Salve a tutti, sono in....... nero, sono 4 mesi che vivo in giro per la rete e per concessionari della mia Provincia, che giro regolarmente, alla disperata ricerca di un trattore AC o Goldoni usato sino a 50 cv a ruote sterzanti. Credevo fosse come il mercato delle auto, con una perdita considerevole nel primo anno e poi un decremento del valore del 10 - 12 % annuo; la sorpresa è stata enorme mi sto trovando delle richieste per trattori immatricolati nel 1996 - 2000 pari sicuramente al prezzo di acuisto dell'epoca, tipo 7500 euro per un 26 cv, 10.000 euro per un 48 cv, 5000 euro per Pasquali del 1979!!! ecc... Ho cercato in rete se esistessero dei listini ufficiali dell'usato, ma niente, solo delle scarsissime quotazioni ( a pagamento )che riguardano solo qualche annata per qualche modello sicuramente ponderando la media dei prezzi trovati in giro; poi moltissimi rivenditori non vogliono sentire parlare di garanzia; insomma un mercato " a sè stante", nonostante questi mezzi sono sottoposti a carichi di lavoro ed usura maggiore rispetto ad altri mezzi come moto ed auto, e poi vorrei vedere se tutte le manutenzioni sono state fatte regolarmente.... Sicuramente conviene a questo punto comprare un nuovo, ridimensionando il cavallaggio alle effettive necessità e pagarlo comodamente in 5 anni a circa 230 euro al mese.... Mi piacerebbe che in molti rispondeste per capire se sono io "fuori" o chi spera di prendere quasi tutto il capitale occorrente per comprare un nuovo trattore, aggiungendo magari solo i soldi dell'iva.
Rispondete grazie!
Rispondete grazie!
Commenta