MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rider Gianni Ferrari Turbo 4...pregi, difetti e "concorrenti"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rider Gianni Ferrari Turbo 4...pregi, difetti e "concorrenti"

    CIAO....
    Premesso che o cercato se c'era qualche discussione aperta ma since nn l'ho trovata(se c'e spostiamo questo argomento nella discussione gia' aperta)....

    Volevo sapere cosa ne pensate del GF turbo 4,noi l'abbiamo in magazziono da aprile(ne parlo solo ora perche prima non mi andava il pc) e' una macchina professionale con cui ci troviamo bene taglia 155 cm e raccoglie 1100 lt nel cesto,scarico alto 210...ora voi che ne pensate di questa macchina??ora e febbraio ne arrivera un altra ma non so di che marca in quanto e sentito del nuovo grillo 1500,e poi volevamo provare il bcs matra...voi che ne pensate delle macchine concorenti al turbo 4?????

  • #2
    di che macchina si tratta? è un trattorino?

    Commenta


    • #3
      GF dovrebbe stare per (è) Gianni Ferrari il "rasaerba" dovrebbe essere questo

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da 320 c s Visualizza messaggio
        CIAO....
        Premesso che o cercato se c'era qualche discussione aperta ma since nn l'ho trovata(se c'e spostiamo questo argomento nella discussione gia' aperta)....

        Volevo sapere cosa ne pensate del GF turbo 4,noi l'abbiamo in magazziono da aprile(ne parlo solo ora perche prima non mi andava il pc) e' una macchina professionale con cui ci troviamo bene taglia 155 cm e raccoglie 1100 lt nel cesto,scarico alto 210...ora voi che ne pensate di questa macchina??ora e febbraio ne arrivera un altra ma non so di che marca in quanto e sentito del nuovo grillo 1500,e poi volevamo provare il bcs matra...voi che ne pensate delle macchine concorenti al turbo 4?????
        Ciao, la turbo4 è una macchina molto professionale di cui vanta un ottimo sistema di raccolta grazie a una grossa turbina in lamiera, che motorizzazione monta? il cesto raccoglitore è molto grande, per cui hai una buona autonomia di raccolta allungando gli intervalli di scarico. Più di tanto però non riesco a descrivertela in quanto non la conosco molto.
        Diciamo che ottimi concorrenti sarebbero BCS, GRILLO, GRASSHOPPER e CSF.
        Molto bello e professionale è proprio lo Star della CSF, ma costa uno sproposito ed inoltre è ancora più grande del Turbo 6 della G.F., quindi a meno che la vostra azienda abbia voglia di spendere quasi 80.000 €uro, lascerei stare e resterei orientato su G.F.
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • #5
          Ciao....Quella che abbiamo noi monta un kubota 36 cv(ultimo motore prodotto)cil 1400.... 4 cil.......la cifra si aggirava sui 30/32 mila in quanto c'erano degli optional(macchina per pulire le piazze ecc.)la macchina e quella che si vede nella foto su sito,tranne che non ha il rol bar in quanto e' scomodo per tagliare sotto le piante,vicino a degli ostacoli ecc.
          La macchina Star l'ho intravista su un giornale ma mi sembra piu' per campi da golf che per parchi pibblici,ville ecc.....Come concorrente io vedrei il matra della bcs o il grillo f1500,in quanto il1465 o 1555 della john deere anno il tubo per la raccolta sul lato che e' molto scomodo quando si taglia contro un cordolo o ostacoli vari....
          SI per la raccolta e' ottima la turbina con sei pale in lamiera,raccoglie molto bene l'erba alta e bagnata...l'unica cosa e' che non taglia 15 mila mq in un
          ora come dicono sul depliant....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da 320 c s Visualizza messaggio
            La macchina Star l'ho intravista su un giornale ma mi sembra piu' per campi da golf che per parchi pibblici,ville ecc...

            SI per la raccolta e' ottima la turbina con sei pale in lamiera,raccoglie molto bene l'erba alta e bagnata...l'unica cosa e' che non taglia 15 mila mq in un
            ora come dicono sul depliant....
            No, va benissimo anche per parchi e ville in quanto la manovrabilità è ottima, d'accordo che si tratta di una macchina non adatta a "buchi" da 5.000 mq.
            Comunque sono già in progetto 2 nuove macchine più piccole, vedremo cosa ne uscirà...
            Per quanto riguarda la resa del G.F., quella è una cosa abbastanza vaga in quanto sicuramente per fare 15.000 mq in un'ora il prato dev'essere liscio da correre velocemente senza problemi e tutto sgombero.
            WHY STAY ORDINARY

            Commenta


            • #7
              Ciao.....Per quel che riguarda la resa oraria sono d'accordo con te che il prato deve essere a livello e deve essere scorrevole.....ma tagliando campi da calcio non grandi di 9.000 mq ci vuole un ora...e vero che il tappeto non e scorrevole dunque non puoi andare a "tutta"...Pero' se devo essere since un difetto se lo si vuole chiamre cosi e che "bevee" un po'(nn so i consumi dei concorrenti) ma il gf ad occhio mi sembra che consuma sopratutto se si accelera tutto....Cmq il turbo 4 a livello mi manovrabilita' e' buono sterza bene...

              Commenta


              • #8
                ........riapriamo un po' questo post...in disuso

                a proposito di "concorrenti" di GF.....qualcuno di voi ha o ha provato GRASSHOPPER

                impressioni, pareri.......
                EXCAVATOR'S MAN

                Commenta


                • #9
                  I grasshoper li ho visti solo in depliant dal mio concessionario di fiducia.
                  L'estetica non è il massimo,ma a "parole" promettono molto bene.
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da maurizio Visualizza messaggio
                    ........riapriamo un po' questo post...in disuso

                    a proposito di "concorrenti" di GF.....qualcuno di voi ha o ha provato GRASSHOPPER

                    impressioni, pareri.......
                    Esteticamente è orrendo, in termini di funzionalità e resa è il numero 2, dopo G.F., al primo posto...
                    Una domanda che vorrei fare io invece... avete visto o provato il nuovo ISEKI SFH240?? il caricamento è centrale posteriore tipico G.F., sollevatore del cesto idraulico con altezza di scarico a 190cm, piatto frontale e motore diesel 3 cilindri ISEKI.
                    Attached Files
                    Ultima modifica di sam85; 20/01/2008, 15:40.
                    WHY STAY ORDINARY

                    Commenta


                    • #11
                      sono ormai 7 anni che lavoro con un turbo 4 ed è una gran macchina. gl'unici difetti da nuovo che ho avuto sono stati degl'improvvisi cali di motore, che dopo varie prove si era scoperto essere un filamento di tornitura bello lungo ( chiamata anche riccia) di teflon ,che era dentro il tubo di aspirazione della nafta prima delle pompa AC, eliminato quello il motore era tornato nuovo ( comunque ancora oggi non mi spiego come ha fatto ad arrivare fin li ) .
                      il secondo problema è stato il tirante delle cinghie, che rompendosi la barra filettata di registro non riusciva a trascinare le cinghie le quali comandano le varie pompe idrauliche, risultato, è che mentre stavo per caricare la macchina sul camion di colpo si è fermata in tutti i suoi movimenti, ho ovviato al problema con una barra filettata piu' grossa.
                      peccato per il motore, lombardini, il quale beve ed è un pò cedevole rispetto al kubota,del resto va abbastanza bene.
                      per l'iseki qui sopra secondo me è un pò troppo alto come baricentro, però la mia idea conta come il 2 di bastoni a briscola

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                        Esteticamente è orrendo, in termini di funzionalità e resa è il numero 2, dopo G.F., al primo posto...
                        Una domanda che vorrei fare io invece... avete visto o provato il nuovo ISEKI SFH240?? il caricamento è centrale posteriore tipico G.F., sollevatore del cesto idraulico con altezza di scarico a 190cm, piatto frontale e motore diesel 3 cilindri ISEKI.

                        Questa maccchina è una vera bomba. Noi ne abbiamo già vendute una decina e va veramente alla grande.
                        Si tratta del primo trattorino frontale giapponese che utilizza la raccolta centrale anzichè laterale.
                        Ne ho personalmente guidato uno per 5 ore di fila, in un grosso parco con pendenze e massiccia presenza di alberi di oltre 20 metri di altezza.
                        La macchina va molto bene davvero, silenziosa, assenza di vibrazioni, ottima manegevolezza.
                        Sulle pendenze si comporta bene malgrado l'altezza, c'è da dire che l'ho portata in punti dove avevo una certa paura di tirarmela in testa ed invece non è successo nulla.
                        Unico neo forse il cesto un po piccolo (550 lt.) ma c'è la possibilità di variare il livello di compattazione del erba al interno.
                        La trazione e a 4 ruote motrici, si possono tenere in inserimento automatico o selezionare la funzione trazione integrale permanente.
                        Sia il differenziale anteriore e che posteriore sono autobloccanti.
                        Inoltre c'è il dispositivo esclusivo iseki del accelleratore automatico. In pratica quando ci si deve trasferire(e non quando si taglia) si pùo usare il pedale idrostatico come quello del automobile(ovvero il motore aumenta di giri man mano che si preme più forte)
                        La capacità di raccolta è la solita di iseki. (Vendo questo marchio da una vita e ho sempre dimostrato che le macchine tagliano e raccolgono regolarmente sotto la pioggia battente)
                        Il motore non ha bisogno di particolari presentazioni, è il solito diesel (di produzione interna iseki) 3 cilindri aspirato. Una cosa da notare è che questo costruttore tara tutti i suoi motori epr funzionare sempre in forte riserva di coppia.
                        Ovvero erogano la potenza massima con un numero inferiore di giri.

                        Commenta


                        • #13
                          iseki sf 240

                          il motore della iseki non è iseki, in realtà l'iseki non produce motori sono isuzu e mitsubishi marchiati iseki...vi siete mai chiesti come mai kubota vende motori e iseki no??? semplicemente perchè non li produce......ho provato la macchina......non raccoglie...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                            La capacità di raccolta è la solita di iseki. (Vendo questo marchio da una vita e ho sempre dimostrato che le macchine tagliano e raccolgono regolarmente sotto la pioggia battente)
                            Il motore non ha bisogno di particolari presentazioni, è il solito diesel (di produzione interna iseki) 3 cilindri aspirato.
                            Originalmente inviato da peo3 Visualizza messaggio
                            il motore della iseki non è iseki, in realtà l'iseki non produce motori sono isuzu e mitsubishi marchiati iseki...vi siete mai chiesti come mai kubota vende motori e iseki no??? semplicemente perchè non li produce......ho provato la macchina......non raccoglie...
                            Qui non mi metto in mezzo a mettere la mia, ma mettetevi d'accordo...
                            WHY STAY ORDINARY

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da peo3 Visualizza messaggio
                              il motore della iseki non è iseki, in realtà l'iseki non produce motori sono isuzu e mitsubishi marchiati iseki...vi siete mai chiesti come mai kubota vende motori e iseki no??? semplicemente perchè non li produce......ho provato la macchina......non raccoglie...
                              Quello che affermi è falso e fuorviante. I motori delle macchine iseki sono di produzione interna iseki. E prima che qualcuno pensi bene di accusarmi di fare il saccente sia ben noto che parlo a ragion veduta dal momento che ho avuto il piacere di poter visitare personalmente gli stabilimenti iseki in giappone.
                              In particolare i motori vengono costruiti nello stabilimento di matsuyama, mentre le macchine sono assemblate nello stabilimento di kunamoto.


                              Punto secondo: le macchine iseki sono famose specialmente per la loro incredibile capacità di raccolta. Nessuno mai è riuscito a dimostrare concretamente il contrario. Io sono di parte perchè vendo iseki, ma sono anche uno che si è sporcato più volte le mani per testare le macchine. Non solo iseki ma anche GF, grillo, etesia ecc. Quindi per favore cerchiamo di evitare di sparare trollate sui forum, perchè far disinformazione è facile e veloce, demolire invece preconcetti e pregiudizi creati da ingiusta disinformazione richiede più fatica.

                              Visto che tiri in ballo kubota, isuzu ecc. ti faccio notare che molti motori di tali balsonati marchi (e ci aggiungo pure yanmar e volvo penta) sono prodotti dalla shibaura!
                              Non è vero? bufala?

                              Ah si? e allora come si spiega quella piccola sigla che spesso si nota in rilievo sulla fusione dei basamenti ? Per la cronaca la sigla è: "ISM"
                              che significa?? " Ivikawashyma Shibaura Machinery"
                              Sui blocchi motore iseki invece campeggia in rilievo la scritta "Iseki & Co. Ltd."

                              Chiedo scusa a tutti per i miei toni ma di fronte a discorsi tesi a creare semplicemente discredito non posso restare indifferente.
                              Ultima modifica di MaxB.; 12/04/2009, 11:17.

                              Commenta


                              • #16
                                Max, per tua esperienza personale, come ti sembrano nel generale le macchine rosso/gialle della G.F.? e nello specifico, quelle con turbina, tipo PG e Turbo 1, 2...
                                Noi abbiamo cominciato a proporle da poco, abbiamo valutato velocità di taglio e resa di raccolta principalmente, è tutto sembrato perfetto.
                                Addirittura il confronto con Grillo è stato schiacciante...
                                WHY STAY ORDINARY

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                  Max, per tua esperienza personale, come ti sembrano nel generale le macchine rosso/gialle della G.F.? e nello specifico, quelle con turbina, tipo PG e Turbo 1, 2...
                                  Noi abbiamo cominciato a proporle da poco, abbiamo valutato velocità di taglio e resa di raccolta principalmente, è tutto sembrato perfetto.
                                  Addirittura il confronto con Grillo è stato schiacciante...
                                  Vai tranquillo, quanto a capacità di raccolta gianni ferrari non è seconda a nessuno. Quanto al confronto con grillo non mi dici nulla di nuovo.
                                  La nuova serie gt è una bomba!
                                  Ultima modifica di MaxB.; 14/04/2009, 14:46.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao.....
                                    Cosa ne pensate invece del Bcs matra 205???,noi ne abbiamo uno da maggio e devo dire che va bene per ora,dico per ora perche' prima del acquisto ho sentito molta gente dire che non andava bene,che con le vibrazioni si dissalda il motore,che il lombardini 27 cv e' un motore fiacco,che non raccoglie.!!!
                                    Per ora con 150 ore(non sono molte)noi non abbiamo avuto problemi,abbiamo fatto il tagliando e basta.
                                    Che ne pensate di questa macchina???

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                                      Ciao.....
                                      Cosa ne pensate invece del Bcs matra 205???,noi ne abbiamo uno da maggio e devo dire che va bene per ora,dico per ora perche' prima del acquisto ho sentito molta gente dire che non andava bene,che con le vibrazioni si dissalda il motore,che il lombardini 27 cv e' un motore fiacco,che non raccoglie.!!!
                                      Per ora con 150 ore(non sono molte)noi non abbiamo avuto problemi,abbiamo fatto il tagliando e basta.
                                      Che ne pensate di questa macchina???
                                      è una buona macchina. bcs è una garanzia, raramente producono aborti. del 205 non ho mai sentito parlare particolarmente male.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da MaxB.;
                                        è una buona macchina. bcs è una garanzia, raramente producono aborti. del 205 non ho mai sentito parlare particolarmente male.
                                        Quella che abbiamo noi e' una bcs e' colorata in maniera differente ma e' BCS al 100%.
                                        In fatti noi usandolo ci stiamo trovando bene,a qualche vibrazione in piu rispeto alle altre,alzare e abbassare il piatto ci sono delle ranelle grosse da rimuovere,non ha l'indicatore del livello carburante ma per il resto e' ok.
                                        Alcuni rivenditori dicevano che era una macchina debole di struttura,il motore a problemi ecc.
                                        Ora mi viene il dubbio che dicono cosi sl perche' e' una machina che costa meno e rende bene.Sara vero che magari e' una macchina di concezione vecchia come progetto pero risolto due problemini potrebbe esser una macchina che fa numeri di vendite.
                                        Ha qualcuno di voi sa che fine a fatto la Shibaura???

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                                          Quella che abbiamo noi e' una bcs e' colorata in maniera differente ma e' BCS al 100%.
                                          In fatti noi usandolo ci stiamo trovando bene,a qualche vibrazione in piu rispeto alle altre,alzare e abbassare il piatto ci sono delle ranelle grosse da rimuovere,non ha l'indicatore del livello carburante ma per il resto e' ok.
                                          Alcuni rivenditori dicevano che era una macchina debole di struttura,il motore a problemi ecc.
                                          Ora mi viene il dubbio che dicono cosi sl perche' e' una machina che costa meno e rende bene.Sara vero che magari e' una macchina di concezione vecchia come progetto pero risolto due problemini potrebbe esser una macchina che fa numeri di vendite.
                                          Ha qualcuno di voi sa che fine a fatto la Shibaura???

                                          Shibaura commercial esiste ancora(divisione grosse macchine da taglio) non solo, oltreche produrre con il proprio marchio, produce anche macchine per molti altri importanti marchi mondiali, nonchè motori.
                                          La divisione dei piccoli motori per giardinaggio (vedi dece , tosasiepi, soffiatori) è stata chiusa e tutte le produzioni di questi prodotti sono cessate.

                                          Non a caso l'importatore italiano, la Fiaba di Vicenza ha acquisito la distribuzione del marchio Kawasaky, per colmare la perdita di Shibaura.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            [quote=MaxB.; Shibaura commercial esiste ancora(divisione grosse macchine da taglio) non solo, oltreche produrre con il proprio marchio, produce anche macchine per molti altri importanti marchi mondiali, nonchè motori.
                                            La divisione dei piccoli motori per giardinaggio (vedi dece , tosasiepi, soffiatori) è stata chiusa e tutte le produzioni di questi prodotti sono cessate.

                                            Non a caso l'importatore italiano, la Fiaba di Vicenza ha acquisito la distribuzione del marchio Kawasaky, per colmare la perdita di Shibaura.[/quote]

                                            Infatti noi abbiamo diversi tagliasiepi,dece spalleggiati e dece fissi e il concessionario a detto che almeno per dieci anni i ricambi ci sono...
                                            Ho chiesto della Shibaura perche' anche loro fanno/facevano???dei rasaerba frontali tipo cm21 cm 36.
                                            Quando eravamo in trattativa ci avevano detto che c'era il prezzo e che le macchine sono uguali alle varie JD 1434-1445-1545...
                                            Ora a me il JD mi pare differente se poi la shibaura faceva i trattorini frontali per JD non lo so...anche perche adesso JD li fa ancora dunque non so ci faceva a chi????sempre che sia vero!!!!

                                            Ah MaxB dei Jonh Deree che ne pensi???

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                                              Ciao.....
                                              Cosa ne pensate invece del Bcs matra 205???,noi ne abbiamo uno da maggio e devo dire che va bene per ora,dico per ora perche' prima del acquisto ho sentito molta gente dire che non andava bene,che con le vibrazioni si dissalda il motore,che il lombardini 27 cv e' un motore fiacco,che non raccoglie.!!!
                                              Per ora con 150 ore(non sono molte)noi non abbiamo avuto problemi,abbiamo fatto il tagliando e basta.
                                              Che ne pensate di questa macchina???
                                              Ciao sarei curioso di saper anchio come va la matra perche circa un annetto fa avevo guardato per comprarla ma nn mi avevan consigliato bene anzi anche a me avevan detto di problemi alla raccolta e taglio!!!
                                              il prezzo era buono ma poi ho optato per un GF usato che penso sia sulle stesse prestazioni o poco piu tanto che il motore che monta è uguale... Lombardini 27 cv e la macchina è un turbo grass 900 lo conoscete??
                                              sapreste dirmi se la diversita col turbo 1 è davvero cosi tanta??? il turbo grass piatto 130 va bene anche con erba alta ,ma col bagnato mi tocca andar piano piano !il turbo 1 col 27 cv potrebbe andar meglio??

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                                                Ciao sarei curioso di saper anchio come va la matra perche circa un annetto fa avevo guardato per comprarla ma nn mi avevan consigliato bene anzi anche a me avevan detto di problemi alla raccolta e taglio!!!
                                                il prezzo era buono ma poi ho optato per un GF usato che penso sia sulle stesse prestazioni o poco piu tanto che il motore che monta è uguale... Lombardini 27 cv e la macchina è un turbo grass 900 lo conoscete??
                                                sapreste dirmi se la diversita col turbo 1 è davvero cosi tanta??? il turbo grass piatto 130 va bene anche con erba alta ,ma col bagnato mi tocca andar piano piano !il turbo 1 col 27 cv potrebbe andar meglio??
                                                Ciao...
                                                Guarda noi abbiamo anche il Turbo 4 da 36 cv ed e' una bella macchina,abbiamo avuto un problema per un cavo elettrico che non si capiva qual era il guao e siamo stati fermi un giorno,i primi mesi abbiamo rotto tre cardani perche ci anno detto che c'era un difetto sul aggancio del piatto,ma per il resto e' sempre andata abbasta bene.Il turbo 1 adesso monta motore Kubota,ti danno ancora il lombardini ma spingono di piu sul Kubota mi pare abbia da 28 a 33 cv e lo fanno anche col 4x4 il piatto dovrebbe essere sempre da 130 o150 cm.Per me il Bcs e' una valida alternativa costa molto meno e va bene.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                                                  Infatti noi abbiamo diversi tagliasiepi,dece spalleggiati e dece fissi e il concessionario a detto che almeno per dieci anni i ricambi ci sono...
                                                  Ho chiesto della Shibaura perche' anche loro fanno/facevano???dei rasaerba frontali tipo cm21 cm 36.
                                                  Quando eravamo in trattativa ci avevano detto che c'era il prezzo e che le macchine sono uguali alle varie JD 1434-1445-1545...
                                                  Ora a me il JD mi pare differente se poi la shibaura faceva i trattorini frontali per JD non lo so...anche perche adesso JD li fa ancora dunque non so ci faceva a chi????sempre che sia vero!!!!

                                                  Ah MaxB dei Jonh Deree che ne pensi???
                                                  Molte macchine professionali da taglio di JD sono prodotte integralmente da Shibaura, gioco forza sono valide. Io ne ho vista una con 10.000 ore di lavoro documentate, discretamente funzionante.

                                                  La macchina bcs che avete voi è gialla perchè oroginariamente in produzione era stata destinata alla linea di vendita "pasquali" ma poi per qualche motivo avranno deciso di etichettarla BCS. Non è la prima volta che ad abbiategrasso fanno questi collage. Cmq ottima macchina, mi piace.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                    Molte macchine professionali da taglio di JD sono prodotte integralmente da Shibaura, gioco forza sono valide. Io ne ho vista una con 10.000 ore di lavoro documentate, discretamente funzionante.

                                                    La macchina bcs che avete voi è gialla perchè oroginariamente in produzione era stata destinata alla linea di vendita "pasquali" ma poi per qualche motivo avranno deciso di etichettarla BCS. Non è la prima volta che ad abbiategrasso fanno questi collage. Cmq ottima macchina, mi piace.
                                                    La nostra e' gialla perche' e'...........una JCB.
                                                    Ancge io pensavo a pasquali in quanto BCS,FERRARI,PASQUALI sono nello stesso gruppo e invece mi anno detto che bcs produce per jcb le macchine per manutenzione verde anche la matra 300 la fanno per jcb.
                                                    Le JD per me sono delle belle macchine ma con quel tubo sono un po scomode,poi mi anno detto che la john deree produce le macchine e poi il cesto e il tubo li fanno in Olanda sl per il mercato europeo...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao ragazzi !!! volevo segnalare (ovviamente nel pieno rispetto delle regole del forum per quanto riguarda la pubblicità) che domenica prossima (21marzo) si svolgerà dalle ore 10,00 alle ore 17,00 presso il Parco Giardino Sigurtà a Valleggio sul Mincio (Vr) il DemoMeeting Gianni Ferrari, il quale sarà a disposizione del pubblico l'intera gamma e le novità 2010 del marchio romagnolo.
                                                      Ciao a tutti e a presto !!!
                                                      WHY STAY ORDINARY

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                        Ciao ragazzi !!! volevo segnalare (ovviamente nel pieno rispetto delle regole del forum per quanto riguarda la pubblicità) che domenica prossima (21marzo) si svolgerà dalle ore 10,00 alle ore 17,00 presso il Parco Giardino Sigurtà a Valleggio sul Mincio (Vr) il DemoMeeting Gianni Ferrari, il quale sarà a disposizione del pubblico l'intera gamma e le novità 2010 del marchio romagnolo.
                                                        Ciao a tutti e a presto !!!
                                                        Probabilmente mi sbaglio, ma non è un evento riservato ai soli rivenditori o manutentori su invito?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                          Probabilmente mi sbaglio, ma non è un evento riservato ai soli rivenditori o manutentori su invito?
                                                          Ciao Max, l'evento è completamente aperto al pubblico e la Gianni Ferrari, oltre a mettere le macchine a disposizione, sarà presente con l'intero staff tecnico. Speriamo solo che sia una bella giornata soleggiata !!
                                                          WHY STAY ORDINARY

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                            La macchina bcs che avete voi è gialla perchè oroginariamente in produzione era stata destinata alla linea di vendita "pasquali" ma poi per qualche motivo avranno deciso di etichettarla BCS. Non è la prima volta che ad abbiategrasso fanno questi collage. Cmq ottima macchina, mi piace.
                                                            Gialla marcata JCB ,ma comunque sempre matra, l'ha anche un mio amico e funziona bene ! dovrebbe aver 100 ore circa quindi niente ma pensa di darla dentro per una ancora piu grossa (Turbo 4 4x4)visto il lavoro che ha...se a qualcuno i teressa fatemi saper ... peccato io abbai gia un gf e per l'erba che faccio io nn mi val la pena di prender una macchina piu nuova

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X