita che è di 1500€ sarà realizzato il giorno della consegna nel vostro domicilio dopo avere visto, verificato e provato la merce. Se siete interessati, volete contattare la società di trasporto per avere più informazioni, il processo d'imbarco della merce fino al vostro domicilio ed il giorno della consegna. Volete contattare la società di trasporto all'indirizzo seguente: Indirizzo elettronico: transportsubito@yahoo.fr Numero di telefono: +33643047836 volete volere contattarli per riempire le formalità che riguardano la spedizione del trattore fino al vostro domicilio. Detto il loro che è a proposito del trattore Yanmar F175 della signora Madelene misso Ecco il numero d'immatricolazione del trattore AM7845RB ecco il numero del parcheggio sul parcheggio B152QS. Grazie per la comprensione.
Commenta
-
E' molto probabilmente una truffa!!!! E non uso mezzi termini per dirlo. Fate attenzione, ne ho sentite parecchie di queste offerte, anche quando giravo io per l'acquisto del mio trattore. Se girate sul web, spesso anche siti di rivenditori (che non nomino), avevano prezzi pressoche' miseri per macchine molto recenti e potenti, praticamente le davano quasi a regalo, ma facendo molta attenzione, si scopriva che i trattori erano all'estero (anche in paesi comunitari dove c'e' l'euro), quindi non vi erano problemi di interpretazione del cambio di valuta (l'euro e' lo stesso in molti paesi!!), ma erano solo "specchietti per le allodole", attirano il cliente, chiedono un anticipo e poi spariscono....... Diffidate delle cose "regalate", tutto ha un costo......! Saluti, Angelo.
Commenta
-
Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggioE' molto probabilmente una truffa!!!! E non uso mezzi termini per dirlo. Fate attenzione, ne ho sentite parecchie di queste offerte, anche quando giravo io per l'acquisto del mio trattore. Se girate sul web, spesso anche siti di rivenditori (che non nomino), avevano prezzi pressoche' miseri per macchine molto recenti e potenti, praticamente le davano quasi a regalo, ma facendo molta attenzione, si scopriva che i trattori erano all'estero (anche in paesi comunitari dove c'e' l'euro), quindi non vi erano problemi di interpretazione del cambio di valuta (l'euro e' lo stesso in molti paesi!!), ma erano solo "specchietti per le allodole", attirano il cliente, chiedono un anticipo e poi spariscono....... Diffidate delle cose "regalate", tutto ha un costo......! Saluti, Angelo.
Commenta
-
Originalmente inviato da ilcorsaro Visualizza messaggiosono d'accordo con te,,però quì dice che lo paghi a consegna avenuta.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioErrare è umano,perseverare è "diabolico"....
e quindi? quel tuo detto cosa vorrebbe dire?
Commenta
-
Originalmente inviato da ilcorsaro Visualizza messaggiosi e no..questo dice:
iao Sono contento che siate interessati dal mio trattore. Sono attualmente ne viaggio e lo ho affidato con tutti i suoi documenti ad una società di trasporto internazionale che è incaricato di venire a farvi la consegna nel vostro domicilio. Li informo che il mio trattore è attualmente sul parcheggio del trasportatore in Francia, io vi ricordo che il pagamento del prezzo di vendita che è di 1500€ sarà realizzato il giorno della consegna nel vostro domicilio dopo avere visto, verificato e provato la merce. Se siete interessati, volete contattare la società di trasporto per avere più informazioni, il processo d'imbarco della merce fino al vostro domicilio ed il giorno della consegna. Volete contattare la società di trasporto all'indirizzo seguente: Indirizzo elettronico: transportsubito@yahoo.fr Numero di telefono: +33643047836 volete volere contattarli per riempire le formalità che riguardano la spedizione del trattore fino al vostro domicilio. Detto il loro che è a proposito del trattore Yanmar F175 della signora Madelene misso Ecco il numero d'immatricolazione del trattore AM7845RB ecco il numero del parcheggio sul parcheggio B152QS. Grazie per la comprensione.
Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggioE' molto probabilmente una truffa!!!! E non uso mezzi termini per dirlo. , attirano il cliente, chiedono un anticipo e poi spariscono....... Diffidate delle cose "regalate", tutto ha un costo......! Saluti, Angelo.
Originalmente inviato da ilcorsaro Visualizza messaggiosono d'accordo con te,,però quì dice che lo paghi a consegna avenuta.Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioErrare è umano,perseverare è "diabolico"....Originalmente inviato da ilcorsaro Visualizza messaggioe quindi? quel tuo detto cosa vorrebbe dire?
prova e facci sapere cosa chiedono.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioChe sia un classico di truffa è certo,se vuoi scoprire come ti chiederanno l'anticipo vai avanti.Immagino sarà la "fantomatica" società di trasporti a chiederti l'anticipo.Altro meccanismo è il chiedere il deposito su una banca che ti indicano per garantire che hai il denaro a disposizione,devi solo dargli il numero del conto per verificare il deposito,fà nulla se loro solo con l'indicazione che chiedono possono prelevare tutto.
prova e facci sapere cosa chiedono.
Commenta
-
Io non ho detto che quella macchina a quel prezzo sia un regalo, ma se consideri che un motocoltivatore nuovo (ma anche usato) di marca e professionale (evito di fare nomi e modelli), costa intorno a quella cifra e se consideri che quel trattorino e' uno Yanmar (Marca conosciuta e blasonata, della quale conosco molto bene i motori marini!), ha quattro ruote e sicuramente e' piu' potente e versatile di un motocoltivatore (dipende sempre da cosa ci si deve fare!!), si puo' valutare piu' o meno intorno ai 2000-2500 euro (secondo me!), poi leggendo l'annuncio, sembra che sia stato fatto con il traduttore automatico e gia' questo di per se e' gia indice di poca affidabilita' o perlomeno di poca cura da parte di chi mette il prodotto in vendita. Io in ogni caso lo lascerei li' dove si trova........ Come ho gia' detto prima ogni cosa ha il suo prezzo, anche l'affidabilita' del venditore ha il suo giusto ed equo prezzo (Tradotto: Meglio investire 100 euro in piu' e rivolgersi ad un venditore affidabile che sai sempre dove trovarlo, che risparmiare la stessa cifra e tentare "l'affarone" mettendosi nelle mani di uno sconosciuto). Saluti, Angelo.
Commenta
-
Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggioIo non ho detto che quella macchina a quel prezzo sia un regalo, ma se consideri che un motocoltivatore nuovo (ma anche usato) di marca e professionale (evito di fare nomi e modelli), costa intorno a quella cifra e se consideri che quel trattorino e' uno Yanmar (Marca conosciuta e blasonata, della quale conosco molto bene i motori marini!), ha quattro ruote e sicuramente e' piu' potente e versatile di un motocoltivatore (dipende sempre da cosa ci si deve fare!!), si puo' valutare piu' o meno intorno ai 2000-2500 euro (secondo me!), poi leggendo l'annuncio, sembra che sia stato fatto con il traduttore automatico e gia' questo di per se e' gia indice di poca affidabilita' o perlomeno di poca cura da parte di chi mette il prodotto in vendita. Io in ogni caso lo lascerei li' dove si trova........ Come ho gia' detto prima ogni cosa ha il suo prezzo, anche l'affidabilita' del venditore ha il suo giusto ed equo prezzo (Tradotto: Meglio investire 100 euro in piu' e rivolgersi ad un venditore affidabile che sai sempre dove trovarlo, che risparmiare la stessa cifra e tentare "l'affarone" mettendosi nelle mani di uno sconosciuto). Saluti, Angelo.
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioAltro meccanismo è il chiedere il deposito su una banca che ti indicano per garantire che hai il denaro a disposizione,devi solo dargli il numero del conto per verificare il deposito,fà nulla se loro solo con l'indicazione che chiedono possono prelevare tutto.
e come farebbero ? senza autorizzazione, senza password e niente
Commenta
-
Loro ti dicono di versare l'acconto su un conto che a detta loro è protetto con password, ma la password, visto che il conto è controllato da loro e dal loro complice nella banca che ti verrà da loro indicata, è a loro conoscenza e da qui a prendere i soldi e scappare è un attimo!!! Se ricorderai bene tali truffe sono state anche smascherate da una nota trasmissione televisiva sulle reti private; in quel caso si trattava di autovetture, ma in questo caso cambia il prodotto, ma la truffa (perchè di truffa si tratta!!), no ed il risultato è che si perdono i soldi dell'acconto. State attenti dunque alle cose "regalate"......... Perchè non lo sono mai!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggioLoro ti dicono di versare l'acconto su un conto che a detta loro è protetto con password, ma la password, visto che il conto è controllato da loro e dal loro complice nella banca che ti verrà da loro indicata, è a loro conoscenza e da qui a prendere i soldi e scappare è un attimo!!! Se ricorderai bene tali truffe sono state anche smascherate da una nota trasmissione televisiva sulle reti private; in quel caso si trattava di autovetture, ma in questo caso cambia il prodotto, ma la truffa (perchè di truffa si tratta!!), no ed il risultato è che si perdono i soldi dell'acconto. State attenti dunque alle cose "regalate"......... Perchè non lo sono mai!!!!!
La cosa era più o meno così, organizzare il raggiro, aprire un conto regolare (ma con intestatario fittizzio, probabilmente extracomunitario o addirittura defunto!), cercare di accalappiare più clienti possibile e dileguarsi ripulendo per bene il conto in banca.
Bastavano poi due o tre spostamenti su conti On-Line e ritrovare i vari personaggi diventava impossibile.
La formula poi è sempre la stessa, con cifre basse alla portata di tutti.Marco B
Commenta
Commenta