Salve a tutti, non sono molto informato riguardo i trattori, ma per esigenza a breve sono intenzionato ad acquistarne uno usato per bassa disponibilità economica.
Guardando nei concessionari di zona e su annunci in internet vedo che i più abbordabili sono trattori con 25-35 Hp e con almeno 20 anni di vita.
Detto questo mi sono sempre chiesto su questi trattori (forse dipenderà anche da marche o modelli) come lavora la presa di forza, cioè se è combinata alla marcia del trattore oppure anche quando il trattore è fermo questa può muoversi e quindi azionare l'attrezzo collegato?
Guardando nei concessionari di zona e su annunci in internet vedo che i più abbordabili sono trattori con 25-35 Hp e con almeno 20 anni di vita.
Detto questo mi sono sempre chiesto su questi trattori (forse dipenderà anche da marche o modelli) come lavora la presa di forza, cioè se è combinata alla marcia del trattore oppure anche quando il trattore è fermo questa può muoversi e quindi azionare l'attrezzo collegato?
Commenta