MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costo orario e tempi per manutenzione aree verdi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    ciao vinceco ,ti capisco ,ma resto convinto che il giusto sia non fare concorrenza sleale con prezzi a ribasso lavorando in nero!!! Per il fatto dei prezzi ,saro' uno stro...,ma non guardo in faccia nessuno ,ne ricco ,ne povero,se mi vuoi paga!Posso fare alcune distinzioni per parenti e amici o clienti veramente affezionati!!CIAO

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
      ciao a tutti,questo tipo di discorso è stato già affrontato in altro luogo(vedi lavori forestali) e penso che si sia detto di tutto (anche dal sottoscritto)mi riferisco al lavoro nero,(io lo faccio in nero) .......
      Spero per te che la Finanza non legga queste pagine, altrimenti ..... ti fanno nero.
      Al posto tuo sarei più accorto in questo tuo continuo elogio del lavoro nero.
      Ciao.
      PiGì

      Commenta


      • #93
        Anche secondo me, Vineco non sei sulla buona strada per giustificarti....
        Se tu chiedi 18 euro l'ora (cifra a caso come qualcuno qui sopra ammetteva) senza alcuna forma di tassazione, è come se un professionista come Robyx o altri qui presenti chiedessero 36 euro l'ora o addirittura di più, visto che il 50% dell'importo se lo ciuccia lo stato e un'altro 10% servono tranquillamente a coprire spese per la gestione della ditta (commercialista e burocrazie varie, patentini ecc.)
        Le regole si rispettano o no; non esistono lavori per amici, parenti poveri o anziani; sempre di lavoro si tratta e anche per questo esistono le REGOLE. Se si vuole fare un lavoro per aiutare amici e parenti (che alla fine non sono solo quelli) esiste una forma giuridica che si chiama beneficienza e le apposite associazioni di parte.
        Se tutti pagassero le tasse e facessero lavorare solo professionisti regolari, ci sarebbe più correttezza e alla fin fine son convinto più convenienza per tutti, dipendenti e non.

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
          Spero per te che la Finanza non legga queste pagine, altrimenti ..... ti fanno nero.
          Al posto tuo sarei più accorto in questo tuo continuo elogio del lavoro nero.
          Ciao.
          lo so lumb,ma questo è un elogio a chi lavora nero o bianco che sia,poi è il solito discorso .comunque roba vecchia ormai.......già affrontata e rimescolata.se dovessero stare dietro al piccolo sai quanti ne prendono qui dentro?chiuso..ciao
          vincenzo

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
            lo so lumb,ma questo è un elogio a chi lavora nero o bianco che sia,poi è il solito discorso .comunque roba vecchia ormai.......già affrontata e rimescolata.se dovessero stare dietro al piccolo sai quanti ne prendono qui dentro?chiuso..ciao
            vincenzo
            ....però non so quanti sbandierano ai quattro venti il fatto di lavorare a nero...è sempre esistito e sempre esisterà il lavoro nero ma questo essendo un forum pubblico ritengo sia corretto dare consigli e suggerimenti attenendosi alle leggi..giuste o sbagliate che siano.saluti.
            gabriele
            Roger Federer

            Commenta


            • #96
              eiiiiiiiiiiiii,ma non è che volete far passare me per il delinguente quando questo discorso è stato aperto da molti di voi anche rei confessi di fare questo tipo di lavoro in.......io sono intervenuto sul discorso di prezzi .perchè non vi andate a rileggere dalla prima pagina e riflettete un pochino?chi ha iniziato a parlare di professionalità legata al prezzo e via dicendo e fate una riflessione poi allora si possono fare tutte le considerazioni che volete.si è parlato di professionalità,prezzi,lavoro in nero e non, tabulanti(ho scritto bene?)concorrenza di mercato, di gente che ha paura della sua stessa professionalità ed allora aspetta che qualcunaltro si tolga dimezzzo(in qualche modo )in modo che il campo è libero anche se poi non sa tenere una forbice od un decespugliatore(anch'io mi metto nel mucchio) .bisogna innanzi tutto credere in quello che si fa (passione )e non accampare scuse se poi le cose non vanno come uno crede debbano andare(per grazia divina?),poi se professionista o non, non ha importanza basta saper lavorare bene ed allora non ci sono tabulanti e pensionati,stranieri e ******** in nero che tengano(qualcuno lo ha anche accennato).con questo voglio dire e concludo ,si qualcosina faccio,quando capita,e se capita un motivo ci sarà anche no? come tanti di voi fanno ,la differenza(come spesso succede nella vita) e che la colpa se le cose non vanno come vogliamo la colpa è sempre di altri.io credo che si debba un pò crescere(me compreso)e guardare avanti .quello che mi fa rabbia e che in questi discorsi dico sempre che non entro ,ma poi........ciao a tutti adesso proprio chiudo.ò
              vincenzo
              Ultima modifica di fede73; 02/09/2008, 20:58. Motivo: turpiloquio

              Commenta


              • #97
                Tappullante caro vinceco. SI dice tappullante.
                Trovo che le argomentazioni siano tutte legittime. Come sempre la ragione sta nel mezzo.
                Quindi dibattiamo quanto vogliamo, pregherei solo di non portare esempi personali.

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                  con questo voglio dire e concludo ,si qualcosina faccio,quando capita,e se capita un motivo ci sarà anche no? come tanti di voi fanno ,la differenza(come spesso succede nella vita) e che la colpa se le cose non vanno come vogliamo la colpa è sempre di altri.io credo che si debba un pò crescere(me compreso)e guardare avanti.
                  la differenza è che chi esercita a nero (e credimi non sono solo gli appassionati come te o molti altri...) se ne sta bello e zitto. con questo non è mia intenzione crocifiggerti o altro, anzi credo tu capisca come il mio è altri interventi (vedi lumberjack e fede73) cerchino anche di evitarti guai.
                  saluti.
                  gabriele
                  Ultima modifica di L85; 14/09/2008, 12:11. Motivo: sistemata citazione
                  Roger Federer

                  Commenta


                  • #99
                    Ne ho letto di tutti i colori, ditemi un pò, un giardiniere si equivale ad un artigiano allora per fare in modo di non fallire e portare a casa un pezzo di pane penso chè le 150 euro al giorno le deve incassare. Considerando le giornate di non lavoro, pioggie,festivi e prefestivi periodi in cui non si puo potare ed alro,,,,,,,le 20 euro all'ora ci vogliano.
                    Certamente se i controlli verrebbero fatti,nei giardini o boschi, ed multati tutti coloro chè lavorano e fanno lavorare al nero le 20 euro all'ora non sono rubate..........

                    vi saluto

                    Commenta


                    • Assolutamente NO!!!A 20 € non rubi niente a nessuno ,aggiungici l'iva pero'...e magari altri 5 €!

                      Commenta


                      • scusate è la prima volta che vi scrivo.
                        pilino e robyx hanno ragione , ma io che sono professionista iscritto all' artigianato a questi prezzi non posso lavorare sia perchè c'è chi lavora in nero sia perche aziende agricole (che hanno aiuti fiscali ed altro) lo fanno a prezzi più bassi.
                        io vado a 13 €/H in campagna (es. potatura vigneto) e 15 €/H nei giardini . mi dicono che sono [B]caro/B] ma a queste cifre non si campa da noi in toscana.
                        mirco.

                        Commenta


                        • Chiarito che il discorso è per chi fattura le proprie ore di lavoro , mi possono andare bene i 20 € /ora per la mano d'opera ma come calcolare il costo/usura delle macchine,il carburante (io uso la benzina alchilata e al momento il maggior costo lo considero un investimento per la mia salute) ed arrivando al lavoro con un automezzo andrebbero calcolate anche le ore di uso e di sosta (io non ci riesco ) o quantomeno per il trasporto in discarica.
                          Insomma io cerco di fare i calcoli a 25 € tutto compreso ed i preventivi li faccio corpo altrimenti la gente si spaventa.Il meccanico che mi ripara le macchine ne chiede 28 e non sono neanche lì alla finestra a controlare quante ore fa realmente (di lui mi fido ma nontutti i miei clienti sono come me !)
                          Se si riuscisse a lavorare 40 ore la settimana sarebbe una buona cifra ma contando la pioggia ,gli imprevisti,la burocrazia ,i preventivi fatti a gratis e spesso per nulla, qualche giorno di ferie ed il rischio di malattie o infortuni ( lavoro da solo ) non mi rimane molto....
                          bau bau

                          Commenta


                          • Ciao gigiu, ai detto bene, i preventivi sbagliati o gratis, anchio faccio a corpo,certamente calcolando a 20 € all'ora ma difficilmente riesco riesco a prendere le 20 €. Allora diciamo chè i nostri colleghi lavorano anche loro gratis, chè avrebbero il coraggio di dirlo, poi ci sono le ditte, le cooperative il quale per poter pagare i loro "operai" tirono giù i prezzi, tanto alla fine chi deve fare nel culo non sono loro titolari.
                            Io lavoro con il cestello ed la forca per il ritiro e trasporto in discarica, da noi se non hai il ribaltabile e il formulario non ti fanno ntrare in discarica.
                            speriamo in bene..........ciao

                            Commenta


                            • ciao sono un giardiniere ,una quercia di 20 mt.costa cara poi dipende da tanti fattori se ci pensa lui alla sramatura,se devi tagliarla tutta a pezzi e se devi smaltire tu il materiale di risulta,perchè non è godibile al 100% nessuna pianta e poi quanto è la circonferenza del fusto?Il mio consiglio è questo:calcola le ore che ci metti ad abbatterla e sramare (se non sei un professionista non puoi chiedere 20 € l'ora al massimo 15) e gli fai un prezzo a corpo poi per tagliarla a pezzi da ardere vai a ore altrimenti ci smeni calcola anche lo smaltimento della risulta se dovrai portare via

                              non sei l'unico che deve affrontare questi problemi un consiglio?! cerca di riparare nel limite del possibile tu i tuoi attrezzi e usa il meccanico per riparazioni grosse quando hai un attrezzo da buttare smontalo e cerca di rimontarlo cosi ti impratichisci alle riparazioni io mi cambio anche i cilindri dei decespugliatori chiaro che ti devi fare un minimo di officina ma ti garantisco che ne vale la pena

                              ciao nei giardini a15€ sei troppo basso e ti credo che non campi!dai 20ai25 ciao
                              Ultima modifica di fede73; 12/10/2008, 13:44.

                              Commenta


                              • ha ragione tommy se sei veloce bravo e preciso non più di 10 l'ora senza attrezzature

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da blackbeauty Visualizza messaggio
                                  ha ragione tommy se sei veloce bravo e preciso non più di 10 l'ora senza attrezzature
                                  Scusa, ma di che stai parlando???
                                  Se il tuo commento si riferisce al post di Tommy361 del 30/03/2007, dovresti almeno citare quel messaggio spuntando l'apposita casella, altrimenti nessuno capisce cosa tu voglia dire.
                                  PiGì

                                  Commenta


                                  • Ma perche' non andiamo a lavorare gratis,blackbeauty! Forse se sei veloce ,bravo e preciso e' meglio chiedere qualcosina di piu'...

                                    Commenta


                                    • .... per boccia

                                      Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
                                      se vi può servire io vi dico i prezzi che prendono i miei operai alla potatura del noccioleto al giorno (8ore) prendono 60 euro ma le motoseghe sono mie ma le seghe sono loro ed anche le zappette per togliere i polloni sono degli operai
                                      8 ore 60 euro? negriero!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da sorianese Visualizza messaggio
                                        8 ore 60 euro? negriero!

                                        ........60 euro puliti in busta paga?

                                        Commenta


                                        • non credo parlasse di busta paga...
                                          dalle nostre parti i potatori lavorano a giornata... offroad..
                                          per esperienza , un potatore esperto, che ti lavora 8 ore (ma ti lavora sul serio...) per sessanta euro manco si affaccia al campo la mattina....

                                          Commenta


                                          • ... lo immagino , la mia era un'affermazione ironica....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da mirco76 Visualizza messaggio
                                              scusate è la prima volta che vi scrivo.
                                              pilino e robyx hanno ragione , ma io che sono professionista iscritto all' artigianato a questi prezzi non posso lavorare sia perchè c'è chi lavora in nero sia perche aziende agricole (che hanno aiuti fiscali ed altro) lo fanno a prezzi più bassi.
                                              io vado a 13 €/H in campagna (es. potatura vigneto) e 15 €/H nei giardini . mi dicono che sono [b]caro/B] ma a queste cifre non si campa da noi in toscana.
                                              mirco.
                                              quoto in pieno mirco 76 ,io posso dirti che dove son io isola d'elba '
                                              vai da 18 l'ora a 22 l'ora e gli stranieri a 7 8 l'ora !
                                              indovina a chi prendono? non ce manco bisogno di dirlo!
                                              tra poco facciam la fame se si continua cosi'.

                                              io ho tagliato erba x 12 l'ora con benzina ,decespugliatore, e filo mio .

                                              ma come si fa '! d'ora in poi preventivo ! che ci metta 2 ore o 10 la cifra e' quella che dico io!

                                              Commenta


                                              • io ho parecchi amici dopolavoristi che marciano a 10 euro l'ora. Si convive splendidamente. Noi passiamo loro i lavoretti e loro ci passano impianti, potature e abbattimenti.
                                                La concorrenza a basso prezzo continuo a vederla solo per i lavori a bassa specializzazione. Questa è almeno la mia realtà.

                                                Commenta


                                                • Salve !
                                                  Sono nuovo qui nel forum. Vivo nella provincia di Bari e vorrei mettermi in proprio con un'azienda per la manutenzione del verde. C'è qualcuno della Puglia qui che mi potrebbe dare qualche indicazione se questo tipo di attività funziona qui ??? Per me è difficile di valutare il mercato (specialmente anche perche sono tedesco e vivo solo da 5 anni qui). So che in Germania è un settore che va alla grande, per questo dovrebbe funzionare, ma in questi tempi *?* Sarei molto lieto di ogni risposta !!! Anche qualche consiglio sul prezzo applicabile qui nel Sud.

                                                  Commenta


                                                  • Salve per me 20 euri l'ora sono una cifra spropositata...non ci lamentiamo poi se tutto il resto e' caro.......c'e' gente disposata a lavorare un giorno per 20 euri....Saluti.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                      Salve per me 20 euri l'ora sono una cifra spropositata...non ci lamentiamo poi se tutto il resto e' caro.......c'e' gente disposata a lavorare un giorno per 20 euri....Saluti.
                                                      20 Euri di un giorno può essere ancora caro!!!!!!!! Dipende da quello che fa!!!!! Magari ci impiega 5 giorni a fare quello che un giardiniere da 20 Euri l'ora lo fa in 4 ore. La cifra non è niente, bisogna vedere la mole di lavoro che si è in grado di fare alla stessa maniera. La disponibilità, quanto si fa aspettare il cliente prima dell'intervento, la competenza generale (fitopatologie, conoscenza piante, conoscenza metodi lavorativi, ecc. ecc. ecc.) Allora si può fare il confronto!

                                                      Tanti "abusivi", come li chiamo io, hanno solo le forbici, il dece, il rasaerba, la mts ma di competenze reali non ne hanno perchè purtroppo quelle nn si acquistano ma si fanno con lunga esperienza nel settore.

                                                      Io ho attività e talvolta qualcuno rimane stupefatto perchè quello che veniva prima di me a 12 euri l'ora faceva un monte ore + grosso di quello che ho fatto io che ne chiedo in media 20 senza attrezzi. C'è modo e modo di lavorare. Alla fine ha risparmiato con me anche se gli sembravo carissimo, ma ha voluto provare perchè un suo amico mio cliente gli ha detto che pagava lui tutto quello in più.

                                                      Alla fine gli avrà anche pagato una cena.

                                                      Cmq se tu lavori forte e sei competente, sei celere ad andare a fare il lavoro, puntuale, lavori velocemente senza battere la fiacca, conosci i prodotti fitosanitari, gli impianti di irrigazione, patologie dei prati e tecniche per farli, ecc ecc puoi chiedere sui 23 + IVA.
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • La questione è stata già dibattuta nei post precedenti: se hai una ditta e lavori a meno di 25€ + iva /ora chiudi.
                                                        E la cosa vale per qualunque artigiano.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                          La questione è stata già dibattuta nei post precedenti: se hai una ditta e lavori a meno di 25€ + iva /ora chiudi.
                                                          E la cosa vale per qualunque artigiano.
                                                          Quoto pienamente. Io gli attrezzi comunque li conteggio a parte. Sono sicuramente nel giusto.
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • Il prezzo giusto per noi artigiani va dai MINIMO 25 euro/h + iva in su, se invece si lavora nel tempo libero ognuno si faccia i suoi calcoli, non mi danno fastidio ne i pensionati ne i ragazzi che fanno manutenzione nel tempo libero o per arrotondare, si stà parlando di due servizi differenti.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Mat76 Visualizza messaggio
                                                              Salve !
                                                              Sono nuovo qui nel forum. Vivo nella provincia di Bari e vorrei mettermi in proprio con un'azienda per la manutenzione del verde. C'è qualcuno della Puglia qui che mi potrebbe dare qualche indicazione se questo tipo di attività funziona qui ??? Per me è difficile di valutare il mercato (specialmente anche perche sono tedesco e vivo solo da 5 anni qui). So che in Germania è un settore che va alla grande, per questo dovrebbe funzionare, ma in questi tempi *?* Sarei molto lieto di ogni risposta !!! Anche qualche consiglio sul prezzo applicabile qui nel Sud.
                                                              Ciao mat 76, ho vissuto per tanti anni a Bitonto, di verde c'è ne poco, mettersi in proprio "giardiniere" in Puglia non è il massimo.
                                                              Faccio questo lavoro in provincia di Ancona, "potatore" attrezzato, ebbene io lavoro quando gli abusivi non riescono perchè gli manca il cestello o il ragno, nelle Puglia, la gente è troppa facilona, fanno tutto da se, a pagarti fanno fatica, penso che prima di buttarti, fai sondaggio in giro per le case, ville, grosse proprità, anche nei Comuni, fatteti dire fino ad oggi come hanno fatto, da noi un condominio cambia il giardiniere quattro volte all'anno.
                                                              Non è serio, riguardo il costo orario, da noi piove spesso e per recuperare le giornate perse le famose €. 20,00 non bastano
                                                              auguri

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X