MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rasaerba da pendenza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motoscopa su falciatutto

    Salve a tutti,
    rimettendo in sesto il mio ecotech dcs 60 , dopo il fermo invernale, e vista la pioggia mi sono messo a fare un pò di autocostruzione.
    Dovendo pulire il garage ho visto una scopa e mi è venuta l'dea di applicarla all'ecotech per velocizzare i tempi e per poter pulire anche gli ampi spazi avanti casa dei miei.
    Ecco le foto , che ne dite ?
    Funziona bene a regime minimo/medio, ma per renderla perfetta vorrei escogitare un sistema di raccolta per polvere e foglie; avete qualche buona idea in proposito ?
    Stavo pensando ad un sacco da agganciare davanti (la rotazione è oraria ) potrebbe funzionare ?
    Attached Files

    Commenta


    • Originalmente inviato da caloco Visualizza messaggio
      Salve a tutti,
      rimettendo in sesto il mio ecotech dcs 60 , dopo il fermo invernale, e vista la pioggia mi sono messo a fare un pò di autocostruzione.
      Dovendo pulire il garage ho visto una scopa e mi è venuta l'dea di applicarla all'ecotech per velocizzare i tempi e per poter pulire anche gli ampi spazi avanti casa dei miei.
      Ecco le foto , che ne dite ?
      Funziona bene a regime minimo/medio, ma per renderla perfetta vorrei escogitare un sistema di raccolta per polvere e foglie; avete qualche buona idea in proposito ?
      Stavo pensando ad un sacco da agganciare davanti (la rotazione è oraria ) potrebbe funzionare ?
      ottima idea, ci vorrebbe un video x vedere la tua macchina in azione, sinceramente non saprei dove potresti applicare il sacco, e anche buona come idea, ma metterla in pratica la vedo un po dura pero,ma tranquillo sicuramente entreranno i guru della meccanica e ti daranno una mano x sviluppare la tua idea..complimenti x la trovata

      Commenta


      • Buona sera a tutti,
        sto valutando l'acquisto di un trincia erba radiocomandato. Qualcuno di voi ha esperienza con gli ultimi modelli?
        Devo capire se sono macchine che funzionano e fanno lavoro oppure Sono solo giocattolini. In questi giorni mi deve arrivare preventivo dell'azienda Hymach x il modello herbhy da 40 cv con trincia da 1,50.

        Lo dovrei impiegare nei miei uliveti poiché sono tutti in terreno collinare. Ora utilizziamo falciatrice bcs e poi decespugliatore a zaino ma la fatica ed i tempi di esecuzione sono molto elevati.

        Commenta


        • nbon hai valutato mezzi tipo grillo climber opure orec rabbit

          Commenta


          • Buonasera a tutti, circa 4000 metri del mio terreno sono in pendenza (alternanza di scarpate e fasce inclinate....è un ex vigna) e con i problemi di vecchiaia (gomito infiammato) non riesco più ad usare il decespugliatore per tagliare l'erba.
            Ho provato con la mia fidata trincia Bertolini Bts65 (Honda 270 GXV), ma l'ho ribaltata un paio di volte a causa del peso che di traverso la tirava giù.
            Mi sono messo alla ricerca di un rasaerba-falciatutto da pendenza, leggero, manovrabile con facilità, potente ed affidabile.
            Le macchine tra cui dovrei scegliere (anche per la vicina assistenza) sono:
            - AS MOTOR As63 4t (Honda 160 GXV) blocco differenziale, doppia lama;
            - OREC FL500BC (Honda 160 GXV) blocco differenziale, lama singola;
            A parte il discorso prezzo, la prima costa 1000 cocuzze in più, ho visto su youtube un filmato dove l'operatore del AS63, quando scende per la massima pendenza, deve correre per tenere la macchina: la faccenda mi pare un po' poco sicura...(la BTS65 non si muove, pare avere il freno motore!)
            La macchina della OREC mi pare più funzionale, tuttavia ho qualche perplessità, vista la conformazione del piatto, che in caso di erba alta si intasi come un tradizionale tosaerba.
            Se qualcuno ha esperienza di queste macchine, potrebbe darmi un consiglio?
            Grazie, enrico

            Commenta

            Caricamento...
            X