Salve volevo avere delle informazioni su questo trattorino che monta un motore lombardini lda 100 ma dove si trova il filtro olio motore su questo motore? Poi ho smontato il cappellotto bilanceri per fare il gioco valvole ed ho trovato parecchio sporco sotto il cappellotto e sulla testa delle valvole vi era olio e parecchi residui carboniosi solidi è normale o vi è un problema?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattorino pasquali 941
Collapse
X
-
Volevo cambiare il filtro aria a bagno d'olio originale montando quello del lombardini da 18 cv che è più lungo vorrei sapere se ci sono controindicazioni oppure è uguale invece di avere come elemento filtrante due reti metalliche ne ha una mettallica sotto e una in spugna sopra cambiando il filtro suo con uno di misure diverse la quantità di aria che riceve può determinare una carburazione diversa o nei motori diesel non importa.
Commenta
-
Il motore diesel funziona sempre in eccesso di aria, diciamo semplificando che più ce n'è meglio è, funziona immettendo sempre il massimo di aria e poi iniettando più o meno gasolio.
L'insufficiente ingresso di aria priva invece la combustione del necessario apporto di ossigeno, e quindi fumate nere e decadimento delle prestazioni.
Direi che si può benissimo adottare un diverso tipo di filtro aria, avendo cura di non penalizzare (strozzare) l'ingresso di aria.
Commenta
Commenta