Ciao 128special, da quello che posso vedere nella foto mi sembra giavone e altre infestanti a foglia stretta. Non sono un esperto quindi lascio la parola a chi ne sa piu' di me. Io ho dato il diserbante per foglia stretta (quello che ho trovato al viridea, quello consigliatomi da deturpator non me lo davano senza patentino) e devo dire che mi ha fatto ingiallire tutto il giavone. I prodotti che hai fotografato mi sembrano dei concimanti, quindi non servono ad eliminare le erbacce.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Il mio giardino
Collapse
X
-
Originalmente inviato da 128Special Visualizza messaggioCiao a tutti .. ho letto un pò la vostra discussione e penso di avere lo stesso problema.
A parer mio l'unica soluzione è il diserbo totale e il rifacimento del manto...c'è solo giavone oramai...
Scusa, ma quando hai visto comparire i primi ciuffi perchè non sei intervenuto? bastava rivolgersi ad un centro giardinaggio e ti avrebebro dato il diserbante.
Spiace sempre vedere prati così conciati.
In casa ho a disposizione 2 prodotti chimici(vedi foto) possono tornarmi utili in qualche modo per il mio problema??
Aspettiamo il giudizio di Deturpator, generalmente è meno tragico di me con la soluzione e ti darà sicuramente un consiglio.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
puoi provare. A settembre ,spruzzare sul prato del diserbo per impedire la germinazione del pabbio .e fermare quello che ai. il diserbo che uso io. Dopo 6 tagli dalla prima semima si chiama GRINEX . dose 150 ml in 10 litri ai ragione actros 1857 in fatti lo pruzzo per non far germinare i suoi semi , mi sono sbagliato
Commenta
-
penso propio che farò un diserbo totale perchè ho notato che l'altra parte di prato vicino è infestato da altre erbe..
a tal proposito vi chiedo quando è meglio intervenire?
- Faccio il diserbo adesso e poi semino (quando sarebbe meglio??)
oppure lascio il prato com'è ora, diserbo al momento migliore (quando)? e poi risemino(quando?)??
-Come diserbante in casa ho questo(vedi foto) va bene o ci sono controindicazioni??
P.S.
ovviamente quando poi sarà il momento di seminare chiederò consigli a voi prima di far altri danni
Commenta
-
Originalmente inviato da 128Special Visualizza messaggiopenso propio che farò un diserbo totale perchè ho notato che l'altra parte di prato vicino è infestato da altre erbe..
a tal proposito vi chiedo quando è meglio intervenire?
- Faccio il diserbo adesso e poi semino (quando sarebbe meglio??)
oppure lascio il prato com'è ora, diserbo al momento migliore (quando)? e poi risemino(quando?)??
-Come diserbante in casa ho questo(vedi foto) va bene o ci sono controindicazioni??
P.S.
ovviamente quando poi sarà il momento di seminare chiederò consigli a voi prima di far altri danni
Commenta
-
Originalmente inviato da 128Special Visualizza messaggio-Come diserbante in casa ho questo(vedi foto) va bene o ci sono controindicazioni??
Segui il consiglio di Challenger, il Gliphosate o comunque non un residuale e vai bene.
Originalmente inviato da 128Special Visualizza messaggioovviamente quando poi sarà il momento di seminare chiederò consigli a voi prima di far altri danni
C'è spiegato bene come fare, sopratutto io fossi in te praticherei la falsa semina. Io mi sono trovato veramente bene.
ricordati per un futuro che il prato ha bisogno di molta cura e che è meglio prevenire (antigerminanti) che curare (diserbanti).ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da 128Special Visualizza messaggioCiao a tutti .. ho letto un pò la vostra discussione e penso di avere lo stesso problema.
In una parte di prato mi sono ritrovato il manto erboso completamneto ricoperto da un'infestante.(nelle foto si vede dove ne ho tolto un pò a mano cercando di strappare le radici)
Vi allego le foto per sapere se è il giavone oppure si tratta di altro.
Nel caso fosse il giavone posso usare il procedimento che avete descritto sopra( Whips + altro) per eliminralo ??
In casa ho a disposizione 2 prodotti chimici(vedi foto) possono tornarmi utili in qualche modo per il mio problema?? Grazie
128Special
Se opti per il diserbo fai come sopra, ma se il pezzo è piccolo
fallo a mano che il prato in ogni caso soffre sempre i trattamenti.
Mi sono accorto solo ora dei post precedenti. Che imbranato!!!!!!!!!
Finchè leggevo quello scritto da Actros che diceva nn è un problema ma un dramma, mi ha fatto proprio ridere. E' quello che avevo pensato anch'io ma cercavo di tastare il terreno per capire cosa avevi intenzione di fare. Pensando a tutta la fatica fatta o la spesa fatta e la fatica fatta da altri, cerco sempre di rimediare, valutando però meglio la situazione, nn sapendo i mq che mi sembrano pochissimi ma magari ha fatto solo 3 foto ed il prato è di 3000 mq. Si valuta spesa e risultati che si andranno ad ottenere ed allora si decide.
Da quello che ho capito sei disposto a riseminare. Diserba subito come ti hanno detto con il glifosate, in questo modo eviti di far fiorire continuamente le infestanti ritrovandoti poi a terra una polveriera di sementi, nel frattempo continuerei a bagnare che magari ricresce ancora qualcosa e fai in tempo a fare un secondo giro come ti hanno detto-
Importante solo immediatamente prima della semina spelare 5-7 cm di terreno piano piano in modo da asportare tutta la maggior parte di sementi e sporcizie, avendo cura di spelare la terra buttandola sempre sopra a quella che si deve ancora pulire in modo da nn contaminare quella che rimane (si cerca di fare in maniera di sporcarla il meno possibile).
Nn fa parte del forum ma ci tenevo a dirlo, per il resto come detto da Actros di notizie ne trovi nei forum che parlano della semina.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
Commenta