MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acqua sporca e Sabbia Nel Pozzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Acqua sporca e Sabbia Nel Pozzo

    ciao a tutti mi chiamo luca e mi sono appena iscritto a questo forum fantastico da me ancora non conosciuto . mi piacerebbe saper se c'e qualcuno che mi puo' dare una dritta:
    ho un pozzo con sabbia.
    vorrei mettere una cisterna da 2000 lt per far decantare l'acqua .....
    al momento possiedo solo la pompa del pozzo.
    con questa acqua una volta decantata ci mando l'irrigazione del prato e mi serve anche per qualche cannella.
    Ultima modifica di fede73; 27/06/2011, 20:08.

  • #2
    Scusa Arnold, innanzitutto spiegaci un po meglio.
    - Che tipo di pozzo hai?
    - Che tipo di pompa usi?
    - Quanta sabbia pesca dal pozzo?
    - Provato a sollevare un poco la pompa per vedere se pescava ancora sabbia?
    - Sei cosciente che comunque la cisterna andrà svuotata dalla sabbia decantata periodicamente (ovvero, hai pensato ad eventuali filtri idrocicloni al posto della vasca)?
    - In che modo intendi poi usare l'acqua per irrigare? Pompandola in un impianto di irrigazione?

    Insomma dacci un po' più di info per poterti aiutare...
    dimeticavo, benvenuto...
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Io ho un problema più grave: il pozzo (sorgivo) si è praticamente asciugato è ora ci saranno ancora 10 cm d'acqua, rispetto ai 4 metri che c'erano. Una volta era profondo 36 metri, acqua compresa, ora è 33; vale a dire che si è riempito di fango.
      Quante probabilità ci sono che togliendo il fango ritorni l'acqua?
      Conoscete qualcuno in provincia di Cuneo che si occupa della manutenzione dei pozzi?

      Grazie.
      Franco

      Commenta


      • #4
        ciao actros scusami maquesti giorni sono pieno di lavoro e ho visto solo ora la tua risposta .
        comunque non sono tanto infarinato ......
        e' un pozzo di 8 anni circa ha parecchia acqua ma anche tanta sabbia come il mio vicino di casa , che avendo provato tutte le soluzioni ha risolto con una cisterna da 2000 lt per farla decantare.
        la mia pompa e' di tipo a immersione e devo dire che ha forese troppa potenza e portata che secondo provoca una bella turbolenza al momento della partenza......

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da dankos27 Visualizza messaggio
          Io ho un problema più grave: il pozzo (sorgivo) si è praticamente asciugato è ora ci saranno ancora 10 cm d'acqua, rispetto ai 4 metri che c'erano. Una volta era profondo 36 metri, acqua compresa, ora è 33; vale a dire che si è riempito di fango.
          Quante probabilità ci sono che togliendo il fango ritorni l'acqua?

          Grazie.
          Franco
          Ciao Franco,
          Il livello statico della tua falda è a quanto pare, a 33 mt.
          immagino che Il pozzista a suo tempo perforò quel tanto che ritenne opportuno per permettere l'alloggiamento della pompa o del pescante. Dopodichè avrebbe dovuto procedere con una prova di emungimento per verificare la portata massima dell'impianto. Dico questo perchè l'insabbiamento (se avviene in poco tempo) è dovuto alla eccessiva estrazione di acqua. Pompa troppo potente per es.
          Se il pozzo è incamiciato e munito di sfinestrature l'operazione di pulizia è abbastanza semplice. In ogni caso il professionista che interpellerai sarà sicuramente in grado, vedendolo, di dettagliarti l'operazione.
          Avevo diversi nominativi di pozzisti della zona, se riesco a recuperarli (semprechè esistano ancora) te li invio per mp.
          Ciao

          Commenta


          • #6
            Acqua sporca dal pozzo

            Ciao a tutti, è tanto tempo che non scrivo, ma seguo frequentemente.
            Veniamo al dunque: ho un pozzo di 20 anni circa, era profomdo 32 mt diametro 80 cm tubi in cemento, come di consuetudine abbiamo messo del ghiaione tutto intorno ai tubi in cemento, non so quanto sia potuto scendere e fare da filtro, da subito l'acqua era molto abbondante, ma mai limpida, abbiamo posto una pompa a 30 mt circa, poi dopo qualche anno abbiamo dovuto alzarla in quanto pescava fango, per prova l'abbiamo messa a 23 - 24 mt circa e li è rimasta a lungo, anche in seguito l'acqua è sempre di colore grigio e addirittura a volte per alcuni minuti è quasi densa poi di nuovo normale ma grigia, ieri ho misurato la profondità, 25 mt, quindi 7 mt di fango in circa 20 anni, ho letto una vecchia discussione dove Actros consigliava l'utilizzo di un filtro idrociclone per ripulire dell'acqua da pozzo sporca di sabbia, pensate possa risolvere il mio problema?
            Mettere dei filtri all'esterno della pompa potrebbe essere possibile oltre che utile?
            Per tirare fuori quei 7 metri di fango come si può fare?
            Volevo utilizzare questa acqua per una piscina come posso renderla idonea?
            Grazie a tutti quanti

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da cenlui Visualizza messaggio
              Ciao a tutti, è tanto tempo che non scrivo, ma seguo frequentemente...........
              quindi 7 mt di fango in circa 20 anni, ho letto una vecchia discussione dove Actros consigliava l'utilizzo di un filtro idrociclone per ripulire dell'acqua da pozzo sporca di sabbia, pensate possa risolvere il mio problema?
              Mettere dei filtri all'esterno della pompa potrebbe essere possibile oltre che utile?
              Per tirare fuori quei 7 metri di fango come si può fare?
              Volevo utilizzare questa acqua per una piscina come posso renderla idonea?
              Grazie a tutti quanti
              Esistono apposite pompe da spurgo, rivolgiti ad una azienda di perforazioni e risolverai il problema.
              E' la normale procedura di ripulitura di un pozzo artesiano appena escavato.
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Grazie Mario, in effetti questa mattina ho chiamato una ditta, forse la stessa che a suo tempo ha realizzato il pozzo, non ricordo bene è passato del tempo, domani verranno a fare un sopralluogo per un preventivo.
                Comunque temo che anche una volta estratto il fango l'acqua rimanga sempre grigia, questa mattima ho innaffiato, all'inizio l'acqua era sporca talmente che non era buona neanche per innaffiare, poi era accettabile quindi l'ho utilizzata, dopo circa un'ora di utilizzo è diventata nuovamente grigio denso, considera che attualmente la pompa sarà a due mt circa dal fondo

                sono stato contattato dalla ditta che effettua perforazioni, per ripulire il pozzo chiede circa 600 €, comunque effettuerà un sopralluogo preliminare, per ottenere acqua pulita occorre installare un filtro, costo circa 1500 - 1600 € compreso il lavoro, mi ha detto che questo filtro sicuramente farà diminuire la quantità di acqua disponibile.
                Ci penserò un attimo, anche perchè adesso non ho acqua in eccesso, poi dopo con questo filtro avrò acqua limpida da poter utilizzare per la piscina?
                Ultima modifica di fede73; 27/06/2011, 20:07.

                Commenta


                • #9
                  per filtrare l'acqua e renderla pulita esistono i filtri o a idrociclone o a granaglie(mi pare,o forse era graniglie)è che costano una cifra folle.per la pulizia dei fanghipuoi anche sentire una ditta di spurghi,non penso tu ci riesca con una pompettina da acque scure a tirare fuori la melma...

                  Commenta


                  • #10
                    Salve a tutti, è da molto che osservo i commenti nel forum ora ho deciso d'iscrivermi nella speranza di trovare un consiglio,
                    vengo al dunque ho fatto unpozzo di 45 metri da qualche settimana, ma pur lasciando aperta un rubinetto del giardino notte e giorno a giorni alterni continuo ad avere un problema, l'acqua esce gassosa come fosse minerale ma questo sarebbe il minimo il problema è che se riempio un secchio o un qualunque contenitore dopo qualche minuto l'acqua diventa giallina e deposita della sabbiolina sul fondo mi si crea poi una patina sulla superficie dell'acqua sembra un collante secondo voi è normale devo continuare a far girare la pompa aspettando che tutto svanisca o c'è qualcosa che non va???
                    Vi prego aiutatemi....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da m.alfano Visualizza messaggio
                      Salve a tutti, è da molto che osservo i commenti nel forum ora ho deciso d'iscrivermi nella speranza di trovare un consiglio,
                      vengo al dunque ho fatto unpozzo di 45 metri da qualche settimana, ma pur lasciando aperta un rubinetto del giardino notte e giorno a giorni alterni continuo ad avere un problema, l'acqua esce gassosa come fosse minerale ma questo sarebbe il minimo il problema è che se riempio un secchio o un qualunque contenitore dopo qualche minuto l'acqua diventa giallina e deposita della sabbiolina sul fondo mi si crea poi una patina sulla superficie dell'acqua sembra un collante secondo voi è normale devo continuare a far girare la pompa aspettando che tutto svanisca o c'è qualcosa che non va???
                      Vi prego aiutatemi....
                      Hai fatto fare un'analisi chimico/fisica all'acqua? da quella dovresti capire come intervenire. Ci sono altri casi simili nella zona dove abiti?Senza queste informazioni, è difficile poterti aiutare.

                      Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da m.alfano Visualizza messaggio
                        Salve a tutti, è da molto che osservo i commenti nel forum ora ho deciso d'iscrivermi nella speranza di trovare un consiglio,
                        vengo al dunque ho fatto unpozzo di 45 metri da qualche settimana, ma pur lasciando aperta un rubinetto del giardino notte e giorno a giorni alterni continuo ad avere un problema, l'acqua esce gassosa come fosse minerale ma questo sarebbe il minimo il problema è che se riempio un secchio o un qualunque contenitore dopo qualche minuto l'acqua diventa giallina e deposita della sabbiolina sul fondo mi si crea poi una patina sulla superficie dell'acqua sembra un collante secondo voi è normale devo continuare a far girare la pompa aspettando che tutto svanisca o c'è qualcosa che non va???
                        Vi prego aiutatemi....
                        Per quello che ho visto io dalla mia esperienza anche dall'ultima trivellazione che ho visto hanno lasciato scorrere l'acqua per qualche settimana prima che cominciasse ad esser pulita. Per il discorso gassosa non ti so dire...... Parla con chi ti ha fatto il pozzo che sicuramente ti delucida.... visto che l'hai pagato almeno che ti dia spiegazioni
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                          Parla con chi ti ha fatto il pozzo che sicuramente ti delucida.... visto che l'hai pagato almeno che ti dia spiegazioni
                          Oltre al discorso pagamento, queste ditte di trivellazioni pozzi hanno amche un bagaglio d' esperienze nei vari lavori eseguiti, che possono essere utili per le domande dell' utente.
                          Ceppi c'è!

                          Commenta


                          • #14
                            Se è gassosa contiene gas.
                            Probabile che sia metano, occhio se la accumuli in serbatoi o in stanze chiuse.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da m.alfano Visualizza messaggio
                              ...... continuo ad avere un problema, l'acqua esce gassosa come fosse mineraleVi prego aiutatemi....
                              Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
                              Se è gassosa contiene gas.
                              Probabile che sia metano, occhio se la accumuli in serbatoi o in stanze chiuse.
                              A maggior ragione, segui il consiglio di analizzare l'acqua e tieni conto dell'ottimo consiglio di Silvano68
                              Ciao
                              Ultima modifica di mario.sa; 09/08/2011, 21:26. Motivo: sistemate citazioni Grazie a Tocia e LD-125

                              Commenta


                              • #16
                                E' molto molto probabile che sia semplicemente acqua ricca di solfati (SO4).
                                Il gas è frutto della riduzione dei solfati in solfuro.

                                Commenta


                                • #17
                                  salve a tutti sono nuovo del forum, vorrei avere dei consigli, circa 6 mesi fà mi è stato fatto un pozzo artesiano profondità 60 m, camicia in pvc breccia intorno alla camicia e tagli sulla camicia solo nell'ultima parte, l'acqua è sempre piena di terriccio sopratutto dopo le pioggie.
                                  premetto che nela mia zona i miei vicini hanno tutti il pozzo a circa 50 m e problemi di terriccio o sabbia molto raramente.
                                  Ho provato anche ad alzare la pompa d'aspirazione di circa 1,5 metri.
                                  Vi prego datemi un consiglio attualmente la mia abitazione è servita solo dall'acqua del pozzo ho paura di distruggere lavatrice,lavastoviglie,cadaia ecc ecc.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sicuro che il prefiltro di breccia che ha posato il perforatore sia posizionato correttamente attorno ai fori nella camicia? Magari la terra non ai è ancora completamente assestata nello scavo. Hai segnalato l'inconveniente al perforatore? Cosa ti ha risposto?
                                    – Internet, + Cabernet!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                      Sicuro che il prefiltro di breccia che ha posato il perforatore sia posizionato correttamente attorno ai fori nella camicia? Magari la terra non ai è ancora completamente assestata nello scavo. Hai segnalato l'inconveniente al perforatore? Cosa ti ha risposto?
                                      intanto grazie per la risposta, Il perforatore....non si è espresso...sapresti indicarmi qualcuno veramente competente in provincia di roma.
                                      Inoltre dall'analisi dell'acqua ho riscontrato parametri di ferro e alluminio 5 volte superiori ai valori di legge...cosa che i miei vicini non hanno assolutamente..
                                      non so più cosa fare... sto pensando di richiedere un allaccio alla rete comunale cosa purtroppo molto complicata e costosa soprattutto dopo aver affrontato la spesa per il pozzo che sto utilizzando solo per il giardino..

                                      Commenta


                                      • #20
                                        L'esecutore del pozzo dovrebbe aver fatto lo spurgo, fino ad ottenere acqua chiara... chiedi a lui, non può disinteressarsi al caso... deve darti delle risposte, ha delle responsabilità... probabilmente come dice GON devi insistere pompando, fino a che non la vedi chiara... il problema della composizione lo affronti dopo con eventuali filtri.
                                        CIAO

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Un cordiale saluto a tutti. Mi chiamo Matteo e seguo da anni questo forum ma non mi ero mai iscritto perché ho veramente poco da dare come informazioni e tanto da imparare.
                                          Approfitto di questa discussione sul pozzo artesiano per porre anche io un quesito su un problema che ha avuto inizio da ieri.
                                          Ho un pozzo artesiano da circa 25-28 anni, ero piccolo quando mio padre lo fece fare. La profondità dovrebbe essere oltre i 100m a cui è collegato il classico autoclave elettrico ( motorino dell'acqua insomma). Non ho mai avuto problemi, acqua sempre limpida, senza impurità fresca e gradevole.
                                          Ieri ho fatto un intervento di normale manutenzione al motorino dell'acqua. Ho in partica gonfiato o meglio riportato a pressione di 1.5 bar il vaso di espansione, operazione che faccio almeno una volta l'anno. Da quel momento l'acqua che esce dai rubinetti non è più pura: presenta delle impurità grossolane, mi pare di vedere qualche traccia di sabbia. Telefonato al mio idraulico mi dice che forse si è rotto il filtro del pozzo in profondità. Qualcuno sa consigliarmi come muovermi? Qualche idea di cosa possa essere accaduto? Una coincidenza tra il mio lavoro di manutenzione e l'acqua sporca o sono correlati? Ringrazio cordialmente per qualsiasi suggerimento

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Fuori uscita acqua

                                            Salve a tutti.
                                            Qualcuno può spiegarmi cosa è potuto accadere al mio pozzo artesiano visto che da un pò di tempo sorge tanta acqua che fuori esce dalla sua sede.
                                            Grazie
                                            Ultima modifica di mefito; 29/07/2016, 11:27.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              una maggiore portata della vena che scorre in profondità... ci sono state piogge abbondanti negli ultimi tempi?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da CiroAcampa Visualizza messaggio
                                                Salve a tutti.
                                                Qualcuno può spiegarmi cosa è potuto accadere al mio pozzo artesiano visto che da un pò di tempo sorge tanta acqua che fuori esce dalla sua sede.
                                                Grazie
                                                La descrizione dello stato e cronologia dei luoghi è talmente dettagliata da rendere superfluo qualsiasi commento.
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Secondo me,c'è un buco nel tubo dell'acquedotto comunale.
                                                  C

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X