si io che sono "normale"(almeno nella mano)concordo- ho provato anche il modello con l'impugnatura ruotante/felco 7), per le mie mani delicate non mi crea vesciche lavorando senza guanti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Troncarami, seghetti, forbici classiche, forbicioni da siepe, forbicine lunghe ecc..
Collapse
X
-
Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio...............e non è facile trovare chi te le riaffila correttamente ma tagliano bene anche diametri impegnativi
Giusto Gigiu , anche in romagna stanno scomparendo gli arrotini che affilano come Dio comanda e al prezzo di circa 11 \ 12 euri , poi se serve anche perno e boccola si sale a 15 \ 18, ma poi van meglio che nuove , garantito !
provato anche arrotature da 4 o 5 euri , ma è meglio lasciar perdere.,.....
av salùt tòt
Commenta
-
per le forbici ho sempre usato le felco e sempre le userò....felco 2,11,30.a mio parere le 11 hanno un taglio + pulito mentre le 2 ci taglio roba + grossa(nn sò se è una mia impressione ma l'impugnatura delle 11 è leggermente + piccola) le 30 le adopero solo per olivi.vanno sempre oliate appena comprate e chiuderle e aprirle a vuoto altrimenti si inceppano.per gli svettini fiskar o bacho per roba grossa.troncarami bacho e seghetti anche in asta i silky(costano un botto ma le lame sono eccezionali e durano molto + degli altri.ho un f180,un ibuky e un hayaucy co 2 sfili.forbicioni nn sapreiin + di 10 anni mi sono sempre rifiutato di usarli
Commenta
-
20 giorni fa ho acquistato un troncarami Felco 231.
Questo è il link http://www.felco.ch/felco/pages/prod...name=FELCO+231
Prima di acquistarlo l'ho osservato molto bene: lama di grosso spessore, controlama adeguato, leggero per quanto riguarda il peso, meccanismo per evitare lo sforzo durante il taglio valido.
Costava una fortuna : 70% in + rispetto ai Kuker che uso abitualmente. Pensando alla filosofia costruttiva Felco, uso le felco 2 da 25 anni e le felco 11 da quando sono uscite, ho deciso di svenarmi ma provarlo.
Gran macchina, sforzo sicuramente minore durante il taglio rispetto ai troncarami che ho provato fin'ora (kuker, castellari, bacho ed altri che non ricordo ora), probabilmente per la conformazione della lama oltre che per il meccanismo di leva. Molto robusti i manici e molto comode le impugnature....
Prodotto ottimo anche se caro.
Dopo vari tagli ho deciso di metterlo alla prova seriamente con un taglio generoso come ho fatto con tanti altri troncarami........
Solitamente cedevano i manici piegandosi o si spaccava il controlama o la lama....
Naturalmente questi tagli li facevo in maniera molto attenta ed in posizione molto comoda proprio per evitare la minima torsione durante il taglio. Il troncarami deve lavorare perfettamente solo nel senso di taglio altrimenti con la minima torsione i guai arrivano sicuramente.
Bisogna farlo lavorare solo nella direzione di taglio e quando si comincia a tirar forte i manici farlo con cautela in modo da controllare bene lo sforzo.
Originalmente inviato da pieretto Visualizza messaggioqualcuno conosce le forbici per potatura della " archman " ?
il prezzo è allettante e ci sono i ricambi
è un buon prodotto !? grazieGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggioperò Deturpator non parli del peso di questi forbicioni\troncarami e ancor più importante dello sforzo che hai ai polsi nel tenerli in mano per ore ....riferito ai Tucano che sono i più leggeri da mè provati.
dimmi dimmi ..at salut Franz
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio............................Prima di acquistarlo l'ho osservato molto bene: lama di grosso spessore, controlama adeguato, leggero per quanto riguarda il peso, meccanismo per evitare lo sforzo durante il taglio valido.
Gran macchina, sforzo sicuramente minore durante il taglio rispetto ai troncarami che ho provato fin'ora (kuker, castellari, bacho ed altri che non ricordo ora), probabilmente per la conformazione della lama oltre che per il meccanismo di leva. Molto robusti i manici e molto comode le impugnature....
..............................
Comunque non avevo finito il discorso riguardo il Felco........
Quando ho deciso di metterlo sotto torchio, è successo il patatrac...........
Si è storto il controlama.......
Poi sono andato dal venditore che, naturalmente, ha detto che ero stato io a tagliare in modo errato..... io gli dicevo che questo lo doveva stabilire la Felco dopo aver visionato il prodotto in quanto io ero stato molto attento ad effettuare il taglio fatale, facendogli notare che sono 20anni che uso troncarami e so bene come fare a spaccarli se uno li vuole rompere e di conseguenza anche come tagliare senza romperli o rovinarli...... ma niente da fare lui insisteva che era colpa mia.
Allora, proprio per un discorso di principio, ho scritto una mail all'importatore italiano ed una in Svizzera spiegando l'accaduto e proprio per capire se era un difetto o meno ero contento di capire il perchè e che sarebbe stato interessante da analizzare anche per loro per magari migliorare ulteriormente il prodotto...
Risultato: celerissima risposta da parte di entrambi.....
l'importatore italiano mi diceva di spedirglielo in porto assegnato e dopo aver visionato il prodotto e poi si sarebbero pronunciati. Veramente corretti come da rappresentanti di un grande marchio
dalla Svizzera mi hanno scritto che anche senza visionarlo, me lo avrebbero sostituito ugualmente con uno nuovo, evitando di cambiarmi il solo controlama proprio per avere la forbice completa da analizzare.....
Ho spedito il troncarami all'importatore senza spendere un euro e dopo 2 giorni ho ricevuto a casa quello nuovo......
La serietà delle aziende si dimostra in queste occasioni... e molte volte anche dalla mancanza di buona volontà dei rivenditori che magari non sono all'altezza del prodotto che stanno vendendo.
Per esempio, ho scritto varie mail a un'azienda di cui non faccio il nome ma molto importante a livello italiano, per aver rotto un forbicione da siepi dopo 16 ore di utilizzo (si è tranciata una lama all'attacco con l'impugnatura) ma non ho mai avuto nessuna risposta......
In fiera, forse a Bologna ho visto il loro stand e fatalità ho parlato proprio con il responsabile commerciale spiegandogli il fatto.....
Si scusa e si meraviglia del fatto che non mi è arrivata nessuna risposta, probabilmente perchè in molti avevano assistito al mio reclamo verbale mi da un biglietto da visita dicendo di scrivergli direttamente al suo e-mail......... Non gli ho più scritto perchè ho capito che se serve alzare la voce in mezzo alla gente è l'unico modo per farsi ascoltare...... non è un'azienda che fa per me
Comunque ecco le foto di come era ridotto il troncarami.
Complimenti Felco!!!!!GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
sì , Deturpator , hai detto che son leggere ma dipende anche la distribuzione del peso ...se in cima cioè il gruppo "lama controlama" è solo 50 grammi in più rispetto a Tucano con manici da 80 cm. sai in una giornata la differenza ! solo usandole a lungo lo si scopre .
però anche loro le felco hanno dimostrato debolezza al pari del Tucano ....ti dirò che nel Tucano una controlama storta messa nella morsa con martellate l'ho sempre recuperata, non è che voglia difenderle ma scrivo quello che mi è capitato.
prezzo di queste felco ?
salutav salùt tòt
Commenta
-
anch'io solitamente le raddrizzo a martellate e scaldandole appena appena, ma questa era nuova e non l'ho fatto per quello, anche se devo dir la verità totale quando ero nel campo ho provato con un sasso grosso a dargli un paio di pacche ma poi mi son fermato subito proprio per lasciar tutto com'era.......
Ormai son una 10ina d'anni che ho abbandonato definitivamente i tucano........ magari ora li hanno migliorati ma a vederli sugli scaffali mi sembrano uguali agli ultimi presi..... ti dico comunque che se quel taglio l'avessi fatto con un tucano credo che avrebbe subito sicuramente danni più grossi......
Pagato 105 Euro.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Franco lo usa perchè così può esibire la potenza del bicipite e concupire la cliente di turno.
Per lui il mestiere di giardiniere è una copertura, in realtà fa il gigolò con le 50enni lasciate a casa dal marito ricco professionista.....
ps
anche io lo uso pochissimo il troncarami, preferisco il segaccio.
Commenta
-
Preferisco usare il segaccio, anche se è vero che con il troncarami si fà un lavoro più veloce....però il taglio risulta peggiore ( almeno, secondo la mia modesta esperienza )
x FEDE e TOCIA ....conoscendo la DETURMOGLIE, gli apprezzamenti sulla virilità di Franco e i riferimenti alle cinquantenni, porteranno bufera?
CIAO
Commenta
-
Allora, torniamo in argomento che altrimenti si scatena una tempesta di carattere tropicale
la cuccia del cane è troppo scomoda
Io uso il troncarami perchè lo trovo più comodo del seghetto in quanto riesco ad avere una zona di lavoro più ampia minimo di 30-40 cm che sembrano pochi ma in molte occasioni sono quelli che non ti fanno usar la scala ed altri arnesi.....
Uso comunque anche il seghetto, sopratutto se son mal messo e tagliando grossi calibri andrei a rovinare il troncarami.......
Il seghetto lo uso poco in quanto ogni volta attacca il toncarami alla pianta, prendi il segaccio, taglia, rimettilo nel fodero o in tasca riprendi il troncarami e poi di li e una 10ina di tagli rifai tutte le operazioni per un altro ramo ecc ecc ecc ......... A quel punto trovo più comodo continuar a tagliare con il troncarami anche grossi calibri......
X Tocia tornando al discorso pesi li ho pesati tutti con la bilancia da "cocaina"dunque dovrei sbagliare di pochissimo:
Kuker http://www.kuker.it/home/home.html peso 1,212 kg
Felco http://www.it.felco.com/felco/pages/...age?name=FELCO 231 peso 1,217 kg
ARS mod. LPA30L peso 1,132 kg
Castellari TUCANO non so il modello, dovrei chiedere al mio meccanico peso 1,195GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Leggendo qui e la mi sono deciso ed alla fine ho acquistato:
troncarami Kuker
forbice da siepe bacho p51
forbice per potatura bacho
Per questione di convenienza assistenza pezzi ho optato per la forbice da potare bacho anzichè Lowe che avevo trovato da un altro fornitore piuttosto lontano da dove sto io.
Dovrei provarli per darvi le mie impressioni.
a presto a tutti
vincenzo
Commenta
-
Ciao,son nuovo del forum,sono un agricoltore della Valtellina.
Io per le doppio taglio e i troncarami uso i FALKET,è un a marca poco conosciuta ma sono ottimi prodotti,leggeri e resistenti;anche il prezzo è interessante.Prima usavo solo FELCO ma da un paio di anni ho affiancato questo marchio e devo dire mi trovo bene.Vesco non li ho mai provati.Seghetti SILKY ok. CiaoUltima modifica di deturpator; 11/10/2011, 07:30. Motivo: Il regolamento vieta l'inserimento di post consecutivi nell'arco di 24 ore. Per aggiungere qualcosa usa la funzione modifica messaggio. Dai una letta al regolamento per evitare altri errori. Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggioQualcuno ha provato gli attrezzi vesco? Se si come vi siete trovati?
Originalmente inviato da Val Visualizza messaggioCiao,son nuovo del forum,sono un agricoltore della Valtellina.
Io per le doppio taglio e i troncarami uso i FALKET,è un a marca poco conosciuta ma sono ottimi prodotti,leggeri e resistenti;anche il prezzo è interessante.Prima usavo solo FELCO ma da un paio di anni ho affiancato questo marchio e devo dire mi trovo bene.Vesco non li ho mai provati.Seghetti SILKY ok. Ciao
Originalmente inviato da agri48 Visualizza messaggioHo recentemente usato le forbici a due tagli MALAGUTI, le ho trovate ottime e molto leggere, vorrei acquistarne un paio, ma nella mia zona( Faenza ) non riesco a trovarne, le fanno ancora? Potete darmi qualche indirizzo per poterle trovare? Un ciao e un grazie PaoloGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da agri48 Visualizza messaggioHo recentemente usato le forbici a due tagli MALAGUTI, le ho trovate ottime e molto leggere, vorrei acquistarne un paio, ma nella mia zona( Faenza ) non riesco a trovarne, le fanno ancora? Potete darmi qualche indirizzo per poterle trovare? Un ciao e un grazie Paolo
purtroppo non le fanno più ma a Lugo da qualche arrotino le puoi trovare ancora, forse usate e messe a nuovo ad un prezzo elevato , addirittura ne aveva un paio cromate e chiedeva 100 euriav salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggioah , caz ..., son le migliori che io abbia mai provato per potare alberi da frutto , ne ho un paio e guai a chi le tocca ....leggere , taglio micidiale , impugnatura perfetta .
purtroppo non le fanno più ma a Lugo da qualche arrotino le puoi trovare ancora, forse usate e messe a nuovo ad un prezzo elevato , addirittura ne aveva un paio cromate e chiedeva 100 euri
e che sò e te?
scuci taccagno che sei altro....
io ancora debbo provare i bacho,li provo come comincio le olive.
ciao
vicennzo
Commenta
-
Devo sostituire il mio troncarami bahco a lama passante e sono quasi orientato su un lama a battente perchè l'impressione è quella di offrire meno sforzo al taglio. Ho visto il felco e sembra fatto molto bene a quanto pare anche l'assistenza visto l'episodio di Deturpator è buona. Che differenza c'è nel taglio tra il 230 e il 231 e soprattutto, rispetto il taglio passante sulla pianta il taglio è migliore e piu netto? Devo anche acquistare un nuovo svettatoio io ho un vecchio castellari a battentee devo dire che si è comportato abbastanza bene, ho visto i fiskars come sono? Consigli a riguardo? Ce ne sono troppi modelli bisognerebbe provarli tutti
Commenta
Commenta