MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diserbo prato ornamentale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diserbo prato ornamentale

    Ciao a tutti, ho il prato "di casa" infestato da "giavone" e gramigna.
    Non sono riuscito a contrastare la diffusione e ho utilizzato sotto consiglio di un addetto ad un garden center, il diserbante "Greenex" ma non vedo risultati.
    Chiunque ne sappia più di me mi dia una mano, sto male a vedere il prato così conciato.
    Grazie in anticipo a tutti
    Actros
    ACTROS
    "CB COMINO"

  • #2
    Ciao Actros

    mollaci dentro 4 anatre e l'anno prossimo lo risemini

    ps. hai letto il mio mp?
    Paoljno

    Commenta


    • #3
      Concordo con Paoljno una passata con Glifosinate(Basta) e poi a settembre lo risemini facendo poi allora un diserbo pre o post-emergenza con un prodotto specifico
      Tosi Alessandro

      Commenta


      • #4
        risemina!

        Concordo ank'io....
        purtroppo al 99% il tuo prato è un prato di monocotiledoni e quindi utilizzando un diserbante specifico per dicotiledoni ammazzeresti queste ma non la gramigna che appartiene alla prima categoria.....
        se vuoi ottenere il max risultato x quest'estate lascialo così....
        a fine estae-inizio inverno gli dai una passata con la motozappa e rulli il tutto... poi appena all'inizio della primavera LO BAGNI BENE (FALSA SEMINA) poi attendi che nasca qualcosa e passi col gliphosate (se vuoi risparmiare vendono anche il seccattutto a base di paraquat ma io lo eviterei alla grande xchè mooolto tossico )
        Dopodichè risemini e rirulli il tutto

        Commenta


        • #5
          x actros,secondo mè vale la pena di tentare un'altra tecnica,dato che le infestanti si sviluppano su diverse altezze, potresti diserbare le erbe alte sempre con gliphosate, ma non irrorardo, bensì come ho visto fare sui prati di dichondra bagli solo le erbe alte con una corda imbevuta di diserbante ,generalmente in certi casi veniva usata una specie di scopa che tratteneva la sostanza e per umettamento bagnava solo le foglie delle infestanti alte,con tale tecnica se agisci bene sicuramente dovresti riuscire a contenere il fenomeno,ripetento il trattamento dopo ogni taglio appena le infestanti si sono sviluppate con ripetuti trattamente ed u7na eventuale parziale rinsemina con nuova semente dovresti riuscire a creare quella competizione e status da ostacolare le infestanti, male che ti vada avrai piu successo con la futura semina rifacendo il tutto in quanto gran parte delle erbe da rizoma dovrebbero gia essere state eliminate,fammi sapere se applichi l'accorgimento e i risultati che ottieni.

          Commenta


          • #6
            si, potrebbe funzionare, è la tecnica usata dalle barre umettanti che tanto ho visto sui libri ma mai in pratica.....

            ma per la gramigna strisciante cosa gli fai? Le iniezioni di gliphosate?

            Commenta


            • #7
              dipende da come è grande il prato e quanto sviluppata la gramigna,personalmente ho ottenuto buoni risultati su uno stolone trattandolo con pennello tipo vernice,certo che se vuoi ottenere il max devi ricorrere al prato in rotoli ,avendo prima aver avuto cura di eliminare tutte le infestanti con ripetuti diserbi ed avere adeguatamente preparato il fondo.

              Commenta


              • #8
                Ragazzi conoscete la poa anua??? come posso eliminarla???
                Conoscete qualcuno che utilizza COMPO "panda"??? a cosa serve???

                Commenta


                • #9
                  Diserbo Prato

                  ciao a tutti ho il prato di casa che a poco a poco si sta invadendo di giavone mi hanno consigiato di fare il selettivo ,si chiama greenex è della bayer però mi sorge un problema ma con sto caldo non mi fa dei casini? o fa solo piu effetto? grazie in anticipo
                  Ultima modifica di Paoljno; 13/07/2006, 07:25. Motivo: Argomento unito

                  Commenta


                  • #10
                    io l'ho fatto settimana scorsa col greenex della Bayer appunto...a parte il costo, il suo effetto l'ha fatto...ci ha messo quasi una setimana a farlo seccare ma ce l'ha fatta...
                    Ripeto, unico problema il costo...
                    Notare che al contrario dell'anno scorso, ha fatto veramente effetto...


                    Ciao
                    Ultima modifica di Paoljno; 13/07/2006, 07:24. Motivo: tolto link
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      grazie ragazzi per aver unito i post .. se non ci fossero i moderatori sai il casino,,. complimenti.. io il greenex l ho pagato 16 euro la confezione da 100 ml ma la prossima volta vado al consorzio... che dosaggio hai fatto per litro? o per 10 litri? io farei 5ml per litro e quindi 50 in 10 litri secondo voi è troppo forte o troppo diluito? actros quanti trattamenti hai fatto? e dopo quanto hai ripreso ad irrigare?grazie a tutti

                      Commenta


                      • #12
                        Dunque, 25ml in 10litri per 100m2, un solo trattamento e ho irrigato dopo tre/4 giorni...
                        il prezzo è quello, l'ho pagato così pure io.
                        Non penso si riesca a trovare a meno in giro.
                        ciao
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #13
                          Il problema del Greenex è che la dose da impiegare è legata al momento in cui lo si distribuisce ovvero a quante foglie hanno già sviluppato le piante da sopprimere. Io sono partito con 10 ml ma i primi risultati li ho visti a 15-18 ml/l. Premetto che io ho una pompa a spalla a motore e forse anche questo influisce sul dosaggio

                          Commenta


                          • #14
                            dimenticavo... Io uso la confezione da litro, decisamente più conveniente in quanto pagata 47 € contro i 15 di quella da 100Ml

                            Commenta


                            • #15
                              si in effetti gli ugelli delle pompe a motore sono diversi e differiscono come vaporizzazione.. io ho sentito pero che il greenezx faccia poco x che esssendo un diserbante per le graminacee dev essere blando x che il prato è una graminaccea pure lui.. m hanno consigliat di mettere in primavera l antigerminello che impedisce ai semi d infestanti di germogliare.. io ho due gatti che stanno in giro cm faccio il diserbo x quanto è dannoso?? periodo di carenza''

                              Commenta


                              • #16
                                io sul mio prato faccio diserbi in pre emergenza (non so il nome) e poi la prima erba che vedo se posso la levo a mano e fra diserbi e mano riesco a tenerlo sempre pulito. una volta avevo provato il greenex ma non avevo avuto risultati. comunque vedo che se si parte in aprile con i diserbi e con le mani si riesce ad arrivare ad un buon risultato...
                                ciao.
                                saluti-fabio-

                                Commenta


                                • #17
                                  fai diserbi granulari comel antigerminerllo o vai in pre emergenza con il liquido? il greenex lo dai quando è gia nato e t sat infestando

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io faccio il liquido con il pre emergenza, con il greenex come già detto non ho avuto risultati comunque l'avevo usato quando mi ero infestato...
                                    saluti-fabio-

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao a tutti , avrei bisogno una mano..Ho un prato infestato da un erbaccia molto simile al sorgo ha una foglia lanceolata verde chiaro si sviluppa con un fusto principale e poi da qui partono dalle 3 alle 5 foglie.. che diserbo dite difare? io farei lo stesso che uso per giavoni e simili il greenex. Posto alcune foto della malerba, scusate la qualità scarsa


                                      mi spiace ma non riescoa caricarle e anche il sito non c è piu.. a breve vedo di risolvere
                                      Ultima modifica di luca90; 12/06/2007, 09:43.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        il fusto principale è rossiccio?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          sono ancora molio giovani alte circa 15 cm,adesso riprovo a inserire le foto.Per ora sembra ancora verdechiaro ha una foglia molto fibrosa anche da giovane

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Anch'io, sui giardini delle ville ho spesso avuto a che fare col giavone, e quando il cliente chiama, il più delle volte è troppo tardi, infatti il greenex, potrebbe indebolire anche il resto del prato, soprattutto se seminato da poco.
                                            La tecnica migliore è quella di fare un paio di trattamenti con pompa irroratrice in pre-emergenza, ossia si distribuisce il diserbo su tutto il prato e subito dopo si accende l'irrigazione, in modo da farlo assorbire dal terreno.
                                            Per i diserbi in genere , esiste una polvere da miscelare nella soluzione che ne aumenta di molto la tenacia e la capacità di farsi assorbire dalla pianta, rendendo il diserbo molto più efficace.
                                            Quando si nota che il giavone comincia a spuntare (generalmente col trattamento in pre-emergenza ne nasce molto meno), lo si diserba col greenex finchè la piantina ha solo 2 o 3 foglie, altrimenti sfugge di controllo e la lotta diventa più pesante e notevolmente più costosa.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao a tutti come andiamo a diserbi? io dovrei fare un selettivo foglia larga e un giavone nello stesso prato, dite che posso andare incontro a problemi a farli nello stesso giorno?In alcune zone devo fare tutte e due i trattamenti per la presenza di ambedue le infestanti, e qui mi preoccupa la sovrapposizzione dei trattamenti.Sulle scatole non c è scritta un incopatibilità dei due prodotti, quanto tempo devo aspettare per riseminare?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per il giavone a nascita precoce e per le altre dicotiledoni va bene un prodotto a base di oxiadiazon che agisce per contatto e antigerminello e dura nel terreno dai 3 ai 7 mesi creando un velo superficiale, in modo che le giovani piantine muoiano

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  grazie per il consiglio,ma il mio problema non è il prodotto,(che ho già e ho visto che è efficace) solo che non so se posso sovrapporre i due trattamenti, e che carenza hanno.. grazie lo stesso

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    per il giavone la cosa migliore è il diserbo in pre emergenza secondo me...risparmio in denaro e risultato migliore...il greenex mi è capitato di usarlo ma agisce solo allo stadio di 2-3 foglie oltre le quali non fa più nulla...dato che ogni pianta si sviluppa diversamente è un povero lavoro e cmq il giavone continua a nascere da seme per tutto il periodo estivo quindi col diserbo post emergenga devi sempre stagli addosso e attento a prendere l'epoca giusta

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Infatti io avevo proposto di fare l antigerminello, ma hanno voluto fare solo se usciva qualcosa,e visto che l' anno scorso era un infestazione era logico che spuntasse..Ora c è da litigare con il giavone per fortuna sono solo le prime foglie..

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                                        Infatti io avevo proposto di fare l antigerminello, ma hanno voluto fare solo se usciva qualcosa,e visto che l' anno scorso era un infestazione era logico che spuntasse..Ora c è da litigare con il giavone per fortuna sono solo le prime foglie..
                                                        anche se l'anno precedente non era presente il giavone nasce da seme e quindi è molto probabile che con vento, piccoli animali ecc..arrivi...quindi è sempre meglio farlo per avere un bel prato a meno che non hai zone in cui regna ombra con poco sole..allora li non dovresti avere il problema

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Purtroppo non sono quelli di casa mia dove decido io, e a volte c è da fare come dice il cliente,anche se è una pratica scorretta. Adesso capiranno perchè sarebbe stato utile.. In giornata faccio il greenex, dovrei ancora riuscire a contrastare la malerba visto che ha 3 foglie e basta, speriamo..

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                                            Purtroppo non sono quelli di casa mia dove decido io, e a volte c è da fare come dice il cliente,anche se è una pratica scorretta. Adesso capiranno perchè sarebbe stato utile.. In giornata faccio il greenex, dovrei ancora riuscire a contrastare la malerba visto che ha 3 foglie e basta, speriamo..

                                                            il cliente ha sempre ragione,,,se poi vuol fare ti testa sua..azzi suoi basta che non si lamenta dopo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X