MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Creare dei Sentieri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Creare dei Sentieri

    Ciao a tutti!!!
    Vorrei creare dei sentieri su un terreno di circa 6500mq!!!Il terreno si
    trova a Zafferana Etnea!!!!(terreno a terrazze, con scalette in pietra
    lavica)
    Calcolando che non ho mai fatto una
    cosa del genere, il primo problema che mi porgo e' come fare per piazzare le
    piastrelle o Pietre(non so nulla neanche sui materiali da usare, dove potrei
    guardare sui materiali?? negozi di Ediliziao anche giardinaggio??)cmq come faccio a preparare
    una buona base che non faccia sprofondare le (piastrelle,pietre)!!!!Qlc sa
    dimmi sommariamente i passaggi da fare per realizzare al meglio i sentieri
    che vorrei creare??
    grazie




  • #2
    dalle nostre parti il massimo sarebbe usare basole di pietra lavica, che danno un risultato veramente elegante ma il costo è bello alto.(il massimo sarebbe poi far crescere attorno il prato).in alternativa in rivenditori di materiale edile o di pavimentazioni (potresti provare da Lady Ceramica che mi sa che tra i + forniti) e arredo giardino si trovano moltissimi tipi di mattonelle che sono ottime per questo tipo di lavoro. per quanto ricordo, qualche anno fa ho visto svolgere un lavoro del genere con delle mattonelle. ricordo che dopo aver livellato per bene la terra hanno messo le mattonelle con accanto terra ben compressa in modo da bloccarle tra loro stesse e poi il prato tra di esse ha fermato il tutto per bene. però il risultato è ottimo rispetto a una semplice gettata di cemento
    Ultima modifica di angelo90; 21/08/2007, 20:29.

    Commenta


    • #3
      di solito noi si fa uno scavo poco profondo, si compatta, si mette uno stra di sabbia che faccia da supporto stabile e si posano le pietre.

      Commenta


      • #4
        sui materiali da usare, conoscete qualche azienda online?? piu che altro per farmi un'idea, spero di trovare qlc di molto rustico, la mattonella la vedo troppo (diciamo regolare e precisa)

        Commenta


        • #5
          secondo me andando in un rivenditore di pavimenti o se lo vuoi in pietra lavica in qualche cava (ti sconsiglio chi lavora la pietra ma non la estrae, perchè il prezzo si alza e non di poco) così da farti fare un preventivo sulla quantità.
          nei negozi di pavimentazione si trova quello che meno ti aspetti. questo come ti pare?

          anche se mi sembra più adatto da mettere su un massetto di cemento.
          altra foto

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
            secondo me andando in un rivenditore di pavimenti o se lo vuoi in pietra lavica in qualche cava (ti sconsiglio chi lavora la pietra ma non la estrae, perchè il prezzo si alza e non di poco) così da farti fare un preventivo sulla quantità.
            nei negozi di pavimentazione si trova quello che meno ti aspetti. questo come ti pare?

            anche se mi sembra più adatto da mettere su un massetto di cemento.
            altra foto
            http://www.pietrerustiche.com/catalo...Anticato_1.jpg
            Non male, grazie tante!!! anche se vorrei riuscire a trovare pietra lavica (prezzo permettendo)

            Se ho capito bene tu sei della zona, dove mi consigli di andare??
            cave di pietra o rivenditori di pavimenti?? Qlc nome per esempio.....

            P.S. Come spessore non sono molto alte, ma scavando meno e mettendo un po di sabbia alla base dovrebbero reggere no?!?!?

            Commenta


            • #7
              basta che si compatta bene la terra e poggiano uniformemente nel terreno non danno problemi anche se poco spesse. io non so bene le cave di quella zona ma senza fare molta strada già a nicolosi ne incontri un paio sopra il paese nella strada per il rifugio sapienza (comunque sempre prima della "nuova quercia") e spesso internandosi dalla strada ce ne sono altre perchè alcune fanno solo inerte. oppure se vai a belpasso o ragalna ce ne sono molti.
              ti metto qualche link di cave nella nostra zona



              Siciliana Lavica, da cinquant' anni nell' estrazione e lavorazione della pietra lavica dell’Etna, spazia dalla pavimentazione ai manufatti decorativi

              anche a milo ne trovi se non mi sbaglio...comunque occhio perchè penso che se non gli fai capire subito quello che vuoi ti propongono basole x pavimentazione di piazze e strade che sono spessissime quadrate quasi perfette e costosissime (io avrò bisogno di un bel po di pietra verso fine anno ma ancora nn ho deciso in quale cava andare, ma di sicuro andrò direttamente da chi la estrae e non da chi la rivende)

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                basta che si compatta bene la terra e poggiano uniformemente nel terreno non danno problemi anche se poco spesse. io non so bene le cave di quella zona ma senza fare molta strada già a nicolosi ne incontri un paio sopra il paese nella strada per il rifugio sapienza (comunque sempre prima della "nuova quercia") e spesso internandosi dalla strada ce ne sono altre perchè alcune fanno solo inerte. oppure se vai a belpasso o ragalna ce ne sono molti.
                ti metto qualche link di cave nella nostra zona



                Siciliana Lavica, da cinquant' anni nell' estrazione e lavorazione della pietra lavica dell’Etna, spazia dalla pavimentazione ai manufatti decorativi

                anche a milo ne trovi se non mi sbaglio...comunque occhio perchè penso che se non gli fai capire subito quello che vuoi ti propongono basole x pavimentazione di piazze e strade che sono spessissime quadrate quasi perfette e costosissime (io avrò bisogno di un bel po di pietra verso fine anno ma ancora nn ho deciso in quale cava andare, ma di sicuro andrò direttamente da chi la estrae e non da chi la rivende)
                Sei davvero gentilissimo, vediamo in giro che trovo, provero nelle cave di pietra e alcuni mi hanno detto chi lavora il marmo!!! Vedremo....
                P.S. Se a te capita di fare un giro in qlc cava.......se puoi fammi sapere che materiali trovi io spero di trovare pietre grezze( non troppo altrimenti ci metto direttamente le cocole ^^ ) cmq pietra lavica, oppure le cocole che puoi trovare nella spiaggia a Fondachello (quelle piu grosse e piatte ovviamente, ma dove le prendo dalla spiaggia stessa??? ^^) cmq qls altro consiglio e' ben accetto!!!!
                Ciao e grazie ancora

                Commenta


                • #9
                  prendere le pietre dalla spiaggia è illegale. anche se solo una cantarella. comunque le vendono nei rivenditori di materiale edile e tutte all'incirca della stessa grandezza. di solito le consegnano in un cilindro di rete di circa 1m e mezzo di altezza.
                  nella cava le basole di solito le escono con una forma quadrata ben definita solo che tutta la superficie è fatta per farla sembrare spacco di cava. come spessore sono adattissime per metterle nel terreno come intendi tu. (in alcune ville ne hanno messo 2 strisce vicine in mezzo al prato per creare un passaggio anche per le auto)
                  come alternativa per avere qualche spunto in più potresti informarti in un grosso vivaio (che è quello dove mi fornisco io), gente molto competente e disponibile
                  http://www.piantefaro.com/default.htm nella sezione "landscaping" ci sono i numeri della sede di Aci S. Antonio perchè a Carrubba coltivano le piante. trattano alcuni tipi di pietre e visto che fanno giardini e rotonde anche per comuni penso che parlando con loro potresti cogliere qualche idea in più.
                  se hai dubbi non esitare a chiedere

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X