MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve a tutti,
    ho lungamente letto i vostri post trovando finalmente molte risposte e valutazioni realistiche e non da bar, tanto che mi avete appena salvato da un acquisto avventato.

    Quindi chiedo consiglio.

    Devo sostituire il mio vecchio e amatissimo Husqvarna 245R con asta da 35 (pensa un po') che ha lottato con onore contro qualsiasi elemento vegetale ed arboreo, per tacere dei minerali, nel bosco intorno a casa: un intrico primordiale di 5ht che ad ogni primavera si scatena nella riconquista di tutto lo spazio. Una lotta condotta in puro stile dilettantesco : mesi di inattività e giornate consecutive di 8 ore e più per recuperare il tempo perduto fino allo sfinimento (sempre mio e non del dece).

    Ora la frizione ha ceduto e la difficoltà nei ricambi unita ad una paralisi isterica dei riparatori (mai visto, oppure No non no un Husqvarna no ! AARRGGHHH!) mi costringerebbe alla sostituzione.

    Rispetto ai valori sul forum in area lucchese i prezzi sono più altini: 650 € Kawa da TJ45 con asta non originale, Zenoah da 50 (?) con asta da 26 (!) 550€, un EFCO 8530 550€ (3aa garanzia), tutti prezzi ivati essendo io un privato.
    Di Husqvarna neanche a parlarne, sembra di volere la luna, e comunque nel caso solo a prezzo pieno su ordinazione.

    Pietà !!

    > Quale decespugliatore mi consigliate per l'impiego descritto ?
    > Mi potete dare delle dritte per un acquisto anche fuori zona più economico che magari me lo spedisce ?
    > La garanzia 3aa EFCO vale solo nel negozio di acquisto o è una garanzia a copertura nazionale ?

    Grazie

    Commenta


    • Ciao Anacleto, secondo me dovresti guardare nella tua zona che concessionari ci sono e vedere anche i professionisti che marche usano, così puoi valutare in parte l'assistenza dei vari marchi nella tua zona.
      io comunque per un utilizzo come il tuo prenderei o un efco 8530 o pure uno stihl fs 450
      forse potresti chiedere a miscela per l'efco 8530 che ne dovrebbe possedere uno.

      Commenta


      • Un saluto a tutti e complimenti per la competenza e celerità delle risposte.
        Vi sarei grato se mi poteste dare il vostro parere sul dece Shindaiwa T 450

        avrei scelto questo per la vicinanza del conce ma non conosco il prodotto,secondo voi dotandolo di una buona testina distruggi erba potrebbe essere valido per la pulizia di circa 400mq (solo erba alta circa mezzo metro)? il prezzo è di 390,00 ivato.
        Vi ringrazio per l'attenzione.

        Commenta


        • davvero ottima scelta, vai sul sicuro.

          Commenta


          • Originalmente inviato da anacleto Visualizza messaggio
            Salve a tutti,
            ho lungamente letto i vostri post trovando finalmente molte risposte e valutazioni realistiche e non da bar, tanto che mi avete appena salvato da un acquisto avventato.

            Quindi chiedo consiglio.

            Devo sostituire il mio vecchio e amatissimo Husqvarna 245R con asta da 35 (pensa un po') che ha lottato con onore contro qualsiasi elemento vegetale ed arboreo, per tacere dei minerali, nel bosco intorno a casa: un intrico primordiale di 5ht che ad ogni primavera si scatena nella riconquista di tutto lo spazio. Una lotta condotta in puro stile dilettantesco : mesi di inattività e giornate consecutive di 8 ore e più per recuperare il tempo perduto fino allo sfinimento (sempre mio e non del dece).

            Ora la frizione ha ceduto e la difficoltà nei ricambi unita ad una paralisi isterica dei riparatori (mai visto, oppure No non no un Husqvarna no ! AARRGGHHH!) mi costringerebbe alla sostituzione.

            Rispetto ai valori sul forum in area lucchese i prezzi sono più altini: 650 € Kawa da TJ45 con asta non originale, Zenoah da 50 (?) con asta da 26 (!) 550€, un EFCO 8530 550€ (3aa garanzia), tutti prezzi ivati essendo io un privato.
            Di Husqvarna neanche a parlarne, sembra di volere la luna, e comunque nel caso solo a prezzo pieno su ordinazione.

            Pietà !!

            > Quale decespugliatore mi consigliate per l'impiego descritto ?
            > Mi potete dare delle dritte per un acquisto anche fuori zona più economico che magari me lo spedisce ?
            > La garanzia 3aa EFCO vale solo nel negozio di acquisto o è una garanzia a copertura nazionale ?

            Grazie
            fra i 3 io ti consiglierei l'efco 8530, anche se in realtà il prezzo mi sembra elevato...io nel mese di dicembre l'ho pagato 450 euro. Cmq è un ottimo decespugliatore, potente e affidabile. La garanzia dei 3 anni è un esclusiva dei negozi efco più... è valida su tutto il territorio nazionale, ma credo nei soli centri efco più.

            I kawasaki sono bei motori, ma c'è l'incognita dell'asta non originale, a quel prezzo poi.... su ebay c'è un negozio che vende il TJ45 su asta bluebird da 27 a 330 euro spese di spedizioni comprese.

            il zenoah.non lo conosco...

            Commenta


            • L'EFCO è caro a quel prezzo. E quello tra i tre che preferirei io comunque.

              Commenta


              • ho preso lo schindaiwa t 450,prima impressione:costruito bene,robusto e ben bilanciato,il motorino di 41,5 cc prende i giri in maniera fulminea (rispetto ad altri dece da me usati)considerando che l'ho gia dotato di testina ad 8 fili quadri,l'unico dubbio è sull'impugnatura dell'asta secondo me troppo corta,voi che ne dite?

                Commenta


                • l'ho notato anche io sui dec della Shindaiwa. Ho sempre pensato fosse dovuto alla progettazione sull'utente medio giapponese, più basso di noi.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da anacleto Visualizza messaggio
                    Salve a tutti,
                    ho lungamente letto i vostri post trovando finalmente molte risposte e valutazioni realistiche e non da bar, tanto che mi avete appena salvato da un acquisto avventato.

                    Quindi chiedo consiglio.

                    Devo sostituire il mio vecchio e amatissimo Husqvarna 245R con asta da 35 (pensa un po') che ha lottato con onore contro qualsiasi elemento vegetale ed arboreo, per tacere dei minerali, nel bosco intorno a casa: un intrico primordiale di 5ht che ad ogni primavera si scatena nella riconquista di tutto lo spazio. Una lotta condotta in puro stile dilettantesco : mesi di inattività e giornate consecutive di 8 ore e più per recuperare il tempo perduto fino allo sfinimento (sempre mio e non del dece).

                    Ora la frizione ha ceduto e la difficoltà nei ricambi unita ad una paralisi isterica dei riparatori (mai visto, oppure No non no un Husqvarna no ! AARRGGHHH!) mi costringerebbe alla sostituzione.

                    Rispetto ai valori sul forum in area lucchese i prezzi sono più altini: 650 € Kawa da TJ45 con asta non originale, Zenoah da 50 (?) con asta da 26 (!) 550€, un EFCO 8530 550€ (3aa garanzia), tutti prezzi ivati essendo io un privato.
                    Di Husqvarna neanche a parlarne, sembra di volere la luna, e comunque nel caso solo a prezzo pieno su ordinazione.

                    Pietà !!

                    > Quale decespugliatore mi consigliate per l'impiego descritto ?
                    > Mi potete dare delle dritte per un acquisto anche fuori zona più economico che magari me lo spedisce ?
                    > La garanzia 3aa EFCO vale solo nel negozio di acquisto o è una garanzia a copertura nazionale ?

                    Grazie
                    ciao anacleto
                    non e' vero che in lucchesia non ci sono riparatori husqvarna,ne ha aperta una succursale a guamo la B&G bosco e giardino di tolaini,che ha sede a castelnuovo, e' unico rivenditore husqvarna per la provincia di lucca. Come forse gia' saprai la husqvarna si e' acquistata la zenoah komatzu, prorio per sopperire alle proprie carenze in merito a decespugliatori e motoseghe di piccola cilindrata,quindi ora se acquisti un dece husky o una motoseghina da potatura sempre husky sarA' UNA KOMATZU vestia di arancione.
                    Secomendo me il migliore come qualita' prezzo e robustezza e' l' efco una vera bomba bastan dire che molte cooperative della garfagnana che fanno lavori manutenzioni aree verdi usano queste macchine, se vuoi sapere dove acquistare un efco a buon prezzo fammi sapere

                    Commenta


                    • Ottimo Alfusto ti ho mandato un messaggio.
                      Di sicuro andrò presso il nuovo centro così sento se si può rianimare il mio 245r, sai oramai ci sono affezionato.
                      Ho sentito che le squadre una volta armate di Husky (è per quello che a suo tempo ne acquistai uno) sono passate agli EFCO: giustamente per i professionisti l'assistenza/indistruttibilità della macchina sono il requisto fondamentale per non perdere giornate di lavoro e inc.....ture folli.
                      Magari un Boss.... farebbe al caso mio.

                      Commenta


                      • suggerimento principiante

                        Ciao,

                        ho letto un po' tutti questi messaggi, sono tanti!

                        Vengo al dunque. Ho acquistato un terreno di circa 5 ettari,
                        per metà uliveto, mezza collina. È in condizioni mediocri,
                        era di mio nonno ma per tanti anni non l'ha curato. Ora tocca a me

                        Ci sono canne, rovi, ginestre... un po' di tutto. A parte
                        del napalm pensavo di prendere un buon decespugliatore.
                        Ne esiste uno in cantina di mio nonno ma appena ho tirato
                        la cordicella mi è rimasta in mano... non ha marca, credo
                        che non valga la pena ripararlo.

                        Siccome sono un principiante, pero` il terreno e` tanto, pensavo
                        di prendere un modello medio, ma di buona marca,
                        perché magari sono anche più sicuri (spero).

                        In negozio qui vicino mi hanno consigliato:

                        Sthil fs250 a 500 Euro
                        Oleomac 744 a 380 Euro

                        Sono in provincia di Salerno.

                        Penso che ci vogliano almeno 40 cc per cosi` tanto terreno.
                        E` una cosa ragionevole?
                        O e` meglio comprare magari una macchina piu` piccola
                        per far pratica (ma poi appena ci prendo la mano
                        ho bisogno di piu` potenza)?

                        Commenta


                        • prendi un bell sthill spalleggiato e vedrai che ti troverai benissimo, e un gioiello.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da neofattore Visualizza messaggio

                            .... penso che ci vogliano almeno 40 cc per cosi` tanto terreno.
                            E` una cosa ragionevole?
                            O e` meglio comprare magari una macchina piu` piccola
                            per far pratica (ma poi appena ci prendo la mano
                            ho bisogno di piu` potenza)?
                            per 5 ettari di terreno per me ti conviene prendere subito un decespugliatore più grosso sui 50cc... tanto se devi prenderci la mano è uguale un decespugliatore più potente piuttosto che uno più piccolo, ma con quello più grosso lavori meglio.

                            per restare sulle marche da te citate direi
                            stihl fs450 oppure fs480
                            oleomac 753

                            sono entrambi ottimi.... come rapporto qualità prezzo ti consiglierei il secondo...


                            Originalmente inviato da neofattore Visualizza messaggio

                            .... ne esiste uno in cantina di mio nonno ma appena ho tirato
                            la cordicella mi è rimasta in mano... non ha marca, credo
                            che non valga la pena ripararlo.
                            perchè invece non provi prima a ripararlo? cambiare la cordicella è una cosa da nulla.... potresti cambiarla (o farla cambiare) e provare a metterlo in moto. Incominci ad usare questo e poi se è il caso te ne compri uno nuovo
                            Ultima modifica di tulsadoom; 01/04/2009, 07:22.

                            Commenta


                            • Salve,
                              vorrei acquistare un decespugliatore da utilizzare ai bordi delle siepi,
                              sotto gli alberi di ulivo (circa 50)e per alcuni altri pezzi di terreno
                              dell'orto.
                              La cosa migliore sarebbe poter polverizzare il più possibile l'erba tagliata
                              , in modo da non dover passare ulteriormente con il rastrello e poi raccogliere tutto.
                              Nel terreno non ci sono arbusti di rovi o altro tipo di fusti legnosi, ma
                              solo l'erba spontanea.
                              Ho sentito parlare di dischi con due catenelle.Possono fare al caso mio? o
                              per l'erba è sempre meglio utilizzare le bobine con il filo(magari più
                              spesso)?
                              Grazie a tutti per le risposte alla mia domanda.

                              Commenta


                              • In questa discussione si parla di decespugliatori, trovi qui le risposte alle tue domande:



                                La "pratica" di jonni è un'ottima testina da erba e con la protezione montata da un buon effetto "mulching"

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da tulsadoom Visualizza messaggio
                                  perchè invece non provi prima a ripararlo? cambiare la cordicella è una cosa da nulla.... potresti cambiarla (o farla cambiare) e provare a metterlo in moto. Incominci ad usare questo e poi se è il caso te ne compri uno nuovo
                                  Per la verità l'ho fatta un po' "ridicola", ma questo decespugliatore
                                  ha sempre avuto problemi di avviamento, ed anche avviato
                                  molte volte si spegneva senza motivo (almeno per me).

                                  Una delle ultime volte, tentando varie volte di metterlo in moto,
                                  mi e` rimasta la cordicella in mano... ma non perché si è rotta,
                                  quanto perché probabilmente si è rotta la molla di ritorno.

                                  Quindi non è che non l'ho usato. L'ho anche usato qualche giorno,
                                  ma:

                                  1) è più il tempo che perdo a farlo avviare. (ho cambiato
                                  anche candela, pulito bene, usato miscela nuovissima).
                                  2) una volta avviato mi pare che abbia poca potenza. Gli
                                  ho comprato anche un disco nuovo (c'è scritto Foresthal, non
                                  so se sia una marca, sono poco pratico) ma anche con quello
                                  faccio fatica a procedere, lo devo sempre tenere praticamente
                                  al massimo dell'acceleratore.
                                  3) Non mi convince molto il copri disco, perché se incontra degli
                                  ostacoli si inclina e più di una volta ha toccato il disco in rotazione
                                  fino a farlo fermare.

                                  Insomma... forse lo posso ancora usare... ma ho l'impressione
                                  che con uno strumento più adatto farei meno fatica.

                                  Commenta


                                  • si, capisco.... beh, comunque il mio consiglio di prima resta valido.. per quella superficie di terreno il decespugliatore prendilo bello grosso... con uno più piccolo probabilmente sentirai l'esigenza di avere più potenza.
                                    Io ho un efco 8530, è uguale all'oleomac 753 T... sono entrambi prodotti dalla emak. te lo consiglio è un ottimo decespugliatore potente e affidabile, oppure se vuoi uno stihl prendi fs450, ma in questo caso la spesa salirà di parecchio.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da tulsadoom Visualizza messaggio
                                      oppure se vuoi uno stihl prendi fs450, ma in questo caso la spesa salirà di parecchio.
                                      Ok. Un'ultima domanda da principiante.

                                      Ho letto pro e contro dell'impugnatura a manubrio/circolare.

                                      Il negoziante mi ha detto che è comoda quella circolare perché
                                      qui non siamo in pianura (ed è vero).

                                      D'altra parte mi sono scaricato dal sito della Stihl un manuale
                                      per la sicurezza con i decespugliatori e c'è scritto



                                      Seghe circolari di metallo e coltello
                                      trituratore di metallo
                                      devono essere usate solo su
                                      decespugliatrici con impugnatura a
                                      manubrio su decespugliatori.

                                      Questo significa che l'impugnatura a manubrio è più versatile
                                      perché può montare un accessorio che su quella circolare
                                      non posso montare? O è solo un consiglio?

                                      Commenta


                                      • Con l'impugnatura doppia controlli meglio il decespugliatore, per questo è più adatta al montaggio di dischi trituratori e circolari.... alcune marche, addirittura, montano sui decespugliatori con l'impugnatura doppia l'asta più grossa e la coppia conica maggiorata, proprio in previsione di un utilizzo più gravoso con i dischi. E' il caso dell'oleomac... il 753 T ( impugnatura doppia) monta l'asta da 32, contro quella da 28 del 753 S ( impugnatura singola).

                                        In ogni caso nessuno ti vieta di montare la circolare su un decespugliatore ad impugnatura singola, dovrai però tenere conto che farai maggiore fatica a controllare il decespugliatore...

                                        Poi dipende anche da come si è abituati... io ho sempre usato decespugliatori dall'impugnatura doppia... con quelli a inpugnatura singola non mi ci trovo neppure a tagliare l'erba, figuriamoci ad usare la circolare.... ovviamente per molte altre persone sarà esattamente l'opposto.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da neofattore Visualizza messaggio
                                          ....
                                          Seghe circolari di metallo e coltello
                                          trituratore di metallo
                                          devono essere usate solo su
                                          decespugliatrici con impugnatura a
                                          manubrio su decespugliatori.

                                          Questo significa che l'impugnatura a manubrio è più versatile
                                          perché può montare un accessorio che su quella circolare
                                          non posso montare? O è solo un consiglio?
                                          Penso sia una questione di sicurezza, con l'impugnatura a manubrio, in caso di rimbalzo del disco, l'operatore è protetto dal manubrio stesso, mentre la protezione che c'è su quella ad anello (la protuberanza orizzontale in corrispondenza della maniglia) non mette totalmente al riparo da un'eventuale rimbalzo.

                                          Se nel tuo terreno la ricrescita vegetale è vigorosa, per tenere puliti 5 ettari con un decespugliatore devi lavorare a tempo pieno solo per quello.

                                          Ciao.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                            Penso sia una questione di sicurezza, con l'impugnatura a manubrio, in caso di rimbalzo del disco, l'operatore è protetto dal manubrio stesso, mentre la protezione che c'è su quella ad anello (la protuberanza orizzontale in corrispondenza della maniglia) non mette totalmente al riparo da un'eventuale rimbalzo.

                                            Se nel tuo terreno la ricrescita vegetale è vigorosa, per tenere puliti 5 ettari con un decespugliatore devi lavorare a tempo pieno solo per quello.

                                            Ciao.
                                            Concordo, io ci metterei le capre e starei seduto a guardarle
                                            A parte gli scherzi sono troppi 5ha da fare col decespugliatore

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                              Concordo, io ci metterei le capre e starei seduto a guardarle
                                              A parte gli scherzi sono troppi 5ha da fare col decespugliatore
                                              Ma infatti. Le capre ci sono! Nel senso che il terreno,
                                              per la maggior parte, è libero. Però vicino al torrente ed
                                              ai confini con i vicini il "selvaggio", è "esploso".

                                              Diciamo che di questi 5 ettari ne debbo liberare circa 1/5, forse
                                              anche di meno. Per il resto, come dite voi, c'è l'opzione
                                              "biotrituratore con corna"

                                              Ah, comunque, sono andato in negozio... mi ha parlato
                                              anche bene del motore 4-Mix, e mi consiglierebbe
                                              anche un FS130, ad una ventina di euro in meno.

                                              Ora non è tanto il risparmio di 20 Euro che mi alletta,
                                              quanto il fatto che magari sia un motore più "pulito"...
                                              ma magari è solo un'illusione, perché comunque l'olio
                                              lo brucia lo stesso.

                                              Commenta


                                              • senza togliere nulla ai motori 4 mix, di cui onestamente ho sentito parlare bene, se io dovessi prendere un 4 tempi prenderei un vero 4 tempi, alimentato a benzina e non a miscela

                                                e poi considera che l' fs130 è un 36cc, un po piccolo per tutto quel terreno, secondo me..

                                                Commenta


                                                • Buongiorno raga, avrei bisogno di un consiglio.
                                                  Entro questo mese devo prendere un nuovo decespugliatore... ho trovato questo per la precisione: http://cgi.ebay.it/NUOVISSIMO-DECESP...4.c0.m14.l1262.
                                                  Che didete è un buon decespugliatore in generale?
                                                  Ha problemi vari?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da neofattore Visualizza messaggio
                                                    Ma infatti. Le capre ci sono! Nel senso che il terreno,
                                                    per la maggior parte, è libero. Però vicino al torrente ed
                                                    ai confini con i vicini il "selvaggio", è "esploso".

                                                    Diciamo che di questi 5 ettari ne debbo liberare circa 1/5, forse
                                                    anche di meno. Per il resto, come dite voi, c'è l'opzione
                                                    "biotrituratore con corna"

                                                    Ah, comunque, sono andato in negozio... mi ha parlato
                                                    anche bene del motore 4-Mix, e mi consiglierebbe
                                                    anche un FS130, ad una ventina di euro in meno.

                                                    Ora non è tanto il risparmio di 20 Euro che mi alletta,
                                                    quanto il fatto che magari sia un motore più "pulito"...
                                                    ma magari è solo un'illusione, perché comunque l'olio
                                                    lo brucia lo stesso.
                                                    Ciao,
                                                    ho seguito dagli albori la tua vicenda ma per una serie di motivi non ho potuto postare fino ad ora.
                                                    Lo stihl fs130 è un bel dece, un ottimo rapporto peso /potenza e come 36cc credo sia assolutamente uno dei migliori.
                                                    Ma viste le tue necessità, ovvero sia la porzione di spazio da tenere pulita che le cose che dovresti tagliare io lo lascerei da parte.
                                                    Al caso tuo potrebbero fare lo stihl fs450 e 480, l'efco 8530 o l'oleomac 753T, l'active 5.4 o ancora lo zenoah BCZ 4500 DW o CL e il BCZ 5000 DW o CL.
                                                    Sono tutti decespugloiatori professionali, affidabili e potenti.
                                                    Per rimanere sulle marche da te citate ti consiglio uno stihl fs 450 se hai soldi che ti avanzano (),se invece vuoi una macchine ugualmente valida e vuoi risparmiare prendi un efco o oleomac (posseggo l'efco 8530 e lo uso per fare qualsiasi cosa, è un mulo e non teme nulla) o ancora meglio uno zenoah stratocharged.. magari il 5000 che ha potenza da vendere e consuma relativamente poco e inquina ancora meno, ultimamente ho sentito gente che accusava un eccessiva sensibilità del carburatore ma io la riporto come l'ho sentita.. una voce e nulla più..
                                                    se poi ti capitasse di trovare un rivenditore prendi in considerazione anche l'active, andrebbe già benone il 4.5 che è bello pepato ( ne posseggo uno spalleggiato) e ha tanta grinta.
                                                    credo di aver detto tutto + o meno

                                                    Originalmente inviato da Manuele_90 Visualizza messaggio
                                                    Buongiorno raga, avrei bisogno di un consiglio.
                                                    Entro questo mese devo prendere un nuovo decespugliatore... ho trovato questo per la precisione: http://cgi.ebay.it/NUOVISSIMO-DECESP...4.c0.m14.l1262.
                                                    Che didete è un buon decespugliatore in generale?
                                                    Ha problemi vari?
                                                    Ciao,
                                                    cosa ci dovresti fare con il dece? quanto terreno hai?
                                                    Del TJ45 quelle poche persone che conosco che lo usano non si sono ancora lamentate, anzi dicono che è molto buono e avendolo provato non posso che essere d'accordo ma rimarrei dubbioso sull'asta e la coppia conica della bluebird (anche di queste non ho mai sentito lamentele particolari in generale però chi li ripara mi ha riferito che sono mediocri) il problema più grosso sarebbe trovare un riparatore che effettui i lavori in garanzia visto che non te l'avrebbe venduto lui e nulla gli vieta di farti pagare per lo meno la mano d'opera o tutto.
                                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Manuele_90 Visualizza messaggio
                                                      Buongiorno raga, avrei bisogno di un consiglio.
                                                      Entro questo mese devo prendere un nuovo decespugliatore... ho trovato questo per la precisione: http://cgi.ebay.it/NUOVISSIMO-DECESP...4.c0.m14.l1262.
                                                      Che didete è un buon decespugliatore in generale?
                                                      Ha problemi vari?
                                                      io ho provato quello di un mio amico, preso dallo stesso venditore.... va bene, e finora ( l'ha preso da 2 mesi) non ha avuto problemi.

                                                      Ah... il materiale "regalato" è molto economico: il cinghione è quello singolo... il mio amico ha dovuto comprare quello doppio in quanto dice che quello in dotazione se lavori per molto tempo "ti sega in due", la testina batti e vai si è sfasciata subito, ecc..

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                        Ciao,
                                                        ho seguito dagli albori la tua vicenda ma per una serie di motivi non ho potuto postare fino ad ora.
                                                        Lo stihl fs130 è un bel dece, un ottimo rapporto peso /potenza e come 36cc credo sia assolutamente uno dei migliori.
                                                        Ma viste le tue necessità, ovvero sia la porzione di spazio da tenere pulita che le cose che dovresti tagliare io lo lascerei da parte.
                                                        Al caso tuo potrebbero fare lo stihl fs450 e 480, l'efco 8530 o l'oleomac 753T, l'active 5.4 o ancora lo zenoah BCZ 4500 DW o CL e il BCZ 5000 DW o CL.
                                                        Sono tutti decespugloiatori professionali, affidabili e potenti.
                                                        Per rimanere sulle marche da te citate ti consiglio uno stihl fs 450 se hai soldi che ti avanzano (),se invece vuoi una macchine ugualmente valida e vuoi risparmiare prendi un efco o oleomac (posseggo l'efco 8530 e lo uso per fare qualsiasi cosa, è un mulo e non teme nulla) o ancora meglio uno zenoah stratocharged.. magari il 5000 che ha potenza da vendere e consuma relativamente poco e inquina ancora meno, ultimamente ho sentito gente che accusava un eccessiva sensibilità del carburatore ma io la riporto come l'ho sentita.. una voce e nulla più..
                                                        se poi ti capitasse di trovare un rivenditore prendi in considerazione anche l'active, andrebbe già benone il 4.5 che è bello pepato ( ne posseggo uno spalleggiato) e ha tanta grinta.
                                                        credo di aver detto tutto + o meno


                                                        Ciao,
                                                        cosa ci dovresti fare con il dece? quanto terreno hai?
                                                        Del TJ45 quelle poche persone che conosco che lo usano non si sono ancora lamentate, anzi dicono che è molto buono e avendolo provato non posso che essere d'accordo ma rimarrei dubbioso sull'asta e la coppia conica della bluebird (anche di queste non ho mai sentito lamentele particolari in generale però chi li ripara mi ha riferito che sono mediocri) il problema più grosso sarebbe trovare un riparatore che effettui i lavori in garanzia visto che non te l'avrebbe venduto lui e nulla gli vieta di farti pagare per lo meno la mano d'opera o tutto.
                                                        Allora guarda, il terreno non è molto, però vorrei prendere un decespugliatore di 40 cc o superiore così almeno da non avere problemi per lavori un pochino più difficoltosi dove magari un 30cc riesce a svolgere con molta più difficoltà.

                                                        Commenta


                                                        • Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente fresco di registrazione! Ho letto con molto interesse la discussione sui decespugliatori, attrezzo che mi sto accingendo a comprare.
                                                          Il lavoro è su un terreno di circa 800 mq in cui la vegetazione da tagliare è variegata da erba tenere a rovi più consistenti.
                                                          Ho letto che gli attrezzi da voi consigliati sono per la maggior parte professionali e di grossa cilindrata. Io vorrei mantenermi su macchine più contenute ma che rappresentino un buon compromesso qualità/prezzo non volendo spendere più di 300 euro. Aggiungo che non ho assolutamente alcuna esperienza, da qui la necessità di leggere con interesse ogni vostro gradito consiglio.
                                                          Immagino che sia fastidioso dover rispondere sempre a tutti, ma credo che ogni richiesta rappresenti una realtà diversa dettata da esigenze altresì diverse. Il mondo è bello perchè vario no?
                                                          Ero certo di comprare il tucson da 43 cc della valex che danno in offerta a 189 €, ma dopo averVi letto non nè sono più così convinto.
                                                          Ho trovato un negozio, nella mia città che vende solo materiale Echo, probabilmente mi rivolgerò a loro per il modello e la marca che mi consiglierete. Forse posso anche trovare, non lontano da me, un negozio che tratti gli efco. Ad ogni modo, spero di averVi reso chiara la mia richiesta. Attendo le Vostre osservazioni ringraziandoVi anticipatamente.

                                                          Commenta


                                                          • secondo me, per 800 mq non è necessario che tu prenda un decespugliatore di grossa cilindrata..... io ne prenderei uno professionale sui 38-40 cc.... echo e efco sono entrambe buone marche, potresti provare ad andare dai due rivenditori, e vedere cosa ti propongono di quella cilindrata e a che prezzo, e poi magari tornare qui sul forum per discuterne assieme...

                                                            Commenta


                                                            • Raga che dite dello STIHL FR 480 Quanto è più o meno il prezzo dell'FR 480?
                                                              Io di marca STIHL fin'ora ho provato solamente l' FS 250 R e devo dire che è un ottimo prodotto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X