MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Posso accendere un motore al contrario?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Posso accendere un motore al contrario?

    Ciao a tutti,
    ho una domanda. Molti rideranno dopo averla letta,molti altri si domanderanno se è uno scherzo.
    Però sono sincero. Ho bisogno di togliermi il dubbio...
    Allora ho un motore a benzina 13 HP 4 tempi attaccato ad un biotrituratore "artigianale".
    Mi domandavo se era possibile accenderlo al contrario. Ossia, tirare la cordicella d'accensione nell'altro senso così da farlo girare in senso inverso ( quello che vorrei ottenere).
    Grazie a tutti

    Originalmente inviato da terencio Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho una domanda. Molti rideranno dopo averla letta,molti altri si domanderanno se è uno scherzo.
    Però sono sincero. Ho bisogno di togliermi il dubbio...
    Allora ho un motore a benzina 13 HP 4 tempi attaccato ad un biotrituratore "artigianale".
    Mi domandavo se era possibile accenderlo al contrario. Ossia, tirare la cordicella d'accensione nell'altro senso così da farlo girare in senso inverso ( quello che vorrei ottenere).
    Grazie a tutti
    Secondo quello che so' io non e' possibile, anche solo per l'albero a camme che non lavora come dovrebbe ed il magnete che gli da' la corrente non si carica magneticamente e non fa' corrente; anche per le fasi e' un casino, perche' dovrebbe aspirare dallo scarico e scaricare dall'aspirazione.
    A me e' capitato una volta che un 4 cilindri diesel mi parti' al controrio perche' stavo finendo in un fosso er rilasciai la frizione ed aveva la retro inserita, butto' fuori tutto l'olio del filtro dell'aria, anche se lo rispenzi immediatamente.
    Se vuoi far girare l'attrezzo puoi metterci un riduttore che ti inverte anche il moto
    Ultima modifica di deturpator; 06/01/2012, 18:00. Motivo: Post consecutivi. Non si possono scrivere post consecutivi nell'arco delle 24 ore. Per aggiungere altro alla discussione usa la funzione modifica messaggio

  • #2
    confermo che non è possibile, se non altro per una questione di punto di accensione della candela. in certi casi, su certi motori , può avvenire un avviamento accidentale in senso contrario, ma su questo specifico motore assolutamente no. piuttosto perchè non spieghi perchè hai bisogno di avere una rotazione invertita? magari potrebbe esserci qualche altra idea

    Commenta


    • #3
      era quello che sospettavo e la conferma mi è arrivata grazie

      la rotazione invertita è perché devo collegare questo motore ad un mulino per cereali e volevo fare l'accoppiamento diretto con l'albero del mulino che prima era attaccato ad un motore trifase da 5.5 kw. PEr come è struttrato il mulino verrebbe un lavoro più pulito che mettere albero cuscinetti laterali con supporti e cinghia ( con inevitabile perdita di potenza)
      Avevo pensato ad una scatola ingranaggi che invertisse il moto, ma costano una tombola e mezza...
      Ultima modifica di deturpator; 19/12/2011, 18:40. Motivo: post consecutivi.... mi sembrava di aver già spiegato in apertura della discussione come fare....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da terencio
        la rotazione invertita è perché devo collegare questo motore ad un mulino per cereali e volevo fare l'accoppiamento diretto con l'albero del mulino che prima era attaccato ad un motore trifase da 5.5 kw. PEr come è struttrato il mulino verrebbe un lavoro più pulito che mettere albero cuscinetti laterali con supporti e cinghia ( con inevitabile perdita di potenza)
        Avevo pensato ad una scatola ingranaggi che invertisse il moto, ma costano una tombola e mezza...
        Troppe incognite,a che velocità gira l'albero portacoltelli/martelli?
        E' collegato direttamente al motore,oppure tramite cinghie?
        Lo collegheresti diretto ,senza una frizione?
        Temo non riusciresti ad accenderlo con il carico inerziale del mulino.
        Anche avendo una frizione rischi che una volta acceso non abbia la coppia sufficiente a vincere lo spunto iniziale.
        Per l'inversione,si potrebbe ovviare,se possibile, con un albero che te lo porti dal lato opposto,mantenendo un collegamento a cinghie se esistente.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          rotazione max 3000 rpm era un vecchio mulino industriale che ho fregato al mio suocero. Lui aveva le bestie e ci macinava il grano e l'orzo... macchinario da quintalate di produzione oraria.. solo che lui aveva anche la trifase...e quella non ho potuto confiscargliela. il mulino era collegato direttamente a un motore eletytrico trifase. che ho smontato e venduto.
          Il problema della partenza me l'ero posto effettivamente. Mi chiedevo se un motore a benzina da 13 cv riuscisse in accensione a dare il via ai martelli e tutto l'ambaradam. avevo pensato alla soluzione dell'albero laterale. però era un lavoro che volevo evitare.
          Ultima modifica di fede73; 19/12/2011, 18:08.

          Commenta

          Caricamento...
          X