Tranquillo allora non ti affaticherai visto che sei ancora giovane. Sono curioso, le vibrazioni le fa solo con il tosa o anche con gli altri accessori?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decespugliatore multifunzione
Collapse
X
-
[quote=deturpator;427753]Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioQuindi se la macchina è di buona qualità e progettata con buon senso non hai problemi ne di mal di schiena ne di vibrazioni.
quote]
Se dici a livello hobby, son d'accordo ma prova a fare 8 ore al giorno con un 40 cc e poi ne riparliamo. Al solo pernsiero di dover rifare il giorno seguente un'altra giornata con il 40.....
A livello professionale credo che nessuno sia in grado di usarlo regolarmente. E detto dal sottoscritto (1.80 x 95 Kg) che non si tira mai indietro, anzi piuttosto di cedere affronta il collasso fisico......
Ah un'altra cosa: con il multifunzione tosa assumi una posizione eretta quando lavori e ti affatichi molto meno che con il classico.
Un 40cc non lo vorrei nemmeno regalato..... forse mi ero spiegato male.
Commenta
-
No vibra parecchio con il decespugliatore,poi magari è anche un pò una sensazione mia che ogni volta che compro qualcosa ho sempre il terrore di aver portato a casa un rottame.
Comunque io il tosasiepi devo ancora comprarlo....Ho sbagliato forse a farmi intendere ma la mia priorita era di comprare un dece abbastanza cazzuto per poter tagliare anche rovi ed arbusti,il tosasiepi sarebbe un di più(tra l'altro non proprio economico).
Tra un paio di mesi lo provo per pulire un pò di terreni,se dovesse darmi noie di qualsiasi tipo niente tosasiepi e per la vigna vado avanti col falcetto come ho sempre fatto.
Commenta
-
Ho parlato con il mio mecc ma lui non ha mai avuto problemi di grossi vibrazioni con il dece, dice vibrazioni nella normalità ma non da fastidiose da far formicolare le mani. Mi ha chiesto se la testina è originale e se il fili hanno la stessa lunghezza (domanda inutile) . La testina potrebbe essere sbilanciata anche se nuova (rare volte gli è successo. Magari potresti provare con un'altra testina anche usata giusto per vedere se cambia qualcosa.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioTi chiedo perchè sul 25 le vibrazioni con montato il tosasiepi si sviluppavano sull'asta.
Dopo una 30ina di minuti di lavoro comincia a vibrare. Con il mio mecc l'abbiamo smontato l'interno dell'accessorio e siamo giunti alla conclusione che probabilmente servono più supporti interni (sono 3) e di una gomma più dura. Lavorando i supporti si scaldano e la gomma comincia a diventare più elastica aumentando le vibrazioni trasmesse sull'asta.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioAbbiamo fatto ma modifica montando altri 3 supporti. Ora va meglio ma rimane ancora qualche lieve vibrazione. Almeno è costante da quando si accende fino a quando smetti di lavorare.
Commenta
-
Praticamente all'interno dell'accessorio c'è l'alberino che porta il movimento alla coppia conica della testina. All'interno del tubo di alluminio ci sono 3 boccoline forate in gomma esternamente. All'interno delle boccoline passa l'alberino. noi ne abbiamo messe 6 invece di 3 cosi' l'alberino è supportato meglio e sbambola meno anche quando si scalda. L'interno delle boccoline dovrebbe (non so di preciso) essere in bronzo. Spero di essere stato chiaro altrimenti ti farò delle foto. CiaoGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Distanze
Abbiamo misurato la lunghezza e abbiamo fatto l'esatta ripartizione delle distanze tra una e l'altra. Su un tubo più piccolo dell'asta abbiamo segnato con un pennarello le varie tacche.
Poi con questo tubo abbiamo spinto dentro la prima boccola arrivando all'ultimo segno, poi ala seconda arrivando al penultimo, poi la terza e così via fino all'ultimo.
5 Minuti e tutto era fatto. CiaoGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Mi sono interessato all'acquisto del kombi della stihl (nonostante il prezzo) nella versione 130 1,4kw-1,9hp da usare come dece, ma dovendo tagliare anche siepi alte e profonde ho dei dubbi sia sul peso dell'attrezzatura completa (oltre 7kg) che sulla gestione del 36cc in fase di tosatura. Premesso che i tosasiepi allungati stihl nascono con una cilindrata max di 31cc, chiedo se qualche buon anima conosce la macchina in oggetto per avere qualche dritta. ciao e grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da marcosar Visualizza messaggioMi sono interessato all'acquisto del kombi della stihl (nonostante il prezzo) nella versione 130 1,4kw-1,9hp da usare come dece, ma dovendo tagliare anche siepi alte e profonde ho dei dubbi sia sul peso dell'attrezzatura completa (oltre 7kg) che sulla gestione del 36cc in fase di tosatura. Premesso che i tosasiepi allungati stihl nascono con una cilindrata max di 31cc, chiedo se qualche buon anima conosce la macchina in oggetto per avere qualche dritta. ciao e grazie
Commenta
-
ciao ragazzi ieri sono andato dal mio concessionario di fiducia per acquistare il multiuso shindaiwa e sorpresa delle sorprese non ne aveva più col il motore 2 tempi e gli erano arrivati da poco quelli con il motore C4 da 25cc..... mi ha detto che se lo prendo me lo lascia alla stessa cifra del 2tempi ma volevo sentire un pò di pareri prima di procedere all'acquisto: la macchina pesa 400 grammi in più.... e non conosco l 'affidabilità del motore.....
Commenta
-
Originalmente inviato da marcosar Visualizza messaggiograzie maxb, ma secondo te quando mi trovo a tagliare dei rovi con il disco la differenza tra il 31 e il 36 è così marcata?
Commenta
-
Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggiociao ragazzi ieri sono andato dal mio concessionario di fiducia per acquistare il multiuso shindaiwa e sorpresa delle sorprese non ne aveva più col il motore 2 tempi e gli erano arrivati da poco quelli con il motore C4 da 25cc..... mi ha detto che se lo prendo me lo lascia alla stessa cifra del 2tempi ma volevo sentire un pò di pareri prima di procedere all'acquisto: la macchina pesa 400 grammi in più.... e non conosco l 'affidabilità del motore.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
multifunzione 4 clicli shindaiwa
Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio...non ne aveva più col il motore 2 tempi e gli erano arrivati da poco quelli con il motore C4 da 25cc..... mi ha detto che se lo prendo me lo lascia alla stessa cifra del 2tempi ma volevo sentire un pò di pareri prima di procedere all'acquisto: la macchina pesa 400 grammi in più.... e non conosco l 'affidabilità del motore.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Aspettando il momento giusto (€) per l'acquisto del kombi stihl, mi è stato proposto il multiuso shindaiwa 2t 22,5 cc con asta tagliasiepe a 450€, oppure il nuovo modello c4 25 cc con 30€ in più. Per l'accessorio decespugliatore (magari da usare per lavori non gravosi) solo 70€. Insomma sono tentato sia per il prezzo e il peso del motore 2t (3.9kg), che per le buone argomentazioni sul c4 proposte da Fedde77, nonostante i 4,5kg. A breve dovrò comunque decidermi e resto comunque interessato ai vs preziosi consigli. Un saluto a tutti.
Commenta
-
Originalmente inviato da marcosar Visualizza messaggiomi è stato proposto il multiuso shindaiwa 2t 22,5 cc con asta tagliasiepe a 450€, oppure il nuovo modello c4 25 cc con 30€ in più. A breve dovrò comunque decidermi e resto comunque interessato ai vs preziosi consigli. Un saluto a tutti.a fatica, con gli altri ti fumi una sigaretta
e ne fai 65-70.
Ho un'active che il mio mecc mi ha dato in prova da 3 mesi, ho tagliato Km di siepi e qualche filo di ferro, nn ho mai affilato le lame solo grasso nella scatola + svitol sulle lame.
La settimana scorsa ho fatto un confronto diretto con lo Shindaiwa al quale ho appena montato lame nuove di fiamma e perfettamente registrate non c'è storia, l'Active sembra appena uscito dall'arrotino!
Ora sto pensando che se riesco a vendere lo Shindaiwa prenderò uno di quelli che ho provato che come rapporto prezzo qualità macchina e qualità taglio ci siamo, euro + euro - i prezzi sono allineati.
Mi riferisco all'utilizzo per il taglio di siepi, poi se devi tagliare i tralci delle vigne penso che tutto possa andar bene.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Sistema Stihl Kombi
Buongiorno,
dopo aver seguito per qualche tempo le varie discussioni ho deciso di acquistare l'unita' centrale ed alcuni accessori del sistema Kombi della Sthil per sostituire il vecchio decespugliatore.
Utilizzero' il sistema per la manutenzione di una proprieta' con ampie superfici pavimentate in cemento oltre che per i normali lavori di mantenimento di un piccolo appezzamento di terreno con vigneto, uliveto ed orto.
Si tratta, quindi di uso non professionale anche se abbastanza frequente.
Ho acquistato:
KM 130 con motore 4Tmix
KB KM spazzola rotante
FS KM prolunga con disco da taglio
BG KM soffiatore
BF KM fresa
Ho ritirato il tutto da alcuni giorni, ma sia a causa del maltempo che per motivi di lavoro non mi è stato possibile valutare a fondo ogni accessorio.
Sono consapevole del fatto che un sistema multifunzione possa avere alcune limitazioni rispetto ad una macchina dedicata, ma offre anche indubbi vantaggi in quanto a trasportabilità e versatilità d'uso.
Tali vantaggi sono ancora più apprezzabili se si utilizzano vari accessori.
Allo stato attuale posso riferire alcune impressioni di carattere generale.
Sono passato al 4Tmix dopo oltre 15 anni di utilizzo di un decespugliatore a zaino BlueBird da 31 cc. (ancora funzionante) al quale ho sostituito la coppia conica originale con altra della Active previa realizzazione di un adattatore.
Il motore 4Tmix offre una buona coppia anche a medio regime, una ridotta fumosità ed una rumorosità meno sgradevole.
La costruzione generale ed i materiali sembrano all'altezza del brand.
Alcuni avevano sollevato perplessità sulla robustezza dell'innesto.
Il concessionario mi ha detto di aver avuto pochissimi problemi con questo particolare.
Ritengo che sia necessario fare molta attenzione nell' innestare completamente i vari accessori: un calettamento parziale dell'albero di trasmissione potrebbe avere conseguenze negative.
Il tubo in alluminio dell'asta ha un diametro di 1" e flette leggermente con gli accessori più pesanti: un diametro leggermente maggiore non avrebbe dato questa sgradevole sensazione.
Questo pomeriggio ho voluto provare la spazzola rotante ed il soffiatore per la pulizia della pavimentazione in cemento utlizzata come parcheggio esterno di un fabbricato industriale, nonostate la pioggia fosse appena cessata, riuscendo a completare in tre ore la raccolta di un volume pari a tre carriole di polvere, terra, ghiaino e fogliame ormai marcio.
La spazzola spinge il materiale in avanti e la combinazione del movimento di rotazione ed avanzamento in presenza di parecchio volume di sporco rendono il lavoro un po' faticoso.
Ho adottato, quindi un sistema di lavoro leggermente diverso da quanto indicato nelle istruzioni d'uso procedendo con la spazzola inclinata rispetto alla direzione di avanzamento. In questo modo il lavoro risulta molto più leggero.
Il successivo passaggio del soffiatore ha hato al piazzale un bell'aspetto pulito ed ordinato.
La prima impressione è positiva; proverò gli altri accessori nei prossimi giorni ed aggiornerò queste note.
Un saluto ed un ringraziamento a tutti per le informazioni ed il contributo.
Commenta
-
multiuso shindaiwa c4
ciao a tutti volevo farvi sapere le mie impressioni di utilizzo del multifunzione shindaiwa motorizzato c4:
-dopo due mesi di utilizzo per ridurre ad altezza umana circa 80 piante di olive promuovo a pieni voti il pruner sia per manovrabilita che per efficenza,
-promuovo anche il dece che ho usato per tagliare l'erba prima di potare le olive ,con una riserva, va usato su erba tenera cioè non infeltrita altrimenti la piccola cilindrata si fa sentire negativamente.
consumi e rumorosità ottimi sono soddisfatto dell' acquisto
Commenta
-
Oggi ho finalmente avuto modo di provare il mioo dece Active 4.0 spezzato;
L'ho usato circa tre ore per tagliare l'erba(quindi come normale decespugliatore).
Impressioni abbastanza buone:buona macchina con un bel motore pronto e reattivo e di buona potenza,imbragatura abbastanza comoda anche se l'impugnatura con l'acceleratore forse è un pò troppo indietro,la tracolla che era di serie è mediocre e di certo non delle più comode.
La cosa che di più in assoluto mi ha stupito è la quantità di miscela che beve!
Ogni 30 min dovevo fermarmi a riempire il serbartoio!!
Tutto sommato lo ritengo una buon acquisto e per ora sono abbastanza soddisfatto.
Commenta
Commenta