Vorrei sapere da voi se qualcuno conosce il prezzo al metro cubo.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzo terra al metro cubo
Collapse
X
-
forse parla di terra vegetale...se si, noi l'anno scorso ne abbiamo presi due camion (da 16 metri cubi l'uno, anche se poi li sovraccaricano un tantino). l'abbiamo pagata a viaggio, ma all'incirca venivano 15€ a metro cubo, già vagliata e miscelata con una percentuale di sabbia. comunque come prezzi se ne sentono di tutti i tipi, almeno dalle mie parti. però sempre riferita a viaggio, a metro cubo non mi sono mai informato
Commenta
-
Originalmente inviato da Impag Visualizza messaggioVorrei sapere da voi se qualcuno conosce il prezzo al metro cubo.
La terra si acquista solitamente, almeno io, a tonellata così il fornitore nn si frega e nemmeno chi acquista. Lordo - Tara = Netto per prezzo a tonellata e sei sicuro di quello che paghi. Solitamente ci sono le pesate prima del carico e dopo, almeno in cava dove mi servo.
Io acquisto terra valiata direttamente in cava a 12 Euro a tonellata.
Un mc di solito sono 1,3 tonellate circa.
La terra valiata con sabbia di fiume con ph subacido (miscelata 50% valiata e 50% sabbia di fiume) siamo sui 14 Euro a tonellata ed anche questa come peso per mc siamo li.
I prezzi per quei viaggi di terra di cui parli vanno solo a viaggio, solitamente si paga il tempo che perde il mezzo per portarti la terra senza ulteriori aggiunte. Dalle mie parti un mezzo d'opera 3 o 4 assi costa sui 60 - 70 euro l'ora.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioultimamente i prezzi hanno subito variazioni ?
avrei una cavalla di terra causata da scavi e qualche persona di passaggio ne chiede piccole quantità ..son disposti a caricarsela con il badilesul carrettino posteriore
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioQuesta mi è nuova !
deriva dalla pulizia dei fondali fossi collettori e attendo la trebbiatura del grano per stenderla con la ruspa .
Per la gestione sullo stesso mappale dipenderà dai regolamenti locali.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggionon è assolutamente rifiuto a meno che tu non te ne voglia disfare e/o non abbia valore economico attribuibile ma lo diventa se viene trasportato senza adeguata documentazione.Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioultimamente i prezzi hanno subito variazioni ?
avrei una cavalla di terra causata da scavi e qualche persona di passaggio ne chiede piccole quantità ..son disposti a caricarsela con il badilesul carrettino posteriore
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioChe documentazione ritieni possa servire al caso su esposto?, ma saranno cavoli suoi ,sempre che venga fermato da uomini in divisa ..
però la mia domanda era un'altra e ancora non ho letto nessuna risposta in merito ...quanto mi devo far dare per non passare nè per ladro nè per scimunito
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioma saranno cavoli suoi ,sempre che venga fermato da uomini in divisa ..
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioperò la mia domanda era un'altra e ancora non ho letto nessuna risposta in merito ...quanto mi devo far dare per non passare nè per ladro nè per scimunito
L'ergastolo....Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioA lui i cavoli,a te i "maroni"
cmq ti ringrazio per la cifra che mi hai consigliato , penso che 10 euri a metro cubo vada bene
Commenta
-
Dicasi CAVALLA di terra in ravennicolo ...una quantità di terra tale che serve la ruspa per ammassarla sennò ti prende tutto il cortile della vecchia casa colonica
Nessun sasso , tendente al sabbioso , solo qualche residuo indesiderato che la gente di medio livello getta dal finestrino dell'auto in corso (lattine bottiglie varie una marmitta un lavandinosacchetti cartacce)
tutta roba che a toglierla non fatichi un granchè ..
grazie GIGIU
Commenta
-
Sarà tutto terreno tendente al sabbioso, ma se dentro c'è tutta questa "bella roba: lattine, bottiglie, una marmitta, un lavandino, sacchetti ( non io) , cartacce...", sarà bene che ti rileggi il post n.9 dell'amico Mefito
, perché se interviene l'autorità sono problemi tuoi ( o se preferisci l'espressione cara al nostro amico GON " son volatili per diabetici" ) e ne devi rispondere... altro che pretendere di essere pagato
.
CIAO Ravennicolo
Commenta
-
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggioSarà tutto terreno tendente al sabbioso, ma se dentro c'è tutta questa "bella roba: lattine, bottiglie, una marmitta, un lavandino, sacchetti ( non io) , cartacce...", sarà bene che ti rileggi il post n.9 dell'amico Mefito
, perché se interviene l'autorità sono problemi tuoi ( o se preferisci l'espressione cara al nostro amico GON " son volatili per diabetici" ) e ne devi rispondere... altro che pretendere di essere pagato
.
CIAO Ravennicolo
Lo spurgo dei fossi è sempre stato gestito secondo tradizioni ,ma la normativa recente ha "pesantemente" codificato ogni azione del ciclo produttivo di un azienda.
Per cui,se quache margine di dubio può esserci nella gestione dello spurgo sulla riva del canale e forse sullo stesso mappale,certamente per spostare quel materialesi deve rispettare la normativa.
Sarebbe utile conoscere eventuali norme specifiche nei regolamenti locali.Ultima modifica di mefito; 04/05/2014, 12:05.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
cari utenti io mica vi capisco , chiedo una cosa e rispondete tutt'altro , siete quasi tutti da gettare dalla torre ...comunque se va bene a voi io ci stò ..
i regolamenti locali lascia stare che è una cosa vergognosa a patto di non perdere una manciata di voti
che colpa ne ho se dalla strada gli automobilisti gettano rifiuti ?siamo in itaglia l'avete scordato ?
quindi se razzolo il fondale è chiaro che vien sù schifezza e ne toglierò il possibile smaltendola nelle apposite campane
Lo spurgo dei fossi è sempre stato gestito secondo tradizioni ,ma la normativa recente ha "pesantemente" codificato ogni azione del ciclo produttivo di un azienda.
questa se la spieghi in parole povere ti sarei molto grato Mefito
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio..
i regolamenti locali lascia stare che è una cosa vergognosa a patto di non perdere una manciata di voti
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioche colpa ne ho se dalla strada gli automobilisti gettano rifiuti ?siamo in itaglia l'avete scordato ?
quindi se razzolo il fondale è chiaro che vien sù schifezza e ne toglierò il possibile smaltendola nelle apposite campane
Originalmente inviato da mefitoLo spurgo dei fossi è sempre stato gestito secondo tradizioni ,ma la normativa recente ha "pesantemente" codificato ogni azione del ciclo produttivo di un azienda.
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioquesta se la spieghi in parole povere ti sarei molto grato Mefito
Alcuni decenni fà potevi usare rimorchi agricoli non omologati.
Alcuni anni fà potevi potare e bruciare le ramaglie come volevi
Ieri potevi aprire un attività con un contratto con lo stato e pensare che lo avrebbe rispettato e non cambiato uniteralmente.
Oggi puoi andare al bagno quando vuoi..........
Tradotto,da quando c'è una normativa sui rifiuti da attività produttive,tutto ciò che non è più parte del ciclo produttivo è un rifiuto.
In materia c'è una regolamentazione molto articolata.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Desaparecidoun aneddoto di 2 anni fa il giorno di ferragosto... non si sa chi abbia causato un incendio in un campo incolto di proprietà della società di cui ero amministratore... dopo l'intervento dei vigili del fuoco oltre alle ceneri sono rimasti al suolo calcinacci, 2 ciclomotori, pezzi di coperture in eternit, lamiere e materiali vari lasciati da gente di medio livello, come tu la definisci... risultato intervento a nostre spese per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi.
Tuo malgrado sei responsabile del materiale di quella "cavalla" poiché ora nel bene e nel male si trova sulla tua proprietà.
CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggioper me state esagerando con i vostri ""viaggi"", mò fumo e mi doccio e rispondo
... ma solo nuda e cruda realtà... la cosa può avere un risvolto molto serio, anche se tu preferisci "giocarci" su.
Dalla tua risposta vedremo di risalire a cosa hai fumato
CIAO
Commenta
-
siamo o.t. totalmente o no ?
visto che nel centro aziendale (và di moda chiamarlo così in sburonesco) ho :
un bins con la tabella <<plastica>> ,
un bins con la tabella <<vetro>> ,
un bins con la tabella <<materiali ingombranti>> ecc...ecc...
tutte storie che sono arrivate con la certificazione ""GLOBALGAP""
quel pochetto di materiale extra potrebbe finire lì drento per poi essere trasportato come di solito alla isola ecologica più vicina previa presentazione di una fattura del rusco ..
cosa dovrei fare diversamente ,chiamare giù l'ASL e sentirmi dire ""ma Lei non ha altro di meglio da fare ? ""
P.S.
immagino voi siate già sposati , così puntigliosi e rognini come fanno le vostre mogli a sopportarvi ??
le faranno sante se ancora son di fianco a voi ...
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggiosiamo o.t. totalmente o no ?
...
Come forum siamo interessati a conoscere le norme per poterle rispettare.
Il singolo è libero di fare ciò che vuole a casa propria.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioCon quello che scrivi si.
.
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio.
Come forum siamo interessati a conoscere le norme per poterle rispettare.
.
Commenta
-
Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggiosiamo o.t. totalmente o no ?
.................................................. .omissis...............................
P.S. immagino voi siate già sposati , così puntigliosi e rognini come fanno le vostre mogli a sopportarvi ??
le faranno sante se ancora son di fianco a voi ...
Non so se la faranno santa, ma per adesso è ancora di fianco.
Commenta
Commenta