MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pagamenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pagamenti

    questo potrebbe essere il mio anno fortunato ,intereressanti clienti nuovi ed oggi 4 richieste di sopralluoghi per piccoli lavori che probabilmente farò.
    Ho solo un piccolo problema non so dove trovare i soldi per pagare l'iva delle fatture emesse lo scorso mese (e tra pochi giorni ci sono le tasse e scade l'asicurazione per danni verso terzi ) perchè non pagano!
    anche voi fate fatica a riscuotere?per mè è il primo anno difficile
    bau bau

  • #2
    Intanto l' IVA dovresti pagarla trimestralmente, è sicuramente più comodo e ti da maggior spazio per il pagamento.

    Poi chiedi alla tua banca per una piccola linea di fido, scarichi gli interessi passivi e ti serve nei momenti brutti.

    In media i condomini pagano, nel mio caso, con tempistiche che vanno dal giorno stesso ai 3 mesi. Raro che i tempi siano più lunghi, in media non oltre il mese.

    Tu hai credito verso privati, enti pubblici o che altro?

    Commenta


    • #3
      Il problema dei ritardati o mancati pagamenti è un flagello che contribuscie ad alimentare la crisi. Prima o poi scriverò un libro su questo argomento. Un libro di soli aneddoti.
      C'è una sola cosa che secondo me dovrebbe essere ben chiara ormai a tutti:

      L'epoca del credito facile deve considerarsi conclusa e finita. Il credito è un attestato di stima e fiducia che bisognao guadagnarsi. Considero profondamente immorale il comportamento di chi tradisce questa fiducia sapendo fin dall'inizio che non potrà onorare le scadenze prefissate.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
        Il problema dei ritardati o mancati pagamenti è un flagello che contribuscie ad alimentare la crisi. Prima o poi scriverò un libro su questo argomento. Un libro di soli aneddoti.
        C'è una sola cosa che secondo me dovrebbe essere ben chiara ormai a tutti:

        L'epoca del credito facile deve considerarsi conclusa e finita. Il credito è un attestato di stima e fiducia che bisognao guadagnarsi. Considero profondamente immorale il comportamento di chi tradisce questa fiducia sapendo fin dall'inizio che non potrà onorare le scadenze prefissate.
        Concordo al 100%. In questo periodo però noto sempre piu difficoltà a riscuotere anche con i privati, non parliamo di enti pubblici in cui le tempistiche di pagamento sono bibliche e vergognose. Moltissime attività vengono chiuse per questo.

        Commenta


        • #5
          Ma se io committente so di essere spiantato con i soldi, so perfettamente che quando mi verrà presentata la fattura per la fornitura di eventuali merci o servizi, non avrò un centesimo per pagare. Perchè mai dovrei chiedere lo stesso quelle merci e/o servizi???
          Io questa la chiamo brama del possesso!
          Smania di acquistare cose che non si possono pagare.

          Se non hai i soldi non compri una cosa, non fai fare un lavoro. Non puoi prendere in giro così la gente che lavora.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
            Intanto l' IVA dovresti pagarla trimestralmente, è sicuramente più comodo e ti da maggior spazio per il pagamento.

            Poi chiedi alla tua banca per una piccola linea di fido, scarichi gli interessi passivi e ti serve nei momenti brutti.

            In media i condomini pagano, nel mio caso, con tempistiche che vanno dal giorno stesso ai 3 mesi. Raro che i tempi siano più lunghi, in media non oltre il mese.

            Tu hai credito verso privati, enti pubblici o che altro?
            i miei crediti sono essenzialmente verso condomini che,fino allo scorso anno,hanno sempre pagato in tempi decenti.
            ad oggi non ho incassato tutte le fatture emesse ad aprile relative alla manutenzione ordinaria ,con preventivo approvato ,dei primi 4 mesi 2010.
            bau bau

            Commenta


            • #7
              Ma allora e' un mal comune!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Se guardo quello che devo prendere mi passa la voglia di lavorare....quanti "piantapuffi" che ci sono in giro...che coraggio che hanno!!!Io se non ho i soldi sinceramente i lavori evito di farmeli fare!!!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                i miei crediti sono essenzialmente verso condomini che,fino allo scorso anno,hanno sempre pagato in tempi decenti.
                ad oggi non ho incassato tutte le fatture emesse ad aprile relative alla manutenzione ordinaria ,con preventivo approvato ,dei primi 4 mesi 2010.
                Per fatture fatte ai primi di maggio (se sono relative ai primi 4 mesi vanno in pagamento da maggio in poi), non mi pare ci siano ritardi. Possono avere avuto problemi di liquidità.

                In questo periodo si fanno le assemblee, quindi gli studi delgi amministratori sono nel delirio. Io non mi preoccuperei, soprattutto se in passato hanno sempre pagato.

                Commenta


                • #9
                  oggi ho chiarito con un paio di amministratori ,mi pagano (non avevo dubbi su questo) ma i tempi sono un pò più lunghi .Hanno diversi condòmini molto in arretrato con i pagamenti ed in diversi casi "hanno messo l'avvocato".
                  La cosa che mi infastidisce è che le mie fatture corrispondono ai preventivi, da loro approvati ,senza aggiunte impreviste e presentate alle date stabilite.
                  Aggiungerò qualche % per i prossimi anni anche perchè quando loro chiamano bisogna essere disponibili subito, veloci,puntuali,precisi ed economici.
                  per fede 73 mi lamentavo ,ai primi d i giugno,di non aver incassato le fatture emesse in aprile
                  bau bau

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                    mi lamentavo ,ai primi d i giugno,di non aver incassato le fatture emesse in aprile

                    Beh mi sembra una tempistica quantomeno normale. Considera che è frequente aspettare anche 120 giorni.

                    Commenta


                    • #11
                      potrà essere anche una tempistica normale ,aspettare 120 gg, ma oltre a non ritenerlo corretto mi era successo poco e saltuariamente per questo mi sono allarmato . chiedendo in giro ho scoperto che alcuni colleghi hanno tempi ancora più lunghi ed a volte non incassano mai.
                      forse fino ad ora sono stato fortunato ,spero che mi continui così e lo auguro anche agli altri .
                      bau bau

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                        oggi ho chiarito con un paio di amministratori ,mi pagano (non avevo dubbi su questo) ma i tempi sono un pò più lunghi .Hanno diversi condòmini molto in arretrato con i pagamenti ed in diversi casi "hanno messo l'avvocato".
                        La cosa che mi infastidisce è che le mie fatture corrispondono ai preventivi, da loro approvati ,senza aggiunte impreviste e presentate alle date stabilite.
                        Aggiungerò qualche % per i prossimi anni anche perchè quando loro chiamano bisogna essere disponibili subito, veloci,puntuali,precisi ed economici.
                        per fede 73 mi lamentavo ,ai primi d i giugno,di non aver incassato le fatture emesse in aprile
                        Ho letto un pò tutte le argomentazioni............

                        Come nelle Vs zone si verifica anche qui a Verona.

                        Non è il lavoro che manca!!!!! MA CHI PAGA O QUANDO PAGHERA' è il problema che affligge tutti almeno in Verona.

                        Io quando sono partito in proprio (prima lavoravo con mio zio.... e se arrangiava lui le grane) mi sono giurato che prima di tutto solo lavori con soldi sicuri.

                        La mia politica: piuttosto rimanere a casa (se uno lavora bene è praticamente impossibile...) che dover rincorrere in continuazione l'incasso.

                        Scelte fatte già in partenza visti i precedenti avuti da mio zio e mille altri giardinieri che conosco:

                        - niente condomini (il cane di troppi padroni alla fine muore di fame.......);

                        - niente lavori pubblici per poi non dover ricambiare i soliti favori a gratis o correndo di qua e di là problemi che tu non avevi creato.... (la libertà non ha prezzo.....);

                        - solo lavori da persone già conosciute e di parola (al giorno d'oggi mosche bianche ma ci sono ancora);

                        - lavori da amici di amici ma solo se chi te li presenta garantisce per loro (alcuni si tirano indietro subito dicendo: ah io non so se effettivamente paghi o no...... Lasciar perdere immediatamente);

                        - se non li conosci proprio e ti fermano lungo la strada o soldi prima di fare il lavoro spiegandogli naturalmente che non è per la mancanza di fiducia ma non sono in grado di affrontare tutte le spese per il lavoro avendo famiglia ho i soldi contati per arrivar a fine mese e non mi posso permettere il minimo sgarro......o amici come prima.
                        Farò solo la figura del presuntuoso ma piuttosto di far bello il giardino di un personaggio che poi mi paga quando ne ha voglia........ beh non merita proprio che io vada a sprecare il mio tempo da lui!!!!!!!

                        Chi è convinto e consapevole prima di tutto della prioprie capacità e della propria caparbietà penso che non abbia il minimo problema a far strada selezionando per bene la clientela.

                        Naturalmente ai clienti non si deve lasciar il minimo appiglio per far a meno di pagare e neanche per tirar giù dal conto che è un classico.
                        Quando vogliono tirar giù gli chiedo subito perchè? La siepe non l'ho tagliata perfetta come un muro? E' rimasta forse qualche fogliolina a terra? Non sono stato di parola per la data della potatura ? (generalmente non sbaglio ne giorno ne ora salvo meteo che allora sposto e sono fortunato di aver clienti che capiscono il motivo) Non sono corso immediatamente in caso di emergenze? Ecc ecc ecc A questo punto non hanno neanche più la forza di controbattere su niente. Magari regalo qualche concimazione successiva al lavoro a qualcuno che reputo meritevole per il comportamento ed i volumi di lavoro che mi crea......... Ma lo decido io.......

                        Giusto per far capire quando esco da un giardino gli ho fatto le unghie anche a qualche formica che ho trovato: il cliente non ha più appigli.

                        Ad oggi dopo 5 anni di attività in proprio, quando levo le ancore da un cliente 90 su cento ho già i soldi subito in tasca o entro 10 gg al massimo se non sono a casa il giorno della fine dei lavori.

                        Ho ritornato 300 Euro spesi da un cliente (che si è anche offeso) per una semina fatta a fine maggio dopo avergli spiegato inutilmente che si incorreva in rogne (bisognava sicuramente trattare con fungicidi ecc ecc ecc). Ha voluto seminare ugualmente e un mese ha iniziato a stressarmi che è brutto che bisogna trattare ecc ecc ecc. A quel punto visto che il cliente non si ricordava il discorso fatto, per me è stato più semplice estrarre i 300 e dirgli che andasse a farselo fare da un altro giardiniere perchè vedendo quello che è successo io non ero in grado di fare dei bei prati......

                        Errore commesso una sola volta!!!!!!!!!! Ora prima di seminare faccio firmare la carta con tutto scritto per bene quello che bisogna fare per seguire il prato per semine in periodo critico così discussioni non ne escono più.

                        Posso dirlo a gran voce: SONO SICURAMENTE MOOLTO FORTUNATO.

                        Voi direte: che furbo ha fatto la scoperta dell' acqua calda come si suol dire nella mia zona......... Il difficile è metterlo in pratica ma volere è potere, ci vuole solo coraggio.

                        Se tutti viaggiassimo sulla stessa frequenza di furbastri in giro ce ne sarebbero sicuramente meno ma ci son sempre concorrenti che pur di lavorare si "prostituiscono" distruggendo così il mercato per tutti, sistemi di pagamento ecc.

                        Lo so si ha sicuramente la vita in salita ma la soddisfazione di vincere facile almeno per me non ha sapore...........

                        Altro discorso e poi non rompo più: come io voglio che i clienti siano precisi con me faccio altrettanto con i fornitori di qualsiasi cosa debba comprare e forniture di servizi di artigiani che mi aiutano saltuariamente. In questo modo ho anche notato con soddisfazione una disponibilità mostruosa nei miei confronti.

                        Mio padre dice sempre: come tratti gli altri, di conseguenza verrai trattato alla stessa maniera da loro......... Parole sante (seppur qualche eccezzione ci sia sempre)

                        Ogni giorno quando apro il portafoglio so che i soldi che ho dentro sono tutti miei e debiti in giro non ne ho con nessuno: aver un malloppo mostruoso non aiuta certo a gestire bene l'azienda perchè una volta pagati tutti, tasse inps inail ecc ecc in mezzo a questa confusione rischi di trovarti addirittura ad andar a chieder prestiti per finir di pagare i debiti............. come penso spesso accade in molte attività oltre che quella del nostro settore.

                        Sicchè ragazzi coraggio non abbiate paura a chieder i quattrini (se avete la coscenza apposto....), una persona una volta che ha lavorato deve esser pagata!!!!!! Selezionate la clientela!!!!!!! Non abbiate paura di rimaner a casa, chi sa lavorar veramente bene lavorerà sempre anche se più caro degli altri!!!!!!!!!

                        Ed infine questa crisi economica penso sia servita molto a scremare per bene gli "zingari" dai reali professionisti di ogni settore. Ho notato che i primi a sentir la crisi erano i peggiori e piano pianto si sta completando il procedimento di selezione naturale

                        Coraggio a tutti coloro che lavorano di qualità!!!!!!!!
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          Faccio i complimenti a DETURPATOR per la serietà e la correttezza.
                          Anch'io sono stato tirato su così:
                          1. Fai fare un lavoro solo se hai già i soldi per pagarlo
                          2. Chi esce da casa tua dopo aver fatto un lavoro (bene) deve essere pagato subito!

                          Quando i vostri clienti non vogliono saldare subito provate a chieder loro se quando vanno al supermercato escono senza pagare!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Concordo con Deturpator, credo che questo comportamento diffuso sia frutto del fatto che la gente ormai è abituata ad avere i servizi e i prodotti senza pagarli, tanto per dire pagano a rate anche i cellulari da 50 euro.

                            Commenta


                            • #15
                              Per quanto assolutamente daccordo, se fosse così semplice come scrive deturpator non ci sarebbe un problema al mondo.
                              Non tutti i clienti hanno i soldi per pagare un lavoro, tutti e subito intendo.
                              Ho clienti affezzionati che sono pensionati e quindi fanno quello che possono, ma pagano.
                              Il fatto dei condomini che non pagano invece lo reputo una immane ca...ta.
                              L'amministratore serve a quello, quando mi da il via per il lavoro i soldi li deve avere già tirati tutti, altrimenti niente, non è complicato.
                              E poi, capisco che chiedere sempre soldi ai condòmini è una rottura, ma visto che il condominio è a tutti gli effetti gestito come una piccola azienda, avere un po' di margine non guasta.
                              Io sono contrario a chiedere (e soprattutto dare) soldi in anticipo a causa di passate brutte esperienze, ma quando il lavoro è finito se è stato pattuito un pagamento alla data X, tu paghi eccome.
                              Non abbiate timore ad affidarvi agli avvocati, quando siete nella ragione nel 99.9% dei casi i soldi si tirano eccome, comprese le spese.
                              State piuttosto attenti (nel limite del possibile io ci provo) a fare preventivi corretti considerando anche gli imprevisti, come appunto ritardi nei pagamenti, perchè al fornitore con il quale ti sei sempre comportato bene non avrà problemi a concederti (nel momento della difficoltà) una dilazione dei pagamenti, ma lo stato no, li vuole tutti e possibilmente subito (in molti casi anche prima).
                              Non fatevi mai cogliere impreparati a livello di documentazione al momento della riscossione delle fatture, portatevi sempre tutto ed anche di più.
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                Per quanto assolutamente daccordo, se fosse così semplice come scrive deturpator non ci sarebbe un problema al mondo.
                                Non tutti i clienti hanno i soldi per pagare un lavoro, tutti e subito intendo.
                                Ho clienti affezzionati che sono pensionati e quindi fanno quello che possono, ma pagano.
                                .................................................. ...............................................
                                Infatti gli onesti lo dicono immediatamente che hanno problemi ed a quel punto sarò io a decidere se fare o meno il lavoro in quella situazione "pericolosa"........ In molti casi i clienti non ti vengono a dire che non hanno i soldi............

                                Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                .................................................. .Non abbiate timore ad affidarvi agli avvocati, quando siete nella ragione nel 99.9% dei casi i soldi si tirano eccome, comprese le spese.
                                .................................................. .....................
                                Qui sono contrario, il problema ad affidarsi ad un avvocato penso che per tutti non sia un timore.

                                Passare anni di cause e spese da affrontare per non raccogliere i soldi immediatamente ed anzi, aggiungerne fino a quando la giustizia italiana non avrà fatto il suo corso, penso non sia il massimo sopratutto quando chi va ad intentare la causa + già mal messo finanziariamente.

                                Affrontare una causa perchè ti servono soldi invece ne devi spendere altri per gli "azzeccagarbugli" penso sia da valutare bene, poi medicine per curarsi la salute che ti rovini facendoti al sol pensiero il fegato "grosso", credo non sia il massimo....... Io evito di entrar nella rete finchè posso poi chissa anche a me toccherà raccogliere lavori con l'incognita incasso, ma ripeto chi lavora bene penso che lavoro ne abbia sempre........ L'unica cosa che possono dire è che sei caro ma sei di parola, lavori forte e bene, disponibile al massimo ed altri vari complimenti che son quelli che fanno bene alla pubblicità del passaparola.

                                Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                ...............................................Sta te piuttosto attenti (nel limite del possibile io ci provo) a fare preventivi corretti considerando anche gli imprevisti..............
                                Anche qui opero credo bene. Preventivi sempre molto alti in modo che quando è ora del consuntivo voglio chiedere al cliente quello pattuito o anche meno come successo in molti casi ma mai in più.

                                Lo so in questa maniera perdi molti lavori solo per il preventivo ma sicuramente, al contrario di quelli che lo fanno al ribasso massimo, in fase di esecuzione fai tutto quello che devi fare per bene e con i materiali previsti senza fare i furbi come si vede in giro dove vado a sistemare alcuni impianti di irrigazione appena fatti.

                                Tanti a cui avevo fatto il preventivo e non avevano accettato il mio, poi mi hanno richiamato a sistemare le malfatte dell'esecutore precedentemente designato. E li mi sfogo con la penna!!!!!!! E li loro non hanno più la forza per trattare ed il prezzo dell'intervento lo decido io!!!!!!! Altrimenti chiamino altri che avevano interpellato per il preventivo.

                                Ecco perchè poi devono andare dagli avvocati!! Prezzi al ribasso, naturalmente quasi tutti scelgono quelli e poi lavori fatti male, cliente malcontento, cliente non paga ed allora rogne.

                                Anche il discorso preventivi credo sia molto importante.

                                Comunque ripeto che tenendomi molto abbondante per questo motivo perdo un sacco di lavori, ma almeno son tranquillo che se lo faccio alla fine problemi non ne ho.
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • #17
                                  Non ho scritto di andare tutti i giorni dall'avvocato per 100€, ma se fai un lavoretto 8-9000€ e non ti pagano il mio consiglio è di rivolgersi in fretta al legale, perchè chi prima arriva più ne prende.

                                  Sono solo in parte daccordo con il fatto del preventivo molto alto, a mio parere il preventivo va fatto giusto con un po' di margine.
                                  Quando ho applicato il giusto ricarico ed ho valutato le ore da impiegare, calcolando un 10-15% di rischio ed imprevisti ho fatto il meglio.
                                  C'è anche da dire che non sono uno che ti presenta un preventivo e poi ti fa il 50% di sconto (una volta ho comprato un camion mercedes ed il venditore mi ha fatto listino -47%); solitamente i miei conti prevedono un margine di sconto piccolo solo ed esclusivamente per far contento il cliente, perchè se non ti toglie niente non è felice
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Mi aggiungo anche io su questo argomento.Sono una piccola ditta di Firenze.ho aperto la ditta da 5 anni ma mi sà anche che quest'anno la chiuderò....non mi sono mai ritrovato come quest'anno ad aver problemi di riscossioni anche con condomini,privati,ditte e chi più ne ha + ne metta....se si continua così in Italia chissà dove si andrà a finire....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                                      Mi aggiungo anche io su questo argomento.Sono una piccola ditta di Firenze.ho aperto la ditta da 5 anni ma mi sà anche che quest'anno la chiuderò....non mi sono mai ritrovato come quest'anno ad aver problemi di riscossioni anche con condomini,privati,ditte e chi più ne ha + ne metta....se si continua così in Italia chissà dove si andrà a finire....
                                      Anchio ho aperto da 5 anni ma problemi di riscossioni non ne ho mai avuti molto probabilmente per l'impostazione che ho dato immediatamente al contatto con il cliente. La mia principale preoccupazione è selezionare la clientela. Poi la fortuna aiuta molto ma la maggior parte delle volte la fortuna uno se la crea.

                                      Leggi il mio post numero 12 di questa discussione e capisci come vivo "spaventato" proprio per tutte quelle che si sentono in giro ho impostato l'attività in quella maniera.

                                      Sono sicuro di chiudere, se mi capita, perchè non trovo il lavoro che i pagamenti che esigo, piuttosto che lavorare gratis smenandoci soldi per ingrassare addirittura chi non conosco........

                                      Io ribadisco che il sistema di impostazione aziendale sia determinante sopratutto sul fattore incassi.....
                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Quoto la tua analisi. Ho colleghi che faticano ad incassare, e sono quelli che lavorano a prezzi più bassi.
                                        Anche io sono sul mercato da circa 6 anni, e da subito ho selezionato clienti privati e condomini.
                                        Preferisco un cliente in meno e una giornata libera in più piuttosto che un lavoro "a rischio".

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                          Quoto la tua analisi. Ho colleghi che faticano ad incassare, e sono quelli che lavorano a prezzi più bassi.
                                          Anche io sono sul mercato da circa 6 anni, e da subito ho selezionato clienti privati e condomini.
                                          Preferisco un cliente in meno e una giornata libera in più piuttosto che un lavoro "a rischio".
                                          Sagge parole, prendere tutti e sempre i lavori molte volte è una rimessa.
                                          Quando il cliente ti dice " a ma il tale me lo fa al 20% in meno", la risposta deve essere "bene, chiami lui".
                                          Secondo me competenza ed esperienza con magari 4 gg di lavoro alla settimana pagano di più di velocità e prezzo basso con 7 gg di lavoro.
                                          Se il cliente spende poco è contento subito, ma poi??

                                          Per quello che riguarda i condomini che non pagano purtroppo la colpa è una sola: l'amministratore.
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                            Anchio ho aperto da 5 anni ma problemi di riscossioni non ne ho mai avuti molto probabilmente per l'impostazione che ho dato immediatamente al contatto con il cliente. La mia principale preoccupazione è selezionare la clientela. Poi la fortuna aiuta molto ma la maggior parte delle volte la fortuna uno se la crea.

                                            Leggi il mio post numero 12 di questa discussione e capisci come vivo "spaventato" proprio per tutte quelle che si sentono in giro ho impostato l'attività in quella maniera.

                                            Sono sicuro di chiudere, se mi capita, perchè non trovo il lavoro che i pagamenti che esigo, piuttosto che lavorare gratis smenandoci soldi per ingrassare addirittura chi non conosco........

                                            Io ribadisco che il sistema di impostazione aziendale sia determinante sopratutto sul fattore incassi.....
                                            I miei prezzi non sono tanto bassi,anzi sono abbastanza alti,c'è da dire che principalmente faccio lavori di potatura e abbattimento,impianti d'irrigazione e poi tutto il resto.non faccio lavori pubblici,di condomini ne ho 3 o 4 non di più,il resto sono tutti privati o proprietari di aziende che mi fanno fare la manutenzione alle loro ditte o a casa loro...diciamo che quest'anno mi si sono presentati 4 o 5 lavori molto interessanti(o perlomeno all'inizio sembravano così):un ministro a cui ho fatto la pulizia su 18 pini enormi,un cedro del libano dove abbiamo lavorato una giornata in 3 persone e l'abbattimento di 8 pinettini(12 mt ma da smontare tutti),lavoro fatto a gennaio e riscosso a ottobre....un attore toscano dove ho fatto la potatura di 4 quercie di cui una consolidata e messa in sicurezza( oltre al consolidamento dinamico gli ho fatto fare da un fabbro 3 sciarpe di metallo) lavoro fatto a febbraio e per ora mi sono finito a forza di telefonare e fissare appuntamenti che vengono puntualmente rinviati non a causa mia.....un industriale in una villa al mare,potatura in corda di 48 pini,lavoro fatto a inizio settembre e ancora non riscosso....un amico figlio di uno stilista(lui non ha un ca.....o di soldi e i soldi li forniscono babbo e mamma)sta di fatto che ho progettato un giardino dal niente(aiuole,irrigazione e pavimentazioni esterne,un orto che sebra un giardino)i suoi mi hanno dato l'ok ho iniziato chiedendo acconti e visto che hanno pagato gli acconti molto regolarmente ho deciso di finire il tutto e poi presentargli il saldo(fortunatamente sono riuscito a pagare il materiale)ho lavorato da maggio fino a agosto li e ancora non ho visto il saldo......se ti pare che questi non abbiano le credenziali per essere clienti da selezionare dimmi te....non ti fideresti di un ministro,un attore,un industriale e di un amico?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                                              ......se ti pare che questi non abbiano le credenziali per essere clienti da selezionare dimmi te....non ti fideresti di un ministro,un attore,un industriale e di un amico?
                                              Preferisco non esprimermi sul ministro, l'attore e l'industriale ( le apparenze ingannano ) , ma un vecchio detto suona così : "dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guardo io ! "

                                              CIAO
                                              Ultima modifica di Potionkhinson; 14/11/2010, 12:51. Motivo: sistemata la citazione.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ero preoccupato inizialmente dei ritardi nei pagamenti ma alla fine tutti(per ora)hanno pagato.Nei condomini i ritardi sono dovuti al modo di lavorare degli amministratori ,Sabato uno mi ha mostrato il conto in banca in rosso del condominio ma poi ,sbirciando ho visto che ha sulla scrivania da tempo le lettere con i bollettini di quel condominio! Altri mi pagano regolarmente nel giro di 15/20 giorni.
                                                Quelli dai quali mi sono tenuto lontano sono quei personaggi ai quali fa riferimento borgiotreeclimb ,sono quelle persone che spesso pensano che per il fatto di aver lavorato per loro dovresti già essere soddisfatto così, i soldi non sono mica importanti...
                                                ho clienti lavoratori/pensionati che sanno quanto sia giusto pagare chi lavora che mi mettono i soldi in mano prima che io possa riporre gli attrezzi
                                                bau bau

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Quì gli unici lavori che pagano dopo 90 giorni sono quelli comunali.Tra i privati e i condominiali preferisco i condominiali,perchè il 10 del mese successivo passo dagli amministratori di condominio e pagano senza problemi.I privati me li scelgo io.Comunque sono del parere che chi ha una partita IVA è meglio che gioca su più di una carta,infatti io oltre a essere giardiniere,ho un'impresa di pulizie civili e industriali ed ora sto frequentando a bari anche il corso da amministratore di condominio.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                                                    ................................................se ti pare che questi non abbiano le credenziali per essere clienti da selezionare dimmi te....non ti fideresti di un ministro,un attore,un industriale e di un amico?
                                                    Per l'amico che c'è sempre l'elemento sorpresa, ma non lo conoscevi sicuramente a fondo e poi che siano terzi a pagare invece del diretto interessato.......

                                                    Degli altri non mi fido assolutamente (non che gli mancano i soldi ma sono categorie che ti fanno penare alla grande come riportato da molti miei amici e conoscenti, ne sento tutti i giorni)

                                                    Proprio perchè non mi fido quando finisco i soldi anticipati mi fermo essendo stato ben chiaro sin dall'inizio come pretendevo i pagamenti. Stranamente chi procede in questa maniera ti frega sempre sull'ultimo avanzamento (un classico).

                                                    Vi riporto una fatto accaduto all'inizio dell'attività: cliente pieno di soldi e sicuro al 100% presentato da un mio conoscente/cliente il quale era disposto a garantire lui se qualcosa andava storto. Finito il lavoro a maggio dopo ripetute telefonate a luglio solo il 10 % del dovuto sono riuscito ad incassarlo.

                                                    Nel frattempo una sera dopo un sopraluogo, presente tutta la sua famiglia, mi dice che c'è da fare un lavoro in un residence mostruoso di proprietà dell'avvocato x che è proprietario anche di y z alfa gamma ecc.

                                                    Già li una stoccatina gliel'ho data difronte a figli 40enni e moglie: a me non interessa che sia padrone di mezzo mondo, a me interessano cliente anche morti di fame, nemmeno proprietari della casa in cui abitano ma che quando me ne vado dal giardino mi abbiano già pagato.Silenzio di tomba e tutti i famigliari che si guardano allibiti (ma come osa sto cafone avranno pensato) ed io buona sera ci sentiamo più avanti.... Una volta o due la settimana lo chiamavo, facendo finta anche di essermi dimenticato che lo avevo chiamato due giorni prima e mi aveva detto di chiamar la prossima settimana.

                                                    Più avanti prendo appuntamento e dopo un colloquio diretto spiegandogli per bene come erano stati gli accordi lui ridendo mi risponde che è abituato a pagare a Natale ed io sempre ridendo gli rispondo che se lo sapevo prima passavo a Natale a prendermi i soldi ed il lavoro glielo avrei fatto a Santo Stefano.

                                                    Chiamo immediatamente chi me l'ha presentato dicendo che mi deve pagare lui e per le prossime volte se vuole farmi un favore non mi presenti più nessuno.
                                                    Il mio garante chiama immediatamete il tizio e rifefisce.
                                                    Dopo due minuti mi chiama lo sborone e mi dice che c'è già l'assegno pronto (che strano, improvvisamente.....) e che non serviva chiamare l'amico in comune ( strano e come dovevo fare visto che già una volta o due la settimana per sentire se potevo passare, lo chiamavo?

                                                    Mi sono giustificato elegantemente dicendo che avevo detto che i soldi per pagare il camion che mi aveva venduto se li riscuotesse direttamente dal suo amico a cui avevo fatto i lavori

                                                    Questo è l'unico mezzo passo falso che ho fatto in relazione ai pagamenti e da allora mi son giurato: sicuramente soldi prima con tutta quella gentaglia.....

                                                    Altro esempio:

                                                    Un avvocato di rango, ad un mio amico, ha fatto una citazione in tribunale per i lavori non eseguiti bene. Durante tutti i lavori, acconti regolari e tantissimi lavori extra preventivo.

                                                    Di questi lavori gli diceva sempre l'importo (ma non si è mai fatto firmare niente) e l'avvocato: si si vada pure avanti non ci sono problemi........ Quasi finiti i lavori: bravo bravo sta venendo un capolavoro.... Ed anche la moglie rincarava: bellissimo siamo proprio soddisfatti, è un'opera d'arte......

                                                    Finiti i lavori presenta il conto e li tutti felicissimi, c'è qualcosa che fanno notare e viene sistemato al volo e dopo un'altro breafing ora tutto è ok.

                                                    Dopo un mese si vede arrivare una raccomandata mandata dall'avvocato/cliente dove viene citato e mi sembra addirittura anche per danni

                                                    Ripeto non bisogna aver vergogna e paura di nessuno. Per tutte le migliori categorie (ma non voglio fare di ogni erba un fascio, qualche mosca bianca per fortuna in giro si trova ancora) siamo solo dei piccoli insetti da schiacciare.......... o se preferite carogne in attesa di esser ripulite.............. e tanti, sentendo in giro, prima o dopo arrivano sotto le loro fauci........

                                                    Proprio perchè storie come queste che ci hai raccontato in giro se ne sentono un mare (e la maggior parte ha problemi proprio con questi soggetti che forti della loro posizione se ne approfittano delle brave persone che lavorano), io non mi fido di nessuno.

                                                    Quando ho in mano i viola allora si procede altrimenti fermi tutti......

                                                    Un cliente passava dalla nuova casa (dove doveva andare ad abitare finiti i lavori) e quando vedeva che tra un passaggio e l'altro c'era tutto fermo mi chiamava immediatamente per sapere se era un fermo dovuto all'organizzazione dei lavori o se servivano viola.
                                                    Patti chiari e amicizia lunga. Capiscono da soli come funziona.

                                                    Molti clienti dicono, sei bravo, veloce, di parola e svariati complimenti ed alla fine, un pò dispiaciuti, mi dicono sorridendo che sono un caimano. Sorrido anch'io e gli rispondo purtroppo è meglio prevenire che curare......

                                                    Attenzione però poi a non far il minimo errore di lavoro altrimenti ti fanno un ...... come una capanna. Hanno il dente avvelenato perchè dovuti scendere ai tuoi compromessi. Allora vietato sbagliare altrimenti non hai più la forza contrattuale per farti valere!!! Non bisogna dargli la possibilità di dargli il minimo appiglio per lamentarsi.

                                                    Ogni tanti mi dicono: mi fa uno sconto? E chiedo subito: perchè? ho fatto il lavoro male? Non sono venuto il giorno prestabilito? Sono stato troppo lento? Non ho risolto i problemi che c'erano?
                                                    Se tutto è OK non possono far altro che darti quello che ti spetta.

                                                    Se uno è abile nel suo lavoro, consapevole delle proprie capacità e volocità di esecuzione, assistenza post lavoro ecc..... dorme sonni tranquilli anche se la rogna può sempre esser dietro l'angolo.....

                                                    Io la sto aspettando, prima o poi toccherà anche a me e ve lo farò spere immediatamente.
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      belle parole ma è più difficile del previsto. nonostante abbia aperto da 11 anni come manutentore c' è il problema dei dipendenti che non sempre ottimizzano le mansioni, del mal costume di ritardare i pagamenti.
                                                      dalle tue parole è utile però estrapolare i concetti : verissimo non lavorare a sottocosto meglio a casa ma purtroppo è uno scotto che all'inizio chi apre coi debiti deve mediare

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da lareaverde Visualizza messaggio
                                                        belle parole ma è più difficile del previsto. nonostante abbia aperto da 11 anni come manutentore c' è il problema dei dipendenti che non sempre ottimizzano le mansioni, del mal costume di ritardare i pagamenti.
                                                        ................................................

                                                        Eh già, mooolto difficile, solo quando sei dentro capisci veramente come funziona........ nessuno ti regala niente anzi per tanti sei solo un piccolo insetto da schiacciare........ Ogni lavoro ha il suo osso ma attorno a questo c'è la polpa per cui lavoriamo...........

                                                        E anche qui io sono partito con un'idea a mio avviso giusta proprio ragionando come se fossi io il cliente.....

                                                        Niente dipendenti per non aver problemi vari sucessivi all'esecuzione del lavoro (riscossione in primi dando la possibilità di attaccarsi al minimo cavillo mal eseguito od eseguito lentamente nel caso di lavori ad ore e non a contratto...).

                                                        Solo artigiani al momento del bisogno e per lavori adeguati all'artigiano che si chiama (uno è veloce e bravo a pulire, uno è bravo a potare, l'altro bravo ad usare macchinari vari, ecc......)

                                                        Sapere cosa vuole e pretende il cliente è importantissimo proprio per non incorrere in rogne al momento della riscossione.........

                                                        Lavori ad ore: dipendenti ed artigiani che si trascinano le gambe camminando nel giardino io non ne voglio vedere...... marcia giusta e perfezione per la potatura........... marce lunghe e pedalare forte quando si pulisce (la perfezione non serve più, basta solo che a terra non resti nemmeno una paglia..)........
                                                        Se non si è in grado di soddisfare le esigenze del cliente meglio lasciar perdere onde offrire appigli per allungare pagamenti magari scontandoli anche tanto per riscuotere i soldi ed non avviare cause.

                                                        Quando il lavoro è fatto male giustificazioni non ci possono essere............

                                                        Quando ti fanno osservazione che il tuo dipendente è lento in qualche maniera ti puoi salvare dicendogli: guarda lui lavora molto meno di me, è vero.... allora lui varrebbe 10 euro l'ora mentre io per quello che sono in grado di fare, velocità e qualità dovrei percepire 40 euro..... la media viene 25 ed io le sto facendo pagare 20, sta ancora risparmiando...... poi deve contare sul servizio sotto l'aspetto della tempestività al momento del saltuario bisogno e coerenza delle date degli interventi da eseguire, sono sempre di parola..... se guardiamo anche questi aspetti penso che stia risparmiando ancora tantissimo.........

                                                        Se poi invece abbandoni i dipendenti nel giardino e nascono grane allora è un altro paio di maniche......... Non hai i dipendenti adatti e giustamente chi non risica non rosica..........
                                                        Sicuramente ti costa molto meno che tenere una persona competente e veloce come può essere un artigiano prestatore d'opera e in questa maniera ti costa praticamente circa un 80% in meno rispetto a professionisti validi........ Rovescio della medaglia sono i problemi post lavoro...........

                                                        Io, se volessi, avrei lavori per 20 dipendenti.

                                                        Però visto che non ci sono persone competenti li rifiuto tutti e faccio solo quello che sono in grado di fare a regola d'arte chiamando di tanto in tanto quelli che mi servono anche se su di loro praticamente non guadagno niente..........

                                                        Sui lavori ad ore il risultato è così:

                                                        sono di parola con i tempi di esecuzione (ai clienti non interessano le scuse, vogliono solo la parola), il a lavoro è fatto regola d'arte (ed anche qua non hanno niente da dire), velocità di esecuzione (niente gente che si trascina, fuma, si soffia il naso 100 volte, continua ad allacciar le scarpe, fa mille giri al camion per prender un attrezzo alla volta, sempre al rubinetto a bere, ecc), soldi sicuri senza grane........

                                                        Sui lavori a contratto è uguale: purchè tu abbia fatto il preventivo bello larghino, riesci a fargli pure uno sconto e fai bella figura, altrimenti ti fai pagare quello pattuito e nessuno ha niente da dire ugualmente perchè tutto è filato liscio come l'olio.

                                                        Guadagno minimo e rischio grane limitatissimo o 0 (la sorpresa è sempre dietro l'angolo comunque) ma almeno hai la coscenza apposto che hai fatto il possibile perchè le cose vadano bene......

                                                        Lavori eseguiti con dipendenti: il guadagno su di loro è molto più alto, ti fai i calcoli di quanto ti costano in un anno e poi vedi di raccogliere più lavori possibile perchè tutto quello in più è guadagnato........... E qui inizia l'odissea dei problemi: tanti lavori da seguire, servizio non adeguato sotto l'aspetto manodopera tempestività ed qualità di esecuzione, volume grosso con impegno grosso di organizzazione e tutto quello che sta dietro. Si può prendere sicuramente di più ma il rischio di qualche inciampo è elevatissimo. Ho tantissimi esempi molto vicini......... e tutti si lamentano proprio per i pagamenti.

                                                        Le scelte sono due purtroppo........... o lo fai per prendere i soldi con i consecutivi rischi o lo fai per prender "poco" in proporzione al lavoro che fai ma sei sicuro e moralmente apposto che il massimo l'hai fatto e nel 99.9% dei casi problemi 0....

                                                        Sopratutto nei periodi di crisi........ la selezione diventa spietata.......... Ognuno fa la sua scelta...... Lavorare con il prezzo o lavorare con la qualità del servizio........

                                                        Io penso che quest'ultima, molto alla lunga, ti ripaghi di tutto........ magari mi sbaglio ma so che ho fatto il massimo e nel caso di problemi non ho rimorsi e sono pacifico con me stesso.........

                                                        Una grande soddisfazione datami di recente è stata da un personaggio che abita in Alto Adige ed ha costruito un paio di case qui a Verona. Testuali parole: dei 50 artigiani che hanno lavorato nelle mie case (scavatoristi, muratori, pavimentisti, elettricisti, ecc. ecc) tu sei l'unico che da noi lavorerebbe a vita...... Gli altri durerebbero come una nevicata di Maggio.......... chissà perchè........

                                                        Originalmente inviato da lareaverde Visualizza messaggio
                                                        .....................................dalle tue parole è utile però estrapolare i concetti : verissimo non lavorare a sottocosto meglio a casa ma purtroppo è uno scotto che all'inizio chi apre coi debiti deve mediare
                                                        Su questo d'accordissimo con te..........

                                                        Parli con uno che la pole position non sa proprio cosa sia (sin da neonato) il mio karma mi riserva solo la vita in salita ed il vincere facile come credo per tutta la maggior parte di noi è solo un sogno irraggiungibile.

                                                        Ti posso solo dire che come c'è chi nasce con un neo sulla pancia e se lo tiene a vita, io credo di esser nato con i debiti e probabilmente li terrò a vita, dovrò continuar a sguazzarci dentro felice però di esser moralmente apposto...... ma sicuramente essendo consapevole delle mie capacità non vado a prostituirmi.... Il mancato guadagno per un lavoro perso sono sicuro recuperarlo in parte in un altro........ Credo proprio che non svenderò mai le mie capacità professionali piuttosto riduco il mio tenore di vita al massimo anche se già terra terra.........

                                                        Sarò anche un pò masochista ma ormai la vita in salita fa parte di me.......

                                                        Una cosa a cui tengo molto e spero mi rimanga il più a lungo possibile è la salute. Quando io ho quella, son le mie capacità credo proprio di uscir sempre bene da ogni situazione nonostante debba stringere i denti forte forte.........
                                                        Ultima modifica di deturpator; 02/12/2010, 06:26. Motivo: aggiunta
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          SAGGE PAROLE , sono d'accordo con te....il mio attuale giardiniere viene da me, perchè usa il tuo stesso sistema di lavoro e di approccio col cliente....e quando ha finito il lavoro che gli ho commissionato, se ne và coi soldi che si è guadagnato lavorando sodo e con un regalino (quasi sempre una bottiglia di un buon vino d'annata).....l'unico neo, vista la confidenza che si è instaurata, è che si sceglie gli orari, ma a me va bene, perchè è onesto.
                                                          Perdonatemi se sono finito in O.T. ma la mia voleva essere una testimonianza a sostegno della teoria esposta da Franco.

                                                          CIAO

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ho sempre qualche fattura in attesa di essere pagata,un amico che fa tuttaltro lavoro,mi ha proposto di fare delle pre-fatture completamente compilate aggiungendo che non sono valide come documento fiscale e che la fattura effettiva verrà emessa al momento dell'avvenuto pagamento.
                                                            Qualcuno usa questo sistema ,per non dover anticipare l'iva , e cosa ne pensate?
                                                            bau bau

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X