MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per pulizia terreno di montagna

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consigli per pulizia terreno di montagna

    Buon giorno e complimenti per il vostro forum. Vorrei un vostro consiglio su come mantenere la pulizia di un terreno di montagna di mia proprietà.
    Si tratta di un terreno che si trova a poco meno di 1000 mt dal livello del mare, composto da un terreno antistante la mia abitazione con alberi di pino, abeti, molto alti (piantati oltre 80 anni fa da mio nonno) di circa 1 ettaro. Premetto che il terreno è rimasto abbandonato da almeno 3-4 anni, ma ora vorrei tornare a riutilizzarlo come prima. Il sottobosco è pieno di piccoli pezzetti di rami di questi alberi e foglie secche. Cosa dovrei usare per tenerlo pulito ?
    Dietro la casa si estende invece il grosso dell'appezzamento, oltre 3 ettari di terreno con, un paio di file di alberi da frutto (mele e pere), molto strette tra loro e quindi dove non passerebbe un trattore. Qui la vegetazione, dopo tanti anni che è rimasto incolto, è fatta di arbusti alti oltre 2,5 mt, rovi, spine, erba alta e varie che vorrei tagliare totalmente. Mi sono dapprima rivolto, per la prima manutenzione, ad alcuni del luogo che hanno stimato il da farsi in circa 1500-2000 euro, escluso la manutenzione degli alberi che hanno rami secchi e vanno potati.
    Vorrei valutare se vale la pena comprare qualche attrezzo in modo da fare da me il lavoro ammortizzando negli anni la spesa. Ma non ho la minima idea su che attrezzo si debba usare (motofalciatrice con barra falciante ? motocoltivatore ?). Mi date per favore qualche consiglio ? Dispongo già di un decespugliatore con il quale mi diletto nei fine settimana ma il terreno è troppo grande per poter fare tutto con questo attrezzo. Che voi sappiante esistono dei trattorini 4 ruote tipo tagliaerba che potrebbero essere utili ? Ricordo che oltre 30 anni fa mio padre ne aveva comperato uno ma subito dopo i primi usi lo portò al centro assistenza perchè non adatto (nella fase di taglio infatti moltissimi sassolini e piccoli arbusti urtavano con la parte inferiore del motore ).
    grazie e spero di avere dato tutte le informazioni per ottenere qualche vostro prezioso consiglio.
    Francesco

  • #2
    a grandi linee:
    1. un buon decespugliatore
    2. una buona motosega
    3. un motocoltivatore che possa diventare tricia\motofalciatrice o un falciatutto

    se però il terreno lo permette sarebbe meglio prendere in considerazione un trattorino/rider vista l'estensione del terreno.
    Tutto questo è davvero a grandi linee perchè per poterti dare indicazioni più precise penso si dovrebbe poter vedere il terreno in questione...
    Ah si dimenticavo... tanta tanta buona volontà
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • #3
      ciao e grazie per la tua risposta.
      Hai proprio ragione tu, quello che vi + ci vuole è la buona volontà. Siccome il terreno è ricco di arbusti, sassolini, pietre più grosse ecc, secondo te quale tipo di trattorino è consigliabile ? I modelli tipo tosaerba non credo siano indicati, infatti come dicevo sopra ne avevo uno ma si è lesionato il motore a seguito dell'urto con questi oggetti.
      Appena posso faccio delle foto e le metto nella mia domanda così che mi potrai essere ancora + di aiuto.
      Ancora una cosa. cosa sono i falciatutto ? hai qualche link dove io possa vederli ? grazie

      Francesco
      Ultima modifica di fede73; 29/03/2008, 18:28. Motivo: unione messaggi

      Commenta


      • #4
        Ciao, come già detto da miscela, le attrezzature da prendere in considerazione sono le tre da lui elencate...per i falciatutto ti allego un link preso proprio in fretta ma è per farti un idea :http://www.roful.it/zzfalciatrici.htm; come potrai vedere, riescono a tagliare e macinare alla meno peggio un po' tutto, come dice il nome...se il terreno è stato abbandonato da anni e in esso possono affiorare pietre o altre sorprese poco gradite, mi sa che il decespugliatore accompagnato da un bel disco non sarebbe male, perlomeno per rendersi conto che cosa si trova sotto...un'altra idea potrebbe esser quella di far fare il lavoro a un agricoltore della zona con un trattore accompagnato da un bel trinciastocchi, fino a dove riesce ad arrivare e poi il resto rifinirlo con un decespugliatore, almeno non è tutto insieme ma solo una parte...in questo modo, magari riusciresti anche a risparmiare sulla spesa, prendendo attrezzature meno gravose come costi e lavoro, puntando più su cose più "raffinate" che per tagliare normale erba, sono meno gravose rispetto alle prime...magari anche con una falciatrice riesci a fare il lavoro, ma solo dopo aver ripulito il tutto...ah però conta che la falciatrice non macina l'erba, quindi non so se ti convenga, poi ti toccherebbe tirarla su per vedere un buon lavoro e passare 3 ettari con il rastrello non mi sembra il massimo...
        Ecco questo è il mio consiglio, cerca di valutar bene anche i vari costi, che come si sa, sono sempre da vedere...magari con una foto come già detto ti sarebbero forniti consigli più mirati, ma da quanto ho capito la tua situazione è così...a risentirci...
        Ciao...

        Commenta


        • #5
          come dice zanei se riuscissi a farti fare il grosso del lavoro da un contadino con trattore e trincia sarebbe già un bel vantaggio...
          poi per mantenere il tutto potresti comprare un trattorino tipo grillo climber et simila oppure un trattore di piccole dimensioni con su una trincia... le soluzioni sono molteplici dipende dal tuo budget
          forse se fai tutto tu escluderei di lavorare con un motocoltivatore perchè 3 ettari a piedi sono tanti... e non è una cosa da fare 1 sola volta all'anno
          sciusciä sciurbi nu se pö

          Commenta


          • #6
            grazie sia a Miscela che a Zanei.
            Forse i rider farebbero a caso mio.
            Avrei selezionato: Grillo climber, BCS Ma.Tra 300, Lampacrescia TRX 1000, Canycom CN 230. Che mi dite a riguardo di queste macchine ? Le avete x caso provate ?
            La mia perplessità è la seguente: fatta eccezione per il BCS che monta un affare davanti che stando a quanto ho letto, troverebbbe indicazione soprattutto nei sottoboschi con legnetti, rovi ecc, ma gli altri montano un piatto sotto. Nei cespugli alti, nei rovi fitti, nei canneti, funzionano bene ?
            Altra perplessità: un piccolo pezzo del terreno di mia proprietà ha degli alberi da frutta, ed il terreno tra gli alberi non è particolarmente duro. Non rischio per caso di rimanerci dentro ?
            Ho visto che la canycom è una ditta americana, chi la commercializza in Italia ? potrebbe forse essere x me utile vederli al lavoro su terreni difficili come il mio e non su prati tipo inglese.
            grazie ancora
            Francesco

            Commenta


            • #7
              Posso dirti che il Lampacrescia ha una buona trazione e non monta un piatto sotto ma una trincia anteriore e sarebbe perfetto per le tue necessità.
              Le altre macchine non le ho mai provate.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                Posso dirti che il Lampacrescia ha una buona trazione e non monta un piatto sotto ma una trincia anteriore e sarebbe perfetto per le tue necessità.
                Le altre macchine non le ho mai provate.
                ha ragione Fede, il lampacrescia monta una trincia, non so come vada ma sicuramente con quello fai lavori che con un piatto non riusciresti di certo a fare
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • #9
                  ho scritto direttamente alla Lampacrescia che mi ha gentilmente risposto fornendomi alcune informazioni utili sul TRX 1000, che sarebbe perfetto ma il costo è per me irrangiugibile: 13.500 + iva + trasporto !!! gli altri modelli tipo il bcs che è simile (cioè ha una trincia montata davanti) hanno lo stesso prezzo ? perchè se è così dovrò sicuramente cambiare opzione ...
                  a presto
                  Francesco

                  Commenta


                  • #10
                    Ho visti su ebay che vendono un trinciaerba motorincia che apparentemente potrebbe fare al caso mio, con un prezzo abbordabile. Si chiama trinciaerba FLO HP 6.5 (http://cgi.ebay.it/TRINCIAERBA-moto-...QQcmdZViewItem
                    )
                    che mi dite ?

                    Commenta


                    • #11
                      Io sinceramente piuttosto che comprare da ebay, andrei a farmi un giro nei vari rivenditori che ci sono in zona e da lì in base all'assistenza sceglierei la marca che ritengo più opportuna...con questo non voglio assolutamente sminuire ebay per carità ma per opinione personale su acquisti di questo calibro è molto meglio spendere il doppio ma aver l'assistenza vicino a casa...poi se ti si rompe da chi vai? Ovviamente tutto questo è solo e solamente un opinione personale e non me ne voglia nessuno che magari compra da ebay quotidianamente... Detto questo, la tipologia di attrezzo può anche essere adatta, ma io punterei più su un trattorino con trincia davanti, come ampiamente descritti da Fede e miscela...magari prova a vedere se dai rivenditori riesci a trovare qualche usato o magari qualche trattorino vecchiotto in buono stato a cui applicare una trincia... Magari visto che in mezzo alle file di frutteto hai paura di sprofondare, quei pezzi lì li farai con il decespugliatore... Il grosso del lavoro è cominciare, poi una volta che hai fatto il grosso, tenere pulito periodicamente, avrà una mole e fatica da parte tua e delle attrezzature decisamente inferiore...
                      A risentirci un saluto...

                      Commenta


                      • #12
                        salve, scrivo qui per non aprire un topic di troppo sull'argomento. possiedo un terreno di montagna con pendenze fino al 40%. ho sempre tagliato l'erba, tante volte alta pure un metro con una falciatrice BCS a conduzione a mano che mi ha creato più problemi che altro. l'intasamento continuo della lama ad esempio, nonostante fosse affilata e registrata bene, giusto per non aggiungere la trafila di rogne che seguono..
                        ora sono orientato all'acqiusto di un falciatutto a lama rotante in quanto non mi interessa il recupero del foraggio. ho consultato un catalogo di macchine della "roques et lecoeur" e marche simili. se c'è qualcuno che ha utilizzato attrezzi simili potrebbe darmi qualche consiglio in merito sulla loro validità o meno e se fanno al caso mio (considerando che il terreno non è regolare con avvallamenti)?
                        lasciate perdere i trattori perchè nemmeno riuscirebbero a partire che si ritrovano con le ruote all'aria.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da vchame Visualizza messaggio
                          salve, scrivo qui per non aprire un topic di troppo sull'argomento. possiedo un terreno di montagna con pendenze fino al 40%. ho sempre tagliato l'erba, tante volte alta pure un metro con una falciatrice BCS a conduzione a mano che mi ha creato più problemi che altro. l'intasamento continuo della lama ad esempio, nonostante fosse affilata e registrata bene, giusto per non aggiungere la trafila di rogne che seguono..
                          ora sono orientato all'acqiusto di un falciatutto a lama rotante in quanto non mi interessa il recupero del foraggio. ho consultato un catalogo di macchine della "roques et lecoeur" e marche simili. se c'è qualcuno che ha utilizzato attrezzi simili potrebbe darmi qualche consiglio in merito sulla loro validità o meno e se fanno al caso mio (considerando che il terreno non è regolare con avvallamenti)?
                          lasciate perdere i trattori perchè nemmeno riuscirebbero a partire che si ritrovano con le ruote all'aria.
                          Io utilizzo una macchina della ecothech 135 swing studiata apposta per la pendenza e sinceramente funziona benissimo, la uso con le ruote in gomma perchè altrimenti quelle in ferro rovinano il terreno. Se hai altre domande chiedi. Ciaoooo

                          Commenta


                          • #14
                            La orec ha in gamma un modello , la gr 703 che è stat sviluppata appositamente per i llavoro su pendenze impegnative. Il 40 % è ampiamente affrontabile con questo prodotto.
                            Se poi vuoi proprio il massimo puoi stare sulla ecotech trt 110 swing o sulla trt 135 swing, che sono proprio il massimo.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X