ciao a tutti,ho un trattore isodiametrico goldoni,che aimè misura di larghezza solo 110cm con le ruote gia nella posizione piu larga.volevo allaragare la carreggiata del trattore almeno di 10cm per ruota in modo da renderlo piu stabile e sicuro nelle pendenze.dove posso trovare questi distanziali e quanto potrebbero costare?la goldoni produce i distanziali originali ma allargano la carreggiata di 3.5cm per ruota e costano 120+iva la coppia..se qualcuno conosce chi li vende o li costruisce gli sarei grato.ciao grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Allargamento della carreggiata
Collapse
X
-
new holland tn75v come allargarlo?
Salve, ho un tn75v che uso in un uliveto in pendenza vorrei allargarlo al massimo, per renderlo più stabile. Dietro sono riuscito a portarlo regolando i cerchi a circa 155 mentre non posso fare la stessa cosa d'avanti perché il cerchio è fisso e non arriva oltre 125 cm. Che mi consigliate? Grazie
Commenta
-
Il cerchio fisso di solito ha 2 posizioni (largo e stretto) perchè la flangia di solito non viene saldata precisa al centro del cerchio!
Per allargarlo ulteriormente esistono dei distanziali appositi che vanno dal mozzo alla ruota
Prova a chiedere da un gommista specializzato che tratti pneumatici agricoli oppure prova dal concessionario
Commenta
-
L'utile di stabilità nasce alle fine della corsa di oscillazione che se in pendenza verso il basso sarà molto vicino al punto di ribaltamento....comunque altra utilità è il mettere allineato il ponte anteriore con il ponte posteriore
hai due soluzioni che in fatto di costo quasi si eguagliano....ditanziali come consigliato sopra....2 x 15 cm oppure cerchi nuovi o se hai fortuna anche usati con flangiatura imbullonata
Commenta
-
Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggioL'utile di stabilità nasce alle fine della corsa di oscillazione che se in pendenza verso il basso sarà molto vicino al punto di ribaltamento....
Non riesco ad immaginarmi un'utilità sostanziale.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Lavoro anch' io in collina ma non comprendo perché vuoi accanirti sull' allargamento carreggiata anteriore.
Allargando ulteriormente rispetto alle misure previste non farai variare l' angolo d' oscillazione, e strutturalmente ti crei solo uno sbalzo maggiore tra punto snodo e punto appoggio pneumatico.Ceppi c'è!
Commenta
Commenta