MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tosaerba - marca più affidabile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tosaerba - marca più affidabile

    Devo sostituire la tosaerba che oramai è arrivata, è una Orec con motore Kawasaki che ha fatto bene il suo lavoro per più di 20 anni; nella mia zona, Latina, non ne vendono più. Ci sono le Oleomac, Efco, Toro, Vicking, John Deere ed altre. Credo che tra gli iscritti al forum vi sia chi utilizza tale attrezzo, magari a titolo professionale. Per cortesia, mi potete dire quale è la marca più affidabile nel tempo ?
    Grazie, cinto55

  • #2
    Premesso che parlo solo per esperienza personale: ho un tagliaerba Viking MB6RH con ruote alte e motore b&s da 6 hp. La macchina e' stata progettata male e assemblata peggio e mi spiego.
    1- per interventi di manutenzione e' opportuno (indispensabile) fornirsi di una buona serie di chiavi, perche' quasi ogni componente ha bisogno di un attrezzo apposito per rimozione/montaggio.
    2- la trasmissione del moto alle ruote avviene per mezzo di una catena racchiusa in un carterino di plastica: quando lo si apre per ingrassarla salta fuori il "tendicatena" costituito da 2 pezzi di molletta per stendere i panni. Inutile dire che il tutto non si riassembla piu' (io ho dovuto tenerlo chiuso con 2 fascette da elettricista).
    3- a causa delle vibrazioni del motore diversi dadi e bulloni si allentano, ed e' bene controllare i serraggi di frequente (a me si e' sganciata la puleggia primaria della cinghia e un'altra volta il telaio si e' separato dal motore...).
    Questo per i progettisti.
    Per gli assemblatori ce n'e' di avanzo:
    1- il comando acceleratore non ingaggiava lo starter a freddo (scoperto dopo 3 mesi di improperi per la difficolta' di avviamento).
    2- durante la seconda stagione di utilizzo si e' bloccato il motore: interpellata l'assistenza, il verdetto: motore grippato per mancanza d'olio. Nello smontare il motore (poiche' non conveniva riparare e dovevo trovare un motore adattabile) ho scoperto che il grippaggio era invece sul cuscinetto dell' albero motore che supporta la lama tagliente (montato SENZA la spina da 4 che ne avrebbe impedito la rotazione).
    Che dire, evitero' in futuro di acquistare tale marca, a dispetto del nome altisonante, secondo me la sostanza e' poca...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da ggiglio Visualizza messaggio
      Premesso che parlo solo per esperienza personale: ho un tagliaerba Viking MB6RH con ruote alte e motore b&s da 6 hp. La macchina e' stata progettata male e assemblata peggio e mi spiego.
      1- per interventi di manutenzione e' opportuno (indispensabile) fornirsi di una buona serie di chiavi, perche' quasi ogni componente ha bisogno di un attrezzo apposito per rimozione/montaggio.
      2- la trasmissione del moto alle ruote avviene per mezzo di una catena racchiusa in un carterino di plastica: quando lo si apre per ingrassarla salta fuori il "tendicatena" costituito da 2 pezzi di molletta per stendere i panni. Inutile dire che il tutto non si riassembla piu' (io ho dovuto tenerlo chiuso con 2 fascette da elettricista).
      3- a causa delle vibrazioni del motore diversi dadi e bulloni si allentano, ed e' bene controllare i serraggi di frequente (a me si e' sganciata la puleggia primaria della cinghia e un'altra volta il telaio si e' separato dal motore...).
      Questo per i progettisti.
      Per gli assemblatori ce n'e' di avanzo:
      1- il comando acceleratore non ingaggiava lo starter a freddo (scoperto dopo 3 mesi di improperi per la difficolta' di avviamento).
      2- durante la seconda stagione di utilizzo si e' bloccato il motore: interpellata l'assistenza, il verdetto: motore grippato per mancanza d'olio. Nello smontare il motore (poiche' non conveniva riparare e dovevo trovare un motore adattabile) ho scoperto che il grippaggio era invece sul cuscinetto dell' albero motore che supporta la lama tagliente (montato SENZA la spina da 4 che ne avrebbe impedito la rotazione).
      Che dire, evitero' in futuro di acquistare tale marca, a dispetto del nome altisonante, secondo me la sostanza e' poca...
      Ti ringrazio; considerato che è dello stesso gruppo della Sthil (ho una motosega che è una bomba) tra le marche verso cui mi stavo indirizzando vi era anche Viking. Credo andrò su qualcosa di Italiano, Olemac o Efco.
      saluti, cinto55

      Commenta


      • #4
        Efco mi ha sempre dato risultati piu' che ottimi.
        Ho un dece Efco 300A del 1992 piu' volte dato per defunto e sempre resuscitato. Costruito per 500 ore di funzionamento ne ha fatte (almeno) 5000.
        Tutto ancora originale tranne la frizione, sostituita di recente. Adoperato senza riguardi e solo con filo quadro da 4 mm. Questa e' qualita'.
        Pero' sui prodotti Efco recenti non so darti indicazioni...

        Commenta


        • #5
          io uso due rasaerba viking da quattro anni e mi sono sempre trovato bene.Ho cambiato il mozzo (preso un sasso,unico danno)e il cavo dell'acceleratore che ho rovinato agganciando un ramo. modelli mb 655 e mb 443.
          ho anche una j deere jx90 che non uso più da quando ho preso le viking perchè è troppo pesante e rumorosa.
          bau bau

          Commenta


          • #6
            Tosaerba - marca più affidabile

            Grazie; riguardo alla Vicking mi arrivano messaggi contraddittori, un messaggio mi dice che sono macchine non affidabili, l'altro mi dice di un utilizzatore soddisfatto. Ho fatto un giro ed ho scoperto che a parità di caratteristiche e di motore (Briggs e Stratton) la Vicking è più cara ad esempio di Stiga e Oleomac. Ho tempo comunque fino alla primavera per decidere. Saluti, cinto55

            Commenta


            • #7
              io ho tutto stihl e viking(oltre alla qualità dei prodotti)perchè il rivenditore è vicino a me e mi ripara le macchine in tempi brevi (e si rompono poco).Conosco poco gli altri marchi.
              bau bau

              Commenta


              • #8
                come forse non ho detto non ho rivenditori o officine agricole (serie) in zona, per cui e' stato necessario imparare a cavarmela da solo e da questo punto di vista le macchine Viking lasciano molto a desiderare : a parte l'ovvio fastidio di dover cambiare continuamente attrezzi durante le riparazioni, alcuni componenti sono sovradimensionati (e questo va sicuramente bene) mentre altri sono palesemente inadatti e fonte di sicure complicazioni durante l'uso (vedi il carterino copricatena).
                Questo secondo me non e' accettabile da parte di una marca che ha fatto della qualita' la sua bandiera, anche perche' poi questi prodotti proprio economici non sono...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da ggiglio Visualizza messaggio
                  come forse non ho detto non ho rivenditori o officine agricole (serie) in zona,
                  la presenza di assistenza dovrebbe essere una discriminante,sopratutto senon si ha un'esperienza in materia.
                  Originalmente inviato da ggiglio Visualizza messaggio
                  per cui e' stato necessario imparare a cavarmela da solo e da questo punto di vista le macchine Viking lasciano molto a desiderare :.
                  Perchè,ci sono macchine che ti insegnano a ripararle?

                  Originalmente inviato da ggiglio Visualizza messaggio
                  a parte l'ovvio fastidio di dover cambiare continuamente attrezzi durante le riparazioni,.
                  Incredibbbbbile

                  Originalmente inviato da ggiglio Visualizza messaggio
                  alcuni componenti sono sovradimensionati (e questo va sicuramente bene) mentre altri sono palesemente inadatti
                  Sei un "esperto" in grado di fare valutazioni tecniche?
                  Originalmente inviato da ggiglio Visualizza messaggio
                  Questo secondo me non e' accettabile da parte di una marca che ha fatto della qualita' la sua bandiera, anche perche' poi questi prodotti proprio economici non sono...
                  Probabilmente dovrebbero anche far selezione nei clienti.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X