MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Troncarami, seghetti, forbici classiche, forbicioni da siepe, forbicine lunghe ecc..

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dove lavoravo ho usato per parecchio i Wolf garten con taglio a battente sia vario che normali. Alcuni avevano oltre 10 anni e ancora andavano però avevano un po' di lasco e i manici quasi si toccavano. Da nuovi davvero ottimi.
    Poi ultimamente un Bacho professional a taglio passante devo dire davvero spettacolare come capacità di taglio e leggerezza.

    Per uso personale viste le max 15 ore all'anno mi son preso un papillon a taglio passante, pagato ben 20€, per ora va benissimo ci ho tagliato fino a 4-5 cm senza problemi (lauroceraso).
    Non gli davo molta fiducia invece va piuttosto bene. Solo leggermente pesantino.

    Tutto sommato preferisco il taglio passante soprattutto per la controlama sottile che si infila agevolmente tra i rami.
    Matteo

    Commenta


    • troncarami Falket 8066/a

      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
      Oggi ho preso il modello suggerito da Val, questa marca era appena entrata in negozio dello mio spacciatore. Ho preso il troncarami 8066/a per capirci questo, pesa 1131 grammi, praticamente come il più leggero dei concorrenti di cui ho riportato i pesi. Sembra ben fatto e robusto e poi ha un sistema di leva innovativo. Ha una gran bella apertura per l'ingresso di rami belli grossi.... staremo a vedere quando lo metterò sotto cosa accade..... già il Felco nonostante il buon blasone ha ceduto, vedremo cosa sarà in grado di far questo... vi aggiornerò



      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
      ......................

      Signor Deturpator , ci aggiorni
      Ora posso aggiornarvi........ qualità costruttiva buona e come disegno simile al Felco ed anche questo tende ad avere lo stesso problema del Felco.... cioè a torcere il gruppo taglio come dicevo nel mio post 103 dove ho pubblicato le foto del Felco rovinato, ricordo prontamente sostituitomi da mamma Felco ma di cui comunque rimangono i medesimi problemi nei tagli veramente impegnativi..... sul Falket invece di torcere il controlama come accadeva sul Felco tende a torcere la lama anche se durante l'uso presto moltissima attenzione non facendo movimenti sbagliati..... parlo sempre di tagli impegnativi e non ramettini diciamo sempre su roba intorno ai 6 cm.

      Rispetto a Felco costando molto meno, mi sembra di averlo pagato 80 Euro, almeno non ha ancora ceduto..... e questo è già positivo.... anche se comunque si vede che la lama ha iniziato a prendere la strada leggermente sbagliata.....

      Sforzo di taglio maggiore rispetto alla concorrenza di altre marche..... tende a sputare il legno e come conseguenza di rovina un pò la corteccia nella zona di taglio....... e proprio per questo motivo in punta causa la conformazione non riesce a tagliare.... con Kuker e Tucano tagli come se avessi un paio di forbici normali anche con gli ultimi millimetri di lama.....

      Conclusione: rispetto ai Kuker e Castellari/Tucano che ho da parecchia anni, quasi mai affilati, ha perso il confronto alla grande nonostante i concorrenti del Falket siano vetustissimi...... Essendo nuovo di pacca avrei pensato almeno ad una superiorità iniziale.... invece a questo punto torno sempre sui miei passi.... Kuker e Tucano per sempre.....

      In questi giorni lo restituisco al mio "spacciatore" che lo venderà a qualcuno.... giusto per cercar di realizzar qualcosa visto che è praticamente nuovo......

      A questo punto penso che quella conformazione, di cui ho messo la foto al post 128, sia la causa dell'inferiorità nel taglio rispetto ai troncarami classici a lama diritta.

      Magari lo spacciatore mi darà uno a lama diritta della Falket da provare se lo fanno....... staremo a vedere......
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • Molto interessante , un grazie per il parere personale che non parrebbe viziato da interessi

        io , al contrario di ciò che fai Lei , passo l'indice trasversalmente sul taglio della lama , e se non la sento ""beccare"" vado di pietrino o di carta vetrata ...arroto spesso e i benefici sono assicurati

        salute a Lei Detriturator

        Commenta


        • volevo chiedervi chi è il distributore italiano dei segacci / seghetti samurai?

          Commenta


          • Benvenuto sul Forum

            Digitando sul web non si trovano informazioni in merito, si trovano solo indicazioni sui siti di vendita on line, se tu indicassi, nel tuo profilo utente, da che zona scrivi, qualcuno ti potrebbe aiutare.
            Puoi comunque farlo tu, poiché oltre ai soliti siti noti, ci sono anche tante ferramenta che si fanno conoscere sul web e può darsi che ce ne sia una nella tua zona di residenza.
            CIAO

            Commenta


            • con stupore ho notato che mi hanno modificato i troncarami forbicioni Tucano Castellari .
              manici più robusti ....lama leggermente diversa forse un pelo più spessa ....anche il peso però risulta aumentato, e pochi grammi per ore e ore alla fine della giornata si sentono !
              anche il prezzo è aumentato , e NON DI POCO ...97,5 euriozzi

              Commenta

              Caricamento...
              X