MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ... A parte il reperire del filo da 6mm... ma che macchina riesce a tirare 6 mm di filo?

    Usa un macinone, ti tieni a un palmo da terra, poi rifinisci con il filo.

    Commenta


    • per la testina ho risolto il problema ordinando la rampante.
      adesso devo rimediare il decespugliatore: ero intenzionato a prendere uno shibaura usato, ma un utente del forum mi ha avvisato che ha smesso di fare decespugliatori con relativo problema di ricambi.
      da un rivenditore della mia zona, ho poi trovato un kawasaki spalleggiato da 40 cc oppure un shindaiwa ad asta da 35cc.
      ero intenzionato per il kawasaki, ma sul forum ho letto che sono molto delicati da usare con dischi o testine tipo la rampante.
      cosa mi consigliate?

      Commenta


      • Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
        Premesso che l'unità di misura dei momenti è il kilogrammetro (kgm, lettere minuscole, poiché il k è iniziale di κιλιοι = 1000, in Greco ed il kg da intendersi come kilogrammo forza, ovvero la forza come il peso di un kilogrammo) oppure il Newton metro (Nm), 46 kgm = 451 Nm sembrerebbero essere un momento molto alto per quella bulloneria.
        In tutti i DOC ufficiali si usa il Nm.

        Commenta


        • Originalmente inviato da paolo976 Visualizza messaggio
          per la testina ho risolto il problema ordinando la rampante.
          adesso devo rimediare il decespugliatore: ero intenzionato a prendere uno shibaura usato, ma un utente del forum mi ha avvisato che ha smesso di fare decespugliatori con relativo problema di ricambi.
          da un rivenditore della mia zona, ho poi trovato un kawasaki spalleggiato da 40 cc oppure un shindaiwa ad asta da 35cc.
          ero intenzionato per il kawasaki, ma sul forum ho letto che sono molto delicati da usare con dischi o testine tipo la rampante.
          cosa mi consigliate?
          Lo Shindaiwa è una bellissima macchina, ancorché vecchiotta, ma un po' piccolo.
          Lo spalleggiato a come punto debole il flessibile.

          Da usare con dischi da rovi non consiglierei nessuno dei due.....

          Commenta


          • Mi sono accorto solo oggi che il mio rivenditore ha iniziato a vendere i prodotti della Joans.
            Ha la pratica rossa in plastica a 10 €, e quella in alluminio a 20 €.
            Sarei tentato di provare quella in plastica, per il mio Honda 25 cc 4 tempi va bene? Che filo potrei metterci su?
            La userei su erba erbacce ricacci e (se il dece ce la fa) rovi.

            Ha anche la rampante, il tipo con le lame seghettate e i colori italiani, ma quella non penso sia adatta al mio dece.
            Matteo

            Commenta


            • Io ho quella in alluminio con filo da 3mm ma su un 48cc, e va una bomba. In effetti la testina in plastica è molto più leggera, quindi probabilmente anche se hai un 25cc puoi usare il filo da 3mm. Comunque per quello che devi tagliare anche con un filo da 2,5mm non dovresti avere alcun problema.

              Commenta


              • Io ho la pratica in plastica su un dece 2T 25cc e con il filo in dotazione quadro da 3,3mm se l'erba è dura e infeltrina non tiene i giri a meno di lavorare con spezzoni corti (che però devi cambiare più spesso .. e aumenta anche la quantità di filo sprecato).

                Se usi un filo di sezione inferiore c'è il rischio concreto che esca dalla testina: mi è capitato che attorcigliandosi sui ricacci di robinia volasse letteralmente via... quante imprecazioni prima di capie che avevo sbagliato a comprare il filo!!!
                A dire il vero non ho provato con il tondo da 3,3mm... forse affatica meno il dece e non scappa dalla testina.

                Commenta


                • Per adesso uso il filo giallo della strong, da 2,7 quadro, con la testina portafilo originale che va abbastanza bene e rompe poco il filo, però la ricarica è proprio scomoda!
                  All'inizio usavo il 3 mm sempre quadro e lo tirava bene, ovvio un pò peggio del 2,7.
                  Però sulla pratica si mettono doppi i fili quindi sarebbero 4 fili da 3 o da 3,3 e mi sa che non ce la fa!
                  Matteo

                  Commenta


                  • Salve a tutti.
                    Dopo parecchio tempo, torno a scrivere su questo forum
                    Premetto che ho letto della ditta Joans dagli albori su questo forum, ma un pò per pigrizia mentale, e un pò per poi altri problemi, non ho mai provato i suoi prodotto.
                    Adesso, volevo fare un ordine, e visto che quà c'è gente che la conosce da parecchio tempo, chiedo consiglio
                    Premetto che ho uno stihl fr450, a cui ho intenzione di affiancare un altro decespugliatore di superiore o pari cilindrata, con impugnatura a manubrio.
                    Volevo provare questa famosa pratica, e magari la rampante, anche se il prezzo mi frena un pò!
                    In più volevo un pò capire la differenza di utilizzo tra il macinone, e il tritatutto.
                    Io ho sempre usato lame doppie normali.
                    In più chiedo, esiste un apparecchio per equilibrare le lame quando si affilano, e che sia economico? Io prima avevo questo http://www.tecomec.com/Database/teco...B?OpenDocument , ma adesso per comprarlo, mi hanno chiesto 150 euro!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                      Volevo provare questa famosa pratica, e magari la rampante, anche se il prezzo mi frena un pò!
                      Sono un hobbysta e non posso dire di aver provato tutte le testine sul mercato ma su pratica e rampante mi sento di dire: SOLDI BEN SPESI!
                      Anche a me il prezzo della rampante ha fatto riflettere ma complici i commenti positivi sul forum l'ho presa e sono soddisfatto!

                      Più spendi meno spendi!

                      I dischi a 2,3,4 o più lame "fisse" mi lasciano ancora perplesso per le botte che si possono prendere contro gli ostacoli con conseguenti ripercussioni sul decespugliatore.

                      Commenta


                      • Io la Rampante l'ho trovata, marchiata Ama, ma è proprio lei, a 15€.
                        Ultima modifica di Lumberjack; 11/04/2012, 20:17. Motivo: Correzione
                        PiGì

                        Commenta


                        • salve ragazzi,
                          qualcuno di voi sta usando le lame ad elica "Slam", quelle che si autosostengono?
                          Cosa ne pensate? Sono un attrezzo valido? Un rivenditore di dece mi ha detto che anche le lame come le catene sono statte recentemente messe fuori norma. E' vero? ne sapete qualcosa?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                            I dischi a 2,3,4 o più lame "fisse" mi lasciano ancora perplesso per le botte che si possono prendere contro gli ostacoli con conseguenti ripercussioni sul decespugliatore.
                            Per quello, io con lo stihl, dopo anni di utilizzo professionale, non ho mai spaccato nessun pezzo della trasmissione, e oltretutto è uno spalleggiato, quindi teoricamente più debole

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                              Io la Rampante l'ho trovata, marchiata Ama, ma è proprio lei, a 15€.
                              Sei sicuro che si tratti della "rampante" ? il prezzo sembrerebbe più compatibile con la "pratica"... hai modo di inserire una foto ?

                              Ciao

                              Commenta


                              • Si, Mario, sono assolutamente sicuro che si tratti della Rampante.
                                Conosco perfettamente sia la Rampante che la Pratica (ne ho in giro sei), come pure, tanto per restare in casa Joans, il Macinone ed il Ninja.
                                Al momento non posso postare una foto perchè l'oggetto è nella casa in montagna. In ogni caso, sarebbe identica a questa del sito della Joans: http://www.joans.it/ita/prodotti.html , tranne che la mia ha un aspetto molto più usato e, in origine, riportava l'adesivo "Ama" anzichè quello "Joans", identica invece l'etichetta "Rampante CE".
                                In effetti devo dire che il prezzo ha stupito non poco anche me.
                                Visto che, a quanto pare, i rivenditori dovrebbero pagarla poco meno del doppio di quanto l'ho pagata io, posso pensare che l'amico rivenditore si sia sbagliato (le aveva da poco e la prima è quella acquistata da me). Alla prima occasione proverò a verificare.

                                Ciao
                                PiGì

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                  Si, Mario, sono assolutamente sicuro che si tratti della Rampante.
                                  Conosco perfettamente sia la Rampante che la Pratica (ne ho in giro sei), come pure, tanto per restare in casa Joans, il Macinone ed il Ninja.
                                  Al momento non posso postare una foto perchè l'oggetto è nella casa in montagna. In ogni caso, sarebbe identica a questa del sito della Joans: http://www.joans.it/ita/prodotti.html ,
                                  .................omissis..............In effetti devo dire che il prezzo ha stupito non poco anche me.
                                  .................omissis.............. posso pensare che l'amico rivenditore si sia sbagliato (le aveva da poco e la prima è quella acquistata da me). Alla prima occasione proverò a verificare.

                                  Ciao
                                  Visto che la conosci perfettamente, concordo con l'ipotesi che il rivenditore Ama, si sia sbagliato... speriamo che se ne renda conto.

                                  Ciao
                                  Ultima modifica di mario.sa; 16/04/2012, 17:10. Motivo: corretto errore di scrittura

                                  Commenta


                                  • Volevo prendere un semplice disco a 2 lame per tagliare piccole ricrescite di alberi e erba grossa
                                    e il rivenditore mi ha consigliato questa testina con lame rientranti in nylon. Allego un link a una foto

                                    cosa ne pensate di questa testina?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                                      Salve a tutti.
                                      Dopo parecchio tempo, torno a scrivere su questo forum
                                      Premetto che ho letto della ditta Joans dagli albori su questo forum, ma un pò per pigrizia mentale, e un pò per poi altri problemi, non ho mai provato i suoi prodotto.
                                      Adesso, volevo fare un ordine, e visto che quà c'è gente che la conosce da parecchio tempo, chiedo consiglio
                                      Premetto che ho uno stihl fr450, a cui ho intenzione di affiancare un altro decespugliatore di superiore o pari cilindrata, con impugnatura a manubrio.
                                      Volevo provare questa famosa pratica, e magari la rampante, anche se il prezzo mi frena un pò!
                                      In più volevo un pò capire la differenza di utilizzo tra il macinone, e il tritatutto.
                                      Io ho sempre usato lame doppie normali.
                                      In più chiedo, esiste un apparecchio per equilibrare le lame quando si affilano, e che sia economico? Io prima avevo questo http://www.tecomec.com/Database/teco...B?OpenDocument , ma adesso per comprarlo, mi hanno chiesto 150 euro!
                                      Tommy361
                                      i prodotti della Joans sono ottimi.
                                      Io ho acquistato il macinone, un gran bel disco che nulla ha da temere dal rovino. Posso dirti che il macinone è "superior" ma serve una cilindrata superiore a 40 cc.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da gionca62 Visualizza messaggio
                                        Volevo prendere un semplice disco a 2 lame per tagliare piccole ricrescite di alberi e erba grossa
                                        e il rivenditore mi ha consigliato questa testina con lame rientranti in nylon. Allego un link a una foto

                                        cosa ne pensate di questa testina?
                                        Ne ho provata una anni fa e non mi aveva entusiasmato più di tanto..
                                        Dovrei riprenderla in mano ora che ho un pò di esperienza in più in materia ma mi trovo bene con le testine che ho e non credo spenderò altri soldi per fare esperimenti..

                                        A mio avviso è una testina paragonabile a quelle con gli spezzoni di filo.. anche se quella col filo probabilmente sminuzza di più l'erba.
                                        Queste lame sono sicuramente più resistenti e durature degli spezzoni di filo, per contro se devi cambiarle devi prendere ricambi compatibili e quindi vai a spendere sicuramente più del semplice filo che puoi comprare ovunque e delle più svariate forme, spessori e colori.
                                        Insomma bisogna valutare bene il rapporto prezzo/durata.

                                        Commenta


                                        • di solito la coppia conica di un decespugliatore fa girare la testina in senso antiorario vero? può succedere che può girare in senso orario? :-0

                                          Commenta


                                          • Non mi risulta, ma tutto può essere.
                                            Se il motore ha quel senso di rotazione o se la coppia conica inverte il moto, ma sarebbe una cosa molto particolare, un prodotto di nicchia.
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da gig Visualizza messaggio
                                              di solito la coppia conica di un decespugliatore fa girare la testina in senso antiorario vero? può succedere che può girare in senso orario? :-0
                                              no, dev'essere il motore che gira alla rovescia.

                                              Commenta


                                              • Ciao a Tutti !!!
                                                che tipo di attrezzo posso mettere su un decespugliatore del tipo a zaino per pulire un prato che è tutto rovi, piantine, sporco?
                                                Grazie e saluti
                                                Michele

                                                Commenta


                                                • Valutabile il Macinone: disco ad otto raggi con taglienti orientati alternativamente verso l'alto o verso il basso.

                                                  Commenta


                                                  • Grazie Cinghiale, già il nome Macinone mi piace. Quanto costa un aggeggio del genere?
                                                    Michele

                                                    Commenta


                                                    • Contattare direttamente il produttore tramite il sito.

                                                      Commenta


                                                      • Grazie Cinghiale per la risposta prontissima!!!
                                                        Michele

                                                        Commenta


                                                        • taglio arbusti e rovi

                                                          io ho una lama slam che uso da un po' di tempo e mi trovo molto bene, si fà pochissima fatica ed ha una resa molto superiore rispetto agli altri sistemi , se vai sul sito delle lame slam c'e un video che rende bene l'idea di come funziona
                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da michele lamoto Visualizza messaggio
                                                            Ciao a Tutti !!!
                                                            che tipo di attrezzo posso mettere su un decespugliatore del tipo a zaino per pulire un prato che è tutto rovi, piantine, sporco?
                                                            Grazie e saluti
                                                            Michele
                                                            Michele chiede un consiglio...

                                                            Originalmente inviato da danzav53 Visualizza messaggio
                                                            io ho una lama slam che uso da un po' di tempo e mi trovo molto bene, si fà pochissima fatica ed ha una resa molto superiore rispetto agli altri sistemi , se vai sul sito delle lame slam c'e un video che rende bene l'idea di come funziona
                                                            ciao
                                                            ... tu gli proponi un attrezzo non idoneo ha risolvere il suo problema. Hai mai provato la lama sullo sporco ?

                                                            Credo sia più appropriato il consiglio di Cinghiale, ma utenti più esperti sapranno consigliare altre soluzioni.

                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • Ciao Danzav53 e Mario, ho guardato la testina Slam sul sito e mi sembra fortissima, ma i miei rovi sono belli stagionati, e poi mi nascono delle piantine di gaggia dal bosco vicino, ho paura che la Slam la sfascio subito. Mi sa che devo restare sul macinone.
                                                              Grazie e saluti
                                                              Michele

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X