MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione tappeto erboso campo sportivo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Manutenzione tappeto erboso campo sportivo

    Mi permetto di aprire un argomento completamente nuovo, in quanto concimazioni, diserbi, sfalci e quant'altro relativi ad un campo sportivo sono sicuramente diversi rispetto al tradizionale giardino da casa.
    In paese, siamo gestori del campo sportivo comunale, sul quale giochiamo (siamo una squadra di calcio a 11 amatoriale).
    Lo scorso fine agosto, ho seguito personalmente (appaltando a ditta specializzata) importanti lavori di diserbo, arieggiatura, apporto di terra+basalto e infine trasemina, del manto erboso.
    Risultati più che soddisfacenti, nonostante le ns esigenze (ripresa del campionato) abbiano lasciato riposare il terreno solo fino a inizio novembre.
    Tutto sommato il manto ha ben sopportato la stagione invernale e il calpestio di noi scalmanati giocatori amatoriali, ma le zone deboli (centrocampo soprattutto) erano comunque state messe a dura prova.
    A febbraio ho eseguito una concimazione con nitrato di calcio 1,5q.li/6000metri (dimensione del terreno).
    A marzo invece ho distribuito circa 1,2 q.li di fosfato biammonico (solito residuato di magazzino).

    Ora il terreno si presenta in discrete condizioni, nonostante la presenza di varie infestanti sia dicotiledoni che graminacee (avrei già acquistato whips+evade).
    Altro problema, la presenza di alcune "chiazze" di terra ove non vi è presente nè "erba buona" (non fraintendete) nè infestanti.

    Chiedo dunque ai più esperti alcuni consigli su eventuali concimazioni da effettuare e se il diserbo che ho in "cantiere" si possa fare già adesso.

    saluti

    Gabriele
    Roger Federer

  • #2
    Scusami ma nn ho molto tempo stasera, intanto io direi di procedere con i diserbi selettivi per evitare che le annuali prendano piano piano possesso del terreno con inevitabili buchi che lasceranno in autunno magari accompagnato da qualche antigerminante per evitare la nascita delle prossime ondate.

    Per le concimazioni ti preparo un pò di domande e poi ti so dire (compleanno della moglie) devo andare (capito la fretta?) ciao
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
      Scusami ma nn ho molto tempo stasera, intanto io direi di procedere con i diserbi selettivi per evitare che le annuali prendano piano piano possesso del terreno con inevitabili buchi che lasceranno in autunno magari accompagnato da qualche antigerminante per evitare la nascita delle prossime ondate.

      Per le concimazioni ti preparo un pò di domande e poi ti so dire (compleanno della moglie) devo andare (capito la fretta?) ciao
      Molto bene, ti ringrazio! Nel fine settimana cercherò di fare alcune foto dettagliate della situazione attuale!
      Comunque hai fatto bene hai fatto bene ad andare,altrimenti la signora non ti lasciava più scrivere sul forum

      Grazie

      GabrieleB.
      Roger Federer

      Commenta


      • #4
        Aggiungo foto fresche fresche del tappeto erboso del campo sportivo, con relative infestanti:


        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

        L'ultima è una panoramica; non capisco da dove derivino quei segni di erba più scura, come fosse stata maggiore la concimazione in quei punti (però ho concimato 3 mesi fa l'ultima volta).

        saluti

        Gabriele
        Roger Federer

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
          Aggiungo foto fresche fresche del tappeto erboso del campo sportivo, con relative infestanti

          L'ultima è una panoramica; non capisco da dove derivino quei segni di erba più scura, come fosse stata maggiore la concimazione in quei punti (però ho concimato 3 mesi fa l'ultima volta).

          saluti

          Gabriele
          Problemi di Pc mi hanno allontanato. Stasera l'ho preso nuovo.
          Hai fatto il trattamento. Lo puoi fare con i due prodotti assieme Whip per pabio, digitaria ecc. e con Dicotil per trifogli e vari radicchi.

          Le macchie più scure possono essere causate dal colore più scuro delle infestanti tipo trifoglio o zone dove il terreno subisce meno dilavamento e rimane ancora un po piu di sostanza rispetto al resto del prato. Queste sono le mie ipotesi.

          Ora sono proprio pronte per ricevere il diserbo da quanto si vede dalle foto. Fatto il diserbo almeno per un giorno niente acqua.

          Sfalcia dopo almeno 3-4 giorni dal trattamento.
          Quando ho più calma parliamo del piano di mantenimento.
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
            Problemi di Pc mi hanno allontanato. Stasera l'ho preso nuovo.
            Hai fatto il trattamento. Lo puoi fare con i due prodotti assieme Whip per pabio, digitaria ecc. e con Dicotil per trifogli e vari radicchi.

            Le macchie più scure possono essere causate dal colore più scuro delle infestanti tipo trifoglio o zone dove il terreno subisce meno dilavamento e rimane ancora un po piu di sostanza rispetto al resto del prato. Queste sono le mie ipotesi.

            Ora sono proprio pronte per ricevere il diserbo da quanto si vede dalle foto. Fatto il diserbo almeno per un giorno niente acqua.

            Sfalcia dopo almeno 3-4 giorni dal trattamento.
            Quando ho più calma parliamo del piano di mantenimento.
            Sti pc maledetti!
            Ho acquistato Whips+Evade, non farmi cambiare miscela
            Dopo i temporali previsti oggi provvedo al trattamento!
            Grazie mille!

            saluti

            Gabriele
            Roger Federer

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
              Sti pc maledetti!
              Ho acquistato Whips+Evade, non farmi cambiare miscela
              Dopo i temporali previsti oggi provvedo al trattamento!
              Grazie mille!

              saluti

              Gabriele
              Scusa ma nn me la sento di farteli usare assieme, magari nn succede niente ma io ho sempre fatto Whip + prodotti a base di MCPA e DICAMBA (l'ho battezzato DICAWHIP).

              Nn vorrei dover venire a rimediare di persona ad eventuali danni. Prima fai il Whip che è molto + importante fermare digitarie, pabio ecc. a distanza di tre quattro giorni vai con l'evade.

              Domani Whip Sabato Evade e mercoledi prox tagli.

              Cosi mi sento più tranquillo (cmq provero a casa mia l'EVAWHIP)
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                Scusa ma nn me la sento di farteli usare assieme, magari nn succede niente ma io ho sempre fatto Whip + prodotti a base di MCPA e DICAMBA (l'ho battezzato DICAWHIP).

                Nn vorrei dover venire a rimediare di persona ad eventuali danni. Prima fai il Whip che è molto + importante fermare digitarie, pabio ecc. a distanza di tre quattro giorni vai con l'evade.

                Domani Whip Sabato Evade e mercoledi prox tagli.

                Cosi mi sento più tranquillo (cmq provero a casa mia l'EVAWHIP)
                Lo scorso agosto li abbiamo fatti assieme...però era in previsione l'arieggiatura,la distribuzione di terra+basalto e la trasemina....e venivamo da un anno senza interventi sul manto (niente concime, niente diserbi....) quindi c'era poca "buona roba" da salvare. Però qualcosa di verde c'era rimasto....ok vado per i trattamenti separati, tanto non mi pagano i due interventi (neanche uno...).
                Ah, avevamo parlato delle dosi?
                Se non erro lo scorso anno 1,5 litri di Whips e 4 litri di Evade, terreno di circa 6000 metri/quadri.

                saluti e grazie

                Gabriele

                P.s.: se sul tuo giardino whips+evade fa danni, non sono reperibile fino alla prossima estate
                Però l'ho provato già io sul giardino di casa....da non intenditore vedo macchie gialle (digitaria e alcune infestanti foglia larga), il resto è abbastanza verdognolo....anche se mia madre non è dello stesso parere
                Roger Federer

                Commenta


                • #9
                  Riassunto:
                  il 13 agosto ho fatto il Whips, si notano bene gli effetti;
                  ieri mattina. 25 agosto, l'Evade.

                  Come concimazione come mi comporto?

                  Grazie!

                  Gabriele
                  Roger Federer

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                    Come concimazione come mi comporto?
                    una bella passata di liquame e via!!!! poi vedi che scivolate durante le partite!!!!
                    Scherzi a parte potresti postare foto del prima-dopo gli interventi?
                    Per curiosità, cosa hai usato per distribuire il prodotto?
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                      una bella passata di liquame e via!!!! poi vedi che scivolate durante le partite!!!!
                      Scherzi a parte potresti postare foto del prima-dopo gli interventi?
                      Per curiosità, cosa hai usato per distribuire il prodotto?
                      Ciao
                      Il prima le ha già postate precedentemente, mi preoccupa un pò il dopo per capire quello che può rimanere di buono, che dovrebbe ancora essere discretamente buono.

                      Che temperature ci sono max e minima notturna ? Giusto per capire come si può procedere con la concimazione......
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                        Il prima le ha già postate precedentemente, mi preoccupa un pò il dopo per capire quello che può rimanere di buono, che dovrebbe ancora essere discretamente buono.

                        Che temperature ci sono max e minima notturna ? Giusto per capire come si può procedere con la concimazione......
                        Stamattina minima 18°C, ieri massima 32.8°C (dati ufficiali stazione di rilevamento posta a Talmassons, paese a circa 5km da Pozzecco).
                        Attendiamo una rinfrescata da sabato sera, sperando in qualche temporale.
                        Le foto appena possibile, comprensive di botte diserbo e prime scivolate (lunedì iniziano gli allenamenti).

                        Grazie

                        Gabriele
                        Roger Federer

                        Commenta


                        • #13
                          Foto fatte stamattina..attendo ansioso instruzioni sulla concimazione da effettuare, lo spandiconcime è pronto!
                          Per quanto riguarda le temperature, viaggiamo su minime di 18-20 gradi e massime fra 27-29, con alto tasso di umidità (oggi temporali, da domani notevole rinfrescata e minime probabilmente sotto i 10 gradi, massime fra 24 e 27)

                          Grazie!

                          Gabriele
                          Attached Files
                          Roger Federer

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                            Foto fatte stamattina..attendo ansioso instruzioni sulla concimazione da effettuare, lo spandiconcime è pronto!
                            Per quanto riguarda le temperature, viaggiamo su minime di 18-20 gradi e massime fra 27-29, con alto tasso di umidità (oggi temporali, da domani notevole rinfrescata e minime probabilmente sotto i 10 gradi, massime fra 24 e 27)

                            Grazie!

                            Gabriele
                            Ottimo hai fatto una bella strage di infestanti!!!!!!! Ti posso dare il patentino di diserbatore

                            Domani ti scrivo con calma il concimaggio.....
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                              Ottimo hai fatto una bella strage di infestanti!!!!!!! Ti posso dare il patentino di diserbatore

                              Domani ti scrivo con calma il concimaggio.....
                              Sono furbo, ho fotografato le zone riuscite meglio...scherzi a parte mi sono accorto che non ho incrociato bene col Whips ed ho lasciato una piccola fascia di una ventina di metri di lunghezza per meno di un metro di larghezza...rimedio con la pompa a mano domani o domenica.
                              Cortesemente scrivimi anche se serve altro (altro concime più avanti....); inoltre penso che dal prossimo anno sia meglio agire preventivamente (prevenire è meglio che curare) con un antigerminello a marzo. Anni fa facevo Gallery+Treflan...può andare bene ancora?

                              grazie deturpatore!

                              ciao ciao

                              Gabriele
                              Roger Federer

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                .
                                Cortesemente scrivimi anche se serve altro (altro concime più avanti....); inoltre penso che dal prossimo anno sia meglio agire preventivamente (prevenire è meglio che curare) con un antigerminello a marzo. Anni fa facevo Gallery+Treflan...può andare bene ancora?

                                grazie deturpatore!

                                ciao ciao

                                Gabriele
                                Ottimo il gallery, il Treflan nn l'ho mai sentito nominare.... Io farei il gallery a marzo e lo ripeterei a giugno. Inoltre partirei dal primo di maggio con l'Activus che controlla le erbe più rovinose per il tappeto (giavoni vari, digitarie ecc...) a cadenza di 40 gg ultima dose fine agosto.

                                Il fondo del campo com'è? cioè dove l'erba mette le sue radici: sabbioso argilloso o altro?

                                Sto un po pensando cosa fare per poi eliminar tutto quel letto di infestanti morte....
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                  Ottimo il gallery, il Treflan nn l'ho mai sentito nominare.... Io farei il gallery a marzo e lo ripeterei a giugno. Inoltre partirei dal primo di maggio con l'Activus che controlla le erbe più rovinose per il tappeto (giavoni vari, digitarie ecc...) a cadenza di 40 gg ultima dose fine agosto.

                                  Il fondo del campo com'è? cioè dove l'erba mette le sue radici: sabbioso argilloso o altro?

                                  Sto un po pensando cosa fare per poi eliminar tutto quel letto di infestanti morte....
                                  Il Treflan è il nome commerciale di un preparato contenente Trifluralin...lo facevo in miscela con il Gallery.
                                  Fondo sistemato un anno fa apportando terra normale+basalto, dopo aver fatto Evade+Whips e arieggiato;poi traseminato.
                                  Non farmi arieggiare, quest'anno dobbiamo spendere per sistemare l'angolo chiosco
                                  Roger Federer

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                    Domani ti scrivo con calma il concimaggio.....
                                    jkhkuykuykyukkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
                                    Roger Federer

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                      jkhkuykuykyukkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
                                      parti immediatamente con concimazione classica aututnnale altissimo titolo dìazoto ma copertura almeno di 50 gg. Che conciimi usavi abitualmente?
                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                        parti immediatamente con concimazione classica aututnnale altissimo titolo dìazoto ma copertura almeno di 50 gg. Che conciimi usavi abitualmente?
                                        Nitrophoska Top 20-5-10, lo fanno ancora?mi sembra abbia cambiato nome...caruccio però...alternative valide?

                                        grazie
                                        Roger Federer

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                          Nitrophoska Top 20-5-10, lo fanno ancora?mi sembra abbia cambiato nome...caruccio però...alternative valide?

                                          grazie
                                          quanti grammi per metro quadrato mettevi? Giusto per sapere quanto ti costava una concimazione...........

                                          Quanti metri misura la superfice del campo e dintorni? 7000?
                                          Ultima modifica di deturpator; 09/09/2009, 19:13. Motivo: aggiunta
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                            quanti grammi per metro quadrato mettevi? Giusto per sapere quanto ti costava una concimazione...........

                                            Quanti metri misura la superfice del campo e dintorni? 7000?
                                            Che mona ho dimenticato le dosi!

                                            Allora effettuavo 3 concimazioni annue, inizio primavera, fine primavera e fine estate/inizio autunno, distribuendo ogni volta 3q.li di Nitrophoska. Come dimensioni direi che possiamo stare sui 6500 mq. Se non ho errato i conti siamo a 46g/mq. All'epoca (3 anni fa, non un'eternità) questo concime costava 60 euro/q.le
                                            Roger Federer

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                              Che mona ho dimenticato le dosi!

                                              Allora effettuavo 3 concimazioni annue, inizio primavera, fine primavera e fine estate/inizio autunno, distribuendo ogni volta 3q.li di Nitrophoska. Come dimensioni direi che possiamo stare sui 6500 mq. Se non ho errato i conti siamo a 46g/mq. All'epoca (3 anni fa, non un'eternità) questo concime costava 60 euro/q.le
                                              Da 3 anni a questa parte i concimi agricoli hanno avuto degli aumenti eponenziali penso che il TOP oggi si aggiri sui 120 a Q

                                              Ti consiglierei a questo punto una concimazione con uno specifico serio per tappeti erbosi da usare a 30 Gr mq- Generalmente si aggira sugli 80 euro a sacco. Con un sacco fai 750 mq ti servirebbero circa 9 sacchi per un totale di 720 ma con un risultato super (una volta ogni tanto bisogna aiutarlo bene altrimenti pian piano va tutto a ......) Poi più avanti arieggiatura incrociata al max per ripulirlo bene dalle infestanti morte e dal feltro e sabbiatura con sabbia di fiume subacida (2.5mm di copertura per disgregare gli ultimi residui organici rimasti dopo l'arieggiatura).

                                              Che ne dici? Vuoi qulche altra alternativa?
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                Da 3 anni a questa parte i concimi agricoli hanno avuto degli aumenti eponenziali penso che il TOP oggi si aggiri sui 120 a Q

                                                Ti consiglierei a questo punto una concimazione con uno specifico serio per tappeti erbosi da usare a 30 Gr mq- Generalmente si aggira sugli 80 euro a sacco. Con un sacco fai 750 mq ti servirebbero circa 9 sacchi per un totale di 720 ma con un risultato super (una volta ogni tanto bisogna aiutarlo bene altrimenti pian piano va tutto a ......) Poi più avanti arieggiatura incrociata al max per ripulirlo bene dalle infestanti morte e dal feltro e sabbiatura con sabbia di fiume subacida (2.5mm di copertura per disgregare gli ultimi residui organici rimasti dopo l'arieggiatura).

                                                Che ne dici? Vuoi qulche altra alternativa?
                                                Ma che li fai nei campi di serie A sti trattamenti?
                                                Scherzi a parte dobbiamo economizzare, escludiamo subito sabbiatura ed arieggiatura per quest'anno (l'arieggiatura sarebbe utilissima ma se non se po non se po); rimane il concimaggio, ma 720 euro troppi, almeno dimezzare.
                                                Mi dai il nome del concime e dimezzo le dosi, o cambiamo proprio prodotto?

                                                grazie
                                                Roger Federer

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                                  Ma che li fai nei campi di serie A sti trattamenti?
                                                  Scherzi a parte dobbiamo economizzare, escludiamo subito sabbiatura ed arieggiatura per quest'anno (l'arieggiatura sarebbe utilissima ma se non se po non se po); rimane il concimaggio, ma 720 euro troppi, almeno dimezzare.
                                                  Mi dai il nome del concime e dimezzo le dosi, o cambiamo proprio prodotto?

                                                  grazie
                                                  Escluso il discorso di dimezzare.....

                                                  Questo potrebbe essere una soluzione di mezzo come costi abbastanza simile al Nitro ma secondo me (provato sul mio prato campo prova a righe) moolto meglio, nn ci sono paragoni anche come granulometria (quello che avete usato nn sono granuli ma sassi in confronto). Dose 30 gr/mq ti consiglierei a sto punto questo http://www.tempoverde.it/schede_tecn...%2019.6.10.pdf

                                                  Se ti potrebbe interessare in privato ti do il nome e num di un rivenditore a te vicino.........

                                                  Cmq la manutenzione del campo è tutto, o la fai bene o stai sempre arrancando.

                                                  Fate a meno di fare il chiosco, lo so che ci tenete, ma magari se il campo lo mantenete bene (mi sembra già discretuccio) lo potete affittare qualche partita, raccimolando così i soldi per recuperare le spese......

                                                  Risultato: campo in ordine e mai sempre in rincorsa per sistemarlo e piano piano affittando vi fate anche il chioschetto. Può essere?

                                                  Comunque arieggiatura (leggera senza trasemina solo per asportare la maggior parte del feltro se avete una macchina voi nn vi costa tanto + 1 bilico di sabbia di fiume 18mc per fare uno strato di 2,5 mm costerà 350 euri ). Se ve lo fate un po voi nn penso siano spesi male anche perchè è un investimento alla fine.

                                                  Un investimento per il campo. Quando il campo comincia ad avere dei seri problemi allora si che dovete mettere le mani alle casse ma se spendete piano piano vi rimane sempre in forma.

                                                  Se ti interessa contattami in privato che ti do tutto quello che ti serve....
                                                  Ultima modifica di deturpator; 10/09/2009, 21:22. Motivo: correzione
                                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                    Escluso il discorso di dimezzare.....

                                                    Questo potrebbe essere una soluzione di mezzo come costi abbastanza simile al Nitro ma secondo me (provato sul mio prato campo prova a righe) moolto meglio, nn ci sono paragoni anche come granulometria (quello che avete usato nn sono granuli ma sassi in confronto). Dose 30 gr/mq ti consiglierei a sto punto questo http://www.tempoverde.it/schede_tecn...%2019.6.10.pdf

                                                    Se ti potrebbe interessare in privato ti do il nome e num di un rivenditore a te vicino.........

                                                    Cmq la manutenzione del campo è tutto, o la fai bene o stai sempre arrancando.

                                                    Fate a meno di fare il chiosco, lo so che ci tenete, ma magari se il campo lo mantenete bene (mi sembra già discretuccio) lo potete affittare qualche partita, raccimolando così i soldi per recuperare le spese......

                                                    Risultato: campo in ordine e mai sempre in rincorsa per sistemarlo e piano piano affittando vi fate anche il chioschetto. Può essere?

                                                    Comunque arieggiatura (leggera senza trasemina solo per asportare la maggior parte del feltro se avete una macchina voi nn vi costa tanto + 1 bilico di sabbia di fiume 18mc per fare uno strato di 2,5 mm costerà 350 euri ). Se ve lo fate un po voi nn penso siano spesi male anche perchè è un investimento alla fine.

                                                    Un investimento per il campo. Quando il campo comincia ad avere dei seri problemi allora si che dovete mettere le mani alle casse ma se spendete piano piano vi rimane sempre in forma.

                                                    Se ti interessa contattami in privato che ti do tutto quello che ti serve....
                                                    I lavori del chiosco sono importanti e oramai pronti a partire; il campo non è "prestabile" perchè non dotato dell'illuminazione necessaria per giocare di sera;
                                                    Ci vediamo in privato per il nome del rivenditore.

                                                    ciao e grazie

                                                    Gabriele
                                                    Roger Federer

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Se vi può interessare avere una descrizione delle operazioni inerenti la manutenzione del tappeto erboso e le concimazioni vi segnalo www.turfgrass.it

                                                      Ricordo che la concimazione autunnale deve avere un basso titolo di azoto e un alto titolo di potassio e non viceversa come riportato da deturpator

                                                      Ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Turf Visualizza messaggio
                                                        Se vi può interessare avere una descrizione delle operazioni inerenti la manutenzione del tappeto erboso e le concimazioni vi segnalo www.turfgrass.it

                                                        Ricordo che la concimazione autunnale deve avere un basso titolo di azoto e un alto titolo di potassio e non viceversa come riportato da deturpator

                                                        Ciao
                                                        Ho consigliato il nitrato di potassio visti i budget ridotti che hanno, ti sembra poco il 46% di potassio?

                                                        Che concime si trova con un titolo così di potassio a 1 al kg o meno? Con granulometria abbastanza sottile?

                                                        Io dove sono disposti a sborsare uso il Winter della Anderson altrimenti nitrato di potassio che ha un titolo bassissimo di potassio a quanto sembra. Esistono concimi con titolo più alto?

                                                        C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare.......... Grazie

                                                        Ah complimenti per il sito molto tecnico, potremmo indicarlo in una sezione apposita dove magari parliamo della manutenzione del prato?
                                                        Ultima modifica di deturpator; 18/11/2009, 22:39. Motivo: aggiunta
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                          Ho consigliato il nitrato di potassio visti i budget ridotti che hanno, ti sembra poco il 46% di potassio?

                                                          Che concime si trova con un titolo così di potassio a 1 al kg o meno? Con granulometria abbastanza sottile?

                                                          Io dove sono disposti a sborsare uso il Winter della Anderson altrimenti nitrato di potassio che ha un titolo bassissimo di potassio a quanto sembra. Esistono concimi con titolo più alto?

                                                          C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare.......... Grazie
                                                          Forse turf si riferiva a questo

                                                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                          parti immediatamente con concimazione classica aututnnale altissimo titolo dìazoto ma copertura almeno di 50 gg. Che conciimi usavi abitualmente?
                                                          Infatti anch'io ho storto il naso quando l'ho letto ma siccome sono un dottore in agraria mancato ho evitato di correggerti

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                            Forse turf si riferiva a questo



                                                            Infatti anch'io ho storto il naso quando l'ho letto ma siccome sono un dottore in agraria mancato ho evitato di correggerti
                                                            Quando ho scritto della concimazione classica autunnale eravamo ai primi di settembre, io uso lo sport della Anderson che ha 28 di azoto per 90% lenta cessione mi sembra e loro lo danno per 90 gg. A lui avevo consigliato un alto titolo di azoto economico con copertura 50 gg ma nn per l'inverno, se leggete tutto, ma per l'autunno, per far recuperare il prato in fretta visto la sofferenza passata durante l'estate, diserbo selettivo whip + foglia larga, ecc..... Di li a 20 gg ci dovevano iniziare a giocare...... Prima usavano il Nitrophoska Top

                                                            Per prepararlo per l'inverno gli avevo consigliato il nitrato di potassio che penso lo dovrebbe aver dato verso i 10 di novembre....... prendendo l'occasione di giorni piovosi, visto che il campo nn è dotato se nn ricordo male di impianto di irrigazione fisso.

                                                            Sinceramente nn mi sembra di aver sbagliato, rapporto qualità prezzo dei concimi e risultati che dovevano ottenere da un giorno all'altro.

                                                            Se poi ci sono dei concimi economici come quelli che ho consigliato (stessi titoli e stesse granulometrie) sono ben contento di comprarli perchè sono sempre alla ricerca di alternative per far risparmiare la gente e far ugualmente bella figura.......

                                                            Cmq nn ho ancora capito dove ho sbagliato, forse voi avete capito che gli consigliavo l'azoto da dare ai primi di novembre mentre era da dare subito infatti si guardava se si abbassavano leggermente le temperature torride del periodo prima di procedere....

                                                            Boh nn capisco.......... nn riesco a capire dove sbaglio, chissa che figure ho fatto con i miei clienti...... e pensare che anche il mio fornitore mi ha sempre consigliato di agire in questa maniera..... Che sia stato solo per vendermi del concime che gli rimaneva sempre in magazzino e me lo rifilava?
                                                            Ultima modifica di deturpator; 18/11/2009, 23:27. Motivo: Aggiunta
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X