MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da MIMMO 23 Visualizza messaggio
    Scusa, ma secondo te 107 è poco ????

    Considerando che è 18 CV come si comporterà per le pendenze ???

    Come ho detto ho da tagliare anche su una collinetta, ma la pendenza non è tantissima.

    Grazie
    Certamente è poco. Dal momento che queste macchine costano così poco è meglio orientarsi sul 122 di taglio. Significa impiegare meno tempo, consumare (ed inquinare) di meno. Meno ore di lavoro in un anno e quindi meno manutenzione ordinaria.
    Se la pendenza che hai è inferiore al 30 % direi che non hai nessun motivo di preoccuparti.

    Commenta


    • Originalmente inviato da MIMMO 23 Visualizza messaggio
      Cosa ne pensate del John Deere x 110 ???

      Secondo voi è un mezzo valido per le mie esigenze ???
      5000/6000 mq al 75% pianeggiante, 25% pendenza non molto accentuata.

      Ne ho trovato uno nuovo a Euro 2100.

      Grazie
      Mimmo
      Io ho l'x140 e lo uso forse piu di quello per cui è stato progettato infatti penso di cambiarlo, soprattutto per i consumi, e prenderne uno a gasolio. comunque 6000 metri li fai tranquillamente, anche col 110 però ti serve una buona dose di pazienza, col mio 6000 metri li faccio in 3 ore circa , ovviamente se non ci sono intralci, tieni conto che il 140 ha 22cv e il piatto da 122 ciao

      Commenta


      • Secondo voi per 2500 mq di erba con un trattorino a raccolta con 107 di piatto quanto ci metto? e con un mulching piatto frontale da 94? Chiedo perchè sono indeciso tra i due modelli

        Commenta


        • scusatemi qualcuno di voi possiede un trattorino di marca alpina a sacco. Cosa ne pensate??

          grazie

          Commenta


          • Alpina è del Marchio GGP come castelgarden Stiga e altre due che non ricordo.. li progetto io. L?ultimo modello in vendita l'ho progettato per intero circa 2 anni fa.

            Commenta


            • quindi se lo comprassi magari a meno nuovo è come se comprassi un castelgarden sia come meccanica che come affifdbilità??

              Commenta


              • Trattorino Murray

                Il mio trattorino Honda di 13,5 hp, con oltre 20 anni di vita, ormai mi costa di più, in tempo e soldi, di mia moglie ed ora è nuovamente fermo.
                Con lentezza, sforzo ed ovviamente senza raccolta, è sempre riuscito a tagliare sti cacchio di 8000 mq di giardino che ho, con leggere pendenze artificiali e moltissimi alberi.
                Dopo 3 settimane di raccolte informazioni, un promotore mi avrebbe proposto un trattorino Murray con piatto da 117 cm e motore sui 20 cv ad un prezzo considerevolmente inferiore alle altre marche su cui mi ero indirizzato.
                Non trovo però in rete commenti, buoni o brutti che siano, su sto Murray: manutenzione, robustezza, efficenza, costo ricambi, disavventure ecc.
                Avete gentilmente informazioni da darmi?

                Commenta


                • Originalmente inviato da elimau Visualizza messaggio
                  Il mio trattorino Honda di 13,5 hp, con oltre 20 anni di vita, ormai mi costa di più, in tempo e soldi, di mia moglie ed ora è nuovamente fermo.
                  Con lentezza, sforzo ed ovviamente senza raccolta, è sempre riuscito a tagliare sti cacchio di 8000 mq di giardino che ho, con leggere pendenze artificiali e moltissimi alberi.
                  Dopo 3 settimane di raccolte informazioni, un promotore mi avrebbe proposto un trattorino Murray con piatto da 117 cm e motore sui 20 cv ad un prezzo considerevolmente inferiore alle altre marche su cui mi ero indirizzato.
                  Non trovo però in rete commenti, buoni o brutti che siano, su sto Murray: manutenzione, robustezza, efficenza, costo ricambi, disavventure ecc.
                  Avete gentilmente informazioni da darmi?
                  Li conosco più o meno da bambino. Il discorso è semplice: la qualità e la resa che il murray ti può dare è perfettamente proporzionata al prezzo.
                  Se passi da un honda originale giapponese a un murray è come passare da un audi degli anni 80 ad una skoda degli anni 70. Dalle stelle alle stalle. Non sta a me dire cosa devi fare, ma ti assicuro che il rimpianto per il vecchio honda durerà anni e anni se compri murray.

                  Commenta


                  • Mi consigliate un carica batterie per il mio rider snapper
                    Vanno bene quelli per le auto?

                    Commenta


                    • buonasera a tutti

                      possiedo un castelgarden 1640H (15,5 HP briggs stratton, 102 cm taglio) da circa 7 anni, ed ho un terreno di circa 4000 mq (2500 in pianura, il resto in pendenza, di cui raso principalmente le strade ma non la "boscaglia")

                      Pur dimostrando una certa fatica in salita, il trattorino mi ha tutto sommato reso il servigio per i primi 4 anni, poi sono iniziati i vari problemi: elettrici (batteria giù, scheda bruciata) e quelli di taglio (le lame da sostituire, diminuita efficienza nell'espulsione erba, etc). Alcuni altri problemini che non vi sto a dire... Insomma, mi sono deciso a sostituirlo.

                      Il concessionario di riferimento mi ha proposto per continuità un Alpina, modello One 102H. Presenta un motore bicilindrico un po' più performante (18,5 HP), ma tutto sommato a parte il motore mi sembra esattametne lo stesso trattorino del mio. Il prezzo mi sembra invitante (2300 euri di differenza, che ne dite ?).

                      Ora, non sono esperto a riguardo ma sinceramente avrei la tentazine di cambiare, magari di prendere potenze maggiori (da 20 HP in su) per la tipologia di lavoro che vorrei fare. Non mi dispiacerebbe poi andare su marche e tipologie diverse. John Deere in primis....ad occhio mi piacerebbe l'X140 che mi sembra sia simile come prezzo ma da prestazioni anche superiori...

                      insomma sono aperto ai consigli!!!! Fatevi sotto

                      grazie in anticipo!

                      Commenta


                      • ciao, alpina e castelgarden sono la stessa cosa ovvero appartengono allo stesso gruppo ggp quindi presumo che si comporteranno allo stesso modo . Meglio puntare secondo mè su John deere come dicevi tu oppure snapper

                        ciao

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                          Li conosco più o meno da bambino. Il discorso è semplice: la qualità e la resa che il murray ti può dare è perfettamente proporzionata al prezzo.

                          Se passi da un honda originale giapponese a un murray è come passare da un audi degli anni 80 ad una skoda degli anni 70. Dalle stelle alle stalle. Non sta a me dire cosa devi fare, ma ti assicuro che il rimpianto per il vecchio honda durerà anni e anni se compri murray.
                          Ti ringrazio per la celere risposta.
                          Quanto hai scritto è cristallino.
                          Torno alla marche Jonsered o Stiga e per la seconda c'è un modello Park usato a 2000 euro che a questo punto andrò a vedere.
                          A presto.
                          Ultima modifica di deturpator; 29/08/2011, 21:19. Motivo: aggiunta quote per unione discussione

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da elimau Visualizza messaggio
                            Ti ringrazio per la celere risposta.
                            Quanto hai scritto è cristallino.
                            Torno alla marche Jonsered o Stiga e per la seconda c'è un modello Park usato a 2000 euro che a questo punto andrò a vedere.
                            A presto.
                            se hai bisogno di dritte sulle macchine stiga chiedi pure.

                            Commenta


                            • Salve nessuno per caso conosce i trattorini rasaerba Homelite??
                              Il modello che ho visto è tipo rider molto somigliante allo Snapper
                              come funzionano???Grazie anticipatamente

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da spagna74 Visualizza messaggio
                                Salve nessuno per caso conosce i trattorini rasaerba Homelite??
                                Il modello che ho visto è tipo rider molto somigliante allo Snapper
                                come funzionano???Grazie anticipatamente
                                Sono una vera rarità in italia, non credo ci sia nemmeno un importatore stabile. Negli ultimi 20 anni hanno cambiato almeno 4-r5 importatori. Potrebbe essere un problema serio per i ricambi.

                                Commenta


                                • Grazie per la risposta MaxB. anche io ho provato a fare una ricerca sul web e sinceramente non ho trovato nulla riguardo ai trattorini homelite.Mi è capitato di vederne uno usato e tenuto molto bene ad un prezzo direi interessante circa 600 euro,ma credo sia meglio non rischiare se mi dici che in Italia è una rarità.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da maurizio_udine Visualizza messaggio
                                    ciao, alpina e castelgarden sono la stessa cosa ovvero appartengono allo stesso gruppo ggp quindi presumo che si comporteranno allo stesso modo . Meglio puntare secondo mè su John deere come dicevi tu oppure snapper

                                    ciao
                                    grazie, e secondo te con un 20 hp riuscirei ad avere quello spunto di potenza in più che mi permetterebbe di tagliare meglio in salita anche con Erba bagnata? Oppure per una migliore efficienza del taglio è la ventola di espulsione/geometria del canale di uscita che fanno la differenza?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Postacalda Visualizza messaggio
                                      grazie, e secondo te con un 20 hp riuscirei ad avere quello spunto di potenza in più che mi permetterebbe di tagliare meglio in salita anche con Erba bagnata? Oppure per una migliore efficienza del taglio è la ventola di espulsione/geometria del canale di uscita che fanno la differenza?
                                      sarebbe buona norma non tagliare mai l'erba troppo bagnata, certo la turbina ventrale aiuta ma non risolve tutto. In salita come in pianura ti basta solo un ramoscellino di traverso nel tunnel o un blocco di erba bagnata per intasare tutto. Tieni conto che rappresenta comunque un componente passivo che assorbe potenza, se poi hai anche il cambio idro allora non considerare più 20 cavalli interi , alle lame ne avrai di meno. La migliore soluzione in casi estremi di erba molto alta e bagnata è scarico laterale e rasature molto frequenti. Comunque a parte tutto 20 cavalli sono ideali secondo me per tagliare ottimamente in salita anche con sacco e senza e con o senza turbina, basta a mio avviso avere un paio di buone lame affilate e sopratutto alette di lancio dal profilo idoneo .

                                      Commenta


                                      • richiesta informazioni su idrostatico

                                        chi mi sa dire che olio porta qusto tipo di idrostatico come da foto ?
                                        sono stato da due riparatori e nessuno mi a dato certezze una mi a detto di mettere del 15 w 40 da motore l'altro per avere la certezza consulta il manuale che avendolo preso usato non ho
                                        fino ad ara solo supposizioni e nessuna certezza e se vuolessi cambiarlo tutto lo deva aspirare dal foro dove si aggiunge ?
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • ciao a tutti.
                                          dovrei comprare un trattorino tagliaerba.
                                          3000m^2 -- un po' Mosso -- preferibilmete idrostatico -- assolutaente ho bisogno della raccolta..
                                          Secondo voi è meglio prendere un trattorino nuovo o si riesce a trovare roba buona usata?
                                          Mi hanno proposto un Trattorino raserba BIEFFEBI, modello TOP GREEN da 15 Cv a 3000 euro e un gianni ferrari (per telefono devo andarlo a vederlo) da 18 cv a circa 2000? Sono macchine che valgono la pena per un privato oppure richiedono troppa manutenzione?
                                          grazie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Postacalda Visualizza messaggio
                                            Il concessionario di riferimento mi ha proposto per continuità un Alpina, modello One 102H. Presenta un motore bicilindrico un po' più performante (18,5 HP), ma tutto sommato a parte il motore mi sembra esattametne lo stesso trattorino del mio.
                                            mi autoquoto per correggere quanto scritto in precedente messaggio. In realtà il trattorino che mi è stato "offerto" è un (fantomatico) modello prodotto per il decennale di Alpina che avrebbe le seguenti caratteristiche:
                                            -20 HP di potenza
                                            - motore bicilindrico
                                            - piatto taglio 102 cm e stesse dimensioni del modello ONE 102/102H
                                            - colore interamente giallo (colore speciale creato per il decennale)
                                            - un prezzo interessante (merito del decennale)

                                            Ora, sul sito di Alpina Italia sono presenti i seguenti trattorini

                                            - One 102 Y con motore 13,5 HP e cambio meccanico

                                            - One 102 YH con motore bicilindrico 17,5 HP e cambio idrostatico, (ndr il depliant cartaceo che ho a casa parla di 18,5 HP)

                                            - One 122 YH con motore 22 HP bicilindrico e cambio idrostatico

                                            ... insomma non riesco a trovare il 20HP bicilindrico del "decennale" e sinceramente non capisco più dove sta la verità

                                            Ora, visto che questo forum è ben frequentato da esperti del settore e da concessionari... nessuno conosce questo modello del decennale di Alpina ?

                                            grazie mille....

                                            Commenta


                                            • trattorino rasaerba

                                              Salve a tutti, sono un utente appena iscritto. Ho bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto di un trattorino rasaerba. devo lavorare un prato di circa 6.000/7.000 mq (prato rustico). Ho il dubbio se acquistare un trattorino con raccolta oppure scarico laterale e mulching, c'è qualcuno che sa darmi una dritta?
                                              Inoltre vorrei un parere su questi modelli: Snapper ELT 2246, John Deere X140, John Deere X300R, opure John deere X130R. Secondo voi quale potrebbe fare al mio caso e quale potrebbe essere il migliore tra le due marche?. Considerate che il mio terreno ha svariate pendenze(non molto pronunciate), grazie in anticipo

                                              Commenta


                                              • Ragazzi,
                                                un amico vende uno SNAPPER 13,5 CV con il taglio da 75cm circa, ( praticamente pari al nuovo, pochissime ore, credo 20) cosa ne dite ???

                                                Vi ricordo che devo tagliare 5000mq circa e con qualche pendenza, più che altro mi interessa sapere se è un buon mezzo come affidabilità e robustezza, e se possibile pregi e difetti in confronto al JD X110.

                                                Sapete chi è l'importatore italiano ??? I ricambi si trovano ??

                                                Grazie a tutti

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da MIMMO 23 Visualizza messaggio
                                                  Ragazzi,
                                                  un amico vende uno SNAPPER 13,5 CV con il taglio da 75cm circa, ( praticamente pari al nuovo, pochissime ore, credo 20) cosa ne dite ???

                                                  Vi ricordo che devo tagliare 5000mq circa e con qualche pendenza, più che altro mi interessa sapere se è un buon mezzo come affidabilità e robustezza, e se possibile pregi e difetti in confronto al JD X110.

                                                  Sapete chi è l'importatore italiano ??? I ricambi si trovano ??

                                                  Grazie a tutti
                                                  secondo me lascialo perdere è troppo piccolo con 75 cm stai una vita a fare 5000mq, di contro però hai un'affidabilità e robustezza superiori, ricorda per esempio che l'avviamento di emergenza a strappo c'è l'hanno in pochi. l'importatore per l'italia è fiaba lo trovi su fiaba.net
                                                  saluti

                                                  Commenta


                                                  • salve a tutti vorrei un vostro parere sulla lubrificazione a sbattimento installata sul JD X110. Rispetto a quella forzata, presenta qualche accorgimento in più in termini di manutenzione e durata??
                                                    grazie

                                                    Commenta


                                                    • Maurizio,
                                                      grazie per le info, per me non è importante il tempo tanto lo il sabato e domenica non ho niente da fare , quindi anche se mi serve un ora in più non è un problema.

                                                      Secondo quello che mi dici sono anche più robusti e affidabili, che non mi sembrano doti da non sottovalutare.

                                                      Secondo me avendo anche meno compnenti di carrozzeria hanno anche meno usura estetica e inoltre non hanno componenti in plastica ,a ma e tutto in acciaio.

                                                      Ho capito bene me lo consigli giusto ???

                                                      Grazie 1000

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da MIMMO 23 Visualizza messaggio
                                                        Maurizio,
                                                        grazie per le info, per me non è importante il tempo tanto lo il sabato e domenica non ho niente da fare , quindi anche se mi serve un ora in più non è un problema.

                                                        Secondo quello che mi dici sono anche più robusti e affidabili, che non mi sembrano doti da non sottovalutare.

                                                        Secondo me avendo anche meno compnenti di carrozzeria hanno anche meno usura estetica e inoltre non hanno componenti in plastica ,a ma e tutto in acciaio.

                                                        Ho capito bene me lo consigli giusto ???
                                                        Grazie 1000

                                                        tra le caratteristiche che mi disse il venditore ricordo
                                                        strutture tutta in acciaio senza un solo pezzo in plastica, hanno una sola cinghia d trasmissione , per cui hai solo quella da cambiare, il serbatoio si stacca per poterlo svuotare facilmente, il cambio è semiautomatico per cui dopo aver inserito la prima con la frizione le successive le metti senza pedale, inoltre lo sterzo è senza cremagliera ma di tipo diretto, inoltre puoi sollevarlo in piedi per la pulizia e la manutenzione, grandissima affidabilità dunque

                                                        io a suo tempo lo provai in una giornata di prova, sinceramente va bene l'unico neo se proprio vogliamo trovarlo sono i pedali di sicurezza della lama. infatti se vuoi che la lama giri e il motore non si spenga devi tenere giù coi piedi queste due lamelle, a me sta cosa non piace molto. anche per inserire la retromarcia c'è una procedura noiosa, cose ammirevoli per la sicurezza ma secondo me andrebbero implementate meglio

                                                        come motore quello da 13.5 cv e 71 cm di piatto mi dicono essere adatto fino a 3000 mq

                                                        Nel tuo caso per 5000 mq sono davvero tanti , ma magari in 2 gg metà per volta non penso ci siano problemi, occhio però alla manutenzione ordinaria.

                                                        il john deere invece anch'esso provato , è come una mercedes, grande confort , lama più grande, meno scatto alle partenze , motore più potente per il mulching ma più delicato come manutenzione.

                                                        in definitiva a comprarli nuovi secondo me vale la pena il JD visto che non c'è molta differenza ma usati se lo trovi ad un buon prezzo lo snapper è comunque un affare , tieni conto che nuovo costa 1950 almeno qui da mè

                                                        saluti
                                                        Ultima modifica di maurizio_udine; 23/04/2010, 18:11.

                                                        Commenta


                                                        • Che ne dite del nuovo acquisto?Ho dato dentro il mio John deere
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • Maurizio,
                                                            stamattina ho fatto l'acquisto dal rivenditore di zona, ho preso un JD X110 ustao, ma con sole 12 ore di lavoro a Euro 1700, il concessionario mi ha detto che nuovo costa sui 2200 o 2300.

                                                            In omaggio ho preso il telo in PVC + il trasporto, e a Euro 130 un rimorchio nuovo(non JD) con portata kg. 340.

                                                            Il mezzo è praticamente nuovo, e ancora in garanzia x altri 16 mesi.

                                                            Cosa ne dici ????

                                                            Grazie mille per la collaborazione e per le informazioni.

                                                            Commenta


                                                            • Ho un rider snapper da 15hp modello E331523KVE
                                                              Vorrei sapere che tipo di chiave devo comprare per estrarre la candela, visto che si trova parecchio all'interno del motore, e non ci si arriva se non con una chiave a tubo ma, non conosco il diametro della candela che sembra piccolo.
                                                              Cercando in rete ho trovato che forse monta una rc12y me lo potete confermare?
                                                              Sapete di che diametro ci vuole la chiave e, di quale forma?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X