MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alberi di albicocche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Alberi di albicocche

    Ho piantato nei vari anni diversi alberi di albicocche, e dopo 1 o 2 anni regolarmente seccano, l'ultimo l'anno scorso aveva un mucchio di albicocche e, quest'anno è secco.
    Era giovane aveva pochi anni, mai potato.
    Dicono dalle mie parti che dipende dall'innesto che non è stato innestato su una pianta selvatica buona.
    Voi cose me dite?

  • #2
    albicocche

    Potrebbe essere un problema di ph del terreno, cosa c'era piantato prima delle albicocche?

    Commenta


    • #3
      gli albicocchi si ammalano facilmente, lo scorso anno aveva forse delle foglie bucherellate o sulla corteccia dei grumi di una sostanza simile a gomma trasparente?
      Forse ha iniziato ad avere qualche rametto giovane che in primavera mette le foglie poi secca?
      bau bau

      Commenta


      • #4
        Non avevo notato il tipo di male che suggerisci
        era piantato in un terreno dove da alcuni anni non si coltivava niente, prima era adibito ad orto.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
          gli albicocchi si ammalano facilmente, lo scorso anno aveva forse delle foglie bucherellate o sulla corteccia dei grumi di una sostanza simile a gomma trasparente?
          Forse ha iniziato ad avere qualche rametto giovane che in primavera mette le foglie poi secca?
          Qual'ora un albicocco presentasse tutti e tre i sintomi? Il mio vecchissimo albicocco li presenta. Penso di abbatterlo, ma prima vorrei provare ad innestare un altro susino selvatico visto che la cultivar è parecchio buona. Innestando con le gemme dell'albicocco malato rischio di ottenere un altra pianta malata?
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • #6
            non me ne intendo di innesti ma i sintomi che ho descritto sono di infezioni da funghi.(molto spesso sono tutte presenti)
            Temo che tutte le parti della pianta ne siano infettate,non mi arrischierei ad usarle per innesti.
            Io avevo un paio di albicocchi così e li ho "curati" con la motosega,le stesse malattie sono comuni anche su ciliegi e pruni insomma tutte le drupacee.
            bau bau

            Commenta


            • #7
              non li tagliare,quello che dici sono corineo e gommosi, curabili con del rame ,ma passati nel periodo invernale in prevenzione..
              Per quanto riguarda l'innesto lo puoi fare tranquillamente non sono malattie genetiche della pianta .
              ciao
              vincenzo

              Commenta


              • #8
                se volete coltivare drupacee dovete combattere contro tutto, esempio trattate contro cocciniglie ? pure quella fa seccare le piante

                Urbo , il romanazzo ha ragione , se è malaticcio non si trasmette per innesto

                Commenta

                Caricamento...
                X