MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

disboscamento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • disboscamento

    Ciao a tutti ,
    ho 6.000 mq di terreno incolto da bonificare.
    Alberi,canne rovi che ricoprono ulivi, liane. Che consiglio mi date dato che il terzista con la trincia non ci viene? Tutto decespugliatore a lama o decisivo con la benna a spazzare tutto?
    Grazie a chi mi risponderà

  • #2
    Già 4 anni fà affermavi di avere 15000 mt da pulire
    Originalmente inviato da lucianopoggio

    Sono entrato in possesso di un terreno di 1,5 ettari in collina . Per tenerlo pulito dalle erbe e rovi mi occorre comperare una macchina per la manutenzione. Il terreno va da pianura a pendenza del 15% (la maggior parte).
    E' sempre quello?
    Non l'hai mai pulito?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Ha cambiato casa e...... terreno.... ancora peggio del primo... l'altro terreno lo facevo pulire dal terzista non ho acquistato macchinario. Quest'ultimo è troppo fitto e a nessun terzista con trincia interessa non vogliono danneggiare il macchinario.....

      Commenta


      • #4
        6000 metri sono tanti,io sto usando il coltello trituratore della stihl e taglio anche arbusti e piccole piante fino a 3cm triturando senza problemi rovi e infestanti vari.
        Ho un dece asta rigida da 41 cc con impugnatura a manubrio.
        bau bau

        Commenta


        • #5
          io lavoro con una lama a denti sfalsati e decespugliatore DOLMAR 32 solo che l'è dura... faccio pochi mq al giorno....

          Commenta


          • #6
            Ti servirebbe un decespugliatore serio, almeno un 50 cc di buona-ottima qualità. Come strumento di taglio ti consiglio il coltello trituratore (quello a due punte piegate verso il basso), il coltello da boscaglia a tre punte, e infine la sega circolare denti a sgorbia (per gli alberi più spessi). Con questi tre strumenti di taglio riusciresti ad affrontare qualsiasi cosa in modo efficace, lascia perdere testine o lame particolari.

            Commenta


            • #7
              Per questo tipo di lavoro mi trovo bene con il macinone che uso su uno stihl fr 480.

              Commenta


              • #8
                Occhio a usare dischi pesanti come il macinone su un decespugliatore spalleggiato.... cerca di non prendere troppi colpi

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                  .. e infine la sega circolare denti a sgorbia (per gli alberi più spessi)...
                  Io uso il decespugliatore con coltello da boscaglia per il materiale fino a un paio di cm in modo da rendere agibile il terreno...
                  Poi per gli alberi più spessi passo alla motosega!!!

                  A ogni attrezzo il suo mestiere...
                  Soprattutto perché con un decespugliatore da 30cc non si possono fare miracoli.

                  Commenta


                  • #10
                    Io infatti la sega circolare denti a sgorbia la uso sullo stihl fs 560. L'ho consigliata in quanto su alberi piccoli è più facile e veloce da usare rispetto ad una motosega (tipo diametri dai 6-7 cm in su) e si tagliano raso terra. Con la motosega occorrerebbe accovacciarsi ogni volta. Ovvio che su un 30 cc non è proprio il massimo, però a fatica il suo lavoro dovrebbe farlo. Infatti io ho premesso a inizio messaggio: con un 50 cc, allora puoi usare questi strumenti di taglio in modo efficace.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X