MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lavori e garanzia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • lavori e garanzia

    Questa primavera creato una siepe di photinia (circa 75 piante) con piantine in zolla ,predisposta l'ala gocciolante ed il timer e lasciato il tutto da gestire al cliente.
    Nel mese di settembre mi chiama perchè 7 piante sono seccate e mi chiede di sostituirle "in Garanzia".
    Ho risposto che non avendo gestito io la cura della siepe non potevo prendermi alcuna responsabilità.
    Alla fine ( è un buon cliente e ci tengo)abbiamo concordato che lui avrebbe pagato le piante ed io ci mettevo la mano d'opera .
    Voi come vi comportate in casi simili?
    P.S. Togliendole ho visto che almeno 3-4 erano praticamente senza radici, probabilmente zollate male,cosa che ho fatto presente al vivaista il quale me le ha sostituite.
    bau bau

  • #2
    Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
    Questa primavera creato una siepe di photinia (circa 75 piante) con piantine in zolla ,predisposta l'ala gocciolante ed il timer e lasciato il tutto da gestire al cliente.
    Nel mese di settembre mi chiama perchè 7 piante sono seccate e mi chiede di sostituirle "in Garanzia".
    Ho risposto che non avendo gestito io la cura della siepe non potevo prendermi alcuna responsabilità.
    Alla fine ( è un buon cliente e ci tengo)abbiamo concordato che lui avrebbe pagato le piante ed io ci mettevo la mano d'opera .
    Voi come vi comportate in casi simili?
    P.S. Togliendole ho visto che almeno 3-4 erano praticamente senza radici, probabilmente zollate male,cosa che ho fatto presente al vivaista il quale me le ha sostituite.
    Solitamente sono d'accordo col vivaista il quale me le sostituisce e se non sono metà piante le cambio gratis, se invece la percentuale da sostituire è alta bisogna capirne la causa, di solito non vengono irrigate correttamente e quindi il cliente deve concorrere alla spesa.

    Commenta


    • #3
      Più o meno alla stessa maniera di Robbier.

      Di solito comunque la causa più comune di premorienza è dovuto al fatto che l' acqua costa.....

      Non è la prima volta che mi sento dire: "le bagno poco così si abituano a quando vado in ferie che non le bagno del tutto...."

      Commenta


      • #4
        "mannaggia mi è morto l'asino proprio adesso che si era abituato così bene a stare senza mangiare..."

        Ma per favore!!!
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • #5
          Bravo Davide è così

          Premetto che la regola generale nella mia zona che pullula di giardinieri piccoli e grossi, le piante appena piantumate hanno la garanzia fino alla prima ripresa vedetativa, cioè se da quando si è piantata, non ha mai fatto germogli nuovi ed è morta è da sostituire in garanzia mentre se ha fatto nuovi germogli e poi è morta la garanzia non risponde.

          Io ho deciso di agire così facendo il ragionamento visto come se fossi un cliente e voglio esser trattato bene ed esser soddisfatto.

          Io metto già in preventivo un 10% in più per il valore totale delle piante e 10% in del valore totale manodopera per impianto in maniera che se muoiono per colpa mia, anche se ha fatto la manutenzione, gliele sostituisco senza batter ciglio e faccio bella figura.... Se non muoiono e non succede nulla meglio così, ho preso di più

          Naturalmente al cliente non spiego come ho fatto il preventivo...... ma gli dico solo che se muoiono per colpa mia gli cambio tutto quel che muore senza il minimo problema in modo da dargli sicurezza sul lavoro che andrà a commisonarmi.

          Se invece si deduce chiaramente che le ha fatte morire il cliente per troppo acqua, poca acqua od incuria, glielo faccio pesare tantissimo e poi alla fine in base a come se la prende raggiungo un accordo. Poi con il fornitore mi arrangio io, se mi rimborsa bene altrimenti pazienza, ho fatto la mia bella figura.

          La tempestività nel risolvere i problemi oggi giorno è un'arma aggiuntiva efficente in quanto oggi giorno tutti son bravi a vendere ma a risolvere i problemi pochissimi..........

          Se è onesto ed ammette le cambio ugualmente senza aggiunte onerose e lo faccio contento se rompe o ribatte glile cambio con un piccolo contributo, visto che non è onesto è giusto che paghi. I miei clienti devono essere come me: onesti (nb sono sempre un pò umano nella mia attività altrimenti tutti se ne aprofittano e ti schiacciano come se fossi un piccolo insetto.... dipende da chi ti trovi di fronte...
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
            .........................................omissis.. .........................................

            Io metto già in preventivo un 10% in più per il valore totale delle piante e 10% in del valore totale manodopera per impianto in maniera che se muoiono per colpa mia, anche se ha fatto la manutenzione, gliele sostituisco senza batter ciglio e faccio bella figura.... Se non muoiono e non succede nulla meglio così, ho preso di più
            ........................................omissis... .........................................
            Mi trovo dalla parte del cliente.... concordo per il discorso della garanzia ( di solito viene riconosciuta dal vivaista )..... questo passaggio non mi sembra troppo "onesto".... non sentirti offeso è una mia opinione....se non muoiono il tuo cliente ha speso di più: non mi sembra "onesto"....è comunque una tua tecnica di vendita che può essere pericolosa, perchè ti ritrovi ad effettuare preventivi maggiorati....che anche il mio giardiniere abbia ragionato così ?

            Ciao

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
              Mi trovo dalla parte del cliente.... concordo per il discorso della garanzia ( di solito viene riconosciuta dal vivaista )..... questo passaggio non mi sembra troppo "onesto".... non sentirti offeso è una mia opinione....se non muoiono il tuo cliente ha speso di più: non mi sembra "onesto"....è comunque una tua tecnica di vendita che può essere pericolosa, perchè ti ritrovi ad effettuare preventivi maggiorati....che anche il mio giardiniere abbia ragionato così ?

              Ciao
              Dare una garanzia significa sostenere costi eventuali,quindi un prezzo maggiore è automatico.
              Quando compri qualsiasi bene una garanzia ne aumenta il "valore".
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                E' verissimo, infatti perdo un sacco di lavori, ma preferisco perderli che poi far figuracce o discussioni con i clienti per tutti i problemi che possono sorgera dalla realizzazione di un giardino...

                Premetto che non voglio fare polemica.

                Le varianti sono tante dall'impianto di irrigazione (spiegazioni centraline e mille chiamata perchè non capiscono niente in primis) zone che soffrono un filo di più la sete e vai a bilanciare, un irrigatore difettoso, elettrovalvola che non funziona...... mille sono le problematiche.

                Poi realizzazione tappeto erboso, qualche infestante che si insedia, poi magari si ammala, poi magari si abbassan tanto le temperature e non viene ed intervieni con qualcosa per pomparlo, ecc ecc ecc

                Poi le piante che possono attecchire o meno.... e vai a a risolvere.

                Il fatto è che io non voglio discussioni con nessuno e quando c'è il minimo problema vado a risolvere immediatamente..... quello che pretendo anche dai miei fornitori e sono miei fornitori proprio per questo anche se costa un filo in più degli altri..... il prodotto capacità professionale, servizio e qualità e velocità assistenza post vendita è la marcia in più che sopratutto in questi periodi di crisi non ti fanno abbassare il volume d'affari anzi ho delle grandi soddisfazioni perchè molti giardinieri chiudono, mentre se avessi delle persone competenti alle mie dipendenze potrei avere lavoro per altre 10 persone tranquillamente.

                Non voglio fare un preventivo per prendere un lavoro ma voglio fare un lavoro a regola d'arte prendendo il giusto per la qualità del lavoro che andrò ad eseguire e nella gestione post vendita giardino al cliente. Dalle mie parti c'è un detto: il lavoro è quello che resta, i soldi spesi in ogni caso non rimangono.... che resti almeno un bel lavoro.

                Non tutti la pensano così ma è normale tutti la pensino alla propria maniera. A parità prodotto c'è chi compra sul web chi dal più economico sotto casa e chi come me compra spendendo una cifra giusta adeguata al servizio che voglio mi venga fatto...... Giusto quei clienti che comprano al brico center che quando hanno bisogno di assistenza vanno dagli autorizzati che magari gli lasciano il loro prodotto sullo scaffale per 20gg...

                Oggi giorno si lavora per i soldi (onesti) e regalare il mio bagaglio tecnico professionale a tutti non mi va.

                Dunque con il sevizio che io offro e pochissimi altri fanno altrettanto anche se mi rimangono dei soldi in più, non li rubo a nessuno, non ho nessun senso di colpa proprio perchè so di meritarmelo e di non aver fregato nessuno....

                Da 6 anni a sta parte che sono proprio autonomo posso dirti che non ho perso 1 euro anzi tanti arrotondano per eccesso.....

                Sono sicuramente molto fortunato ma visto come sono coccolati i miei clienti me lo merito e lo dico senza modestia e supponenza.....
                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                Commenta


                • #9
                  Concordo con deturpator i soldi "rubati" sono altri, offrire una "garanzia" ha i suoi costi, è ovvio che nel preventivo di impianto la manodopera va calcolata maggiorata per l'eventuale sostituzione di piante, mica uno deve rimetterci mezza giornata piu l'uscita perchè il vivaista ha sbagliato a zollare. Ci sono tanti che fanno preventivi bassi per prendere il lavoro e poi si ritrovano ad aumentare perchè lo scavo ha richiesto piu tempo del previsto (o altre scuse) e poi ti piantano lì la roba tanto per far vedere che il lavoro è fatto.. Un cliente aveva una siepe di leylandii appena piantata tutta morta perchè il giardiniere prima (un pensionato) ha dato il diserbante prendendo anche le piante: risultato siepe da cambiare in toto e pensionato sparito. Credo siano rubati gli 8 euro ora del pensionato che ha creato un danno e non ha risposto di nulla, come era ovvio pensare.

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi stiamo calmi....nessuno( io, in questo caso ) ha gridato al ladro....ho espresso il mio pensiero, dopo aver letto e apprezzato in linea di massima quello che Franco ( DETURPATOR ) ha scritto....come ho già scritto "non sentirti offeso"....ho criticato un passaggio di quanto ha esposto e precisato che è una tecnica di vendita che può portarlo fuori prezzo... giusto quello che ha scritto Giuliano ( MEFITO ) e concordo sul maggior valore dato per una garanzia.
                    Per inciso:è dal 1975 che mi servo da lui e non ho mai chiesto un preventivo al giardiniere, pago a cose fatte e fino ad oggi mi sono trovato bene. E' capitato che qualche pianta nelle aiuole sia morta, l'ho fatta sostituire ed ho pagato ; non mi sono mai sentito derubato e non ho mai rimpianto i soldi spesi.
                    E' un peccato che Franco sia così distante, sarei stato sicuramente un suo cliente, perchè lo credo capace, preparato e "onesto".
                    Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Se analizzate le strategie di marketing dei grandi colossi economici e la strategia di Franco sono identiche. E' davvero lodevole che Franco riesca con le proprie risorse ad applicare una strategia simile. E' assai lungimirante in un contesto "mordi e fuggi".
                      Economicamente parlando, in un lasso temporale ampio, è la strategia vincente che necessita di molto sacrificio agli albori.
                      Valorizza molto di più la sua professionalità che la convenienza economica immediata. Il giardiniere è paragonabile ad un medico.

                      Commenta


                      • #12
                        E' evidente che sei totalmente all'oscuro dell'argomento di cui stai parlando e non conosci le ben che minime problematiche che possono porsi dinanzi ad un professionista, che di quello che a te sembra un hobbie deve farci una fonte di sostentamento per la propria attività e famiglia... in qualsiasi attività commerciale nei prezzi pattuiti in un modo o in altro va sempre calcolato il rischio di un eventuale problematica sul lavoro effettuato (costo della garanzia sul lavoro) che a volte può voler dire anche l'intero rifacimento del lavoro, Quella quota di maggiorazione che viene contemplata da Franco anche se sul singolo intervento non viene spesa, deve comunque andar a garantire un eventuale intoppo su altri lavori, quindi non una truffa al cliente o un maggior guadagno, ma una quota d'ammortamento per l'impresa

                        una famosa citazione dice: " meglio star in silenzio e dar la sensazione di non sapere, che aprir bocca e darne la conferma"

                        Quindi potresti anche evitare di far certe affermazioni su quella che è una professione molto complessa e con elevati rischi!!!


                        Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                        Ragazzi stiamo calmi....nessuno( io, in questo caso ) ha gridato al ladro....ho espresso il mio pensiero, dopo aver letto e apprezzato in linea di massima quello che Franco ( DETURPATOR ) ha scritto....come ho già scritto "non sentirti offeso"....ho criticato un passaggio di quanto ha esposto e precisato che è una tecnica di vendita che può portarlo fuori prezzo... giusto quello che ha scritto Giuliano ( MEFITO ) e concordo sul maggior valore dato per una garanzia.
                        Per inciso:è dal 1975 che mi servo da lui e non ho mai chiesto un preventivo al giardiniere, pago a cose fatte e fino ad oggi mi sono trovato bene. E' capitato che qualche pianta nelle aiuole sia morta, l'ho fatta sostituire ed ho pagato ; non mi sono mai sentito derubato e non ho mai rimpianto i soldi spesi.
                        E' un peccato che Franco sia così distante, sarei stato sicuramente un suo cliente, perchè lo credo capace, preparato e "onesto".
                        Ciao
                        Ultima modifica di deturpator; 21/10/2011, 22:18.

                        Commenta


                        • #13
                          ok rientriamo in argomento pieno...........

                          abbiamo un pò deviato.......

                          giusto che uno esprima le proprie opinioni, ed essendo tutti giardinieri capisco anche la concitazione

                          ora abbiamo chiarito e speriamo che il nostro amico abbia capito come comportarsi le prossimo volte.

                          Tirerà lui le sue conclusioni per come fare i prossimi lavori in maniera da non ritrovarsi il problema.

                          PS: sto perdendo clienti anche via web, sto battendo i record delle perdite lavori
                          Ultima modifica di deturpator; 21/10/2011, 20:25. Motivo: aggiunta
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                            Ragazzi stiamo calmi....nessuno( io, in questo caso ) ha gridato al ladro....ho espresso il mio pensiero, dopo aver letto e apprezzato in linea di massima quello che Franco ( DETURPATOR ) ha scritto....come ho già scritto "non sentirti offeso"....ho criticato un passaggio di quanto ha esposto e precisato che è una tecnica di vendita che può portarlo fuori prezzo...
                            non concordo... non si tratta di una "tecnica di vendita", bensì di una stima degna di un vero professionista.
                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            Io metto già in preventivo un 10% in più per il valore totale delle piante e 10% in del valore totale manodopera per impianto
                            è esattamente la percentuale utilizzata nei computi metrici con la voce "ripristino fallanze"

                            Saluti

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X