Le aste di prolunga in carbonio da 1 mt ne ho 3 e pesano 0,9 kg,quelle di alluminio 1,4kg,comunque il confronto che avevo fatto nel post precedente era con le aste in carbonio.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decespugliatore multifunzione
Collapse
X
-
Prime impressioni su decespugliatore Kombi Stihl
sulla scorta di tutti i consigli preziosi del forum mi sono poi deciso per un Kombi Stihl da 36 cc (KM 130 R). Anche il rivenditore mi aveva consigliato la motorizzazione più grossa. Devo dire che sono positivamente impressionato. Per ora ho usato solo lo sramatore con una prolunga aggiuntiva, ma (da profano) non pensavo che fosse una macchina così robusta. Le prolunghe non flettono affatto e la sega non ha mai difficoltà anche se non va al massimo dei giri. Finora ho potato una trentina di piante tra cui anche rami di rovere od olmo di circa 15 cm senza alcuno sforzo. Anche se è sconsigliato, sto quasi pensando di comprare una seconda prolunga per arrivare su piante con rami più alti, vedremo. L'unica limitazione è proprio la difficoltà nel maneggiarlo. Anche in questo avevate purtroppo ragione: il peso si sente.
Adesso non vedo l'ora di provare il decespugliatore con la lama.
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioLo usi con la tracolla o senza?
Commenta
-
4 in 1 Tagliasiepi/ tagliarami / decespugliatore / tagliabordi
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e di queste attività.
Da poco ho comprato una casa che ha un minuscolo pezzetto di terra, circa un 100 mq che il precedente proprietario aveva sempre lasciato incolto con erba, una siepe di gelsomino lungo la rete e un pino alto circa 4 metri e una palma alta circa 1 metro.
ora io vorrei comprare un minimo di attrezzatura per tenere pulito...ero partito cercando un rasa erba a batteria e cercando cercando alla fine ho trovato tutt'altro..un oggetto 4 in 1
questi tipi di strumenti sono buoni??
in alternativa come taglia siepe e taglia erba ero orientato su questo oggetto.
avrei bisogno del Vostro consiglio.
grazie,
Carlo
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioSono ottimi strumenti, andando su prodotti di qualità. Quello che hai postato tu, un Vigor, è meglio lasciarlo perdere.
Il Bosch va bene per piccolissimi lavoretti, ma 100 mq sono decisamente troppi.
Quale è il tuo budget di spesa?
il mio budget di spesa è limitato, diciamo che il mio tetto massimo è 500 euro ma proprio massimo.
non ho purtroppo una rimessa per gli attrezzi e quindi dovrei infilare il tutto nel sottoscala, in più questo pezzo di terreno è distante circa un 30 metri dalla casa (di mezzo c'è la corte comune) e quindi sprovvisto di corrente motivo per cui cercavo qualcosa a batteria visto che quelli a scoppio sono decisamente più costosi.
in pratica a me servirebbe per ora un taglia erba e una taglia siepe per evitare che si riempia di animali e i vicini inizino a mandarmi le peggio bestemmie, il taglio del pino e della palma lo rimanderò a tempi migliori.
ciao,
Carlo
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioAttrezzi seri a batteria sono più costosi di quelli a scoppio.
Questa è una soluzione economica, hobbistica ma in grado di sopportare i carichi di lavoro che prevedi:
http://www.multimate.efco.it/
ho guardato con interesse il prodotto da te segnalato.
il mio non sarà un lavoro professionale ma come hai ben definito hobbistico...il lavoro del week end al bisogno.
domani cercherò di andare a vedere dal vivo il multimate per capire se fa per me.
ciao,
Carlo
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioil trimmer è una macchina leggera e debole che va bene solo per fare bordi piccoli giardini inferiori ai 50 mq. il decespugliatore è adatto "per tutto il resto"
ciao,
Carlo
Commenta
-
mi sono letto tutto il thread...mi scuso in ritardo con tutti per non averlo fatto prima.
la mia sintesi è che il multimate della EFCO non ne esce bene dai commenti del gruppo e che è molto meglio orientarsi o sulla ECHO o sulla STIHL ma ho un bel pò di confusione a riguardo perchè non essendo del ramo :-) non ho dei dati oggettivi su cui basarmi.
considerando che il multimate EFCO viene sui 550 euro con MOTORE+DECESPUGLIATORE+TRIMMER+SOFFIATORE+TAGLIASI EPI+POTATORE e che , almeno per le mie esigenze, è inutile avere il TRIMMER e il SOFFIATORE.
che macchina e accessori mi consigliate tra le ECHO e le STIHL con accessori di DECESPUGLIATORE+TAGLIASIEPI+POTATORE. (spesa sui 500-600 euro)
visto che ci sono spendo di più di quello preventivato ma spero di poterlo utilizzare non solo per il misero pezzettino di terreno della casa ma anche per la vigna e il frutteto di mia madre, sempre ovviamente non in modo professionale ma hobbista del fine settimana.
ciao,
Carlo
Commenta
-
Io comprerei l'Echo..... non so i prezzi ma sicuramente risparmi rispetto a mamma Sthil anche se il prodotto è comunque tra quelli al top, per come la vedo io......
Valuta anche la comodità e la confidenza che hai con il rivenditore per eventuali interventi in garanzia da fare ed in futuro approvigionamento ricambi e varie......
Anche Shindaiwa la metterei tra le due...... Qualità al top come affidabilità.... unico neo per me il gruppo tosasiepi non taglia proprio benissimo, ma per quello che devi far tu penso vada più che bene.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Scusate, sono tentato da un multifunzione, 4T, con pruner e soffiatore (oltre al decespugliatore), mi sono pappato tutto il thread e fatto qualche ricerca in rete.
Volevo chiedervi, il soffiatore c'è solo Stihl? Non esiste per Shindaiwa?
Le marche in ballo sono quelle, ma se per Shindaiwa non c'è il soffiatore non ho scelta.
L'attacco degli accessori è per caso standard ed e quindi possibile mischiare motore ed accessori?
Per simpatia personale (motociclista...) mi sarebbe piaciuto Honda, anche perchè, a quel che ho letto, è la sola ad avere un 4T a benzina senza la necessità di preparare la miscela, ma vedo che a catalogo Honda non ha multifunzione.
I motori 4T di Shindaiwa e Stihl, sono per caso dello stesso produttore? Sapete chi li produce? Richiedono un olio particolare per la miscela o va bene alche il normale olio per la mix per 2T?
Grazie in anticipo e scusatemi per le domande a raffica.
Aggiungo: se esistesse un multifunzione Honda lo preferirei a Stihl anche per il rumore, mi è capitato di sentirli entrambi all'opera e l'Honda è una delizia per le orecchie, mentre Stihl è più scoppiettante, sopratutto a bassi regimi. Risulta anche a voi?
Grazie
Commenta
-
Stihl e Shindaiwa non sono 4 tempi ma 4 cicli. Ovvero funzionano a miscela ma con un ciclo Otto.
L' Hona è un 4t puro, a benzina.
Prova a dare un occhio ad Active:
Dall’Italia al tuo giardino, sviluppiamo soluzioni per la manutenzione del verde: decespugliatori, tosaerba, tagliasiepi, motoseghe e accessori. Ogni prodotto nasce dall’esperienza di chi conosce davvero il lavoro sul campo. ???? Qualità artigianale e innovazione tecnologica in ogni macchina. ???? Rete capillare di rivenditori autorizzati per supporto post-vendita in tutta Italia.
Sono ottimi prodotti e dovrebbero avere a listino un multifunzione con soffiatore motorizzato 4t Subaru/Robin.
Commenta
-
Esatto oltre stihl, Active è l'unica casa che propone un soffiatore per multifunzione..... Unico neo dei motori 4 Tempi Robin fino a poco tempo fa, per quello che ne so perchè volevo comprarne uno, non possono essere rovesciati o lavorar molto inclinati..... addirittura non era ammesso l'uso con tosasiepi se ben ricordo......GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Buonasera a tutti. Ho trovato questa discussione casualmente e credo che voi partecipanti possiate aiutarmi. Ho intenzione di acquistare uno sramatore, mi servirebbe per dare una sistemata agli alberi da frattu che possiedo. Mi sono informata sul costo di tale macchina. Mi hanno proposto uno sramatore echo, 23 cv con asta che arriva fino a 3,90 di lunghezza. Il costo di 620 euro mi sembra tantino, online ho visto lo stesso sramatore a un prezzo inferiore e poi altri modelli con prezzi diversi.
Tra voi c'è qualcuno che abbia una di queste macchine e che possa consigliarmi?
Non vorrei uno sramatore troppo corto e scadente, però non vorrei nemmeno spendere una cifra così elevata. Quindi, accetto ogni consiglio..
Grazie
Ad esempio che ne pensate di questo?
Commenta
-
Dalla foto assomiglia molto al shindaiwa, tranne l'attacco che è simile mal sul shindaiwa è più robursto.... poi cambia nel prezzo.....
Il prezzo sembra da cinese...... a sto punto, se lo usi saltuariamente, compra un cinese da un rivenditore di fiducia sotto casa almeno se ci son problemi hai una comodità e forza maggiore potendoci parlare direttamente.
Come saltuariamente intendevo 1-2 ore l'anno..... in questo caso al posto di olio per catene ti consiglierei di metter olio da motore in quanto rimane sempre fluido e sicuramente per la pompa dell'olio è tutta salute.... anche se non sarebbe corretto ecologicamente parlando.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da sara.b Visualizza messaggioBuonasera a tutti. Ho trovato questa discussione casualmente e credo che voi partecipanti possiate aiutarmi. Ho intenzione di acquistare uno sramatore, mi servirebbe per dare una sistemata agli alberi da frattu che possiedo. Mi sono informata sul costo di tale macchina. Mi hanno proposto uno sramatore echo, 23 cv con asta che arriva fino a 3,90 di lunghezza. Il costo di 620 euro mi sembra tantino, online ho visto lo stesso sramatore a un prezzo inferiore e poi altri modelli con prezzi diversi.
Tra voi c'è qualcuno che abbia una di queste macchine e che possa consigliarmi?
Non vorrei uno sramatore troppo corto e scadente, però non vorrei nemmeno spendere una cifra così elevata. Quindi, accetto ogni consiglio..
Grazie
Ad esempio che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/MOTOSEGA-POTA...item2ec208cf7c
cerca echo e un buon attrezzo cerca su internett stesso modello troverai varianti sui prezzi. ciao amico
Commenta
-
Anch'io sono per la spesa ben fatta per sempre, ma nel caso lo usasse veramente poco sarebbero soldi buttati acquistare un professionale..... vediamo se Sara b si fa viva e ci da notizie più precise su quanto lo andrà ad usare.....
Non sempre vale la regola della qualità massima in alcuni casi si può declinare..... naturalmente in base all'impiego che si andrà a fare.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
eccomi.
Ciao a tutti.
Il mio utilizzo sarebbe limitato a circa venti alberi da frutta: meli, peri e susine.
Io sarei per la marca buona e affidabile, ma in un negozio qui in zona mi hanno sparato 620. su internet ho visto che lo stesso modello può costare anche la metà. Deduco che sia un vero furto. Comprarlo online però... sono titubante.
Non penso che ci sia solo quello da 620 e solo quello marcio. Ci saranno le vie di mezzo no?
Commenta
-
io possiedo uno sramatore della stihl è grado,come pensodi quello da t è postato ditagliare rami fino aa 20-25 cmdi diametro.Se non pensi di fare tagli così importanti forse per le potature annuali una buona asta con cesoie e lama per taglio potrebbe andare meglio.
considera che quando hai l'asta con motosega tutta allungata il peso non è poco e ti porta a lavorare quasi solo in verticale.
Ti sconsiglio macchine da poco prezzo ,anche se l'uso è limitato rischi di passare più tempo tra regolazioni e manutenzione che ad usarlobau bau
Commenta
-
Io non sono favorevole agli acquisti on line sopratutto per il fatto di aver una certa forza in caso di necessità di riparazione in garanzia..... se le compri sotto casa è molto facile che te lo riparino al volo o magari puoi chiedere molti consiggli che ti sopportano tranquillamente mentre per l'acquisto on line che poi se hai qualche minima rogna devi avvicinarti al negozio autorizzato "del paese" che sicuramente non ti vede di buon occhio e magari solo per rifarsi ti tiene la macchina ferma per un bel pò di giorni adducendo mille scuse..... e tu naturalmente non gli puoi dir niente e devi lasciar fare il brutto e cattivo tempo a suo piacimento.
Acquistandolo direttamente da lui sicuramente hai più forza per far valere i tuoi diritti ed esigere una riparazaione veloce...
E' anche vero che se compri una macchina di qualitò generalmente durante il periodo di garanzia non succede nulla ma talvolta accade ed è in quel momento che cominciano i problemi....
Ti faccio un esempio andando OT. Ho acquistato un disco diamantato per taglio cemento che costava una botto.... 200 Euro..... on line lo avrei trovato uguale per 135 ma proprio perchè on line non mi piace ho preso sotto casa..... fatalità dopo un anno (lo utilizzo veramente poco) usandolo è saltato completamente un dente del disco..... sono andato dove ho acquistato ho fatto presente e nel giro di 4 giorni mi hanno dato un disco nuovo.... penso che se avessi acquistato on line il trattaemento non sarebbe stato uguale in quanto avrebbero potuto dire che lo avevo usato senza cognizione ed trovar mille scuse.... fatalità su quel tipo di disco (di marca anche, ed usato dai superprofessionisti) non era mai accaduto niente......
Andando contro GIGIU che è un buon ponderatore, per il lavoro che devi fare comprerei un cinese che alla fine userai 2 ore all'anno al massimo solo in occasione di potatura invernale e poi neanche tutti gli anni in quanto una volta che hai sistemato le piante non continuerai sicuramente a fargli ritorni brutali da motosega.....
Lo compri sotto casa (nel senso rivenditore di fiducia tuo o di conoscenti) che sicuramente hanno anche loro i cinesi ma almeno hai una garanzia fisica (cioè il negozio con contatto diretto a quattr'occhi).
Ah altra domanda visto che hai postato la foto di quella macchina che come ti avevo detto assomiglia al Shindaiwa, in futuro hai intenzione di comprarti magari qualche tosasiepi o decespliatore?
Se si sarebbe interessante da valutare un acquisto mirato in modo che in futuro tu riesca a reperire in ogni caso l'attrezzo intercambiabile per il motore che hai altrimenti rischi di dover comprare un attrezzo nuovo.......GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Buon giorno a tutti
Sono un felice possessore di un decespugliatore honda 4t 35cc che uso per tenere pulito un bosco di 3000mq e i bordi del giardino di casa. Per pulire a fondo la strada di accesso a casa dalla neve (dopo aver passato la fresa) avrei bisogno di una motospazzola ma il rivenditore di fiducia mi ha detto che sotto i 1000€ l'unica soluzione è un decespugliatore multifunzione con accessorio spazzola. Mi ha proposto di ritirare il mio honda per uno stihl kombi, ma i miei dubbi sono 2:
1. ho solo macchine 4T a benzina e sarebbe la prima a miscela. A parte la "scomodità" di avere 2 carburanti diversi, è così "peggiore" un 2T (o 4mix) come emissioni, rumore, ecc?
2. una macchina multi-accessorio è affidabile quanto una mono funzione?
Ci sono produttori "seri" di multi-accessorio con motore 4T a benzina e con accessorio spazzola?
Grazie a tutti
Commenta
-
Un 2 tempi tradizionale è sicuramente più inquinante e rumoroso di un 4t. Ma non in maniera eclatante, soprattutto se ti orienti su un motore 4mix (Stihl o Shindaiwa)
Per quanto riguarda il discorso dell' affidabilità se ti orienti su prodotti di marca non ci sono problemi, chiaro che con il multifunzione hai una debolezza congenita nel giunto di accoppiamento, ma a memoria non ricordo di averne mai visti passare in officina...
Di 4 tempi multifunzione di buona qualità mi viene in mente solo Active, ma non c'è l' accessorio spazzola.
Commenta
-
Utilizzo uno Stihl Kombi con motore 4mix da diversi anni con i seguenti accessori:
- decespugliatore
- soffiatore assiale
- spazzola rotante
- fresina (sarchiatore)
Non sono un professionista del verde ed utilizzo la macchina nelle varie configurazioni per circa 70 ore l'anno.
Preparo da solo la miscela utilizzando Shell VPower e l'olio da miscelazione specifico Stihl.
Rispetto agli altri decespugliatori con motore a 2 tempi utilizzati in passato ho potuto apprezzare una notevole facilita' di avviamento anche dopo lunghi periodi di inattivita', una rumorosita' "quasi" gradevole ed una bassa fumosita' dello scarico.
Ho sentito spesso sollevare perplessita' in merito alla robustezza dell'accoppiamento dei decespugliatori multifunzione ma credo che sia sufficiente prestare attenzione al momento dell'innesto in modo da sfruttare il calettamento su tutta la lunghezza.
Ritengo che il sarchiatore solleciti l'accoppiamento molto piu' degli altri attrezzi, in particolare quando rimane impigliato in radici molto robuste. Mi e' capitato spesso di prendere brutte botte fino a far ruotare l'impugnatura e la macchina non ha mai riportato conseguenze.
Unico neo: devo indossare una manica di cuoio per evitare il calore generato dal motore sull'avambraccio destro.
Credo che sia dovuto ad una postura errata indotta dall'imbracatura opzionale che uso in funzione della mia statura.
Ho ovviato parzialmente all'inconveniente allungando l'aggancio all'asta con qualche centimentro di catena e dei moschettoni.
Commenta
Commenta