MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Troncarami, seghetti, forbici classiche, forbicioni da siepe, forbicine lunghe ecc..

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da Rò89Bs Visualizza messaggio
    Qualche altro prodotto più o meno simile con il seghetto applicabile?
    Io uso uno svettatoio, molto robusto ed affidabile, sto parlando solo della forbice su cui si può applicare anche il segaccio che è veramente mostruoso, fa paura dalla velocità di taglio.....

    Ho ordinato il complessivo perchè non lo vendono separatamente al palo telescopico in vetroresina di cui è dotato.

    Eccolo http://www.sabart.it/download/allegati/fn000316.pdf il modello TP45 ha la proprietà di esser molto leggero....... così io lo tengo montato su l'asta telescopica della Bacho da 5.8 mt, questa http://www.verdesabina.it/product/59...10-560-cm.html.
    Naturalmente ho sostituito la fune originale lunga circa 4 mt con una fune per avviamento motoseghe lunga 7/8 mt.....

    Sono soddisfatto dell'ibrido che ho fatto in quanto anche con tutto il telescopico fuori, posso dire che il brandeggio è ancora limitato, mentre se andavo a montare una forbice Bacho, era praticamente impossibile usarlo anche a 4 mt di sfilo.......

    Sul palo in vetroresina originale dello svettatoio ne ho montato uno Hobbistico che uso per sbatter giù il secco dalle piante....

    Totale spesa mi sembra sui 200 Euro
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #62
      ho trovato lo svettatoio della fiskars con anche il seghetto a 120 €...a me da quello che ho visto in giro pare un buon prezzo o dite che riesco a tirare ancora un pò il prezzo??

      Commenta


      • #63
        E' il suo prezzo nella confezione "tutto compreso". E' conveniente, solo il segaccio mi pare sia sui 25 euro.

        Commenta


        • #64
          Oggi seguendo i vostri consigli ho preso le forbici da potature felco 2
          per 44 euro.

          Commenta


          • #65
            prima cosa usavi? Facci sapere le impressioni.
            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

            Commenta


            • #66
              Usavo delle forbici senza marca comprate in una ferramenta alcuni anni fa, che comunque per il mio lavoro di hobbista andavano più che bene.
              Io sono un principiante, non un potatore esperto.

              Commenta


              • #67
                Se eri abituato a quelle con la felco ti sembrerà di volare. La 2 è una forbice di successo, in produzione da 65 anni.

                Commenta


                • #68
                  provate le felco2 per potare un ulivo
                  Tagliano bene ma, rimangono bloccate chiuse, ho provato ad oliarle ma, è durato poco.
                  Le devo regolare in qualche maniera?

                  Commenta


                  • #69
                    strano, prova ad allentare il registro leggermente.........

                    Comunque io aspetterei, probabilmente è solo questione di rodaggio..... Hai usato lo svitol per oliarle? io di solito uso quello che riesce a penetrare bene...... lo do sulla parte superiore e poi capovolgendo la forbice una spruzzatina anche nella parte inferiore.
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • #70
                      No, ho usato olio di paraffina.
                      Seguirò il tuo consiglio

                      Commenta


                      • #71
                        La paraffina con il freddo solidifica. Non va bene. Comunque probabile sia il registro da allentare un minimo.

                        Commenta


                        • #72
                          PRIMA PROVA CON LO SVITOL!!!!

                          Fede non se ne intende di Felco!! E' un uomo LOWE e tenta pure di farmi convertire!!
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • #73
                            Pirla.... in negozio ci sono sie le une che le altre, e anche Bacho.... sono passato a Lowe dopo un' infanzia passata con la Felco 30 (ho sempre avuto una passione per il taglio a battente).

                            Dillo pubblicamente come ti trovi con le Lowe..... se hai coraggio....

                            PS

                            ti do ragionissimo, prima svitol... può essere siano solo impastate di grasso.

                            Commenta


                            • #74
                              taglio a battente !! cioè a lama singola ?
                              av salùt tòt

                              Commenta


                              • #75
                                Stesso problema sulle Felco 2 , risolto prima sgrassando con solvente e poi crc sul movimento

                                Commenta


                                • #76
                                  Si, lama singola sopra e battente piatto di sotto.....

                                  Commenta


                                  • #77
                                    non mi è mai piaciuto il taglio a battente ,uso la felco a taglio passante ed un'altra che non ricordo comer si chiama con le 2 lame contrapposte
                                    bau bau

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Tipo "manaresi"? con le due lame uguali che vanno a chiudere filo contro filo?

                                      Commenta


                                      • #79
                                        gente , secondo mè per fare potatura è meglio usare forbici a doppio taglio , ma che siano a puntino con perno e ben affilate allora fate lavoro con poco sforzo , quelle a lama semplice sia a battente o passante tenetele per tagli al verde ...........
                                        provate e ditemi
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Il battente è più adatto per taglio su secco, il passante per taglio su verde.
                                          L'ideale per potare sono quelle che dici tu: le Manaresi.
                                          Solo che si rovinano di niente e, almeno dalle nostre parti, è difficile trovare un arrotino abile che porti i 2 fili a combaciare di nuovo, quando rovinati.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            quelle a taglio passante nella manutenzione del verde sono le più adatte in molte situazioni: per potatura di siepi (apri, chiudi, apri, chiudi)è molto più rapida e maneggevole, nella potatura di sfoltimento si riesce ad entrare in qualsiasi pertugio senza lasciar speroni di legno ovunque che esteticamente non sono belli da vedere, non ci sono legni particolarmente duri, e si riesce a far sempre dei bei tagli a filo del ramo principale quando vai a tagliare il pollone.......

                                            Per le piante da frutto concordo per il doppio taglio e troncarami: l'estetica non ha importanza anche se sul ramo principale con il tempo si vede la superfice gibbosa dove si erano effettuati i vecchi tagli non è un problema e molto importante a fine giornata ti stanchi meno la mano.

                                            Per le forbici con il taglio a battente sto tentando di abituarmi......

                                            Comunque ogni forbice la sua situazione ed ogni situazione la sua forbice........... In questa maniera vanno tutte bene.....

                                            Le taglio passante secondo me sono le più universali.
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • #82
                                              vorrei sapere perchè Fede insiste con le Manaresi , da parte mia scartate dopo due giornate ...pesanti e taglio non ottimale (mio parere )
                                              av salùt tòt

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Aspetta... io ho capito che quelle di cui parli tu sono le Manaresi....

                                                Personalmente le detesto, le ho provate, il taglio è preciso ma si rovinano di niente se lavori nello sporco. In più non me le sento in mano.

                                                Dicevo che sono ottime per potare perchè non schiacciano il legno quando taglianoe per la pulizia del taglio. Qui infatti sono molto richieste dagli studenti dell'istituto agrario, e da chi pota vigne....
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                  Aspetta... io ho capito che quelle di cui parli tu sono le Manaresi....
                                                  .
                                                  oddiomio ! si , le Manaresi sono a doppio taglio , ma io preferisco lisam super leggere , noie zero molla a "lumaca" che praticamente dura a vita (piccolo accorgimento , la smeriglio ai lati fino a chè resta sù a forbice aperta a malapena ....lo sforzo è ancora minore e si sente) , abbandonata la Malaguti perchè la molla a V si spezza una al mese
                                                  ciao Fede
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                    Aspetta... io ho capito che quelle di cui parli tu sono le Manaresi....
                                                    si sono queste quelle delle quali non ricordavo il nome è vero sono pesanti e non è facile trovare chi te le riaffila correttamente ma tagliano bene anche diametri impegnativi
                                                    Ultima modifica di fede73; 01/02/2011, 21:08.
                                                    bau bau

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      aggiornamento Felco 2
                                                      Ho usato lo svitol come da consiglio, e sembra funzioni, adesso le
                                                      forbici non si bloccano più.
                                                      Certo che ne sapete una più del diavolo....

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        si una in più del diavolo ed una in meno di MaxB
                                                        bau bau

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
                                                          aggiornamento Felco 2
                                                          Ho usato lo svitol come da consiglio, e sembra funzioni, adesso le
                                                          forbici non si bloccano più.
                                                          Certo che ne sapete una più del diavolo....
                                                          Si perchè il diavolo (Felco 2), almeno io, l'avrò affrontato almeno un 20ina di volte causa usure varie ed anche smarrimenti, dunque di partenze da nuova ne ho fatte parecchie......
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Personalmente io sono più per la felco 8, che ha una forma decisamente più ergonomica.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Per la mia mano, alla quale il guanto misura 11 sta quasi stretto, è molto meglio la 2 o la 11 che è uguale e differisce solo per il controlama: sulla 2 in alluminio sulla 11 in acciaio. La 8 mi scappa di mano.

                                                              Per chi ha una mano normale magari la 8 va meglio.
                                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X