MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • bruno io non ti so aiutare non sapevo che quella marca facesse anche decespugliatori, pensavo che produceva solo soffiatori!




    qualcuno ha mai provato a montare una barra tosasiepe su un decespugliatore? se si come vi siete trovati? a me servirebbe per fare la parte verticale della mia siepe che è molto alta!

    Commenta


    • Originalmente inviato da bruno1
      nessuno risponde alla mia domanda
      Questa non è una chat, qua la gente si collega quando può e, se ne è a conoscenza da le risposte richieste. Posso capire che dopo che si è fatta una cosa del genere si cerca di correre il prima possibile ai ripari...ma in quel caso meglio di un meccanico non c'è.
      Originalmente inviato da Alessio L. Visualizza messaggio
      bruno io non ti so aiutare non sapevo che quella marca facesse anche decespugliatori, pensavo che produceva solo soffiatori!
      Per favore, ci sono già più di 1700 post in questo argomento...quindi se non sai una cosa sarebbe cosa gradita evitare di scrivere.
      Originalmente inviato da Alessio L. Visualizza messaggio
      qualcuno ha mai provato a montare una barra tosasiepe su un decespugliatore? se si come vi siete trovati? a me servirebbe per fare la parte verticale della mia siepe che è molto alta!
      Io sul mio Oleomac monto all'occorrenza la barra tosasiepe.
      Pregi:
      - Costo ridotto rispetto ad un tosasiepi allungato.
      Difetti:
      - Peso e difficoltà di manovra dell'attrezzatura che ne pregiudica un utilizzo prolungato.
      - Eccessivo sforzo sulla frizione.
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
        Questa non è una chat, qua la gente si collega quando può e, se ne è a conoscenza da le risposte richieste. Posso capire che dopo che si è fatta una cosa del genere si cerca di correre il prima possibile ai ripari...ma in quel caso meglio di un meccanico non c'è.

        Per favore, ci sono già più di 1700 post in questo argomento...quindi se non sai una cosa sarebbe cosa gradita evitare di scrivere.

        Io sul mio Oleomac monto all'occorrenza la barra tosasiepe.
        Pregi:
        - Costo ridotto rispetto ad un tosasiepi allungato.
        Difetti:
        - Peso e difficoltà di manovra dell'attrezzatura che ne pregiudica un utilizzo prolungato.
        - Eccessivo sforzo sulla frizione.
        scusa Actros ma sembrava avesse premura di sapere informazioni e ho detto io non ti so aiutare! e poi non ho aperto un post solo per dire io non so aiutarti, ma ho colto l'occasione per 2 motivi: volevo informazioni sulla barra tosasiepe da applicazione su decespugliatore e così ho dato una risposta (poco utile) ad una persona iscritta a questo argomento non pensavo si dovesse fare economia di domande/risposte in un forum credevo fosse un luogo di conoscenze e scambio di informazioni!
        comunque colgo nuovamente l'occasione (non apro nuovamente un altro post) per capire bene da te che usi la barra tosasiepe su decespugliatore, se devi fare una siepe poco più alta di 2metri (solo la parte orizzontale) e comunque molto lunga non ti risulta comodo rispetto un normale tosasiepi? sarà si pesante però credo che con un minimo movimento di braccia taglio senza prendere la scala! voglio sapere non mi consigli di prendere un nuovo decespugliatore (prenderei uno stihl fs 200-250) a circa 480€ più barra tosasiepe, non me lo consigli? io per i punti stretti ho sempre un classico tosasiepi!
        Ultima modifica di Alessio L.; 20/10/2008, 19:51.

        Commenta


        • qui c'è qualcosa che ti può interessare:

          Domande, info ed opinioni su argomenti tecnici riguardanti la cura del verde.

          Commenta


          • Decespugliatore Robin 4t

            Ciao a tutti,
            Tempo fà qualcuno chiedeva informazioni sui dece Robin-Subaru 4t.
            Io questa estate ho comprato il 35cc con barra da 28mm e le mie impressioni sono molto positive.
            Ho un Kawasaki Tg33 2t ormai vecchiotto e stanco a cui ho affiancato il 4t, in pratica da quando ho il 4t non uso + il kawa.
            Per il momento ho usato circa 60-70 ore il Subaru 4t con coltello rovino da 30cm per deforestare dai rovi e robinie un pezzo di terreno incolto da 10 anni, ed è molto efficace.
            Pregi
            Consuma veramente poca benzina
            Rumorosità molto contenuta
            Allo scarico con benzina vpower non ha odore particolare(con il 2t nei rovi o tra le piante dove non circola molta aria mi veniva mal di testa dopo alcune ore a respirare la puzza dello scarico)
            Potenza più che soddisfacente 1,6cv a tirare testina batti e vai con filo quadro 3,3 e coltelli vari d. 30 cm(anche se sono consigliati solo quelli da 25 cm.)
            Per ora non consuma neanche una goccia di olio motore nonostante sessioni di lavoro di 4-5 ore in continuo a parte il tempo dei rabbocchi benza.
            Difetti
            Il riparo per il filo è realizzato con plastica troppo rigida e non dura molto, sostituito con un prodotto universale.
            Richiede dopo 4-5 ore, la pulizia del filtro aria pena l'abbassamento del regime del minimo(è sufficente soffiarlo e magari dopo 10 ore lavaggio con acqua e sapone)
            Spero di aver fatto cosa gradita e appena riscontrassi qualche rottura o difetto con l'usura ve lo comunicherò, al momento sono + che soddisfatto speso per l'aquisto €440,00 iva compresa.

            Commenta


            • ciao ragazzi!
              Devo acquistare un decespugliatore e gradirei un vostro consiglio....
              Sono stato da un rivenditore e mi ha proposto due modelli della efco, un 8530 (53cc, 2,8hp) a 450 euro o un ds 4200 T ( 40cc, 2,2hp) a 350 euro oppure ho visto su ebay un kawasaki tj 45 (45cc, 3hp) asta bluebird a 330 euro compresa di spedizione.
              Sono molto indeciso... preferirei un motore un pò più potente, quindi efco 8530 o kawa tj 45 e la differenza di prezzo mi farebbe propendere per quest'ultimo, ma sull'efco il rivenditore mi da tre anni di garanzia e il materiale compreso nel prezzo (cinghione, testina, lame, etc) è tutto professionale, mentre sul kawa la garanzia è di due anni (ho però un centro di assistenza vicino) e suppongo che il materiale "regalato" sia abbastanza economico (ho contattato il venditore e il cinghione di sostegno è quello singolo). Come terza alternativa resta l'efco ds 4200 T, praticamente allo stesso prezzo del kawa, ma è meno potente.
              Voi che dite? come va il ds 4200? considerate che lo userò quasi esclusivamente col filo per tagliare erba e raramente per tagliare dei rovi... come vi sembrano i prezzi degli efco?
              Grazie in anticipo per i consigli che volete darmi

              Commenta


              • buon giorgio a tutti.io ho acquistato da poco un stihl fs120 r.Ho vari tipi di dischi come quello a tre punte che è comodissimo per gli arbusti e quello a due punte oltre a questi due uso molto a testina attilina a 4 fili quadrati non rotondi arrivedereci a tutti chi è in possesso di un stihl cm il mio mi contattasse per alcuni chiarimenti grazie

                Commenta


                • anch'io ho uno sthil fs120r. è come esattamete dici tu ed è comodissomo. xò ho un problema ed è quello che il motore di inclina se forzato con la mano. se qualcuno sarebbe tento gentile da rispondermi ne sarei molto grato. sono contento di aver conosciuto una persona come pasquali sb 30 la quale la pensa come me
                  arrivederci ed attendo anziosamente una vostra gradita risposta

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tulsadoom Visualizza messaggio
                    ciao ragazzi!
                    Devo acquistare un decespugliatore e gradirei un vostro consiglio....
                    Sono stato da un rivenditore e mi ha proposto due modelli della efco, un 8530 (53cc, 2,8hp) a 450 euro o un ds 4200 T ( 40cc, 2,2hp) a 350 euro oppure ho visto su ebay un kawasaki tj 45 (45cc, 3hp) asta bluebird a 330 euro compresa di spedizione.
                    Sono molto indeciso... preferirei un motore un pò più potente, quindi efco 8530 o kawa tj 45 e la differenza di prezzo mi farebbe propendere per quest'ultimo, ma sull'efco il rivenditore mi da tre anni di garanzia e il materiale compreso nel prezzo (cinghione, testina, lame, etc) è tutto professionale, mentre sul kawa la garanzia è di due anni (ho però un centro di assistenza vicino) e suppongo che il materiale "regalato" sia abbastanza economico (ho contattato il venditore e il cinghione di sostegno è quello singolo). Come terza alternativa resta l'efco ds 4200 T, praticamente allo stesso prezzo del kawa, ma è meno potente.
                    Voi che dite? come va il ds 4200? considerate che lo userò quasi esclusivamente col filo per tagliare erba e raramente per tagliare dei rovi... come vi sembrano i prezzi degli efco?
                    Grazie in anticipo per i consigli che volete darmi
                    sono quasi deciso a prendere il ds 4200... so che un prodotto nuovo, ma qualcuno l'ha usato? come va?

                    Commenta


                    • sostituire il decespugliatore

                      Salve a tutti, finalmente riesco ad entrare nel forum (grazie ad un mio amico che mi ha spiegato). Vorrei sostituire il mio decespugliatore a barra con tracolla, con una macchina più comoda, dato che ho problemi alla schiena e devo decespugliare più volte l'anno, un uliveto di circa un ettaro. L'area è pianeggiante e le piante sono le classiche infestanti annuali.
                      Cosa mi consigliate?

                      Saluti

                      Pantaleo

                      Commenta


                      • Avete visto i decespugliatori spezzati dell'active?Cosa ne pensate a riguardo?Pareri impressioni eccSto valutando anche quel tipo di macchina per il mio futuro acquisto ma non riesco a vederne gli effettivi vantaggi.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da pantaleo Visualizza messaggio
                          Salve a tutti, finalmente riesco ad entrare nel forum (grazie ad un mio amico che mi ha spiegato). Vorrei sostituire il mio decespugliatore a barra con tracolla, con una macchina più comoda, dato che ho problemi alla schiena e devo decespugliare più volte l'anno, un uliveto di circa un ettaro. L'area è pianeggiante e le piante sono le classiche infestanti annuali.
                          Cosa mi consigliate?

                          Saluti

                          Pantaleo
                          Gent:
                          Anchio sono un olivicultore , non posso consigliarti uno a zaino , perchè la schiena viene interessata molto di più, io ne posseggo uno e non sono contento perchè bisogna articolare un carico e scarico e gesticolare in modo tale che il fisico può stancarsi prima del necessario :la soluzione è incaricare un altra persona al proprio posto , soprattutto se devi tagliare i virgulti di grosse dimensioni sotto i ceppi degli ulivi che bisogna impegnare più forza fisica . Purtroppo ne esistono solo due modelli a barra e a zaino ciao

                          Commenta


                          • A me interessa solo decespugliare, specialmente nel periodo della raccolta, ma anche alla fine della primavera. Per le potature, compresi i virgulti alla base degli ulivi, li faccio a mano con cesoie o chiamo squadre specializzate.

                            Di questo decespuglaitore con ruote cosa ne pensate? Dite che la schiena sarebbe meno sollecitata?



                            Saluti e garzie dei suggerimenti

                            Pantaleo

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da pantaleo Visualizza messaggio
                              A me interessa solo decespugliare, specialmente nel periodo della raccolta, ma anche alla fine della primavera. Per le potature, compresi i virgulti alla base degli ulivi, li faccio a mano con cesoie o chiamo squadre specializzate.

                              Di questo decespuglaitore con ruote cosa ne pensate? Dite che la schiena sarebbe meno sollecitata?



                              Saluti e garzie dei suggerimenti

                              Pantaleo

                              ma se io dovessi scegliere tra un decespugliatore classico e questo della grillo credo di orientarmi verso uno classico, avresti più agilità nei movimenti! io uno con le ruote non l'ho mai usato ma penso che il concetto sia più o meno quello di un classico rasaerba (tieni conto che quello della grillo ti da la possibilità di tagliare vicino anche agli ostacoli)

                              Commenta


                              • Personalmente lo lascerei perdere. Sono sottomotorizzati e hanno spesso problemi di affidabilità. Tutti quelli venduti sono tornati in officina più volte.

                                Può anche essere che macchine analoghe ma di marche diverse non diano problemi.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                                  Avete visto i decespugliatori spezzati dell'active?Cosa ne pensate a riguardo?Pareri impressioni eccSto valutando anche quel tipo di macchina per il mio futuro acquisto ma non riesco a vederne gli effettivi vantaggi.
                                  Ciao io uso da più di due anni un decespugliatore ACTIVE spalleggiato spezzato al quale posso montare ,oltre allla testina per filo, motosega per tagliar rami alti,tosasiepi e una prolunga mi pare da 1 metro e mezzo! il mio è il modello big 5.5 e devo dire che va benoneha una forza tremenda(forse troppo perche con erba alta il motore nn cede ma il mio braccio che deve tenerlo fermo si)e aparte gli inconvenienti del metterlo a spalle ogni volta , nn mi ha mai dato problemi! Devo dire che ne possiedo anche altri di altre marche ma tutti fissi ad asta che uso per lavori meno impegnativi o per piccoli ritocchi ai bordi giardino ma per lavori gravosi come scarpate e fossi con tanta erba uso sempre il bib spalleggiato.
                                  La mia conclusione è ACTIVE decespugliatore 5.5 spalleggiato è ottimo(mentre la motosega active piccola è un abortoe ne ho avute 4)magari sarebbe più pratico da usare con lre applicazioni per asta spezzata ,il modello fisso che nn devi metter sempre a spalle e risulta più leggero.

                                  Commenta


                                  • ma ci sono in giro rivenditori ACTIVE?Non vorrei che si facesse della pubblicità ma sapreste segnalarmene qualcuno?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                                      Avete visto i decespugliatori spezzati dell'active?Cosa ne pensate a riguardo?Pareri impressioni eccSto valutando anche quel tipo di macchina per il mio futuro acquisto ma non riesco a vederne gli effettivi vantaggi.
                                      Ciao,
                                      Guarda io sto usando da un mese e mezzo un decespugliatore active 4.5 big spalleggiato e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso
                                      potenza da vendere, motore molto pepato, costruito con materiali di buona qualità ( anche se in alcuni casi non rifiniti al meglio.. ma quello è per lo più un fatto di estetica)
                                      molto bello (e utilile) poi il sistema rotofix.
                                      Riguardo all'affidabilità è ancora presto per sentenziare... ma credo prometta bene
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto, volevo avere dei consigli sull'acquisto di un nuovo decespugliatore Kawasaki, infatti dopo anni di egregio lavoro quello che avevamo si è guastato in modo definitivo.. In particolare guardando sul noto sito di aste, ho trovato il modello KBH34A che a detta del venditore è tutto originale al 100%: http://cgi.ebay.it/Decespugliatore-T...713.m153.l1262, oppure un altro modello di 48cc, TH48, che però nn so se è originale, in questo senso chiedo dei lumi a voi esperti: http://cgi.ebay.it/DECESPUGLIATORE-P...1%7C240%3A1318 I'erba da togliere è perlopiù in piana, e mi vanno benissimo questi modelli senza zaino, con potenza intorno ai 48 ccc, cosa mi consigliate? Grazie!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da smoking84 Visualizza messaggio
                                          Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto, volevo avere dei consigli sull'acquisto di un nuovo decespugliatore Kawasaki, infatti dopo anni di egregio lavoro quello che avevamo si è guastato in modo definitivo.. In particolare guardando sul noto sito di aste, ho trovato il modello KBH34A che a detta del venditore è tutto originale al 100%: http://cgi.ebay.it/Decespugliatore-T...713.m153.l1262, oppure un altro modello di 48cc, TH48, che però nn so se è originale, in questo senso chiedo dei lumi a voi esperti: http://cgi.ebay.it/DECESPUGLIATORE-P...1%7C240%3A1318 I'erba da togliere è perlopiù in piana, e mi vanno benissimo questi modelli senza zaino, con potenza intorno ai 48 ccc, cosa mi consigliate? Grazie!
                                          Ciao Smoking e benvenuto tra noi!
                                          il primo è un kawa 34cc originale 100%
                                          il secondo è un motore kawa TH48 montato su asta sconosiuta ( se è quella della foto direi che è un asta bluebird, anche perchè è una delle poche con diametro di 27mm) c'è da avvisarti però che il motore non fa assolutamente 3,5hp... 3 puliti sono quelli dichiarati dalla casa madre.
                                          aggiungo inoltre che esistono diverse varianti della serie TH 48, una che sviluppa 1,6hp e una da 3hp.. dal momento che il venditore ha scritto 3,5 non possiamo sapere per certo quale delle 2 versioni monti quel decespugliatore.
                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                          Commenta


                                          • Anch'io sono andato sul sito e guardando i depliant mi hanno fatto una buona impressione.
                                            Sarei già andato a ''contrattare'' ma dalle mie parti non trovo rivenditori,sono quasi tentato di andare giu a cremona in fabbrica da loro.
                                            Nessuno conosce rivenditori in piemonte o lombardia(magari per non fare pubblicità possiamo sentirci in mp)?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                              Ciao Smoking e benvenuto tra noi!
                                              il primo è un kawa 34cc originale 100%
                                              il secondo è un motore kawa TH48 montato su asta sconosiuta ( se è quella della foto direi che è un asta bluebird, anche perchè è una delle poche con diametro di 27mm) c'è da avvisarti però che il motore non fa assolutamente 3,5hp... 3 puliti sono quelli dichiarati dalla casa madre.
                                              aggiungo inoltre che esistono diverse varianti della serie TH 48, una che sviluppa 1,6hp e una da 3hp.. dal momento che il venditore ha scritto 3,5 non possiamo sapere per certo quale delle 2 versioni monti quel decespugliatore.
                                              Grazie per il benvenuto! Ho capito, anche se è originale il primo con 34 cc mi sembra poco potente, percui penso prenderò quello con l 'asta bluebird, l ho trovato da 3 hp: http://cgi.ebay.it/DECESPUGLIATORE-C...1%7C240%3A1318 La bluebird ha buona qualità?

                                              Commenta


                                              • Tra i due c'è un abisso.... non misurare la qualità di una macchina solo per la potenza.

                                                Che tipo di lavori devi fare?

                                                Commenta


                                                • Ho da tagliare parecchie centinaia di mq di terreno perlopiù in piana, con vari tipi di erba alcuni facili altri un pò più duri da estirpare, essendo vicino alla macchia, capota anche di trovare vegetazione tipica appunto della macchia mediterranea e quindi ho bisogno di un motore 2t abb potente! Quello kawasaki monta un 34 cc penso siano un pò pokini o no?

                                                  Commenta


                                                  • Mi pare faccia 2hp, quindi, a mio parere, più che sufficienti per il tuo uso.
                                                    3 hp con un'asta di qualità mediocre non sono il massimo.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                      Mi pare faccia 2hp, quindi, a mio parere, più che sufficienti per il tuo uso.
                                                      3 hp con un'asta di qualità mediocre non sono il massimo.
                                                      Straquoto Fede73, 2hp per quel che devi fare van più che bene
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Capisco, ho anche trovato questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=017
                                                        che a differenza del TH 48 è catalitico, il prezzo è lo stesso, il venditore mi ha detto che l'asta è della bluebird da 9mm, che dite questo TJ48 è un buon motore? Rispetto all'originale Kawa risparmierei 60 euro anche se l asta è di qualità più bassa, poi se la bluebird fa propio skifo allora prendo quello tutto originale..

                                                        Commenta


                                                        • ciao ragazzi!
                                                          Sto per acquistare un decespugliatore. Sono stato da un rivenditore e mi ha proposto un efco 8530 a 450 euro... come vi sembra il prezzo? è caro? in alternativa ho visto su ebay un kawasaki tj 45, praticamente il modello citato da smoking 84, solo che io prenderei quello con la doppia impugnatura ( il terreno è in piano e poi io sono abituato a usare quel tipo di impugnatura) a 330 euro compresa la spedizione...
                                                          Sono molto indeciso... vale la pena di spendere di più e prendere l'efco oppure prendo il kawasaki?

                                                          Considerate che ho circa un ettaro di terreno da ripulire ( e poi mantenere pulito) da erbacce e rovi....
                                                          Ultima modifica di tulsadoom; 18/11/2008, 15:49.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da smoking84 Visualizza messaggio
                                                            Capisco, ho anche trovato questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=017
                                                            che a differenza del TH 48 è catalitico, il prezzo è lo stesso, il venditore mi ha detto che l'asta è della bluebird da 9mm, che dite questo TJ48 è un buon motore? Rispetto all'originale Kawa risparmierei 60 euro anche se l asta è di qualità più bassa, poi se la bluebird fa propio skifo allora prendo quello tutto originale..
                                                            per sessanta euro non ne vale la pena secondo me... poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole

                                                            Originalmente inviato da tulsadoom Visualizza messaggio
                                                            ciao ragazzi!
                                                            Sto per acquistare un decespugliatore. Sono stato da un rivenditore e mi ha proposto un efco 8530 a 450 euro... come vi sembra il prezzo? è caro? in alternativa ho visto su ebay un kawasaki tj 45, praticamente il modello citato da smoking 84, solo che io prenderei quello con la doppia impugnatura ( il terreno è in piano e poi io sono abituato a usare quel tipo di impugnatura) a 330 euro compresa la spedizione...
                                                            Sono molto indeciso... vale la pena di spendere di più e prendere l'efco oppure prendo il kawasaki?

                                                            Considerate che ho circa un ettaro di terreno da ripulire ( e poi mantenere pulito) da erbacce e rovi....
                                                            ciao,
                                                            io stesso posseggo un efco 8530.. un mulo instancabile con potenza da vendere... più che consigliato!
                                                            inoltre 450€ sono un ottimo prezzo!
                                                            e aggiungo: l'asta bluebird del dece visto su e-bay con quella dell'efco non ha proprio niente a che vedere... ma proprio niente niente niente
                                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                              per sessanta euro non ne vale la pena secondo me... poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole


                                                              ciao,
                                                              io stesso posseggo un efco 8530.. un mulo instancabile con potenza da vendere... più che consigliato!
                                                              inoltre 450€ sono un ottimo prezzo!
                                                              e aggiungo: l'asta bluebird del dece visto su e-bay con quella dell'efco non ha proprio niente a che vedere... ma proprio niente niente niente
                                                              Ho kiesto al venditore, e il Kawa tutto originale che vendono a 360 è il modello a 1.5 hp, la potenza mi sembra davvero un pò poca..L altro modello a 2 hp cioè il 38 nn lo vendono e cmq penso che sfonderebbero i 400 euro...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X