MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

goldoni rs40

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • goldoni rs40

    scusate avevo postato in macchine movimento terra.
    ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un goldoni rs40, 33cv usato. Sostituirei un lamborghini cingolato c230, 30 cv, ed ho un dubbio: abito in collina su terreno sassoso: pensate che il goldoni "gommato" possa avere problemi di trazione? Grazie Hector

  • #2
    perbacco 100 visite e nessuno che ha un'idea in merito a quanto chiedo!

    Commenta


    • #3
      Ciao hector dovresti specificare che attrezzature e che tipo di lavori andrai ad effettuare con il goldoni.

      Commenta


      • #4
        erpice, un po di aratura e traino carro con 15/20 q.li di legna. Terreno scosceso ed a volte dissestato. Col cingolato non ho problemi ma sulle gomme ho dei dubbi ( anche in merito all'usura delle stesse su terreno sassoso) Grazie, ciao Hector

        Commenta


        • #5
          Se ho capito Bene sostituire intendi che dai indietro il cingolato....? e prendi il 40 euro Goldoni.
          Il Goldoni ha un discreto tiro, spero che abbia le gomme più grosse Delle 7.50/16.
          Tuttavia il tiro e trazione del cingolo non lo avrai per ovvi motivi.
          Il motore del 40rs é un buon motore di vecchia concezione, forse i consumi non sono i migliori.

          Commenta


          • #6
            Grazie Alemarchi, sostituisco il "Lambo" per motivi di età...fosse un pò più giovane non mi sognerei certo di cambiarlo. Le gomme del Goldoni sono quelle standard.

            Commenta


            • #7
              Buonasera.
              Io ho il 26 RS e traino tranquillamente su asfalto un rimorchio da 25 q a pieno carico, certo, non alla massima velocità, ma non si ferma mai. Su terreno scabroso limitando il carico fa benissimo il suo dovere. Unico limite per queste macchine è il traino su fango per via della scarsa altezza da terra.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da hector Visualizza messaggio
                Grazie Alemarchi, sostituisco il "Lambo" per motivi di età...fosse un pò più giovane non mi sognerei certo di cambiarlo.
                Non è chiaro,non riesce più a fare quello che deve?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  diciamo che comincia a mostrare i segni del tempo e vorrei già pensare ad una alternativa.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Tratoreddu Visualizza messaggio
                    Buonasera.
                    Io ho il 26 RS e traino tranquillamente su asfalto un rimorchio da 25 q a pieno carico, certo, non alla massima velocità, ma non si ferma mai. Su terreno scabroso limitando il carico fa benissimo il suo dovere. Unico limite per queste macchine è il traino su fango per via della scarsa altezza da terra.
                    Il 26 dovrebbe essere un 22 cv se non ricordo male, tra l'altro non e' piu in produzione, sostituito dal base 20 che è 21 cv effettivi, alla pdf pero' sono17.5 Per trainare trainano, traina anche un vecchio 18 cv una volta smosso poi tirano, di certo non hai il peso e il tiro di trattori piu prestanti. sopprattutto alla pdf non li puoi sforzare.
                    la goldoni nei trattori isodiametrici e' rimasta indietro, comunque nel 40 rs e 45 rs ci sono dei lombardini che il loro lavoro lo fanno, forse consumi non da yanmar o kubota ...... ingombri esagerati e cambi ancora a 8 marce ............ Occorre anche vedere quanto ti costa il trattore..... E' ovvio che se lo parifichi ad un pari grado della bcs pasquali ferrari perde il confronto...... ma io preferisco avere comunque un goldoni (non ancora cinese).
                    saluti. IL PARAGONE, va fatto semmai con prodotti come carraro o al limite valpadana .....!

                    Commenta


                    • #11
                      concordo con Tratoreddu in tutto
                      il goldoni rs/dt 926 (anno 1990) motore slanzi 1030 (cilindrata 1022) a libretto ha 19.50 Kw = 26,50 CV. Lungo 2.54 metri circa e pesa 10 Qt, può trainare complessivamente 26Qt sempre a libretto. Poi se alla PDF o alle ruote ci son CV in meno non lo so.
                      Ultima modifica di mais73; 07/06/2017, 13:44.

                      Commenta


                      • #12
                        Il 26 che possiedo è la versione EURO EVO del 2004, con motore lombardini, omologata per trainare 30 q, pesa circa 11 q ed è nettamente più pesante del modello Base (750 kg) che è di fatto un altra macchina pur avendo più o meno la stessa potenza, traina circa la metà per via di una massa molto inferiore.

                        Commenta


                        • #13
                          portato a casa e provato: su terreno mosso, in salita non grippa nel senso che scivola su sassi e pietre anche senza attrezzo al traino. Per quanto riguarda l'uso che ne faccio non può sostituire il lambo c230. Peccato. Grazie a tutti.

                          Commenta


                          • #14
                            non credo che esista trattore simile all'euro che ti sostituisca quello che hai, tranne credo il carraro isodiametrico con i cingoli singoli in gomma........ ma penso che abbia costi differenti.....!
                            il grip sul terreno si migliora con zavorre e acqua nelle gomme, ma miracoli una macchina da 33 cv non ne puo' fare, e' nato per altri scopi, penso di avertelo accennato. purtroppo hai un trattore che per alcuni usi è insostituibile.... mix tra caterpillar e trattore...... fai te..... l'unica cosa che fai male e' la gara a chi va' piu veloce.....sul terreno...! (oddio almeno non buchi)
                            puoi provare, se trovi, macchine tipo carraro tigrone etc etc, che sono piu' pesanti e hanno motori piu performanti sempre in telai abbastanza compatti.
                            Oppure tieni due macchine se puoi....! ma questo purtroppo dipende ta te io non posso che augurarti il meglio.
                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              è così come dici! sostuituirò il Lambo con un altro trattore cingolato. Grazie, Hector

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X