MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Numbersix Visualizza messaggio
    Erba secca causa vento di questi giorni, altezza taglio pochi centimetri, ed il problema persiste.
    Sembra proprio che l' erba non scivoli nel canale di scarico, comincia a depositarsi sul fondo del canale, e poi aumenta di spessore fino a bloccare tutto.
    Qualche guru?
    Con il cesto montato si potrebbe dare la colpa ad un intasamento dei fori di areazione del cesto stesso (in pratica se non esce l'aria non entra l'erba).
    Ma senza cesto la faccenda cambia; hai provato a pulire il piatto sotto ... ma pulire bene scrostando eventuali residui.
    Potresti inserire alcune foto del canale di espulsione, delle lame e del piatto sotto?
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
      Se le lame (normalmente affilate) e il carter sono a posto, mi viene in mente solo un problema di slittamento per cui sotto carico la lama perde giri. Dal rumore durante il lavoro, ti pare plausibile? Cioè motore a regime costante ma rumore dell'apparato di taglio che varia come se rallentasse?
      No, la velocitá non varia. È proprio un accumulo nel condotto di scarico, incomincia con qualche millimetro di erba, poi aumenta, diminuisce la sezione del canale, si intasa ancora più in fretta, ed ecco un effetto valanga che chiude completamente lo scaico. In 5 minuti!
      Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
      Potresti inserire alcune foto del canale di espulsione, delle lame e del piatto sotto?
      Ecco qualche foto: premetto che ho provato con piatto sporchissimo, ed anche con piatto tirato a lucido con idropulitrice. Il risultato non cambia di una virgola!


      Ultima modifica di sergiom; 17/05/2014, 23:26.

      Commenta


      • visto le foto

        cambia le lame, quelle in foto vanno benino per fare il mulching ma come raccolta sono perfettamente inutili. non a caso non le fanno più.

        Commenta


        • Con che lame dovrei cambiarle? Una foto/link di riferimento? E poi, perchè lo scorso anno raccoglieva a paritá di lame? Ed ancora, se uno volesse fare mulching sul serio?

          Commenta


          • Salve vorrei prendere un trattorino rasaerba per tagliare circa 1500 Mq ma la cifra al massimo disponibile sono circa 2300€, ne ho visti alcuni, quelli che mi ispirano di più sono il TRATTORINO BRILL MOD. CROSSOVER 92/13 H - 92 CM DI TAGLIO - TRASMISSIONE IDROSTATICA € 1800 ed il Trattorino rasaerba McCulloch M125-97TC cambio idrostatico € 2250 lo so che non sono delle macchine al top che c'è ne sono di migliori ovviamente i prezzi lievitano e non di poco. Voi quale mi consigliate fra i 2 o se c'è ne sono di altri se potete consigliarmi. Saluti Daniel

            Commenta


            • Originalmente inviato da Numbersix Visualizza messaggio
              Con che lame dovrei cambiarle? Una foto/link di riferimento? E poi, perchè lo scorso anno raccoglieva a paritá di lame? Ed ancora, se uno volesse fare mulching sul serio?
              adesso fanno delle lame a doppio profilo con alettatutra maggiorata.
              quindi in grado fare bene entrambe le cose. cambiale e vedrai che non ci pensi più.

              Commenta


              • Daniel, leggi i miei post precedenti. Dopo qualche ora di utilizzo posso darti conferma della bontà del prodotto.

                Commenta


                • Originalmente inviato da Numbersix Visualizza messaggio
                  Con che lame dovrei cambiarle? Una foto/link di riferimento? E poi, perchè lo scorso anno raccoglieva a paritá di lame? Ed ancora, se uno volesse fare mulching sul serio?
                  Se uno volesse fare mulching sul serio, non avrebbe certo il problema della raccolta.

                  Per quello che riguarda la tipologia di lame, in effetti sembrano a basso carico, quindi raccolgono poco.

                  Il fatto che l'anno scorso raccogliessero di più potrebbe dipendere da una eventuale usura o variazione dell'erba (quest'anno il clima è stato differente e l'erba si è sviluppata in maniera differente, crescendo più cicciotta)
                  Più lavoro e meno ferie

                  Commenta


                  • Salve,ho un problema con un trattorino castelgarden f72...qualcuno può aiutarmi? Dunque, la cinghia di trascinamento della lama si scalda molto dopo pochi minuti di uso, al punto da spezzarsi...ho controllato le pulegge,il tendicinghia,la staffa che ferma la cinghia quando la lama e'disinserita....sembra tutto a posto....sarà un problema di cinghie che non erano originali?grazie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                      adesso fanno delle lame a doppio profilo con alettatutra maggiorata.
                      quindi in grado fare bene entrambe le cose. cambiale e vedrai che non ci pensi più.
                      Un link per l'acquisto / visione delle stesse?

                      Commenta


                      • Salve, complimenti per la discussione, molto interessante ed esaustiva.

                        Avrei bisogno di un consiglio per una superficie di 3/4000 mq da tenere pulita con trattorino a scarico laterale.

                        queste le macchine su cui sono orientato.

                        -snapper espx 17542 2200euro
                        -snapper espx 2246 2900euro
                        -viking 4097s 2900euro

                        il taglio può essere effettuato regolarmente 3/4 volte al mese.

                        se possibile mi piacerebbe saper anche i consumi, visto che il 2246 è bicilindrico con 22 cv.
                        GRAZIE!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da nicola1983 Visualizza messaggio
                          Salve, complimenti per la discussione, molto interessante ed esaustiva.

                          Avrei bisogno di un consiglio per una superficie di 3/4000 mq da tenere pulita con trattorino a scarico laterale.

                          queste le macchine su cui sono orientato.

                          -snapper espx 17542 2200euro
                          -snapper espx 2246 2900euro
                          -viking 4097s 2900euro

                          il taglio può essere effettuato regolarmente 3/4 volte al mese.

                          se possibile mi piacerebbe saper anche i consumi, visto che il 2246 è bicilindrico con 22 cv.
                          GRAZIE!
                          Salve, io ho il 2246 da quasi 3 anni per la pulizia di quasi un ettaro di terra, che dire, buon mezzo con zero problemi dopo 100 ore di lavoro. I consumi si attestano a circa 2 litri all'ora.

                          Commenta


                          • e che ne dici di un trattorino elettrico, guarda questo link
                            Le motoagricole di nuova generazione Alkè sono a zero emissioni, compatte, robuste e performanti in fuoristrada. Scopri di più su questi transporter elettrici!

                            Commenta


                            • Questo 3D tratta di trattorini rasaerba... la Alkè costruisce e vende motoagricole a trazione elettrica.
                              Ti risulta che facciano rasaerba?

                              Commenta


                              • Scusate, sapreste indicarmi un rivenditore online per l'acquisto del deflettore scarico laterale del mio snapper elt2246?
                                Grazie

                                Commenta


                                • trattorino mtd

                                  Ho un terreno di circa 1300mq a prato, pianeggiante e senza ostacoli, e vorrei tagliarlo con un trattorino che ho visto in vendita a 1000 euro nuovo in promozione della MTD, mod mastercut 96,con motore da 8,6kw B&S..qualcuno conosce il modello in particolare, o almeno la marca?sapete se il tipo di motore sia durevole?
                                  o è forse il caso di spendere meno e prenere un tosaerba??grazie per i consigli

                                  Commenta


                                  • Trattorino castelgarden twin cut 17/102

                                    Sono nuovo del forum, quindi, anzitutto, scusatemi se commetto errori nell'inserimento.
                                    Necessito untrattorino tagliaerba per tagliare una superficie di circa 1000 mq. sono in trattativa per l'acquisto di un trattorino Castelgarden Twin Cut 17/102 colore verde (stranemente non roso come tutti i Castelgarden) trasmissione idrostatica motore BS 16,5 HP anno 2002 o 2003 al prezzo di € 1200,00. Volevo un Vs. parere in merito, ne vale la pena? L'alternativa é acquistare online dei trattorini nuovi Mcculloch o Castelgarden aventi un prezzo non superiore a € 1500,00 ma con potenza di 8 o 9 Hp che mi sembra molto scarsa

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Paolopv Visualizza messaggio
                                      Sono nuovo del forum, quindi, anzitutto, scusatemi se commetto errori nell'inserimento.
                                      Necessito untrattorino tagliaerba per tagliare una superficie di circa 1000 mq. sono in trattativa per l'acquisto di un trattorino Castelgarden Twin Cut 17/102 colore verde (stranemente non roso come tutti i Castelgarden) trasmissione idrostatica motore BS 16,5 HP anno 2002 o 2003 al prezzo di € 1200,00. Volevo un Vs. parere in merito, ne vale la pena? L'alternativa é acquistare online dei trattorini nuovi Mcculloch o Castelgarden aventi un prezzo non superiore a € 1500,00 ma con potenza di 8 o 9 Hp che mi sembra molto scarsa
                                      Secondo me, per un trattorino di oltre 10 anni, il prezzo è alto.
                                      Sconsigliando l'acquisto ON-LINE, fai un salto da un qualche rivenditore vicino per vedere se ha una promozione su di un nuovo o un usato ..... meno usato.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Paolopv Visualizza messaggio
                                        Sono nuovo del forum, quindi, anzitutto, scusatemi se commetto errori nell'inserimento.
                                        Necessito untrattorino tagliaerba per tagliare una superficie di circa 1000 mq. sono in trattativa per l'acquisto di un trattorino Castelgarden Twin Cut 17/102 colore verde (stranemente non roso come tutti i Castelgarden) trasmissione idrostatica motore BS 16,5 HP anno 2002 o 2003 al prezzo di € 1200,00. Volevo un Vs. parere in merito, ne vale la pena? L'alternativa é acquistare online dei trattorini nuovi Mcculloch o Castelgarden aventi un prezzo non superiore a € 1500,00 ma con potenza di 8 o 9 Hp che mi sembra molto scarsa
                                        Non è male l'usato.
                                        Controlla il piatto, se è integro e non presenta ruggine (per dentro) secondo me si può far l'acquisto.

                                        Commenta


                                        • Buongiorno a tutti, devo sostituire il mio vecchio trattorino con raccolta a spazzola posteriore perché troppo scomodo e con scarsa funzionalità.
                                          Voglio un trattorino classico con la tradizionale raccolta con il condotto che butta direttamente nel sacco.
                                          Ho visto qualche modello e naturalmente il più economico è un MTD LE130 con motore 9cv B&S (secondo me pochi) larghezza taglio 95cm
                                          Il prezzo e veramente basso 1700€ e il che mi porta a diffidare molto, il venditore che naturalmente svolge la sua attività mi ha detto che n'è a
                                          Hanno venduti molti anche ai giardinieri professionisti (mah!!)
                                          Conoscete questa marca? Sapete se è affidabile?
                                          Altri consigli su marche buone?
                                          Larghezza piatto massimo 100cm e non ho molte pendenze.
                                          Grazie!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Alessio L. Visualizza messaggio
                                            Buongiorno a tutti, devo sostituire il mio vecchio trattorino con raccolta a spazzola posteriore perché troppo scomodo e con scarsa funzionalità.
                                            Voglio un trattorino classico con la tradizionale raccolta con il condotto che butta direttamente nel sacco.
                                            Ho visto qualche modello e naturalmente il più economico è un MTD LE130 con motore 9cv B&S (secondo me pochi) larghezza taglio 95cm
                                            Il prezzo e veramente basso 1700€ e il che mi porta a diffidare molto, il venditore che naturalmente svolge la sua attività mi ha detto che n'è a
                                            Hanno venduti molti anche ai giardinieri professionisti (mah!!)
                                            Conoscete questa marca? Sapete se è affidabile?
                                            Altri consigli su marche buone?
                                            Larghezza piatto massimo 100cm e non ho molte pendenze.
                                            Grazie!
                                            Se il venditore è molto convinto di quello che ti vende e garantisce sull'estrema affidabilità del prodotto, puoi domandargli invece dello sconto 12 mesi in + di garanzia (per un totale di 36).
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • Buongiorno.

                                              Posseggo uno Snapper LT200 da tre anni, taglio circa 3000mq una volta la settimana; nell'ultimo anno ho notato che la cinghia di trasmissione tende a saltar via dalla presa di forza sotto il motore; talvolta si incastra e devo smontare il piatto (che è una discreta menata). Inoltre un paio di volte si è rotta.

                                              Ho notato che le pulegge del piatto non sono molto in asse con quella del motore, praticamente è come se la cinghia fosse su un piano a livello di pulegge del piatto e su un altro a livello del motore e questo mi sembra la causa della cinghia che "salta".

                                              Inoltre devo tenere il piatto all'altezza massima da terra se no va sotto sforzo e la cinghia salta subito.

                                              Mi domando se nei miei montaggi e rimontaggi del piatto non abbia regolato male le altezze...

                                              Consigli?

                                              Commenta


                                              • Taglio erba grassa

                                                qualcuno ha avuto a che fare con il taglio di erba grassa? l'erba in questione credo sia porcellana. Usando un trattorino con scarico latelare ho il timore che l'erba intasi lo scarico, anche perchè il campo è interamente ricoperto di questa erba

                                                Commenta


                                                • Portulaca...
                                                  Vai tranquillo. Non si intasa

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da chamaruco Visualizza messaggio
                                                    Portulaca...
                                                    Vai tranquillo. Non si intasa
                                                    Grazie, proverò e magari controllerò più spesso durante il taglio che non si intasi

                                                    Commenta


                                                    • Buona sera
                                                      Saluto tutti, sono nuovo nel forum.
                                                      Sono possessore di un yamaha yt 3600 del 1990 il quale ha svolto egregiamente il suo dovere,fino a ieri, quando é ceduto il piatto lame! Purtoppo ricambi, in italia neanche l'ombra!!percio cercando oggi un sostituto ho trovato usato un john deere gt 235 del 2005 con circa 200 ore tenuto moolto bene, a 2300 euri, qualcuno conosce pregi e difetti di tale mezzo?il prezzo vi sembrla giusto? É iva compresa fattulrabile! vi sarei molto grato se mi deste una qualsiasi info! Ho circa 8000 mq di prato rustico diviso in due da un dislivello di circa 25 gradi.glrazie in anticipo!
                                                      Aggiungo: Sono stato da diversi fornitori della zona e mi hanno proposto un jd eztrak 425 con kit mulching a 3000€ più iva, qualcuno conosce tale macchina o ce l'ha? Mi attira molto la velocita di taglio. Altra proposta grillo fd 220r a 3400€ sempre con kit multching ma quest'ultima mi pare un po delicata! Altrimenti con raccolta jd 305 r vtwin kawa ma é ventrale e non avendo molto tempo per le finiture mi scoccia passare ore e ore itorno ad aiuole ed alberi!!�� se qualcuno avesse consigli da darmi gliene sarei enormemente grato!!
                                                      Ultima modifica di deere 77; 11/11/2014, 15:09. Motivo: aggiornamento

                                                      Commenta


                                                      • Impianto Elettrico

                                                        Buongiorno, ho acquistato un trattorino rasaerba della stiga modello park 12 che monta motore della briggs & stratton modello 286707 0141 01 9311294a. Gli manca tutto l'impianto elettrico, qualcuno avrebbe a disposizione uno schema elettrico in modo da rifargli l'impanto elettrico? Grazie.

                                                        Commenta


                                                        • Digiti stiga park12 su Google, premi invio e ti appare tutto il manuale, compreso l'impianto elettrico.
                                                          Niente di più semplice
                                                          Buon lavoro

                                                          Commenta


                                                          • Buongiorno,
                                                            avrei bisogno un consiglio per l'acquisto di un trattorino.
                                                            Un rivenditore delle mie parti mi ha detto che per uso privato le migliori marche sono honda e viking, quest'ultima anche meglio.
                                                            Mi ha messo davanti alla scelta tra:
                                                            honda 2315k2 (scontato da 3900 a 3300)
                                                            viking mt 6112c (scontato da 4700 a 4000)
                                                            La differenza di costo giustifica una migliore performance o affidabilità, robustezza,..ecc..ecc.., e soprattutto il viking monta un motore monocilindrico da 2500 giri, mentre l' honda un bicilindrico da 2800, è cosa importante ??

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                                              Digiti stiga park12 su Google, premi invio e ti appare tutto il manuale, compreso l'impianto elettrico.
                                                              Niente di più semplice
                                                              Buon lavoro
                                                              Buongiorno, grazie del consiglio ho provato a fare la ricerca come indicato ma il modello in mio possesso non lo trovo.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X