Buon giorno e complimenti per il vostro forum. Vorrei un vostro consiglio su come mantenere la pulizia di un terreno di montagna di mia proprietà.
Si tratta di un terreno che si trova a poco meno di 1000 mt dal livello del mare, composto da un terreno antistante la mia abitazione con alberi di pino, abeti, molto alti (piantati oltre 80 anni fa da mio nonno) di circa 1 ettaro. Premetto che il terreno è rimasto abbandonato da almeno 3-4 anni, ma ora vorrei tornare a riutilizzarlo come prima. Il sottobosco è pieno di piccoli pezzetti di rami di questi alberi e foglie secche. Cosa dovrei usare per tenerlo pulito ?
Dietro la casa si estende invece il grosso dell'appezzamento, oltre 3 ettari di terreno con, un paio di file di alberi da frutto (mele e pere), molto strette tra loro e quindi dove non passerebbe un trattore. Qui la vegetazione, dopo tanti anni che è rimasto incolto, è fatta di arbusti alti oltre 2,5 mt, rovi, spine, erba alta e varie che vorrei tagliare totalmente. Mi sono dapprima rivolto, per la prima manutenzione, ad alcuni del luogo che hanno stimato il da farsi in circa 1500-2000 euro, escluso la manutenzione degli alberi che hanno rami secchi e vanno potati.
Vorrei valutare se vale la pena comprare qualche attrezzo in modo da fare da me il lavoro ammortizzando negli anni la spesa. Ma non ho la minima idea su che attrezzo si debba usare (motofalciatrice con barra falciante ? motocoltivatore ?). Mi date per favore qualche consiglio ? Dispongo già di un decespugliatore con il quale mi diletto nei fine settimana ma il terreno è troppo grande per poter fare tutto con questo attrezzo. Che voi sappiante esistono dei trattorini 4 ruote tipo tagliaerba che potrebbero essere utili ? Ricordo che oltre 30 anni fa mio padre ne aveva comperato uno ma subito dopo i primi usi lo portò al centro assistenza perchè non adatto (nella fase di taglio infatti moltissimi sassolini e piccoli arbusti urtavano con la parte inferiore del motore ).
grazie e spero di avere dato tutte le informazioni per ottenere qualche vostro prezioso consiglio.
Francesco
Si tratta di un terreno che si trova a poco meno di 1000 mt dal livello del mare, composto da un terreno antistante la mia abitazione con alberi di pino, abeti, molto alti (piantati oltre 80 anni fa da mio nonno) di circa 1 ettaro. Premetto che il terreno è rimasto abbandonato da almeno 3-4 anni, ma ora vorrei tornare a riutilizzarlo come prima. Il sottobosco è pieno di piccoli pezzetti di rami di questi alberi e foglie secche. Cosa dovrei usare per tenerlo pulito ?
Dietro la casa si estende invece il grosso dell'appezzamento, oltre 3 ettari di terreno con, un paio di file di alberi da frutto (mele e pere), molto strette tra loro e quindi dove non passerebbe un trattore. Qui la vegetazione, dopo tanti anni che è rimasto incolto, è fatta di arbusti alti oltre 2,5 mt, rovi, spine, erba alta e varie che vorrei tagliare totalmente. Mi sono dapprima rivolto, per la prima manutenzione, ad alcuni del luogo che hanno stimato il da farsi in circa 1500-2000 euro, escluso la manutenzione degli alberi che hanno rami secchi e vanno potati.
Vorrei valutare se vale la pena comprare qualche attrezzo in modo da fare da me il lavoro ammortizzando negli anni la spesa. Ma non ho la minima idea su che attrezzo si debba usare (motofalciatrice con barra falciante ? motocoltivatore ?). Mi date per favore qualche consiglio ? Dispongo già di un decespugliatore con il quale mi diletto nei fine settimana ma il terreno è troppo grande per poter fare tutto con questo attrezzo. Che voi sappiante esistono dei trattorini 4 ruote tipo tagliaerba che potrebbero essere utili ? Ricordo che oltre 30 anni fa mio padre ne aveva comperato uno ma subito dopo i primi usi lo portò al centro assistenza perchè non adatto (nella fase di taglio infatti moltissimi sassolini e piccoli arbusti urtavano con la parte inferiore del motore ).
grazie e spero di avere dato tutte le informazioni per ottenere qualche vostro prezioso consiglio.
Francesco

... tanta tanta buona volontà

Ovviamente tutto questo è solo e solamente un opinione personale e non me ne voglia nessuno che magari compra da ebay quotidianamente... Detto questo, la tipologia di attrezzo può anche essere adatta, ma io punterei più su un trattorino con trincia davanti, come ampiamente descritti da Fede e miscela...magari prova a vedere se dai rivenditori riesci a trovare qualche usato o magari qualche trattorino vecchiotto in buono stato a cui applicare una trincia... Magari visto che in mezzo alle file di frutteto hai paura di sprofondare, quei pezzi lì li farai con il decespugliatore... Il grosso del lavoro è cominciare, poi una volta che hai fatto il grosso, tenere pulito periodicamente, avrà una mole e fatica da parte tua e delle attrezzature decisamente inferiore...
Commenta