Originalmente inviato da SCARFACE
Visualizza messaggio
che foto hai visto su internet?

comunque: la testina rampante è stata messa a dura prova da me più d'una volta in quello che si può definire come un vero inferno di rovi (jonni sa di cosa parlo).
i risultati sono sempre stati eccellenti, sbriciola alla perfezione tutto ciò che incontra , meglio del macinone a mio avviso ovviamente rispetto a quest'ultimo è in grado di tagliare cose un pelo più piccole..
Mai dati problemi per quanto riguarda la sicurezza.. la testina si può pure rigenerare con i perni (dadi e boccole compresi) e le lame nuove.
i perni ed i dadi poi sono di dimensioni tali (e di buon materiale ovviamente) che a meno di un esemplare fallato non si romperanno mai.
senza contare il fatto che è un conto far roteare una piccola sbarra di metallo su di un asse fisso e un conto avere una catena (pesante) sottoposta ad una forza centrifuga elevatissima (accentuata sempre più dal suo peso) che continua ad impattare contro oggetti più o meno duri e per via della sua forma non li taglia (opponendo meno resistenza) ma li "spappola".
in parole spicciole: a parità di materiale il rischio di incidenti con testine a catena e rampante è 10 a 1 in favore della rampante.
la testina può essere usata come meglio si crede a seconda della situazione.
un dece di 35cc può pure andare bene.. ma solo se è un lavoro piccolo..
se è così: http://it.youtube.com/watch?v=Ck83NZUIz2w
direi proprio che cambi dece

per quanto riguarda la dolcefuria: 9cm non ci credo neppure se lo vedo.. ARBUSTO sei proprio sicuro?? no sai.. perchè io con quelli devo usare il widia..
Originalmente inviato da Superfox
Visualizza messaggio
o il dece non era idoneo al lavoro (cosa che me lo fa presupporre l'asta che si piega)
o l'operatore lavorava con un po' troppa "foga"
curiosità: il duo dece che tipo di impugnatura ha? (perchè riguardo al discorso vibrazioni anche li la cosa è lunga.. comunque il 90 % delle vibrazioni che avverti saranno colpa dei contraccolpi sull'asta..)
Commenta